

- rebsUtente attivo
- Numero di messaggi : 493
Età : 44
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100
Head lynx tour
..è gia uscita? in cosa si differenzia rispetto a lynx edge ?
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: head extreme mp
Re: Head lynx tour
da tutti i punti di vista... la lynx tuor è una sagomata tosta, la extreme è una mangiacorde... secondo me la velocity ti dura pochissimo... è una mia supposizione in base alla tipologia dei materiali... ma secondo me ci azzecca poco anche come ibrido, la lynx tour è da arrotini pesanti, la velocity è una corda da tocco... boh...
- tomaiFrequentatore
- Numero di messaggi : 101
Località : emilia romagna
Data d'iscrizione : 04.09.13
Profilo giocatore
Località: emilia romagna
Livello: 2.8
Racchetta: babolat/yonex
Re: Head lynx tour
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: head extreme mp
Re: Head lynx tour
io al momento ho su le lynx tour da 1.30 ma credo che tornerò sulla lynx normale da 1.25... un set up più umano... (facile)@tomai ha scritto:Su extreme mp cosa consiglieresti ?
- tomaiFrequentatore
- Numero di messaggi : 101
Località : emilia romagna
Data d'iscrizione : 04.09.13
Profilo giocatore
Località: emilia romagna
Livello: 2.8
Racchetta: babolat/yonex
Re: Head lynx tour
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: head extreme mp
Re: Head lynx tour
- tomaiFrequentatore
- Numero di messaggi : 101
Località : emilia romagna
Data d'iscrizione : 04.09.13
Profilo giocatore
Località: emilia romagna
Livello: 2.8
Racchetta: babolat/yonex
Re: Head lynx tour
- Jessie MaloneUtente attivo
- Numero di messaggi : 472
Data d'iscrizione : 05.08.15
Profilo giocatore
Località: PG
Livello: 4.2
Racchetta: Pure Strike 98 3rd Gen
Re: Head lynx tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60421
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
Fino ai 22 kg la Head ha più stabilità e tenuta di tensione, la Solinco un po' più uscita di palla.
Però' la Lynx ha ancora fino ad un paio di kg da "spendere" mentre al Hyper oltre diventa un "pezzo di marmo" senza più reattività.
- Jessie MaloneUtente attivo
- Numero di messaggi : 472
Data d'iscrizione : 05.08.15
Profilo giocatore
Località: PG
Livello: 4.2
Racchetta: Pure Strike 98 3rd Gen
Re: Head lynx tour
Grazie. Avevo letto infatti che hanno delle similitudini. All'inizio le proverò a 21kg, stessa tensione delle Solinco. Spero mi piacciano: la matassa da 200m costa quasi 40€ meno della Hyper G!!!@Eiffel59 ha scritto:Sono meno distanti di quanto sembrano..
Fino ai 22 kg la Head ha più stabilità e tenuta di tensione, la Solinco un po' più uscita di palla.
Però' la Lynx ha ancora fino ad un paio di kg da "spendere" mentre al Hyper oltre diventa un "pezzo di marmo" senza più reattività.
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
@Eiffel59 ha scritto:Se hai intenzione di darci dentro a tutta ok, diciamo 23/22 .
Dove per "a tutta" intendo proprio non risparmiarsi.
Altrimenti meglio altro di più facile e meno faticoso, tipo la nostra mario, o la Flash Orange di Kirschbaum, alla stessa tensione.
Flash orange come sarebbe?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60421
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
Per mantenere tali caratteristiche senza perdere in confort giocoforza non è molto elastica per cui su un decentraggio violento potrebbe rompersi.
Tensione centrale di riferimento, 22.5/21.5 4 nodi se si arrota e 22 costanti se si gioca prevalentemente piatto.
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
@Eiffel59 ha scritto:Tonda, reattiva, buona potenza, ottima tenuta di tensione ed ottimo spin.
Per mantenere tali caratteristiche senza perdere in confort giocoforza non è molto elastica per cui su un decentraggio violento potrebbe rompersi.
Tensione centrale di riferimento, 22.5/21.5 4 nodi se si arrota e 22 costanti se si gioca prevalentemente piatto.
@Eiffel59
Vorrei provarla su pure drive nuova. Se dovessi fare una classifica 1/2/3 per chi ama la spinta gratuita ma anche arrotare per lo più per tenere l’avversario a fondo campo quale metteresti tra Rpm power, flash orange, 4g soft e anche la Max power di kirschbaum citata più volte da te in vari post?
Grazie
- Roger75Utente attivo
- Numero di messaggi : 473
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: O3 Phantom 100X; Tour Heritage 290 gr; Beast 100; Ps L Laver;Speed mp '18
Re: Head lynx tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60421
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
Sulla Phantom invece si può montare la Lynx Tour (ma almeno a 22 kg costanti 4 nodi) oppure la stessa RPM Power sui 21.
- Roger75Utente attivo
- Numero di messaggi : 473
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: O3 Phantom 100X; Tour Heritage 290 gr; Beast 100; Ps L Laver;Speed mp '18
Re: Head lynx tour
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
@Eiffel59 ha scritto:Se parliamo (solo) di "pètenza gratuita" Max Power e 4G Soft. Però la MaxPower sulla PD non è stabilissima né tantomeno confortevole; pure la 4G non è particolarmente confortevole e l'uscita di palla non è velocissima per cui meglio se usata con colpi più carichi che solo picchiati; di conseguenza come corda più "universale" sulla PD tra quelle indicate direi la RPM Power.
Sulla Phantom invece si può montare la Lynx Tour (ma almeno a 22 kg costanti 4 nodi) oppure la stessa RPM Power sui 21.
Ok @Eiffel59
Domani monto la power sulla pure drive. Che tensione consigli? Tipo 22/21 o 21/20 per avere spin? Non tensione pari.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60421
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
La Lynx Tour sulla PD comunque non meno di 22.5/21.5
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60421
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
@Eiffel59 ha scritto:Sulla PD 21/20 4 nodi basta.
Grazie spero non sia troppo rigida tipo come la blast o 4g soft!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60421
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour

- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Head lynx tour
Oggi ho provato la rpm power un’ora con pure drive. Buone sensazioni.... mi ricordava un po’ il controllo della yonex ezone, pastosa all’impatto.
Ma di solito dopo quanto si assesta bene?

