
- maurizio677Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 24.11.17
Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Salve.
Sto giocando con una Wilson pro staff 97 18×16,nonostante non ci giochi male alcune volte stecco su palle veloci e decentrate.
Volevo passare alla Wilson Blade 98 S v7.
Ci guadagno in tal senso,visto anche che sulle palle decentrate non è il massimo la Wilson pro staff?
- maurizio677Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 24.11.17
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59997
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
E proprio il primo nella 98S è il dato che desta più preoccupazione...

- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
@daniele ciube ha scritto:p
perfetto, grazie Mario, 22/22 puoi andare?
avendo capito cosa cerco e la base di partenza(revolve 22/22 1,25), hai altro da consigliarmi?
magari un pò più facilmente reperibile della BZ
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59997
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Delle marche più diffuse, le più vicine a quel che chiedi sono la Kirschbaum MaxPower 125 e la TF RazorCode 126.
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59997
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Le più potenti sono, nell'ordine, Greenpower EVO, Fluopower EVO ed Orangepower
Diciamo 22 costante più prestretch le prime due e 2 senza prestretch la Orange.
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
@Eiffel59 ha scritto:Si vendono normalmente anche matassine da 12 metri.
Le più potenti sono, nell'ordine, Greenpower EVO, Fluopower EVO ed Orangepower
Diciamo 22 costante più prestretch le prime due e 2 senza prestretch la Orange.
segnate grazie,
la max power ho visto essere molto rigida dai dati TW, confermi?
prima di abbandonare la revolve, ti chiedo, portarla ad un kg meno, quindi 21/21 su blade 98 s cosa mi darebbe?
mentre la 130 che è più morbida ha pure più spinta rispetto al 125?
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59997
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Cosa che eviterei di fare coon la Revolve sulla 98S...

P.S: la Revolve 130 è più morbida staticamente della 125. Dinamicamente, dipende dalla tensione. Idem la spinta (che comunque sarebbe superiore di ben poco,,,)
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
@Eiffel59 ha scritto:La 98S è superiore in tutto, tranne in precisione, ed a certe tensioni e con certe corde, controllo.
Ciao Eiffel59 , alla fine ho testato una vcore 98 con io soft 21/20, e mi ritrovo con quanto affermi....anche se la vcore 98 è decisamente più difficile, non produce palla più pesante o complessa.
Mi spiego, la vcore 98 sembra essere molto più rocciosa(cosa che si apprezza a rete), forse sulla prima piatta la palla viaggia di più...poi basta.
Mi chiedo io...questa blade 98s che caspita di racchetta è

c'è una spiegazione, o semplicemente ho beccato la racchetta perfetta per le mie caratteristiche???
ps. il tutto rapportato al mio livello da quarta scarsa
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Ciao Mario, saresti cosi gentile da indicarmi le principali differenze tra la blade 98 s v.7 e la 98 16/19 v.7....è cosi più difficile??@Eiffel59 ha scritto:La 98S è superiore in tutto, tranne in precisione, ed a certe tensioni e con certe corde, controllo.
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
up@daniele ciube ha scritto:Ciao Mario, saresti cosi gentile da indicarmi le principali differenze tra la blade 98 s v.7 e la 98 16/19 v.7....è cosi più difficile??@Eiffel59 ha scritto:La 98S è superiore in tutto, tranne in precisione, ed a certe tensioni e con certe corde, controllo.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59997
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Non è "difficile", solo "faticosa".
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Ciao Mario, mi spiego meglio, a pari corda ho trovato la vcore98 piu difficile.. Sarà che spinge molto meno e vuole piu braccio..@Eiffel59 ha scritto:C'è qualcosa che non capisco in quel che hai scritto, la 98S ha più inerzia della VCore 98, non meno...nella versione v7.0 ne ha addirittura più della Blade 16x19 a pari corda..
Non è "difficile", solo "faticosa".
Mi chiedevo tra la Blade v. 7 normale e la versione S, se ci fosse tutta questa difficoltà in più della normale rispetto alla versione S...
La normale viene sempre scritto che è racchetta da agonista adatta minimo ad un terza bassa, io che sono un quarta categoria gioco con la blade S e non mi sembra tutta questa difficoltà, mentre la vcore 98 mi ha dato l'idea di essere racchetta troppo difficile per il mio livello ..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59997
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Però avendo più inerzia alla lunga può risultare più faticosa.
Solo quello.
VCore e Blade sono agonistiche e sicuramente un po' meno gestibili, spingono e rendono solo se ci si mette del proprio...
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
@Eiffel59 ha scritto:La S risulta più facile anche perchè pesa 15 grammi meno...e rende più con più o meno pari sforzo.
Però avendo più inerzia alla lunga può risultare più faticosa.
Solo quello.
VCore e Blade sono agonistiche e sicuramente un po' meno gestibili, spingono e rendono solo se ci si mette del proprio...
Grazie delle Info, probabilmente il peso ridotto e spostato in testa mi aiuta a far andare veloce la racchetta nello swing...
La 98 normale 16*19 la. Vorrei provare... Certo se è simile alla vcore 98, non fa per me... Quella racchetta in mano mia spinge veramente una ceppa

- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Ho una matassa di tourna Big hitter blu rough 1'25, su blade 98S la posso provare o sono soldi buttati?
Solitamente gioco con revolve 22/22
In caso quanto la Tiro la. Bh blu rough?
Saluti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59997
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
Forse la peggior corda di Tourna...

- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Wilson pro staff 97 18×16 o Blade 98 S v.7
In ogni caso parlo di 98 nor 16x19. la 18x20 è da seconda alta o da pro.
Da notare che su un pattern 18x16 il calo di tensione dei mono si sente molto di più che su un 16x19.
