Gravity tour
- Andry90Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15
Gravity tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Gravity tour
- Andry90Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Gravity tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Gravity tour
Però una profilata moderna come la Extreme la proverei, diciamo a 22/21, con un mono di media rigidità
- Andry90Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Gravity tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Gravity tour
Provala con un sot mono tipo Revolve Spin a 23/22.
- Andry90Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Gravity tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Gravity tour
A tensione elevata lavora al meglio ma è a dir poco stancante già dopo poco più di un'ora; a tensione bassa solo un buon terza alta come minimo la può gestire.
Per la Extreme farei Hawk Rough 22/21 o meglio ancore Sonic Pro Edge/Lynx a 22 costanti