Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Head Boom MPOggi alle 4:06Ale2021
Luxilon ElementIeri alle 23:56Cri1974
corde per phantom 100x 305Ieri alle 23:41Fra21
Gravity 2023Ieri alle 22:04matice
Corde per Prince Tour 100 290Ieri alle 21:02Tuone
domande incordaturaIeri alle 19:40Melbo
HEAD PRESTIGE MP LIeri alle 19:02Andrea25
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 17:20willy vilas
Corde babolat pure aero 2023Ieri alle 17:07Eiffel59
Hawk roughIeri alle 16:15Eiffel59
Gamma moto 1.24Ieri alle 14:47Eiffel59
Luxilon Element IRIeri alle 12:43Il Norvegese
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proIeri alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaIeri alle 8:31Eiffel59
Consiglio Ibrido monomono da spin per Vcore 100 23Lun 27 Mar 2023 - 18:53Federertheking
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Lun 27 Mar 2023 - 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaLun 27 Mar 2023 - 15:13triore
Multifilo High String ????Lun 27 Mar 2023 - 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Lun 27 Mar 2023 - 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Lun 27 Mar 2023 - 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gLun 27 Mar 2023 - 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Lun 27 Mar 2023 - 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Multifilo progressivo

Sab 4 Apr 2020 - 16:05
Promemoria primo messaggio :

Quale tra questi è considerabile il più progressivo da montare sulla Rebel 98

Babolat Addiction
Babolat X.Cel
Solinco Vanquish
Solinco X-Natural
Tecnifibre TGV
Tecnifibre Multifeel
Yonex Rexis
Wilson Sensation control
Gosen Multi CX
Head Intellitour
Head Rip Control
Head Velocity
Tutti gli indicati sono presenti nel negozio di fiducia..... So anche che ha qualcosa di Gamma ma non ricordo il nome, così come qualcosa di MSV.
Indicativamente tutti nei calibri 1.30, ma alcuni anche 1.25

Ospite
Ospite

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Gio 11 Mar 2021 - 21:13
su pog100 con xnatural mi sono trovato bene, ma lho ibridata con un syngut
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Gio 1 Lug 2021 - 17:29
Eiffel59 ha scritto:Te lo dò io, il progresso... Multifilo progressivo - Pagina 2 432574

Nessuno dei due.
Anzi, sono quanto di più lontano dalla definizione di "progressivo".
Una RIP Control, una Live Wire possono chiamarsi "progressivi".
Al limite, un Velocity, od un Multifeel.

Non certo "quelle".
Quindi gira e rigira sempre alla "Rip Control" si va a parare  scratch
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Gio 1 Lug 2021 - 17:58
E mi sa che stavolta la provo.....
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Gio 1 Lug 2021 - 19:11
Calibro 130... sembra quello più reattivo...
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Gio 1 Lug 2021 - 19:29
Allora vado sul calibro inferiore, visto che non lo voglio troppo reattivo.... Wink Wink
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Gio 1 Lug 2021 - 20:19
Ricordati che 
120 = 125
125 = 128
130 = 135 

Un po' di tempo fa lo stesso  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] mi aveva detto questo particolare sui calibri della Rip.
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Gio 1 Lug 2021 - 20:50
Si, mi ricordavo di questo fatto, comunque grazie per la precisazione.... Multifilo progressivo - Pagina 2 1f618  Multifilo progressivo - Pagina 2 1f618
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Sab 17 Lug 2021 - 14:21
Luchino 67 ha scritto:Si, mi ricordavo di questo fatto, comunque grazie per la precisazione.... Multifilo progressivo - Pagina 2 1f618  Multifilo progressivo - Pagina 2 1f618
il meno reattivo secondo me calibro 120.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Ven 10 Giu 2022 - 14:12
Eiffel59 ha scritto:Mettiamola così: vista la sua totale instabilità solo un idiota monterebbe la X-Natural su un telaio EXO.

Una delle scelte più logiche, la isospeed Energetic, non l'ha filata di pezza nessuno...
Quindi
Isospeed energetic
Rip Control
Velocity
Multifeel

Giusto  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mar 31 Gen 2023 - 14:17
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ho capito cosa intendevi.
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mar 31 Gen 2023 - 23:55
drichichi ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ho capito cosa intendevi.
Scusa, ho letto solo adesso.....Però non capisco a cosa ti riferisci   Question Question
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 0:50
Sul "progressivo". In fondo sembra che serva la stessa cosa. Tu vuoi meno elasticità ma uscita di palla e stabilità nel tempo. Io voglio tensioni basse senza effetto fionda per un dwell Time più alto. Tu il multifeel, io la Glove.
Jimbo77
Jimbo77
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 1:04
se vi interessa, io mi sto trovando bene con il multifeel in full sulla nuova Tour 100P. lo trovo buono in tutto anche in spin. prossima prova sarà HDMX in full e poi farò una prova con l'ibrido multifeel/polybreak
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 1:08
Jimbo77 ha scritto:se vi interessa, io mi sto trovando bene con il multifeel in full sulla nuova Tour 100P. lo trovo buono in tutto anche in spin. prossima prova sarà HDMX in full e poi farò una prova con l'ibrido multifeel/polybreak
Tensione?
Jimbo77
Jimbo77
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 1:49
23/22 per il full multi
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 8:24
A me interessa poco elastico proprio per poter scendere da quelle tensioni. Con i vari multi, già a 22\21 mi sembra un'asse da stiro. Ultimo test estremo proprio per questo con Glove a 18kg.
Jimbo77
Jimbo77
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 10:04
potresti provare il vecchio rip control. Certo l'accoppiata multi/tensioni molto basse è difficile.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 10:33
Jimbo77 ha scritto:potresti provare il vecchio rip control. Certo l'accoppiata multi/tensioni molto basse è difficile.
purtroppo per "ingravescente aetate"   Multifilo progressivo - Pagina 2 113898 devo necessariamente adottare opzioni che mi diano aiuto alle articolazioni (non tanto al gioco). La Rip Control l'ho provata più volte ed in diversi calibri ,ma risulta molto secca e ,qualche volta ,mi ha anche dato fastidio al braccio per probabili tensioni errate. Poi in tutta onestà più che romperle, le consumo o le sfilaccio e sarebbe decisamente antieconomico cambiare un armeggio a settimana (più o meno è così quando gioco spesso) se il prezzo è "blasonato". 
Non per dire ma sicuramente la Multifeel come la Rip ottimi armeggi assolutamente, ma non c'entra il gioco, pittosto il confort di un acciaccato "multiarticolare". Multifilo progressivo - Pagina 2 113898
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 11:17
Jimbo77 ha scritto:se vi interessa, io mi sto trovando bene con il multifeel in full sulla nuova Tour 100P. lo trovo buono in tutto anche in spin. prossima prova sarà HDMX in full e poi farò una prova con l'ibrido multifeel/polybreak
Se ti può servire, ti di il mio feedback sull'ibrido che vorresti provare e che io ho già usato: alle tensioni 22.5/21 con pre-strech sul multi 10% e sul mono 5%.....sul mono perchè, come mi ha spiegato Eiffel, il Polybreak ha dei tempi di assestamento un pò più lunghi dello standard, per cui all'inizio  è un pelo esuberante ( mi scappava spesso lunga, giocando poco arrotato ) poi, quando si assesta, perde la poca elasticità che ha già di partenza e diventa assai più "controlloso", cosa che a me piace, per cui ho deciso di fare il pre-strech anche sul mono e mi son trovato bene da subito.....buon controllo, discrete rotazioni in top ( per quel poco che ci do io ) ma molto buone le rotazioni con il taglio da sotto tipo back e volee ed anche ciop di diritto che io uso per seguire a rete; buono anche il tocco di palla ed il confort.....
Per HDMX, ti posso dare il feedback per quando l'ho usato sulla Rebel 98 alle tensioni 22/21: le prime 4/5 ore, mi è piaciuto tantissimo, si sente la palla entrare tanto nelle corde ma poi, quando esce, non ti scappa via ed anzi, riesci ad essere molto preciso e prende bene le rotazioni, vedevo la palla girare nonostante il mio top non sia per niente accentuato, buono anche la presa dei tagli da sotto e grande sensibilità; confort eccellente, ma forse qui era il telaio che contribuiva molto. Nelle restanti ore di utilizzo, è comunque rimasto giocabilissimo, perdendo solo quell'incredibile effetto fionda controllato che aveva le prime ore...... l'ho tenuto per 20 ore con pochissime perdita di tensione ( un kg. )
Mauro978
Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 507
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 11:22
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Ashaway Dynamite Tough(1.30) è molto morbido, essendo un multi in zyex, ma è rinforzato esternamente da un intreccio in nylon e funziona bene a basse tensioni; però, prezzo e reperibilità(perlomeno in Europa) non sono i suoi punti forti...
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1807
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 11:22
drichichi ha scritto:Sul "progressivo". In fondo sembra che serva la stessa cosa. Tu vuoi meno elasticità ma uscita di palla e stabilità nel tempo. Io voglio tensioni basse senza effetto fionda per un dwell Time più alto. Tu il multifeel, io la Glove.
Ok, capito.....potresti provare anche tu la HDMX: a detta di Eiffel, è corda particolare che, più la tiri e più è potente, per cui magari anche a 20/19 potresti trovare quello che cerchi....ed è molto confortevole.....
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 13:33
Luchino 67 ha scritto:
drichichi ha scritto:Sul "progressivo". In fondo sembra che serva la stessa cosa. Tu vuoi meno elasticità ma uscita di palla e stabilità nel tempo. Io voglio tensioni basse senza effetto fionda per un dwell Time più alto. Tu il multifeel, io la Glove.
Ok, capito.....potresti provare anche tu la HDMX: a detta di Eiffel, è corda particolare che, più la tiri e più è potente, per cui magari anche a 20/19 potresti trovare quello che cerchi....ed è molto confortevole.....
da provare magari, lo mettiamo in elenco.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Mer 1 Feb 2023 - 16:06
Diciamo che mi servono 3 cose: poca elsaticità, uscita di palla e poca potenza in modo da non rischiare effetto fionda ed avere un dwell time più alto ma senza perdere controllo.


StringLab Top One Black 130 o Rip&Curl 130


HighString T.Ace 130 Glove 130


Starburn Legendary 130 o Spiral 130


tutte con caratteristiche che permetterebbero tensioni veramente basse e, per alcune di esse, anche una durata ottimale.
Jimbo77
Jimbo77
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Sab 4 Feb 2023 - 0:21
Ragazzi ho provato oggi la hdmx a 24/23. Corda stupenda: un multi con i fiocchi che ha tutto spin, potenza, controllo. E soprattutto l’ho sentita morbida. Promossissima sulla 100P.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Sab 4 Feb 2023 - 6:55
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] beh Tecnifibre un nome una garanzia. tecnologia Hybrid 3D, (30% Fibre di Poliestere / 34% Fibre Elastyl /  33% Fibre Thermostabyl con una rifinitura anti-abrasione in 3SPL Silicium Pyrogene Lubritec). Ottima qualità. Unico dubbio è una tensione (per me) alta come 24\23 su un 18x20. Però hai abbastanza insinuato il tarlo della curiosità. In ogni caso interessato piuttosto su confort e durata. Quindi eventualmente (e per favore) se aggiungi di tanto in tanto qualche aggiornamento sulle tue sensazioni di gioco man mano che avanzano le ore di uso dell'armeggio e Grazie. Multifilo progressivo - Pagina 2 622327
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo progressivo - Pagina 2 Empty Re: Multifilo progressivo

Sab 4 Feb 2023 - 8:16
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] avevo dimenticato questo tread [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

dove [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto "Si, anche se non è robustissima. Peraltro, va tesa  almeno a 23 kg per non pregiudicare il controllo che non è eccelso a tensioni basse..."
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.