Confronto e scelta racchetta Head

- PikaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.20
Confronto e scelta racchetta Head
Provato Extreme Tour ma non è, per me, la soluzione giusta perché la palla mi rimane bassa e corta.
Penso alla Speed MP 360+, alla Radical MP 360 o se non sia il caso di aspettare la Radical MP 360+. Quale pensi possa essere più adatta?
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Confronto e scelta racchetta Head

Venendo alla tua domanda, se sei 3.3 e hai quel setup che ti piace e ti aggrada non penso, sinceramente, che sia un problema di racchetta. Nel senso non è che cambiando telaio tu possa sopperire a questo problema specifico che hai scritto mi piacerebbe una racchetta che possa evitare questa facilità nell’andare lunghi quando, magari ad un ritmo più alto a quello cui si è abituati, il braccio rallenta o non si riesce a completare il movimento coprendo a dovere.
Certo però, a sensazione, ti dico che una Radical ti potrebbe trasmettere un ottimo feeling e potresti farla cantare di più rispetto alla Speed

- geriko007Utente attivo
- Numero di messaggi : 427
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: In definizione
Racchetta: Head radical mp xt
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Ovviamente secondo mia esperienza.
La nuova rad dovrebbe essere un po' meno estrema x quando detto sopra.
Ciao
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Ma nella vita tensione costante però, e neppure superiore ai 23 kg.
Volendo stare al limite, diciamo 23.5/22.5 con la Grigia.
Con la tua classifica però, non comprendo perchè le Touch e non le Hawk silver o black.
- PikaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.20
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Quando fai riferimento alla Speed MP ti riferisci indifferentemente alla mia (360) e alla nuova (360+) o per quello che cerco una si fa preferire all’altra?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Quanto al discorso corde, se cerchi controllo è vero che la Touch ne ha leggermente più della Hawk a pari tensione, ma solo fino ai 22 kg.
Dopo questa soglia, la struttura molecolare della Touch decade in maniera abbastanza vistosa e rapida, e con essa i vantaggi di giocabilità.
In quel senso, la Hawk soffre molto meno e perde molta meno tensione ed in maniera più progressiva.
Per il resto, se hai bisogno di coprire la palla, una tensione differenziata (specie a "quelle" tensioni) dà una frazione di dwelltime (sorry, "tempo di contatto") in più, un po' più di superficie di contatto palla/corda grazie alla maggiore deflessione e meno perdita di velocità della palla a causa dello sfregamento.
Se montate come dio comanda, ovvio...

- Davide79Utente attivo
- Numero di messaggi : 247
Età : 44
Località : World
Data d'iscrizione : 24.09.15
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Aero pro
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- PikaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.20
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- geriko007Utente attivo
- Numero di messaggi : 427
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: In definizione
Racchetta: Head radical mp xt
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- FlyhomeUtente attivo
- Numero di messaggi : 454
Età : 47
Località : Livorno
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop SX 300 Tour
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto e scelta racchetta Head

- PikaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.20
Re: Confronto e scelta racchetta Head

- PikaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.20
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- FlyhomeUtente attivo
- Numero di messaggi : 454
Età : 47
Località : Livorno
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop SX 300 Tour
Re: Confronto e scelta racchetta Head

Ci sono un sacco di contributi molto interessanti, anche la recensione della Ezone 98 tour è molto ben fatta, e conferma quello che diceva Mario, gran racca, ma non per tutti...
- PikaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.20
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- Davide79Utente attivo
- Numero di messaggi : 247
Età : 44
Località : World
Data d'iscrizione : 24.09.15
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Aero pro
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- PikaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.20
Re: Confronto e scelta racchetta Head

Rispetto alla precedente versione è più tollerante quando il braccio rallenta e in appoggio sui colpi dell’avversario, più permissiva sui colpi più piatti, la palla si sente di più sulle corde ma, al contempo, si acquista in profondità e giro. Certo, predilige un braccio veloce ma senza quella paura di andare lungo senza una copertura perfetta. Molto meglio sul back, più facile e filante, e sul servizio, più solido e preciso. Molto contento e grato dei consigli

- PikaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.20
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Ciao alla fine sei passato alla mp 360+ o sei restato sulla 360? Anche io sto valutando il passaggio da rad 360 a speed... Pensavo però più facile la 360 rispetto alla 360+, se non altro x la minor inerzia.
Rispondo qui perché non sono ancora abilitato a scrivere messaggi in privato.
Si alla fine sono passato alla nuova Speed 360+. Non trovo che la precedente versione sia più facile anzi come dicevo la nuova da più controllo perché la palla si sente di più sulle corde e si fa preferire anche sul back, che rimane basso, e sul servizio, più solido e preciso.
Guarda comunque anche i miei commenti sopra perché non ho cambiato opinione. Mi piace ancora tanto!
- musetti2021Frequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 22.04.21
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- sicollaFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Data d'iscrizione : 07.07.11
Re: Confronto e scelta racchetta Head
le Prestige 18x20 di oggi come sono come telai?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Non è certo un telaio da giocatore di club ma almeno da terza alta però...

- Rafael_98Utente attivo
- Numero di messaggi : 250
Data d'iscrizione : 09.02.16
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Pika ha scritto:Solo un riscontro sui consigli ricevuti che ho diligentemente seguito. Come suggerito da Eiffel ho abbassato (un pochino) la tensione che adesso non é più costante e ho provato, con questi accorgimenti, la nuova Speed 360+. Le sensazioni sono ottime tanto che non ho più nemmeno voluto provare la nuova Radical.
Rispetto alla precedente versione è più tollerante quando il braccio rallenta e in appoggio sui colpi dell’avversario, più permissiva sui colpi più piatti, la palla si sente di più sulle corde ma, al contempo, si acquista in profondità e giro. Certo, predilige un braccio veloce ma senza quella paura di andare lungo senza una copertura perfetta. Molto meglio sul back, più facile e filante, e sul servizio, più solido e preciso. Molto contento e grato dei consigli
Pika ha scritto:Mi si domanda in privato..
Ciao alla fine sei passato alla mp 360+ o sei restato sulla 360? Anche io sto valutando il passaggio da rad 360 a speed... Pensavo però più facile la 360 rispetto alla 360+, se non altro x la minor inerzia.
Rispondo qui perché non sono ancora abilitato a scrivere messaggi in privato.
Si alla fine sono passato alla nuova Speed 360+. Non trovo che la precedente versione sia più facile anzi come dicevo la nuova da più controllo perché la palla si sente di più sulle corde e si fa preferire anche sul back, che rimane basso, e sul servizio, più solido e preciso.
Guarda comunque anche i miei commenti sopra perché non ho cambiato opinione. Mi piace ancora tanto!
molto interessante, grazie mille per il tuo parere.
Ho intenzione di provarla, avevo letto tempo fa qualche recensione, in maniera disinteressata perchè comunque stavo bene come stavo. Però settimana scorsa ho provato la radical, seppur customizzata, e mi è venuto lo sghiribizzo della speed.
Anche per fare un confronto col modello precedente, visto che qualche recensore, nelle sue opinioni, ha praticamente stroncato l'ultimo modello preferendo il vecchio.
- sicollaFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Data d'iscrizione : 07.07.11
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Ciao,Eiffel59 ha scritto:Se non ti importa nulla di spingere relativamente poco (e solo faticando) e non dare praticamente giro alla palla è meglio delle precedenti varianti.
Non è certo un telaio da giocatore di club ma almeno da terza alta però...
per un gioco solido da fondo campo è sempre comunque consigliata giusto?
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Confronto e scelta racchetta Head
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1013
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Confronto e scelta racchetta Head
Dovrebbe essere la Instinct.Fabri789 ha scritto:Secondo voi quale Mp di casa Head (esclusa là Boom) è la più maneggevole e meno pesante in mano?
