Multifilo progressivo


- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Multifilo progressivo
Quale tra questi è considerabile il più progressivo da montare sulla Rebel 98
Babolat Addiction
Babolat X.Cel
Solinco Vanquish
Solinco X-Natural
Tecnifibre TGV
Tecnifibre Multifeel
Yonex Rexis
Wilson Sensation control
Gosen Multi CX
Head Intellitour
Head Rip Control
Head Velocity
Tutti gli indicati sono presenti nel negozio di fiducia..... So anche che ha qualcosa di Gamma ma non ricordo il nome, così come qualcosa di MSV.
Indicativamente tutti nei calibri 1.30, ma alcuni anche 1.25
- OspiteOspite
Re: Multifilo progressivo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
Quindi gira e rigira sempre alla "Rip Control" si va a parareEiffel59 ha scritto:Te lo dò io, il progresso...![]()
Nessuno dei due.
Anzi, sono quanto di più lontano dalla definizione di "progressivo".
Una RIP Control, una Live Wire possono chiamarsi "progressivi".
Al limite, un Velocity, od un Multifeel.
Non certo "quelle".

- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Multifilo progressivo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Multifilo progressivo


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Multifilo progressivo


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
il meno reattivo secondo me calibro 120.Luchino 67 ha scritto:Si, mi ricordavo di questo fatto, comunque grazie per la precisazione....![]()
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
QuindiEiffel59 ha scritto:Mettiamola così: vista la sua totale instabilità solo un idiota monterebbe la X-Natural su un telaio EXO.
Una delle scelte più logiche, la isospeed Energetic, non l'ha filata di pezza nessuno...
Isospeed energetic
Rip Control
Velocity
Multifeel
Giusto [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Multifilo progressivo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90
Re: Multifilo progressivo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
Tensione?Jimbo77 ha scritto:se vi interessa, io mi sto trovando bene con il multifeel in full sulla nuova Tour 100P. lo trovo buono in tutto anche in spin. prossima prova sarà HDMX in full e poi farò una prova con l'ibrido multifeel/polybreak
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90
Re: Multifilo progressivo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90
Re: Multifilo progressivo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
purtroppo per "ingravescente aetate"Jimbo77 ha scritto:potresti provare il vecchio rip control. Certo l'accoppiata multi/tensioni molto basse è difficile.

Non per dire ma sicuramente la Multifeel come la Rip ottimi armeggi assolutamente, ma non c'entra il gioco, pittosto il confort di un acciaccato "multiarticolare".

- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Multifilo progressivo
Se ti può servire, ti di il mio feedback sull'ibrido che vorresti provare e che io ho già usato: alle tensioni 22.5/21 con pre-strech sul multi 10% e sul mono 5%.....sul mono perchè, come mi ha spiegato Eiffel, il Polybreak ha dei tempi di assestamento un pò più lunghi dello standard, per cui all'inizio è un pelo esuberante ( mi scappava spesso lunga, giocando poco arrotato ) poi, quando si assesta, perde la poca elasticità che ha già di partenza e diventa assai più "controlloso", cosa che a me piace, per cui ho deciso di fare il pre-strech anche sul mono e mi son trovato bene da subito.....buon controllo, discrete rotazioni in top ( per quel poco che ci do io ) ma molto buone le rotazioni con il taglio da sotto tipo back e volee ed anche ciop di diritto che io uso per seguire a rete; buono anche il tocco di palla ed il confort.....Jimbo77 ha scritto:se vi interessa, io mi sto trovando bene con il multifeel in full sulla nuova Tour 100P. lo trovo buono in tutto anche in spin. prossima prova sarà HDMX in full e poi farò una prova con l'ibrido multifeel/polybreak
Per HDMX, ti posso dare il feedback per quando l'ho usato sulla Rebel 98 alle tensioni 22/21: le prime 4/5 ore, mi è piaciuto tantissimo, si sente la palla entrare tanto nelle corde ma poi, quando esce, non ti scappa via ed anzi, riesci ad essere molto preciso e prende bene le rotazioni, vedevo la palla girare nonostante il mio top non sia per niente accentuato, buono anche la presa dei tagli da sotto e grande sensibilità; confort eccellente, ma forse qui era il telaio che contribuiva molto. Nelle restanti ore di utilizzo, è comunque rimasto giocabilissimo, perdendo solo quell'incredibile effetto fionda controllato che aveva le prime ore...... l'ho tenuto per 20 ore con pochissime perdita di tensione ( un kg. )
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 507
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Multifilo progressivo
Ok, capito.....potresti provare anche tu la HDMX: a detta di Eiffel, è corda particolare che, più la tiri e più è potente, per cui magari anche a 20/19 potresti trovare quello che cerchi....ed è molto confortevole.....drichichi ha scritto:Sul "progressivo". In fondo sembra che serva la stessa cosa. Tu vuoi meno elasticità ma uscita di palla e stabilità nel tempo. Io voglio tensioni basse senza effetto fionda per un dwell Time più alto. Tu il multifeel, io la Glove.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
da provare magari, lo mettiamo in elenco.Luchino 67 ha scritto:Ok, capito.....potresti provare anche tu la HDMX: a detta di Eiffel, è corda particolare che, più la tiri e più è potente, per cui magari anche a 20/19 potresti trovare quello che cerchi....ed è molto confortevole.....drichichi ha scritto:Sul "progressivo". In fondo sembra che serva la stessa cosa. Tu vuoi meno elasticità ma uscita di palla e stabilità nel tempo. Io voglio tensioni basse senza effetto fionda per un dwell Time più alto. Tu il multifeel, io la Glove.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
StringLab Top One Black 130 o Rip&Curl 130
HighString T.Ace 130 Glove 130
Starburn Legendary 130 o Spiral 130
tutte con caratteristiche che permetterebbero tensioni veramente basse e, per alcune di esse, anche una durata ottimale.
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90
Re: Multifilo progressivo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo progressivo
dove [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto "Si, anche se non è robustissima. Peraltro, va tesa almeno a 23 kg per non pregiudicare il controllo che non è eccelso a tensioni basse..."

