Dunlop CX 200+
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dunlop CX 200+
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 200+
Totalmente ingestibile a meno di non essere nei primi 3-400 ATP e giocando prevalentemente piatto.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 200+
Lo avevo detto che è era un telaio ehm importante.... In ogni caso più o meno ingestibile difficile paragonato all ad altre Longbody (Wilson Blade 104 SW o Prince Beast Isner LB)?Eiffel59 ha scritto:L'hanno provata diversi seconda alta della Cano.
Totalmente ingestibile a meno di non essere nei primi 3-400 ATP e giocando prevalentemente piatto.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 200+
La Blade è abbastanza distante, stock.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop CX 200+

- musetti2021Frequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 22.04.21
Re: Dunlop CX 200+
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX 200+
Ma è pure meno tollerante ai decentraggi pur avendo una sweetzone "importante", ergo ancor più difficile.
Re: Dunlop CX 200+
