Nuova T-fight RS
- Pio24Frequentatore
- Numero di messaggi : 128
Data d'iscrizione : 24.01.20
Nuova T-fight RS
Buongiorno a tutti, cosa ne pensate di questo nuovo telaio di Tecnifibre?
- pollopolloUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 16.01.19
Re: Nuova T-fight RS
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
In effetti Hawk Touch/Velocity mi era stata consigliata anche per un mio altro telaio sul quale non avevo potuto provarlo ..... per un incomprensibile scelta dell'incordatore che le aveva montate in reverse senza alcuna richiesta!!Eiffel59 ha scritto:Basta sostituire la isospeed con la Velocity: non è il massimo, ma è sicuramente più adatta al mix.
Anche Hawk Touch/Velocity può andare.
PT Fire jamais de la vie
Approfitterei della gentilezza di Eiffel59 per sapere se qualche prodotto String Project può fare essere compativbile al meglio con la mia RS TFight 315 ed in caso a quale tensione. Ringrazio in anticipo perché non conosco questi prodotti ma un maestro del circolo dove gioco che stimo molto me ne ha parlato molto bene e mi sono incuriosito.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
I prodotti sono ottimi, ma costruttivamente sonio concepiti con le richieste di altre aziende (Head, Prince, Pacific, Snauwaert) in mente.
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
Grazie mille per la risposta.Eiffel59 ha scritto:Anche no.
I prodotti sono ottimi, ma costruttivamente sonio concepiti con le richieste di altre aziende (Head, Prince, Pacific, Snauwaert) in mente.
Poiché l'attuale HDMX in orizzontale comincia a cedere dopo circa 8 ore. Sto già pensando al prox ibrido da provare: Dunlop Explosive red e Head Velocity (blue). Un suggerimento per la tensione migliore? Lascio a 23V/22O+prestretch o scendo un Kg le verticali?
Grcs.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2578
Età : 55
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Nuova T-fight RS
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS

Poco stabile, scomoda, e neppure potente.
Le ragioni intrinseche di certe scelte non arriverò mai a capirle. Ma se consigliano corde come la Ice o la Black Code, perchè orientarsi su corde che con le stesse non c'entrano nulla?

- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2578
Età : 55
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Nuova T-fight RS
Altre corde di cui dispongo: ashaway monogut 1.27, volkl cyclone tour 1.20? Una delledue è meno fetenzia della hyper g?
grazie per la disponibilià

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
Tutte e tre inadatte ma la meno peggio è ancora la Hyper.
Diciamo 22/21 e che dio ce la mandi "bòna"...

- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2578
Età : 55
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Nuova T-fight RS
- leo°73Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Località : Modena
Data d'iscrizione : 01.10.12
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova T-fight RS
a ridurre le prove e lavorare in una direzione.
Allora ho una Tfight rs 300 da un mese e mezzo e ho voluto migliorarare la maneggevolezza (vengo dalla INSTINCT 2017 MP quindi maneggevolezza a go go) e ridurre un po' il manico L3 risultato a mio parere piu grosso e gommoso di quello HEAD ...
Ho modificato quindi il GRIP con uno in pelle Fairway (+ 10 gr rispetto al grip originale)e aggiunto anche 4 gr sotto il teppo...ho portato
la racchetta ad un bilanciamento di 316 mm e una maneggevolezza ottima per i miei gusti...
Il mio quesito pero' e' questo visto che ho raggiunto cmq un peso della racchetta (totale incordata ) di 335 gr se volessi ridurlo questo peso totale
e' corretto il ragionamento di :mettere un grip sintetico (tourna THIN stesso spessore del FAIRWAY pero' 11 gr in meno l'ho gia' acquistato e pesato ) e andare a ripristinare il bilanciamento ottenuto con l'assetto scritto sopra aggiungendo 7/8 gr sul tappo del manico?
Vi chiedo e' giusto il concetto che un'aggiunta di peso tutta concentrata sul fondo della racchetta (sul tappo) e' piu' efficace per abbassare il bilanciamento ...che l'aumento di peso disperso in tutto il manico (quindi con il grip in pelle>)? quindi ne serve meno di peso?
Non so' se sono stato chiaro...spero di si...scusate il monologo....
- leo°73Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Località : Modena
Data d'iscrizione : 01.10.12
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova T-fight RS
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
Piccolo aggiornamento. Allora dopo circa 11 ore il mio ibrido Ice Code/HDMX mi ha lasciato con un buco nel piatto corde! Poco male, lo immaginavo già da un pò. Purtroppo come diceva in un post Eiffel59 HDMX è una buona corda finché tiene la guaina esterna, poi266 ha scritto:Ho visto molti quesiti sulle Ice Code. Premesso che uso una TF315RS sto provando a sperimentare qualche soluzione in ibrido proprio per mitigare i fastidi al gomito dei più recenti monofilo. Qualche tempo fa ho scritto del mio ibrido di esordio su questa racchetta (una soluzione tutta Head Hawk Touch/Velocity 23V/22O+prestrech 10%) che ho tagliato dopo 10/11 ore perché perdevano troppo controllo. Ora è stato il momento di Ice Code/HDMX (stesse tensioni per non modificare troppi parametri). Che dire? Sensazioni un pò diverse da nuove. Sembravano quasi meno tese rispetto alla prima soluzione. Maggiore spinta ma anche maggior rischio di finire lungo. Questo almeno dopo le prime due ore di gioco. Ora sembrano essersi stabilizzate (o forse ci ho preso un pò la misura) e vanno piuttosto bene anche se a livello di presa di effetti preferisco ancora l'ibrido di casa Head. Per il comfort sono ottime non scaricano troppe vibrazioni negative sul braccio ma su questo anche le Head non erano male. Finora le ho testate per sole 4 ore e non ho idea di quanto potranno ancora restare in fascia di efficacia. Spero che durino almeno le canoniche 10 ore!
Sls

Sls.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS

- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
Eiffel59 ha scritto:Si però alza la tensione del Velocity allo stesso livello dei mono...
Il consiglio è relativo all'abbinamento con Ice Code in verticale vero? Grazie in anticipo Eiffel59. Anche perchè ho seguito il tuo consiglio di qualche gg fa su Explosive red/Velocity a 23V/22O+prestretch 10%. Ho ritirato ieri la TFight e sembrano entrambe corde con poco attrito fra loro. Ovviamente aspetterò il responso del campo per capirne la resa.
Sls.
- DimitrovFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 01.03.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2
Racchetta: Babolat
Re: Nuova T-fight RS
Come si comportano nelle diverse situazioni e quale delle due ha piu stabilita e potenza.
Grazie
( rispetto alla RS 305 16x19)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
Comunque...la TF prevale di poco in quasi tutti i campi tranne che in confort e maneggevolezza.
Più è alto il livello tecnico e la preparazione fisica è adeguata, più si può approfittare di questi vantaggi.
Altrimenti, meglio rivolgersi alla SX300.
- DimitrovFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 01.03.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2
Racchetta: Babolat
Re: Nuova T-fight RS
Giusto mario hai ragioen come sempre ahhaahEiffel59 ha scritto:Piccolo problema, la RS 305 è solo 18x19.
Comunque...la TF prevale di poco in quasi tutti i campi tranne che in confort e maneggevolezza.
Più è alto il livello tecnico e la preparazione fisica è adeguata, più si può approfittare di questi vantaggi.
Altrimenti, meglio rivolgersi alla SX300.
Pero hai detto che prevale in tutto tranne manegevolezza e confort, quindi anche in spin nonostante la dunlop sia una spin machine con schema da 16x19?

- maticeUtente attivo
- Numero di messaggi : 271
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro
Re: Nuova T-fight RS
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
Comunque nessun annuncio a tutt'oggi il che significa che "se caso" non se ne parla prima di novembre.
- maticeUtente attivo
- Numero di messaggi : 271
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro
Re: Nuova T-fight RS
Eiffel59 ha scritto:Non se ne vede la ragione essendo presente la linea TF40.
Comunque nessun annuncio a tutt'oggi il che significa che "se caso" non se ne parla prima di novembre.
Beh però la Tf40 è solo 18x20.
Cmq volendola provare in ottica passaggio dalla 315 Limited 16x19 rossa e nera cosa si avvicina di più?
La Tf40 305 o la 315?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
Ergo o aspetti quella o necessariamente devi cambiare qualcosa.
In ottica di una "simiglianza", c'è poco, ed al limite più con la 315 sicuramete.
- maticeUtente attivo
- Numero di messaggi : 271
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro
Re: Nuova T-fight RS
Eiffel59 ha scritto:Il problema è che parte della vecchia produzione TF è la base della attuale e futura linea Lacoste.
Ergo o aspetti quella o necessariamente devi cambiare qualcosa.
In ottica di una "simiglianza", c'è poco, ed al limite più con la 315 sicuramete.
Ho trovato altre 3 315 Limited rosse e nere. Andrò avanti ancora un po'

Per quanto riguarda la 305 rs, che ero curioso di provare, sai dirmi se si possono cambiare i gusci del manico per cambiare misura come sulle vecchie tecnifibre e sulle Head o no?
Grazie!
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Nuova T-fight RS
Ultimo aggiornamento. Seguendo i consigli di Eiffel59 sono al terzo ibrido sulla mia TFight315RS. Come accennavo qualche post più su sto usando Dunlop Explosive Red in verticale e Head Velocity in orizzontale tese 23/22+prestretch 10%. Ci sto giocando da circa 12 ore (Eiffel59 che dici taglio?) e ho ancora una sensazione di sufficiente controllo. Devo dire che rispetto alle soluzioni precedenti sembrano corde più votate alla spinta delle altre. Il Velocity si è un pò decolorato nell'area di maggiore impatto però ha ancora una tensione accettabile e non originano fastidiosi spostamenti delle corde da correggere a mano. In gioco rispetto alle prime 6-8 ore devo solo avere l'accortezza di caricare sempre con lo spin pena un possibile effetto fionda sul colpo piatto che toglie sicurezza in lunghezza.266 ha scritto:Piccolo aggiornamento. Allora dopo circa 11 ore il mio ibrido Ice Code/HDMX mi ha lasciato con un buco nel piatto corde! Poco male, lo immaginavo già da un pò. Purtroppo come diceva in un post Eiffel59 HDMX è una buona corda finché tiene la guaina esterna, poi266 ha scritto:Ho visto molti quesiti sulle Ice Code. Premesso che uso una TF315RS sto provando a sperimentare qualche soluzione in ibrido proprio per mitigare i fastidi al gomito dei più recenti monofilo. Qualche tempo fa ho scritto del mio ibrido di esordio su questa racchetta (una soluzione tutta Head Hawk Touch/Velocity 23V/22O+prestrech 10%) che ho tagliato dopo 10/11 ore perché perdevano troppo controllo. Ora è stato il momento di Ice Code/HDMX (stesse tensioni per non modificare troppi parametri). Che dire? Sensazioni un pò diverse da nuove. Sembravano quasi meno tese rispetto alla prima soluzione. Maggiore spinta ma anche maggior rischio di finire lungo. Questo almeno dopo le prime due ore di gioco. Ora sembrano essersi stabilizzate (o forse ci ho preso un pò la misura) e vanno piuttosto bene anche se a livello di presa di effetti preferisco ancora l'ibrido di casa Head. Per il comfort sono ottime non scaricano troppe vibrazioni negative sul braccio ma su questo anche le Head non erano male. Finora le ho testate per sole 4 ore e non ho idea di quanto potranno ancora restare in fascia di efficacia. Spero che durino almeno le canoniche 10 ore!
Sls! Come tt i suggerimenti di Eiffel anche questo ibrido mi ha offerto ottime sensazioni. Rispetto alla prima soluzione tt di casa Head ed a parità di tensione mi ha dato una sensazione di maggiore morbidezza sul gomito e maggiore sensibilità sui colpi di "tocco". Però non lo consiglio a chi non ama un multi che si sfilaccia dopo poche ore. Gioco con un bel pò di rotazioni ma dopo 5-6 ore erano già ben visibili i segni di usura. Diciamo che per il mio gioco preferisco Hawk Touch/Velocity anche se da 8 a 10 ore perdono molto controllo. Però a livello di presa di effetti le ho trovate superiori alla soluzione tt Tecnifibre. Avendo uno spezzone di Ice Code forse proverò ad abbinarlo al Velocity in orizzontale. Per ora mi dedicherò al prossimo esperimento in ibrido Explosive Red/Velocity.
Sls.
Sono soddisfatto soprattutto della resa e della velocità che acquisisce la palla anche se forse dei tre ibridi provati per il gioco in spin mi ha impressionato la soluzione tutta di casa Head (Eiffel59 sbaglio?) che però perde tensione e quindi controllo un pò troppo presto per i miei gusti.
Di sicuro proverò ancora a dare fiducia al Ice Code abbinandolo però al Velocity per vedere le sensazioni a parità di multifilo. Di sicuro la durata dovrebbe migliorare.
Mi scuso se mi sono dilungato troppo.
Sls.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova T-fight RS
In caso contrario meglio tagliare che forzare troppo su muscoli e legamenti.
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2578
Età : 55
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Nuova T-fight RS
Che bobina mi consigliate di comprare per la tfight 3.15 rs? Quello che desidererei è non dover tagliare troppo spesso. Diciamo ogni 8/10 ore giocate