Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gOggi alle 11:13Eiffel59
Multifilo High String ????Oggi alle 10:52Zeus
Prossime racchette in uscitaOggi alle 10:30Zeus
Pure aero 2019Oggi alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoIeri alle 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleIeri alle 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Ieri alle 19:53drichichi
Corde string project Hexa proIeri alle 19:42frank mano de pedra
yonex vcore 2023Ieri alle 19:15Zundrop
Hawk roughIeri alle 18:52Tennis Forever
Pure aero 2023Ieri alle 18:36Eiffel59
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 18:25stefanello
Tecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleIeri alle 13:47drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 13:30drichichi
NUOVA PK KI 10Sab 25 Mar 2023 - 22:26Young.8
Donnay Pro One 97 octacore Sab 25 Mar 2023 - 21:22menono
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBSab 25 Mar 2023 - 20:39drichichi
LORENZO MUSETTISab 25 Mar 2023 - 18:36Rafter fan
Corde per Prince Textreme 100PSab 25 Mar 2023 - 18:25Tozzo83
Babolat Rpm PowerSab 25 Mar 2023 - 17:03drichichi
Guga Kuerten Sab 25 Mar 2023 - 17:02drichichi
Tour Bite SoftSab 25 Mar 2023 - 15:55Eiffel59
AlcarazSab 25 Mar 2023 - 13:10baccio7
Babolat Pure Strike 100 del 2017 per NCSab 25 Mar 2023 - 11:51dragoncino
Yonex VCORE PRO 2021Sab 25 Mar 2023 - 11:15ciabo18




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Tonico
Tonico
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 380
Età : 50
Località : Alvito fr
Data d'iscrizione : 16.07.16

Profilo giocatore
Località: Alvito fr
Livello: 6nc
Racchetta: Pro kennex Q+5 XPro

Racchette longbody Empty Racchette longbody

Dom 2 Feb 2020 - 9:05
Buongiorno a lor signori. Probabilmente questa discussione è stata già affrontata però...... perché uno pseudo tennista di quarta dovrebbe acquistare un tipo di racchetta così? E perché no? Grazie e buona domenica
Anatra zoppa
Anatra zoppa
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 16.12.19

Racchette longbody Empty Re: Racchette longbody

Dom 2 Feb 2020 - 9:19
Direi che una risposta vera non ci sta.

Esistono racchelle lunghe da pro, da intermedi, da amatori e anche da principianti.

Per cui, si tratta solo e soltanto di scelte personali, di tipo di swing, di sensazione.

Di solito, a parità di modello, la racchetta lunga (non capisco perché dobbiamo usare tutti parole anglosassoni "longbody") ha un'inerzia maggiore, che comporta meno manovrabilità, ma più spinta (a parità di movimento).

Ergo, SOLO E SOLTANTO TU potrai sapere se ti conviene usare una racchetta lunga.

E, per saperlo, dovrai provare due racchette dello stesso modello, ma di lunghezze diverse, per valutare con quale rendi meglio.

Saluti.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Racchette longbody Empty Re: Racchette longbody

Dom 2 Feb 2020 - 10:08
RACCHETTA LONGBODY

Cos'è e quali vantaggi ti può dare un telaio Longbody?

Se un telaio Longbody ti incuriosisce, ma non sai Come e Se sceglierlo, vieni da NOI e saremo lieti di informarvi su tutti i Pro e i Contro, relativamente al vostro livello e tipo di gioco.

Facciamo un passo indietro:  
Uno dei primi che usò un telaio Longbody fu Michael Chang con la sua Prince. E chissà se fu quello il segreto per battere Ivan Lendl !!?? 

Esempi più moderni possono essere: Sara Errani, David Ferrer, Kei Nishikori, Richard Gasguet, Sam Querrey, Serena Williams.....

Se le usano anche i Top Player sicuramente dei vantaggi ci saranno. 
Però occorre porre l’attenzione su alcuni parametri come: Peso, Bilanciamento ecc...

Naturalmente non sempre una racchetta XL è la soluzione per tutti, ma può garantire maggiore resa, senza che vi siano perdite e, per questo, andrebbe valutata concretamente quando si cambia racchetta.

Ora analizziamo le caratteristiche:

LUNGHEZZA 
I longbody vanno dai 27,25 pollici ai 29 ( 27 misura standard )

MANEGEVOLEZZA
Solitamente si associa ad una maggior lunghezza una peggior manegevolezza, ma non è sempre così. 
La maggior parte delle longbody hanno un bilanciamento più verso il manico e per questo si rivelano abbastanza maneggevoli.

POTENZA
L’aspetto della potenza è uno dei punti salienti delle racchette XL. 
Infatti, considerate che: 
la leva è superiore 
che la flessione del telaio è più marcata
che la maggiore lunghezza fa sì che si colpisca in una zona di piatto più bassa, quella che offre più potenza in assoluto in tutti i telai
che il bilanciamento consente solitamente più velocità della testa della racchetta 
e avrete un telaio che, rispetto al suo omologo standard tira davvero forte il doppio.

 RECUPERI
Al netto di una maneggevolezza entro i limiti sopportabili dal singolo tennista, i recuperi hanno una resa maggiore con un telai XL

SPIN
Un telaio Longobody offre una maggiore dose di rotazioni, a parità di peso con un telai standard. 
Tutto ciò è dovuto al fatto che entrano in gioco la maggiore leva e la maggiore capacità di generare spinweight, ovvero l’inerzia rotazionale. 
In parole povere, allontanando la punta della racchetta, anche di pochi centimetri, una volta lanciato l’attrezzo in una traiettoria ovale nell’aria, la testa andrà molto più forte di quanto farebbe con una lunghezza inferiore. 

RIGIDITA'
In presenza di valori di rigidità identici, due racchette identiche, ma con lunghezza differente vedranno quella più lunga comportarsi in maniera più elastica.

PESO
Mediamente, un telaio più lungo di mezzo pollice agisce in maniera tale da far percepire in movimento una decina di grammi in più rispetto al dato dichiarato. 
Quindi, esempio, se solitamente adoperate una 300 grammi, con bilanciamento a 32 cm, potrete optare per un telaio da 290 grammi, bilanciato a 33 cm, su una lunghezza di 69.5, per ottenere i benefici sopra descritti, senza andare ad intaccare la semplicità e la maneggevolezza.

Sicuramente il longbody non sarà una scelta giusta per tutti, ma potrebbe servire a compensare qualche deficit di potenza, rotazione o sul servizio ecc...
Un consiglio che vi posso dare è quella di provarla ( consigliati da esperti )per poi giudicare da soli se fa per voi o no.

Ricordiamoci sempre che non siamo noi a doverci adattare alla racchetta, ma la racchetta a doverci aiutare ad esprimere il nostro gioco.

Cit [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] TennisWorld Roma 
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Tonico
Tonico
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 380
Età : 50
Località : Alvito fr
Data d'iscrizione : 16.07.16

Profilo giocatore
Località: Alvito fr
Livello: 6nc
Racchetta: Pro kennex Q+5 XPro

Racchette longbody Empty Re: Racchette longbody

Dom 2 Feb 2020 - 11:48
Grazie Mirko. Avendo una leva più lunga anche un controllo minore. Sbaglio?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Racchette longbody Empty Re: Racchette longbody

Dom 2 Feb 2020 - 12:21
Tonico ha scritto:Grazie Mirko. Avendo una leva più lunga anche un controllo minore. Sbaglio?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è l'autore del post sulla sua pagina fb. Ma l'ho postato io (che non sono Mirko). Il controllo di può recuperare con la scelta della corda. 
Esempio: sulla Ki15 300 usavo la Legendary 130 a 24/23 un kg in più rispetto al piatto 100 per avere maggior controllo, ma potrebbe essere una Rip Control o altro armeggio (multi /multimono /mono) da controllo.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.