- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Identifica i punti deboli del tuo avversario
Ho trovato questo articolo che aiuta a identificare (o comprendere) i punti deboli del tuo avversario.
https://www.tennisworlditalia.com/tec/57/identifica-i-punti-deboli-del-tuo-avversario-nel-riscaldamento-free/
Questo articolo aiuta a "leggere" il servizio dell'avversario.
https://www.tennisworlditalia.com/tec/793/come-leggere-il-servizio-avversario/
Voi come riuscite di solito a "leggere" la partita e "studiare" l'avversario?
Grazie
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2016
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- Luchino 67Assiduo
- Numero di messaggi : 879
Età : 53
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Comunque, io sto in mezzo tra Taglia e Vandergraf.......condivido molto di quello che dice Taglia e gioco variando il più possibile ogni colpo....e per rispondere a Piccolit, effettivamente so padroneggiare abbastanza bene certi colpi come il back, che metto lungo linea o incrociato senza problemi, il servizio, che non è potente ma lo metto dove voglio, le volee, che sono il mio pane....ed in effetti, sono un 4-1 passato una volta 3-5. A vedermi, non si direbbe, per la poca velocità di palla....a giocarmi contro, come mi hanno detto molti, ti faccio vedere i sorci verdi.....questo, giusto per referenziarmi, come ha sottolineato Taglia...
P.S.= variare ogni colpo, cercare di inventare qualcosa sempre, è la cosa che più mi piace fare e che solo il tennis ti consente, visto la quantità di scelte che ci sono.......ovviamente, fino a che i ritmi non si alzano troppo.
- IronAssiduo
- Numero di messaggi : 982
Età : 42
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Secondo il livello e singolo giocatore questo sarà differente
A partire da un livello ci sono degli obblighi tattici,vedi per esempio diagonali, che sono fondamentali altrimenti ci mangiano vivi
A livelli più bassi possiamo avere un po' più di libertà perché possibilmente il nostro avversario non ha le capacità tecniche per.punire i nostri errori tattici( giocare un parallelo non incisivo nella maggior parte dei casi è un errore tattico per esempio)
Nel momento che il nostro miglior gioco,che dobbiamo conoscere e spesso non è così,non funziona possiamo fare degli adattamenti sulle debolezze degli avversari se ne siamo capaci e non snaturano totalmente il nostro gioco non permettendoci di utilizzare le nostre migliori armi che devono essere sempre le basi su cui impostare la partita
Come individuarle le debolezze dell' avversario? Capendo in che situazioni l'avversario sbaglia di più e soprattutto non ci mette in difficoltà
I tanto odiati pallettari fino ad un certo livello sono tanto ostici perché si limitano a fare esclusivamente ciò che sanno fare meglio senza inventarsi niente e se incontrano uno che non ha la capacità di intensificare il ritmo o capacità di muovere correttamente la palla si sentono comodissimi,senza preoccuparsi troppo di cercare i difetti dell'avversario
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
@Iron ha scritto:Se partiamo dall'idea che non conosciamo il nostro avversario , dobbiamo in campo pensando di fare quello che sappiamo fare meglio
Secondo il livello e singolo giocatore questo sarà differente
A partire da un livello ci sono degli obblighi tattici,vedi per esempio diagonali, che sono fondamentali altrimenti ci mangiano vivi
A livelli più bassi possiamo avere un po' più di libertà perché possibilmente il nostro avversario non ha le capacità tecniche per.punire i nostri errori tattici( giocare un parallelo non incisivo nella maggior parte dei casi è un errore tattico per esempio)
Nel momento che il nostro miglior gioco,che dobbiamo conoscere e spesso non è così,non funziona possiamo fare degli adattamenti sulle debolezze degli avversari se ne siamo capaci e non snaturano totalmente il nostro gioco non permettendoci di utilizzare le nostre migliori armi che devono essere sempre le basi su cui impostare la partita
Come individuarle le debolezze dell' avversario? Capendo in che situazioni l'avversario sbaglia di più e soprattutto non ci mette in difficoltà
I tanto odiati pallettari fino ad un certo livello sono tanto ostici perché si limitano a fare esclusivamente ciò che sanno fare meglio senza inventarsi niente e se incontrano uno che non ha la capacità di intensificare il ritmo o capacità di muovere correttamente la palla si sentono comodissimi,senza preoccuparsi troppo di cercare i difetti dell'avversario
- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 432
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Cose semplici, chiare, senza voli pindarici mentali su strategie improbabili, credo che comincerò a rileggermeli prima delle partite..
E tutti partono da questo: devi fare quello che sai fare. Pare una banalità detta così...per me non lo è per niente...
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
@Iron ha scritto:Se partiamo dall'idea che non conosciamo il nostro avversario , dobbiamo in campo pensando di fare quello che sappiamo fare meglio
Secondo il livello e singolo giocatore questo sarà differente
A partire da un livello ci sono degli obblighi tattici,vedi per esempio diagonali, che sono fondamentali altrimenti ci mangiano vivi
A livelli più bassi possiamo avere un po' più di libertà perché possibilmente il nostro avversario non ha le capacità tecniche per.punire i nostri errori tattici( giocare un parallelo non incisivo nella maggior parte dei casi è un errore tattico per esempio)
Nel momento che il nostro miglior gioco,che dobbiamo conoscere e spesso non è così,non funziona possiamo fare degli adattamenti sulle debolezze degli avversari se ne siamo capaci e non snaturano totalmente il nostro gioco non permettendoci di utilizzare le nostre migliori armi che devono essere sempre le basi su cui impostare la partita
Come individuarle le debolezze dell' avversario? Capendo in che situazioni l'avversario sbaglia di più e soprattutto non ci mette in difficoltà
I tanto odiati pallettari fino ad un certo livello sono tanto ostici perché si limitano a fare esclusivamente ciò che sanno fare meglio senza inventarsi niente e se incontrano uno che non ha la capacità di intensificare il ritmo o capacità di muovere correttamente la palla si sentono comodissimi,senza preoccuparsi troppo di cercare i difetti dell'avversario
- Luchino 67Assiduo
- Numero di messaggi : 879
Età : 53
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Allora...quello che so fare meglio è serve&volley e gioco di attacco. Parto sempre con la convinzione di fare questo tipo di gioco. Trovo dall'altra parte, uno che risponde benissimo e passa che è un piacere. SECONDO LA LOGICA CHE DICI TU, CHE HO EVIDENZIATO, MA SOPRATTUTTO VETERANO ED ALTRI, dovrei rassegnarmi alla sconfitta e farmene una ragione,,,,,NOSSIGNORE. Checchè ne pensate, il tennis è anche tattica, strategia e adattamento, sennò il Signor Riccardo Piatti, è uno che non capisce niente di tennis, visto che con Sinner, stanno lavorando sul saper attuare un piano B....@piccolit ha scritto:A me piacciono gli interventi lineari e logici di taglia, iron, veterano.
Cose semplici, chiare, senza voli pindarici mentali su strategie improbabili, credo che comincerò a rileggermeli prima delle partite..
E tutti partono da questo: devi fare quello che sai fare. Pare una banalità detta così...per me non lo è per niente...
Ho vinto molte partite, andando a rete si e no 10 volte in 3 set, perchè mi sono adattato, ho snaturato il mio gioco perchè la situazione lo richiedeva, e mi sono messo con umiltà a lottare con le unghie e con i denti, cercando di sfruttare al meglio le altre cose che so fare oltre al serve&volley, pur non essendo cose consolidate da una buona tecnica....ed il tutto, l'ho salvato con nome dentro alla mia testa, affinchè andarlo a ricercare, ogni volta che mi è dovuto servire. Anche questo è tennis...non c'è solo il "arriva la palla, apri, piega le gambe, spegni il cervello, e tira".....
- Luchino 67Assiduo
- Numero di messaggi : 879
Età : 53
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Io non sono un leone da tastiera, vengo nella vostra città io a mie spese, facciamo una bella partita, così appuriamo se avete delle capacità superiori alle mie, per potermi venire a dare della pippa......
Meno male che, al sesto commento nell'altro forum, Matteo dice in maniera molto semplice ma ben articolata, le stesse cose che più o meno diciamo anche di qua....
- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 432
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Evidentemente a te piace il serve and volley ma non sei nemmeno male nel gioco da fondo.
Io nel momento in cui il mio gioco da fondo non funziona, potrei non avere altre armi.
A volte sento di non avere un piano nemmeno quando le cose funzionano...figurati quando non funzionano...insomma non facciamo finta che sia la cosa più semplice del mondo, tutto li...
PS: io sono scarso..
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- Luchino 67Assiduo
- Numero di messaggi : 879
Età : 53
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Mi aspetto che qualche talpa, vada a riferire........@taglia1964 ha scritto:Luchino67, ma se sfidi qui i professoroni dell'altro forum come fanno a sapere che li stai sfidando?


- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Ok lo dico pubblicamente perché ho parlato sia con Marco sia con Alessandro e vari sostenitori.
Ci conosciamo, ci vogliamo anche bene, ci facciamo delle risate, ci scorniamo e ci insultiamo pure ...MA, parliamo tutti di tennis e se potessimo ci giocheremo 12 ore al giorno, tutti i giorni pari e 13 ore i giorni dispari.
Per me, questi benedetti 2 forum non hanno ragione di esistere.
Alessandro, per quanto ne so e per quanto ho avuto modo di misurare "col cuore" (mamma mia, sembro la D'Urso...!!!!) di passi di avvicinamento ne ha fatti. I tue "testoni" rimangono arroccati. Ma, io, sinceramente, vorrei tanto fare una tavolata da svenimento con tutti 'sti ragazzoni che di persona sono fantastici. Tutti. Senza barricate.
Io manco lo avevo visto Veterano scrivere "colà", se non mi avessero mandato il link manco lo avrei saputo. Beh, ti dirò: non mi cambia una virgola. Ho letto cosa ha scritto e, già che in Italiano è un N.C. o, al massimo, un 4.5...hihihihihihih ("bueno"!!!!) per me è solo uno che cerca di capire. Veterano è una persona davvero trasparente e, se vogliamo, anche ingenua, lontana da tante menate tutte nostre. Lo dico non perché non lo stimi umanamente: tutt'altro! Lo adoro. Proprio perché lui dice le cose piatte-piatte, ma senza un filo di cattiveria o di disprezzo. Purtroppo, lo sappiamo, i luoghi virtuali uccidono spesso le sfumature e i significati veri.
Pertanto, io lo dico ancora una volta: ma perché non mettiamo un timer alle cazz...te? Sì, insomma, come quando eravamo piccoli: si litiga, ci si azzuffa, poi, quando la mamma chiama per la cena, tutti zittini e ci si saluta, dandoci appuntamento per il giorno dopo.
Boh? Sarà che a me il tennis piace proprio!
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
@taglia1964 ha scritto:Luchino67, ma se sfidi qui i professoroni dell'altro forum come fanno a sapere che li stai sfidando?









- Luchino 67Assiduo
- Numero di messaggi : 879
Età : 53
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Già risposto....simpaticone@kingkongy ha scritto:@taglia1964 ha scritto:Luchino67, ma se sfidi qui i professoroni dell'altro forum come fanno a sapere che li stai sfidando?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
VANDERGRAF ha scritto:hai detto bene king, ma come vedi io ho salutato e a nessuno importa. nemmeno ricambiare un saluto. poi parlate pure di rapporti umani.
Minkiapapà... ti sembra un saluto serio il tuo? Infatti sei qui.

Parliamo invece della Bouchard....
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
Non puoi dirloVANDERGRAF ha scritto:hai detto bene king, ma come vedi io ho salutato e a nessuno importa. nemmeno ricambiare un saluto. poi parlate pure di rapporti umani.
- OspiteOspite
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
VANDERGRAF ha scritto:saluto non è sinonimo di addio. stai soltanto insultando la tua dignità
Ma, infatti, ero certo che su sopravvivessi anche alla mia rutilante simpatia!
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2016
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Identifica i punti deboli del tuo avversario
@andyvakgj ha scritto:La Ana è sottovalutata
In vestito da sera Ana porta molto bene i tacchi... Ma la Genie ha la faccina da monella...
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2016
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019