Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Pure aero 2023Oggi alle 15:24ciabo18
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 13:08drichichi
jannik sinnerOggi alle 11:31Donnari Massimo
Luxilon Alu power 120Oggi alle 10:28Ale2021
AlcarazOggi alle 9:37johnnyyo
LXN ECO PowerOggi alle 8:58giocoparritaincontro
Allenamento Homemade corsa + pesiOggi alle 8:19Templar70
chi non rompe mai (le corde!!!!)Ieri alle 22:03johnnyyo
Custom Yonex Vcore 98 2021Ieri alle 20:44Ragus
diadem nova fs 100Ieri alle 17:52Roger75
Poesia: il servizio di John McEnroeIeri alle 13:17drichichi
Ezone 2022Ieri alle 12:44Moren
Prince Synergy 98Ieri alle 12:31Eiffel59
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 12:15Andreabeck
Nuova Head Prestige 2021Ieri alle 9:00sadim61
Gravity 2023Gio 30 Mar 2023 - 23:57stefanello
Nuova Wilson Ultra V4Gio 30 Mar 2023 - 23:23giuslo
CONSIGLIO CORDE HEAD YOUTEK IG RADICAL PROGio 30 Mar 2023 - 21:36cavallo di pietra
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBGio 30 Mar 2023 - 20:56drichichi
Tour Bite SoftGio 30 Mar 2023 - 19:33rogerten30
Nuova corda Msv BussardGio 30 Mar 2023 - 19:30Ragus
Trasferimento tra circoli e rinnovo tesseraGio 30 Mar 2023 - 15:57Donnari Massimo
Head lynx tourGio 30 Mar 2023 - 15:29FEDERICO70
classifiche fit anno 2000Gio 30 Mar 2023 - 12:22malconcio
INFORTUNIGio 30 Mar 2023 - 12:05EmmeSpirito
Multifilo High String ????Gio 30 Mar 2023 - 11:47Zeus




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
bugssone
bugssone
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.06.20

tecnica d'incordatura Empty tecnica d'incordatura

Sab 18 Lug 2020 - 11:42
vorrei chiedere due informazioni :

1) é possibile iniziare le corde orizzontali avendo a disposizione solamente le pinze della macchina e senza la starting clamp?

2) ho notato che incordando a 23 kg, tension tune mi segna circa 22kg e dopo circa 2 ore la tensione si assesta a 20,5 kg. è normale o sbaglio qualcosa nell'incordatura/la macchina non è più tarata bene?

grazie per la risposta!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Dom 19 Lug 2020 - 7:43
1) Si facendo lo starting knot

2) Non è normale -con nessuna corda- e la macchina non c'entra, si tratta sicuramente di un errore di montaggio se il telaio nonè del tutto distrutto o la corda talmente vecchia da aver plasticizzato... Suspect
bugssone
bugssone
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.06.20

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Lun 20 Lug 2020 - 9:39
Ho provato ad incordare a 25 e dopo l'incordatura mi dava 24,2...dopo una notte 22,8 che è più o meno quanto volessi ottenere... mi sono accertato di non fare errori nel montaggio e non ne ho fatti; ergo se c'è un problema potrebbe essere nella presa delle pinze o sulla qualità dei nodi. Possibile?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Lun 20 Lug 2020 - 14:36
Se fosse un problema di tenuta delle pinze le corde ne resterebbero in qualche modo segnate, cosa di cui non hai fatto cenno.

Il nodo che non tiene invece "è" un errore di montaggio, e pure di quelli gravi.

Una perdita di tensione del 10% senza uso è assolutamente inaccettabile...
bugssone
bugssone
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.06.20

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Lun 20 Lug 2020 - 15:02
Il nodo a me sembra fatto più che bene, inizio a sospettare che sia il telaio che ha quasi 2 anni e molte incordature alle spalle.

le corde non sono segnate, quindi le pinze dovrebbero essere giuste. noto soltanto che nel momento in cui tolgo la trazione dalla macchina la pinza si sposta di qualche millimetro indietro. é normale?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Mar 21 Lug 2020 - 8:38
Si specie nelle macchine non top di gamma (ma con certe corde iperelastiche lo fanno pure quelle) ma comunque viene recuperato alla trazione seguente.
"2 anni e molte incordature" non significa nulla se il telaio non è stato sfruttato a mò di vanga od attrezzo da lancio, o serrato in modo indegno nel piatto.
E quanto ai nodi, non potendo visionare nula (neppure una foto) le mie sono solo ipotesi.

In condizioni di totale normalità, però, una perdita del genere, oltre che inaccettabile è pure inspiegabile.
Micheleavitabile
Micheleavitabile
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Ven 24 Lug 2020 - 15:34
come vi sembra questa incordatura su blade 98
Micheleavitabile
Micheleavitabile
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Ven 24 Lug 2020 - 15:45
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Micheleavitabile
Micheleavitabile
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Ven 24 Lug 2020 - 15:45
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Ven 24 Lug 2020 - 18:24
Micheleavitabile ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Ok, quelli sono i francobolli commemorativi delle Blade. Le foto, invece?

Very Happy
Micheleavitabile
Micheleavitabile
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Ven 24 Lug 2020 - 18:35
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Ven 24 Lug 2020 - 18:40
Micheleavitabile ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

hemmmm, senza offesa.... Dimensioni = 65 px 144 px
Micheleavitabile
Micheleavitabile
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

tecnica d'incordatura Empty ci sono riuscito ???????????????????????????????????? scusate ragazzi

Ven 24 Lug 2020 - 21:03
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Ven 24 Lug 2020 - 21:18
Discreta, ma si può far di meglio.
Micheleavitabile
Micheleavitabile
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

tecnica d'incordatura Empty Re: tecnica d'incordatura

Ven 24 Lug 2020 - 22:55
consigli 2 nodi?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.