- Luchino 67Assiduo
- Numero di messaggi : 879
Età : 53
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Identifica i punti deboli del tuo avversario
Ciao veterano, mi fa piacere che sei tornato a scrivere qui, veramente. Quello che ho evidenziato in grassetto, è esattamente, quello che mi è riuscito di fare per quasi un anno intero, ed esattamente quello che non riesco a rifare. Nel 2015, ho avuto il mio anno magico e grazie ai risultati raggiunti, passai in terza categoria. Ricordo che anche prima di entrare in campo, avevo piena consapevolezza di quello che sapevo fare, ed in partita, riuscivo a mettere in pratica il 90% di quello che mi proponevo di fare. Purtroppo, a tutt'oggi, non sono più riuscito a richiamare quella condizione mentale se non per brevi periodi, 3-4 partite al massimo, poi ritorno a giocare in maniera insicura.@Veterano ha scritto:Agam Bernardini dice:
ciao ragazzi, vedo che vi siete dati da fare a discutere sui vari aspetti del tennis. Avete detto tutti delle cose molto giuste, ma vi chiedo una cosa? Riuscite ad entrare in campo e ricordarvi tutte quelle parole e quelle idee? Se io dovessi pensare anche a un centesima parte di tutto quello che è stato detto resterei paralizzato a pensare quale è quella giusta e quella sbagliata. Capisco la necessità di entrare in campo con le idee chiare e la voglia di sapere cosa fare. Quello che io propongo è di mettere tutta la vostra attenzione sulle tecniche di centratura e di attenzione, perché quando ci riuscite, contattate il vostro centro e allora saprete in ogni momento esattamente cosa fare, quale colpo eseguire, se attaccare o difendervi. Insomma cadrà ogni dubbio e saprete da "dentro" la cosa giusta da fare. Credo che ognuno di voi abbia provato almeno una volta quella sensazione, ha giocato la partita perfetta. Chiamiamo quella sensazione essere "In the zone" "stare nella zona". Se l'avete provata anche una sola volta vuol dire che l'avete dentro di voi e dovete solo ricontattarla facendo gli esercizi e le tecniche di centratura e di attenzione e darete il meglio di voi senza pensare. La mente è la prima nemica del tennista. Dobbiamo giocare con il corpo, non pensare, ma stare centrati, rilassati, attenti e presenti e giocheremo il nostro miglior tennis e ci divertiremo moltissimo e usciremo dal campo sempre soddisfatti e felici.
Un'ultima cosa, con un gruppo di amici stiamo cercando un posto dove creare "L'Accademia dello Zennis". Se sapete di qualche Circolo di tennis in vendita o in gestione, per favore fatemelo sapere, ciao a tutti e a presto, Agam Bernardini
Ciao ragazzi, scusate se ve lo dico, ma siete andati totalmente nella testa e nella mente. Nello zen la mente viene definita come un meccanismo nato per risolvere i problemi pratici, il guaio è che quando non ci sono problemi reali se ne inventa di inesistenti per mantenere il controllo su di noi.
L'altra cosa importante da ricordare è che il tennis si gioca con il corpo e non con la mente visto che come riconoscono anche gli scienziati moderni, la mente è molto più lenta del corpo nel decidere cosa fare quando arriva una pallina a tutta velocità. Il corpo risponde istintivamente e quasi sempre molto saggiamente, la mente si domanda:"Faccio così o il contrario di così?" e arriva l'errore. A mio avviso la cosa è molto semplice: se sono attento e centrato gioco bene, se non sono attento e centrato gioco male. Oppure si può discutere all'infinito di cose teoriche che secondo me non sono di nessun aiuto quando si è in campo. In attesa di sapere cosa ne pensate, buon gioco e buon divertimento, ciao Agam
Oggi ho giocato con un socio del mio club con cui non avevo mai giocato e so che gioca bene e tutti mi dicevano, stai attento è molto difficile giocarci contro. In palleggio non ho notato nessun punto debole, sbagliava poco o niente e non capivo se aveva meglio il dritto o il rovescio. Allora mi sono detto, quale migliore occasione per mettere tutta la mia attenzione sulla palla, guardarla fino a che tocca le corde e vedere cosa succede: ho giocato una partita quasi perfetta e ho vinto 6-1 3-1 senza nessuna fatica e nessuna tensione. Viva l'attenzione e lo Zen, ciao a tutti, Agam.
Comunque voglio condividere una mia esperienza. Ieri ho giocato con un mio amico veterano come me anche lui maestro di tennis. Fra noi c'è una bella rivalità e non ci piace perdere quando giochiamo insieme. Lui ha una bella battuta e un gran dritto con cui fa molti punti da fondo, per cui il mio pensiero fisso era:" Non giocargli sul dritto" e con mia grande sorpresa e frustrazione i miei colpi andavano tutti verso il suo dritto. Eravamo 2-0 per lui e palla del 3-0 quando mi sono fermato e mi sono chiesto: "cosa stai facendo? Stai giocando lui, la tua attenzione è tutta su di lui. Torna a giocare la palla e a guardarla fino a che tocca le corde!!!!" E' finita 6-3 3-1 per me.
https://www.passionetennis.com/t33263p25-libro-lo-zen-e-l-arte-di-giocare-a-tennis#486901
Questo è il lavoro principale da fare: appena vediamo che la nostra attenzione si sposta su un qualunque elemento esterno, torniamo a fare l'esercizio di attenzione che abbiamo scelto e che possiamo cambiare a piacimento a seconda della situazione che stiamo affrontando. L'attenzione va allenata continuamente, anche quando non giochiamo: mentre camminiamo mettiamo l'attenzione sul camminare ecc. ecc.
Ciao e a presto e attendo altri contributi, Agam
Non mi interessa fare polemiche che sia ben chiaro a tutti..... ne di fare guerre tra forum.....non ho bisogno di nessuna conferma sui contenuti che scrivo......sulla forma a volte si.....son quasi trenta anni che sono fuori dall' italia e parlo per la maggior parte Inglese e Spagnolo anche in casa, non ho la tv italiana e leggo poco niente in italiano, percio' a volte quando scrivo in italiano mi possono venire dei dubbi sulle parole usate, ma non sui contenuti.
Non ho mai voluto offendere nessuno e parlo sempre in generale, anche perche' se non lo facessi la patente dell' idiota me la darei da solo.
Dopo aver chiarito questo se per qualche motivo qualcuno si puo' essere sentito chiamato in causa per qualche motivo, il problema e' solo suo, e a me non interessa proprio.
Mi sono anche scusato prima di lasciare la discussione, e se questo non basta, lascio il campo libero a qualsiasi tipo di insinuazione nei miei confronti,che scivola sui binari della mia indifferenza senza colpirmi benche' minimamente.
Se tutta la questione e' nata dal fatto che per qualcuno io dicessi che la mente a livello di " attenzione" non conta nulla, dovrebbe andare a rileggersi per bene cosa dico,perche' non ho mai fatto un affermazione simile.
Comunque per quello che mi riguarda la questione si era gia' conclusa credo almeno 25 post fa.
Ho postato i messaggi di Bernardini l'autore di Lo Zen E l'arte di giocare a Tennis perche' trovo che sia un buon libro per chi a problemi di concentrazione, non parla molto di tecnica e tattica ma e' molto interessante per quello che riguarda l'aspetto mentale inteso come attenzione.
Saluti a tutti e veramente senza rancore per nessuno.
Buon proseguimento
Vet.
Io intendevo proprio una cosa come questa, quando insistevo che la mente influisce sulla prestazione....poi, hai ragione tu, a dire che più sei allenato e meno rischi di cadere in questa condizione, ma comunque, il rischio che un qualche stato di ansia ti prenda, anche se sei un grande professionista, esiste sempre....a maggior ragione, a livelli più bassi, dove la scarsa consapevolezza tecnica, mette nella testa dei "poveri" giocatori, i dubbi delle proprie capacità.....
Questo è un campo, dove non esiste la ragione assoluta.....troppe variabili......e come dici tu, la discussione si poteva considerare finita già parecchie pagine fa...ci siamo intestarditi in parecchi, ma alcune cose utili, ne sono uscite fuori comunque....
Ciao e buon tennis e buon lavoro alla tua accademia.....


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Era presto per partite di prova.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
@drichichi ha scritto:Prossima settimana riprendo lezioni..e vediamo...
Era presto per partite di prova.
Tipica battuta milanese:
"Ma và a laurà, barbun!"




Buona domenica al doc e a tutti.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
VANDERGRAF ha scritto:ma come che senso hanno i miei interventi ? stavo spiegando a piccolit che al nostro livello succede che una palla ti scavalca perché la posizione in cui ti ritrovi non ti consente di farla scendere, tu sei intervenuto dicendo che non può succedere e non capivi di cosa stavo parlando. quindi ho inserito un video per dare un'idea di cosa parlavo. e ho specificato che non era per dire guardate come si fa ma solo per evidenziare quello che può succedere ed un eventuale alternativa da provare in caso di impraticabilità personale a fare diversamente. boh...ti ripeto...a me sembri molto prevenuto nei miei confronti. non ho grande frequentazione della rete ma mi hanno sempre detto tutti che il mio gioco è vario e anche lì ho spiegato perché. comunque non parlerò più, è molto meglio, credimi
...beh, magari lavi bene ma sbagli candeggio.
Prova ad esprimerti in maniera differente perché magari dici cose giustissime...ma non si capisce molto il percorso logico. Tutto qui.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Buona domenica pure a te... Ma già lavoro tutta la settimana@kingkongy ha scritto:@drichichi ha scritto:Prossima settimana riprendo lezioni..e vediamo...
Era presto per partite di prova.
Tipica battuta milanese:
"Ma và a laurà, barbun!"![]()
![]()
![]()
![]()
Buona domenica al doc e a tutti.

- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Il piano personale non deve entrare in un gorgo senza uscita. Già nella prima fase questa discussione aveva preso una curva sbagliata e mi sono ritrovato a "difendere" (si fa per dire) la figura di Veterano in quanto "meccanico" (coach).
Giustamente, vale anche a ruoli invertiti.
Ci provo io, non a rispondere, ma a fare il semaforo.
Domande: un'unica domanda alla volta. / Risposte: una sola risposta alla volta molto circostanziata.
Vander: delle spiegazioni fin qui date da Vet, cosa non ti torna, cosa ritieni che sia un problema generale (o un problema per te, individualmente)?
--> Faccio la distinzione perché i "problemi ad personam" esistono.
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Ovvero dal particolare, eventualmente, si passa al generale. Anni fa era un po' questa la prassi ed era anche divertente, perché era facile ritrovarsi negli errori degli altri oppure trovare analogie con i propri.
Dico che "potrebbe" funzionare.
Mi ricordo una cosa divertentissima (e un po' cretina) che mi inventai per descrivere un top spin di dritto: "accarezza il sederone dell'elefante"... Da lì è nata una chiacchierata molto allegra ma al tempo stesso molto tecnica.
Vediamo che vien fuori...
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Hai scritto arrivederci con punto esclamativo e in Italiano sta per commiato. Il punto esclamativo sta per "decisione".
Ora io di tennis non ci capisco più di tanto - ai vostri occhi - perché non avete più alcuna fiducia in me...però, in Italiano, me la cavo parecchio bene.
Tu hai fatto due domande retoriche alle quali ho cercato di rispondere al meglio delle mie capacità nonostante tu abbia salutato la compagnia.
In pratica io prendo solo insulti e saluti.
Vander, ancora una volta: c'è qualcosa che non va nel tuo modo di comunicare (per iscritto e su un forum) con il resto del mondo. Visto che di tennis se ne può anche fare a meno, ti esorto a non comunicare mai con parenti, amici o colleghi con mezzi "digitali": rischi cortocircuiti peggiori di quelli che scateni qui, dove, in fondo, ce ne siamo fatti una ragione e diamo per scontato di non aver capito un cavolo fritto di quello che intendi.
Saluti a te.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Ma se sono due mesi che me ne dici di tutti i colori! Anche sul piano personale e io non ho mai risposto, se non sul piano "tennistico".
Boh, mi sembra di avre le traveggole. Comunque, mi dispiace.
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Quindi accarezzi il sederone dell'elefante partendo col piatto corde solo inclinato verso il terreno o proprio rivolto verso il terreno? Grazie@kingkongy ha scritto:Io direi che partire da un esempio pratico sia un buon metodo.
Ovvero dal particolare, eventualmente, si passa al generale. Anni fa era un po' questa la prassi ed era anche divertente, perché era facile ritrovarsi negli errori degli altri oppure trovare analogie con i propri.
Dico che "potrebbe" funzionare.
Mi ricordo una cosa divertentissima (e un po' cretina) che mi inventai per descrivere un top spin di dritto: "accarezza il sederone dell'elefante"... Da lì è nata una chiacchierata molto allegra ma al tempo stesso molto tecnica.
Vediamo che vien fuori...
Ma il finale alla spagnola?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Ho parlato della ruota di bicicletta che usano i ponghisti per allenarsi ma lei non capiva bene il piano inclinato e il ruolo del gomito perché aveva iniziato in maniera molto classica.
Così ho messo la mano a spatola come se fosse il piatto corde e....mi è venuta fuori la storiella del “sederono dell’elefantino”.... faceva ridere!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Io posso usare la mia semi western? Devo partire basso, tergicristallo e spalla sinistra... Giusto?@kingkongy ha scritto:Dri era un “gioco” con una ragazza molto brillante che frequentava il forum. Cercavo - a distanza - di farle visualizzare lo swing che parte basso, sale velocemente e ruota per arrivare alla spalla (o busto) sinistro.
Ho parlato della ruota di bicicletta che usano i ponghisti per allenarsi ma lei non capiva bene il piano inclinato e il ruolo del gomito perché aveva iniziato in maniera molto classica.
Così ho messo la mano a spatola come se fosse il piatto corde e....mi è venuta fuori la storiella del “sederono dell’elefantino”.... faceva ridere!
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2382
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Vander vuoi che vada tirare fuori tutte provocazioni ed insinuazioni che avete fatto tu e qualcun altro nei miei confronti......per dipiu' sapendo il lavoro che faccio..... cosa che per non passare ancora di piu' per testardo ed incompetente io da amatore meccanico mi sarei preso ben guardia di fare parlando con un meccanico professionista e magari anche di una certo livello......ci sono dei limiti ed il non sapere non e' mica un reato,ma bisogna saper riconoscere i proprii limiti per entrare in certe discussioni.......a volte tacere ed ascoltare non fa male.....anzi.....perche' se non ti ricordi le vado a tirar fuori.....cosi vediamo chi offende di piu' o cerca di farlo anche indirettamente......per me non ce problema ci mettero' un po ma lo faro'.....basta che mi dai il via......VANDERGRAF ha scritto:sicuramente hai le traveggole perché io raramente arrivo a offese personali. avrò detto dittatore mi sembra di ricordare ma si riferiva a una situazione di gioco che stavamo descrivendo. quando una persona si offende io mi fermo e chiedo scusa, a differenza vostra che non vi fermate mai e sembra che ci provate gusto. questo non è tennis e non è dialogo, è solo una deriva morbosa tra le tante usanze attuali. ne parlammo anche in privato ma qui sembra che le persone sono doppie, una privata e una pubblica. in generale, non sempre, e non solo qui purtroppo. un abbraccio
Ma veramente pensi che qualcuno si alza al mattino e per sfogo personale pensi ma si andiamo a cazziare qualcuno sul forum....io ho di meglio da fare,come credo tutti gli altri che pensi ti stiano diciamo maltrattando.
Parla di tennis con esempi......cerca video che facciano capire cosa vuoi dire....come ha fatto dagoberto.....e preparati.....perche' come nel caso di dagoberto in quel video una mia critica ci sara' sempre......che non vuol dire non capisci un tubo......ma prima di fare questo e meglio che fai la cosa giusta......che nel caso del video di Dago in queste situazioni non lo e' per niente.....almeno che come dicevo non si giochi ai tre all' ora e su una palla simile si possa fare quello che si vuole.....pensa che un mio amico ex b per fare l figo su quella palletta metteva un ginocchio per terra e tirava una cannonata di smash che riusciva solo a lui.....e ci abbiamo provato un po tutti dopo averlo visto,ma non e' detto che se riesce a te sia la situazio0ne idelae per tirare quel determinato tipo di colpo....
Parla di tennis e documenta con video e con qualcosa che non lasci dubbi a quello che vuoi dire.....poi le critiche potranno anche esserci ma almeno toglierai i dubbi sul capire di cosa stai parlando......
Dai relax
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2382
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Maurizio continuo a non capirti.......ma veramente.... e qua non si parla piu di tennis.....percio' per non creare altre polemiche ti ignorero'.......occhio che se gli altri non vuoi che ti tirino in ballo, non farlo tu per primo...VANDERGRAF ha scritto:vet ti ripeto, io ho un modo di dialogare a volte pungente, ognuno ha il suo modo, ma se ti dico che è stato interpretato male fidati. le chiacchiere stanno a zero, ti avevo proposto di parlarne a voce ma non hai voluto. a un certo punto le cose "strane" si chiudono, è fisiologico, tu invece hai continuato a stuzzicarmi a più riprese quando io non ti avevo minimamente cercato. spiega tutto quello che vuoi senza andare a interferire direttamente con chi non comprendi o ti sembra inadatto e vedrai che non si crea nessuna strana polemica. non è necessario dire sempre lo vedi che non ti capisce nessuno ? perché ti ho spiegato che uno stato d'animo può cambiare se a una persona gli si parla di psicologo e seri problemi mentali soltanto per punti di vista diversi o interpretati male sul tennis. è facile vedere tutto in una sola direzione ma spesso è una direzione presunta che non tiene conto di tutto il resto. se non ti fidi di quello che ti dico perché continui a parlarmi ?
Passo e chiudo senza rancore.....
- DagobertoFrequentatore
- Numero di messaggi : 127
Data d'iscrizione : 28.05.20
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
