- bugssoneNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.06.20
tecnica d'incordatura
1) é possibile iniziare le corde orizzontali avendo a disposizione solamente le pinze della macchina e senza la starting clamp?
2) ho notato che incordando a 23 kg, tension tune mi segna circa 22kg e dopo circa 2 ore la tensione si assesta a 20,5 kg. è normale o sbaglio qualcosa nell'incordatura/la macchina non è più tarata bene?
grazie per la risposta!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnica d'incordatura
2) Non è normale -con nessuna corda- e la macchina non c'entra, si tratta sicuramente di un errore di montaggio se il telaio nonè del tutto distrutto o la corda talmente vecchia da aver plasticizzato...

- bugssoneNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.06.20
Re: tecnica d'incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnica d'incordatura
Il nodo che non tiene invece "è" un errore di montaggio, e pure di quelli gravi.
Una perdita di tensione del 10% senza uso è assolutamente inaccettabile...
- bugssoneNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.06.20
Re: tecnica d'incordatura
le corde non sono segnate, quindi le pinze dovrebbero essere giuste. noto soltanto che nel momento in cui tolgo la trazione dalla macchina la pinza si sposta di qualche millimetro indietro. é normale?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnica d'incordatura
"2 anni e molte incordature" non significa nulla se il telaio non è stato sfruttato a mò di vanga od attrezzo da lancio, o serrato in modo indegno nel piatto.
E quanto ai nodi, non potendo visionare nula (neppure una foto) le mie sono solo ipotesi.
In condizioni di totale normalità, però, una perdita del genere, oltre che inaccettabile è pure inspiegabile.
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: tecnica d'incordatura
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: tecnica d'incordatura
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: tecnica d'incordatura
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: tecnica d'incordatura
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: tecnica d'incordatura
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: tecnica d'incordatura
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
ci sono riuscito ???????????????????????????????????? scusate ragazzi
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnica d'incordatura
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: