Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
corde head hawkOggi alle 10:24Eiffel59
jannik sinnerOggi alle 10:24Donnari Massimo
Da Ki5 a Shift 300Oggi alle 10:22MEGA77
WILSON PRO STAFF V14 2023Oggi alle 10:11jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 10:10michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPOggi alle 7:48drichichi
Rafael NadalIeri alle 18:37rogermaestro555
corde per ezone 100Ieri alle 18:03daniwlts
WILSON BLADE V9Ieri alle 17:53maci79
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 16:36Eiffel59
Futuro delle Beast?Ieri alle 16:34Eiffel59
Corda Babolat XALTIeri alle 16:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetIeri alle 15:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Ieri alle 15:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Ieri alle 14:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Ieri alle 12:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 12:05Nick79
Cambio nome utenteIeri alle 9:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Ieri alle 8:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Ieri alle 4:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Dom 24 Set 2023 - 20:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaDom 24 Set 2023 - 20:23davidev88
Yonex Polytour REVDom 24 Set 2023 - 19:40altivec
Head Auxetic Radical Mp 2023Dom 24 Set 2023 - 17:23Eiffel59
Head Radical 2023Dom 24 Set 2023 - 16:37Ale2021
Radical MP 2021 - consiglio corde e customDom 24 Set 2023 - 16:36Ale2021
Head Boom MPDom 24 Set 2023 - 12:57Ragus
Ezone 2022Dom 24 Set 2023 - 11:31Donnari Massimo
Prigioniero del mio stesso ambienteDom 24 Set 2023 - 10:05wetton76




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Paolo_69
Paolo_69
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16

Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Dubbi su tecnica di incordatura

Dom 10 Mag 2020 - 8:26
Ciao a tutti, mi è capitato di vedere questo video:



ed ho alcuni dubbi:

  • 1:08 perché è importante porre la racchetta sempre nello stesso verso? è una specifica delle Yonex o vale anche per altri produttori?
  • 2:53 perché la racchetta va montata sulla macchina con lo stesso orientamento (H e T)?
  • 3:56 Inizio delle verticali; è corretto questo metodo? qual'è la funzione della starting clamp messa a ridosso della pinza internamente al telaio? Il tipo dice che serve per evitare scorrimenti...
  • 7:56 che tipo di nodo è quello che usa?
  • 11:45 è corretto tensionare la seconda orizzontale senza aver tensionato la prima?
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Dom 10 Mag 2020 - 12:03
Allora cominciando dalla prima domanda...le macchine professionali hanno già un simbolo dalla parte dove posizionare il "cuore/ponte ore 6"  della racchetta...io nella mia ho solo un punto giallo nel braccetto centrale di fissaggio telaio (lo intravedi nella foto che posto sotto x risponderti ad un altra domanda).
Quell'inizio è quello che insegnano di solito e vedo applicato anche negli slam dagli incordatori...io non credo però che tendere insieme le 2 centrali x poi ritensionarle regolarmente incida in negativo...anzi gli applica un leggero prestrech...così è il più usato

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Per i nodo lascia perdere perchè li non è un nodo..usa o un Wilson Pro knot o un Parnel se ti piace di più...io faccio il Wilson

Per ultimo, si passano le 2 corde orizzontali si blocca con cuoietto di protezione telaio/grommet la prima si tensiona e si pinza regolarmente, poi si procede regolarmente con tutte le altre.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Dom 10 Mag 2020 - 13:03
1)Se il montaggio e fatto in maniera corretta, montando i telai sempre nello stesso verso si evitano deformazioni eccessive al grommet strip e possibili rientri del nodo all'interno dello stesso con tutto quello che ne consegue; il riferimento sul "tappo dritto" normalmente è perchè è solo più facile da rammentare; diverse aziende però fanno una sorta di "guida" alla corda sul grommet, che rende più facile l'inserimento nei punti di intersezione ma solo se il telaio è montato sempre nello stesso verso.
2)Perché nelle macchine di alta qualità la compensazione agli eventuali movimenti del telaio in fase di trazione è diversa nei due punti.
3)E' uno dei due metodi accettati. Personalmente preferisco l'altro ("Yusuki Safe Method") che è quello che si vede solitamnete nei video ufficiali Yonex (questo non lo è)
4)Un volgarissimo Double Half Hitch.
5)Anche qui è uno dei due metodi accettati, ed anche qui, non è quello che userei. Ma come detto, questo non è un filmato ufficiale dello Yonex Stringing Team
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Dom 10 Mag 2020 - 13:19
Ecco qui vedi Marco Rossani ad Wimbledon far tutto come ti ho elencato sopra
micheluzzo
micheluzzo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Dom 10 Mag 2020 - 14:57
micheluzzo
micheluzzo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 15:03
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 16:13
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ...questo ultimo video è su come NON DOVETE INCORDARE  Laughing
micheluzzo
micheluzzo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 16:45
E perche' ? Shocked
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 17:03
I nodi delle verticali sono serrati male, comincia le orizzontali senza passare corde corde in più x evitare la frizione delle verticali ...chiude il nodo orizzontali dopo aver fatto solo 3 corde quando di regola si chiudono entrambi dopo averle fatte tutte....e non raddizza le orizzontali facendole..facendo così la tensione non sarà quella che doveva essere.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 17:04
Perché sarà anche l'amichetta del figlio di Roman Prokes ma ha fatto un numero sufficiente di cose che in un esame l'avrebbero fatta cacciare ancor prima di finire le verticali.
micheluzzo
micheluzzo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 17:10
Meglio di Mr. Spin Tennis, no ?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 17:21
Stai scherzando? Suspect
micheluzzo
micheluzzo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 23.03.20

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 17:35
Anche no. Volevo dimostrare che c'e' di meglio. Siamo a Passione Tennis o sotto esame ?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69844
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 17:50
Se ritieni che la signorina Supejova sia in qualche modo "meglio" hai solo un concetto errato di incordatura corretta, che non c'entra una beata fava con l'  "essere sotto esame".
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 17:58
micheluzzo ha scritto:Anche no. Volevo dimostrare che c'e' di meglio. Siamo a Passione Tennis o sotto esame ?
Scusa ma meglio di chi? Di Rossani o Parnel? Non è il fatto di essere sotto esame...che poi non c'entra un piffero..è un 3D dove è stato posto delle domande da Paolo e si è cercato di dargli risposte giuste di procedure con cui 1 tra i migliori 10 incordatori al mondo (Marco Rossani) fà vedere in quel video che ho postato. Tu hai postato ATW fatto da Parnel e anche li tutto correttissimo...anche lui è uno dei più bravi. Non ci incastrava NIENTE postare quel secondo video.
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Dubbi su tecnica di incordatura Empty Re: Dubbi su tecnica di incordatura

Lun 11 Mag 2020 - 18:07
Però è carina 😁
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.