- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
ho acquistato di seconda mano una dunlop aerogel 4d 5hundred tour (pattern 16x18, piatto 100, 300gr, rigidità indicata 71, per il bilanciamento è scritto 33cm ma non è specificato se strung o unstrung). Vi chiedo un consiglio su quali corde montarci (modello, calibro, tensioni) tenendo conto che sono interessato principalmente al confort. Multifilo, mono morbido, ibrido.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
Diciamo un TF TGV 135 a 24/23 ovviamente 4 nodi.
P.S Caxxo di racchetta hai preso?



- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
La 5hundred "normale" è ancora peggio...

- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
Come caxxo fai a progettare un telaio che malgrado una bilanciatura a 34 cm (ed oltre) incordata ha un inerzia media sotto i 325, una potenza ridicola malgrado i 70RA incordata, una sweetzone delle dimensioni di un'albicocca e pure di quelle piccole (e come se non bastasse messo per orizzontale tra ore 3 e 9


Racchetta di m....

- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
Pittata secondo i casi.
Ne ho una a Brescia (pittata da Aerogel, ma 300, non 500) e ce ne sono in giro diverse anche di altri giocatori. Stesso telaio, pittato Slazenger, usato anni prima anche da Henman.
La 500 non l'ha mai vista nessuno manco col binocolo...

- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
Eiffel59 ha scritto:Almagro ha -sempre- usato una proroom chiamata Option 2c.
Pittata secondo i casi.
Ne ho una a Brescia (pittata da Aerogel, ma 300, non 500) e ce ne sono in giro diverse anche di altri giocatori. Stesso telaio, pittato Slazenger, usato anni prima anche da Henman.
La 500 non l'ha mai vista nessuno manco col binocolo...
visto che siamo in tema, la option 2c nelle racchette di serie sarebbero le varie m2.0-m2.1-monfils 200?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
E' lo stampo della Wilson Six-One senza PWS, che Dunlop aveva ancor prima di Wilson.
Qui usato da Robredo...

Se ingrandisci, nella gola è proprio stampato "Option 2C".
Almagro l'ha usata anche "pittata" Volkl. E Jamie Murray come Slazenger.
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
Poi il proprietario corrente può decidere se cederlo in uso ad una consociata, od affittarlo -od addirittura venderlo- ad un marchio concorrente.
PT10, PT57, H18, H22, Option 2B, TF PT512 e derivati pur essendo di marche diverse derivano tutti dall'originario H22 di Pro kennex, personalizzato poi per ogni cliente secondo richieste specifiche.
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
Mi sono ricordato di avere una atp 850 p 1.32 comprata l'anno scorso. Secondo te può andare? Forse poco morbida?Eiffel59 ha scritto:Il multifilo più potente che trovi teso al massimo possibile per controllare la palla.
Diciamo un TF TGV 135 a 24/23 ovviamente 4 nodi.
P.S Caxxo di racchetta hai preso?![]()
![]()
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Core dunlop aerogel 4d 5hundred tour
E manca di uscita di palla e stabilità.
No way, a gusto mio.