Nuova Tecnifibre Triax


- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Nuova Tecnifibre Triax
Salve a tutti. Qualcuno ne ha sentito parlare o ha avuto modo di provarla? La annunciano in pompa magna come un "rivoluzionario" multi con fibre in co-poliestere, ma come va in realtà?
- pollopolloUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 16.01.19
Re: Nuova Tecnifibre Triax
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Nuova Tecnifibre Triax
pollopollo ha scritto:Io la sto usando e mi piace. Spinge meno dei multi e secondo il mio umile parere é come un mono che non ti fa soffrire il braccio. Ma va tirato come un multi
Secondo te quanti chili in più?
- pollopolloUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 16.01.19
Re: Nuova Tecnifibre Triax
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Meglio u kg meno e prestretch, piuttosto.
Dipende, sempre e comunque, anche dal telaio su cui lo si monta.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è di fondo un Duramix aggiornato, non può non andar meglio...
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Eiffel59 ha scritto:Il problema è che se lo tiri come un multi su un telaio già pesante di suo dura meno di un mono.
Meglio u kg meno e prestretch, piuttosto.
Dipende, sempre e comunque, anche dal telaio su cui lo si monta.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è di fondo un Duramix aggiornato, non può non andar meglio...
Grazie

- pollopolloUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 16.01.19
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Eiffel59 ha scritto:Il problema è che se lo tiri come un multi su un telaio già pesante di suo dura meno di un mono.
Meglio u kg meno e prestretch, piuttosto.
Dipende, sempre e comunque, anche dal telaio su cui lo si monta.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è di fondo un Duramix aggiornato, non può non andar meglio...
la sto provando sulla nuova 300 RS tecnifibre a 23-22 e spinge molto ma poco controllo
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Ormai provata per circa 6 ore sulla mia Blade 104 V7.
Io arrivo dalla Lynx 1,25. Ho provato la Triax per cercare una corda più confortevole avendo qualche fastidio alle spalle.
Le mie sensazioni sono state buone, a differenza di quando avevo provato il multi TF x-one biphase.
Infatti con le x-one avevo una pastosita e confort di alto livello ma non riuscivo a spingere come volevo in quanto tendevo a perdere controllo dei colpi, il tutto sempre rispetto al mono Lynx.
Ho trovato le Triax 1,28 confortevoli ma più simili ad un mono, con una buona potenza. Buone sensazioni con i colpi piatti e il giusto controllo nella direzionalità dei colpi. Meno soddisfacente nel controllo sulla profondità dei colpi e sopratutto fatica sul gioco in top spin.
Alla fine con le Lynx mi trovo meglio...anche se queste Triax non sono male!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Tecnifibre Triax

- BizzziosFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 22.11.20
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Per ora ho le ice code 1.25 ma devo tagliarle (anche se spingo non rompo mai)
Ho sempre usato mono e vorrei provare qualcosa di più durevole senza snaturare troppo il gioco.
Potrebbe essere una buona soluzione?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Però va tesa di più e/o prestirata.
- BizzziosFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 22.11.20
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Ho letto che ci sono dei mono come l'highstring hi soft che hanno una rigidità statica media molto bassa, quasi da budello.
Spero di non travisare in un altro argomento, ma il linea di massima su un telaio rigido come la tfight 300xtc una corda morbida può riequilibrare la rigidità dinamica e se si a quanto si dovrebbe tirare?
Vorrei provare un po' di setting ma non so da dove partire.
Grazie
- BizzziosFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 22.11.20
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Proverò qualche multi, qualche consiglio è bene accetto perché non ne conosco neanche uno, e non idea quale possa meglio addarsi al telaio.
Livello 4.3 grazie.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Tecnifibre Triax
1) la rigidità statica media della Hi Soft è molto bassa, quasi da budello
-La rigidità statica della Hi Soft è più bassa di quella del budello , 0.45 contro 0.55 di un VS Touch 130 ad esempio.
Ma..ops, tu all'impatto seti quella dinamica, non quella statica. Senti cioè il sovratensionamento all'impatto, e qui si viaggia al 110% in più.E' comoda su un telaio sottile e non tropppo rigido, meglio se a tensione bassa e prestirata anche se dura meno.
2)Una corda morbida su un telaio rigido può riequilibrare la rigidità dinamica
-Ma chi l'ha detto?

Un esempio pratico? A 22 kg (tensione media consigliata) la Hi soft Red (la più morbida) sulla XTC 300 ha una frequenza (misurata) di 640 Hz per circa 42 millesimi.
Sullo stesso telaio la nostra Starburn Vortex Tour 125 (1 Kg/mm di statica media) montata a 20 kg vibra 619 per 37 msec.
Vibra meno, e per meno tempo, e fa meno danni (oh, e dura di più ed è più performnte).
Mai generalizzare..o si conoscono i parametri e come funzionano oppure si rischia di farsi del male.
Saper leggere i database non basta, bisogna saperli capire.
Un multi non avrà mai il feeling di un mono, e viceversa.
Devi stabilire delle priorità, però ti anticipo che non troverai mai (con i materiali attuali) un mono che duri come un multi rimanendo inalterato od un multi che sembri un mono e non lo faccia per poco...
- BizzziosFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 22.11.20
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Ho cercato prima di chiedere del possibile riequilibrio telaio rigido corda morbida e mi dispiace se le mie sono sembrate delle affermazioni certe, perché non lo erano per niente.
Certo che più scopro e più mi rendo conto di quante prove cosidette empiriche possano essere potenzialmente dannose.
Meno male che ho chiesto prima di provare

Spero di non esagerare nel chiedere quale multi poter provare sulla 300 xtc e a che tensione per fare qualche prova.
Grazie come sempre.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Un multi moderno deve avere tutti i suoi parametri il più possibile uniformi verso l'alto, pur senza particolari 2eccellenze2 tranne la resistenza all'abrasione, anche se viene percepito di "minor qualità" rispetto ai classici.
Ancor più poi se viene usato in ibrido.
Ecco perchè sono preferibili corde che paiono meno pregiate come la StringLab TopOne Tournament, la HighString T.Ace, la nostra Starburn TechnoAce ed appunto la Velocity, tutti a 23722 4 nodi e con lieve prestretch manuale prima del montaggio solo per allineare i filamenti.
Menzione di merito poi per una corda che non è stata mai veramente capita ma che reputo una delle migliori corde sintetiche mai pensate (come lo fu a suo tempo "mamma Babolat Powergy, pure superiore...) ovvero la Babolat Origin.
Corda eccezionale, ma da spiegare e -soprattutto- da saper montare adattandola ad ogni telaio.
Se la trov, prova la 125 a 25/24 4 nodi oppure l 130 ad un chilo meno, poi riparliamone...

- BizzziosFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 22.11.20
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Dopo una mezz'ora l'ho cambiata, non riuscivo a spingere.
Le darò un'altra chance domani però appena ho preso il full mono è stato come riavere i poteri

- BizzziosFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 22.11.20
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Grazie per i consigli sui multi, appena tornerò da Picchio (a un'ora e mezza di macchina

Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Forte.
E sulla testa, possibilmente.

- BizzziosFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 22.11.20
Re: Nuova Tecnifibre Triax
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4759
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Tecnifibre Triax
1.30. Le nere durano un pelo di più ma hanno un impatto più muto, il tutto dovuto alla guaina che da il colore... Io preferisco in full le naturali e per ibridare con mono le nere... De gustibus.Bizzzios ha scritto:Si infatti dovrei... Ho trovato le velocity in offerta, meglio le 125 o le 130, nere o colore naturale?
- BizzziosFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 22.11.20
Re: Nuova Tecnifibre Triax
- thefox86Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.22
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Intermedio
Racchetta: RF97 Autograph V.13 (340g)
Re: Nuova Tecnifibre Triax
ciao Mario! Anche il mio incordatore di fiducia me l’ha consigliata la Babolat Origin (lui monta il calibro 1.30) per la mia Pro Staff 97L v13.
Menzione di merito poi per una corda che non è stata mai veramente capita ma che reputo una delle migliori corde sintetiche mai pensate (come lo fu a suo tempo "mamma Babolat Powergy, pure superiore...) ovvero la Babolat Origin.
Corda eccezionale, ma da spiegare e -soprattutto- da saper montare adattandola ad ogni telaio.
Se la trov, prova la 125 a 25/24 4 nodi oppure l 130 ad un chilo meno, poi riparliamone...
Unico dubbio il prezzo: 25 euro inclusa incordatura.. ma quanto mi dura in ore secondo te?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Tecnifibre Triax
- thefox86Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.22
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Intermedio
Racchetta: RF97 Autograph V.13 (340g)
Re: Nuova Tecnifibre Triax
Ottima!! Sulla mia PS97L consigli 24/23 4 nodi?Eiffel59 ha scritto:Io la portavo a rottura, tra le 25 e le 30 ore.
ps: la ritieni simile alla RPM Soft, migliore o peggiore? Tra le due quale scegliere sul mio telaio per “sfruttarlo” al meglio?
- criptofireNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.10.22
Re: Nuova Tecnifibre Triax
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Tecnifibre Triax

