Dunlop SX300 in ibrido??
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta:
Dunlop SX300 in ibrido??
La scelta è caduta sulla dunlop sx300 (300gr) ora dovrò occuparmi delle corde...io da anni con la pro open gioco con un ibrido composto da wilson revolve 1.30 / head velocity 1.30 23/23.
Su questo nuovo telaio dite che posso continuare con le stesse corde? sono adatte oppure no? devo variare qualcosa sulle tensioni?
Considerate che sono un 46enne amatore di livello intermedio (diciamo 4.5 4.4), non esaspero le rotazioni e cerco di imporre il mio gioco di "spinta controllata" da fondocampo
grazie a tutti per l'aiuto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
Dal risultato potrai al limite elaborare altri setup.
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta:
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta:
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
al servizio mi sono trovato molto bene, ottima la botta piatta e lo slice (sicuramente meglio rispetto alla mia pro open 2015) mentre il kick l'ho trovato meno "fluido" ma credo sia più per motivi tecnici....molto bene anche sullo smash, insomma la racchetta risulta più "cattiva" su tutti i colpi sopra la testa
invece per quanto riguarda i colpi da fondocampo ho trovato un impatto troppo "spugnoso", come se buona parte dell'energia venisse assorbita dal telaio senza poi restituirla alla palla in termini di velocità di uscita;
quindi impatto sicuramente morbido, sicuramente stabile (0 vibrazioni), ma troppo pastoso con un risultato finale poco efficace...per trovare dei vincenti dovevo proprio andare a tutto braccio quasi completamente piatto....insomma una gran fatica, altrimenti lavorando con il topspin navigavo con colpi poco profondi e poco veloci rispetto alla pro open pur avendo lo stesso setup di corde.....quindi non mi ha entusiasmato
ok era solo la prima ora, dovrò sicuramente riprovarla però la sensazione è che sia una racchetta sicuramente meno maneggevole (e questo lo si sapeva già dalle specifiche) ma anche una racchetta che richiede maggior dispendio di energie anche solo per palleggiare da fondocampo cercando di muovere l'avversario
forse queste corde in ibrido "spengono" troppo una racchetta che è già flessibile di suo?
o forse il prestretch (del solo multi) 10% è sbagliato?
Considerate che sulla pro open gioco sempre 23/23kg (senza prestretch) e ho messo 1gr rispettivamente ad ore 2 ed ore 10 (cioè 2gr in totale)
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta:
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
temo di dover cambiare corde con questo telaio...servirebbe qualcosa di più reattivo ma che comunque mantenga un MINIMO di pastosità di impatto e non vada a creare problemi a gomito e spalla (full mono morbido?)
non amo le corde troppo prestazionali che però dopo 5 ore hanno perso le loro caratteristiche...preferisco quelle più durevoli e che perdono poca tensione (per questo le revolve lisce mi sono sempre piaciute)
attendo lumi, consigli ed aiuti
grazie!
- El MagoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 05.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scadente
Racchetta: Donnay Allwood Octacore
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop SX300 in ibrido??

Prova a farti misurare la durezza del piatto corde....
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
Mono Morbidi ce ne sonoflubber ha scritto:fatta un'altra ora....purtroppo stesse sensazioni: impatto TROPPO morbido, TROPPO spugnoso con eccessiva dispersione di energia
temo di dover cambiare corde con questo telaio...servirebbe qualcosa di più reattivo ma che comunque mantenga un MINIMO di pastosità di impatto e non vada a creare problemi a gomito e spalla (full mono morbido?)
non amo le corde troppo prestazionali che però dopo 5 ore hanno perso le loro caratteristiche...preferisco quelle più durevoli e che perdono poca tensione (per questo le revolve lisce mi sono sempre piaciute)
attendo lumi, consigli ed aiuti
grazie!
Starburn Fluopower evo 125 e turbo 6 125
Double AR furia 122
Diadem Evolution 125
Infinite Molecular gut e gut rough 120
High String Hi Power 120 o 125
Etc etc etc etc
Bisogna vedere quale va meglio abbinato su questo telaio.
- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
Ieri ne abbiamo consegnate due, in ibrido mono/mono Dunlop NT Hybrid a 22 costanti 4 nodi.
- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
- aloiaconAssiduo
- Numero di messaggi : 796
Età : 44
Località : Tropea
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località: Tropea
Livello: ad uno sputo da 3.3
Racchetta: Radical Tour Candy Cane
Re: Dunlop SX300 in ibrido??

hyper-g 1.20
io-soft 1.23
dunlop explosive spin
preferenza controllo
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop SX300 in ibrido??

- aloiaconAssiduo
- Numero di messaggi : 796
Età : 44
Località : Tropea
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località: Tropea
Livello: ad uno sputo da 3.3
Racchetta: Radical Tour Candy Cane
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
Grazie, appena arriva proverò e posterò le mie impressioni.
P. S. Ma il passacorde della sx300 e della sx300 tour sono differenti ed eventualmente compatibili?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
- aloiaconAssiduo
- Numero di messaggi : 796
Età : 44
Località : Tropea
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località: Tropea
Livello: ad uno sputo da 3.3
Racchetta: Radical Tour Candy Cane
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
- aloiaconAssiduo
- Numero di messaggi : 796
Età : 44
Località : Tropea
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località: Tropea
Livello: ad uno sputo da 3.3
Racchetta: Radical Tour Candy Cane
Re: Dunlop SX300 in ibrido??
