- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g
Dubbi su tecnica di incordatura
ed ho alcuni dubbi:
- 1:08 perché è importante porre la racchetta sempre nello stesso verso? è una specifica delle Yonex o vale anche per altri produttori?
- 2:53 perché la racchetta va montata sulla macchina con lo stesso orientamento (H e T)?
- 3:56 Inizio delle verticali; è corretto questo metodo? qual'è la funzione della starting clamp messa a ridosso della pinza internamente al telaio? Il tipo dice che serve per evitare scorrimenti...
- 7:56 che tipo di nodo è quello che usa?
- 11:45 è corretto tensionare la seconda orizzontale senza aver tensionato la prima?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
Quell'inizio è quello che insegnano di solito e vedo applicato anche negli slam dagli incordatori...io non credo però che tendere insieme le 2 centrali x poi ritensionarle regolarmente incida in negativo...anzi gli applica un leggero prestrech...così è il più usato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per i nodo lascia perdere perchè li non è un nodo..usa o un Wilson Pro knot o un Parnel se ti piace di più...io faccio il Wilson
Per ultimo, si passano le 2 corde orizzontali si blocca con cuoietto di protezione telaio/grommet la prima si tensiona e si pinza regolarmente, poi si procede regolarmente con tutte le altre.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
2)Perché nelle macchine di alta qualità la compensazione agli eventuali movimenti del telaio in fase di trazione è diversa nei due punti.
3)E' uno dei due metodi accettati. Personalmente preferisco l'altro ("Yusuki Safe Method") che è quello che si vede solitamnete nei video ufficiali Yonex (questo non lo è)
4)Un volgarissimo Double Half Hitch.
5)Anche qui è uno dei due metodi accettati, ed anche qui, non è quello che userei. Ma come detto, questo non è un filmato ufficiale dello Yonex Stringing Team
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- micheluzzoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- micheluzzoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- micheluzzoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20
Re: Dubbi su tecnica di incordatura

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- micheluzzoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dubbi su tecnica di incordatura

- micheluzzoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
Scusa ma meglio di chi? Di Rossani o Parnel? Non è il fatto di essere sotto esame...che poi non c'entra un piffero..è un 3D dove è stato posto delle domande da Paolo e si è cercato di dargli risposte giuste di procedure con cui 1 tra i migliori 10 incordatori al mondo (Marco Rossani) fà vedere in quel video che ho postato. Tu hai postato ATW fatto da Parnel e anche li tutto correttissimo...anche lui è uno dei più bravi. Non ci incastrava NIENTE postare quel secondo video.micheluzzo ha scritto:Anche no. Volevo dimostrare che c'e' di meglio. Siamo a Passione Tennis o sotto esame ?
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Dubbi su tecnica di incordatura
