- X-ManFrequentatore
- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 29.04.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: Ce provo!
Racchetta: Estusa Amx2,Babolat PD 2015, Prince Textreme Warrior 100
Schema incordatura Wilson ncode npro team
- X-ManFrequentatore
- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 29.04.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: Ce provo!
Racchetta: Estusa Amx2,Babolat PD 2015, Prince Textreme Warrior 100
Re: Schema incordatura Wilson ncode npro team
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema incordatura Wilson ncode npro team
Avrei anche "osato" uno schema di incordatura un po' più moderno e non quello standard dell'azienda, anche perché dall'andamento delle corde ho seri dubbi che tu abbia fatto il loop.
Ed avrei avuto un po' più di cura in fase di finissaggio. Corde non perfettamente diritte, con questi materiali, non sono il viatico ideale per la miglior tenuta di tensione e prestazione.
- X-ManFrequentatore
- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 29.04.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: Ce provo!
Racchetta: Estusa Amx2,Babolat PD 2015, Prince Textreme Warrior 100
Re: Schema incordatura Wilson ncode npro team
No, niente loop, hai ragione , sono un cogl....one, ma purtroppo ammetto anche che non lo ho mai fatto, perché è la prima racca che incordo che ha la chiusura dei 4 nodi così distante! Grazie, ho imparato ancora qualcosa!Eiffel59 ha scritto:Prestazionalmente è un'ottima scelta a patto di cambiarlo spesso in quanto già è più rigido della media delle corde equivalenti ed irrigidisce di più e prima, poi su un telaio di quella rigidità avrei fatto un kg meno.
Avrei anche "osato" uno schema di incordatura un po' più moderno e non quello standard dell'azienda, anche perché dall'andamento delle corde ho seri dubbi che tu abbia fatto il loop.
Ed avrei avuto un po' più di cura in fase di finissaggio. Corde non perfettamente diritte, con questi materiali, non sono il viatico ideale per la miglior tenuta di tensione e prestazione.
