Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat pure drive 300g 2021Oggi alle 19:23Solo Tennis
nuova speed 2022Oggi alle 19:17Ale2021
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 17:49Manolo71
Yonex Vcore 7a. gen - Camila Giorgi - CustomOggi alle 16:51William Wallace
indecisione sulla racchetta Oggi alle 16:19Mioro87
Rafael NadalOggi alle 15:33baccio7
Consiglio tecnicoOggi alle 15:26Solo Tennis
Speed 360 S Oggi alle 14:48FredMg
LXN ECO PowerOggi alle 13:38tennisinc
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 13:29Pianetagiove
Gravity 2023Oggi alle 13:24Pianetagiove
Head Gravity MP vs Ezone 100Oggi alle 13:21Pianetagiove
YONEX PERCEPT Oggi alle 11:53PistolPete79
Overgrip Head Oggi alle 11:36EGtennis2208
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393




Ultime dal mercatino
Link Amici

Head lynx tour

+73
thor72
Lucasss
Fojetti74
ciabo18
rogermaestro555
bebeef
giuslo
Fabione
Ale2021
Vietto
maci79
266
matice
pacianka
johnnyyo
maxpump
FEDERICO70
Alessandro
jumpy
Sim1
legionario
Piemons91
Ragus
Welj75
Jimbo77
Cesare
Manolo71
SuperGeo
davide.aguz@gmail.com
tjodalv
Rafter fan
Burner
Mirkobosi
Alex1000
giocoparritaincontro
T_Muster
agassi
VirtualTennis
nicpett
michelone2
Fabio_71
show001
Massimiliano Sironi
ale261005
Rafael_98
king
PistolPete
Grissom
rafapaul
mar88
peppeo88
ellroadx81
Alex_Jimbo
Roger75
novak 97
Jessie Malone
tomai
matador66
Seiv81
fanel
raftermania
Fede70
Dan64
Sp3CtR3
pasky76
charlesti
Eiffel59
Anatra zoppa
nw-t
fvalastro
blwi85
drichichi
rebs
77 partecipanti
Andare in basso
avatar
rebs
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Età : 47
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Head lynx tour

Sab 25 Gen 2020 - 11:20
Promemoria primo messaggio :

..è gia uscita? in cosa si differenzia rispetto a lynx edge ?

daniwlts
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.10.22

Profilo giocatore
Località:
Livello: NC
Racchetta: Head Speed MP 22

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Mer 7 Giu 2023 - 10:01
le lynx tour grigie, rispetto alle sonic pro edge stesso calibro ovviamente 

come sono a livello di potenza / uscita palla ?

a me sembrano un poco più potenti e volevo capire se è una sensazione corretta o dettata da altri fattori .
Ale2021
Ale2021
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Ven 9 Giu 2023 - 12:43
Alessandro ha scritto:
Eiffel59 ha scritto:La tensione pari era per la Phantom O3.

La Lynx Tour sulla PD comunque non meno di 22.5/21.5

Quoto in toto! Montata prima a 21,5 costanti per timore di farmi male al braccio (ne è venuta fuori una fionda incontrollabile) ho seguito il consiglio di Mario ed ho montato a 23/22: finalmente il controllo che cercavo, buone rotazioni e per nulla fastidiosa al braccio. Più tiri con sicurezza a più la palla viaggia e ti rimane dentro! Bisogna sollecitarla sennò rimandi dall'altro lato "ricottate" che offrono all'avversario punti facili, dare un movimento quanto più deciso e lineare possibile, ma vi posso garantire che non mi divertivo così da tanto tempo.
Dovrebbe anche durare un bel po' rispetto alle altre corde che dopo 2/3 ore erano da tagliare (soprattutto le morbide) per cui credo che queste Head Lynx Tour tessiranno la mia PD per molto tempo  Smile

Calibro 1.25 o 1.30?
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Ven 9 Giu 2023 - 16:30
Calibro 1.25
Durata della corda: 5/6 ore massimo. Poi inizia a perdere elasticità e vuole essere spinta più del dovuto.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ale2021
Ale2021
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Sab 10 Giu 2023 - 15:10
Alessandro ha scritto:Calibro 1.25
Durata della corda: 5/6 ore massimo. Poi inizia a perdere elasticità e vuole essere spinta più del dovuto.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Pero’ 1.30 sarebbe troppo dura vero??

Come colore arancio? Quindi alla fine stai usando sempre questa Lynx tour
Ale2021
Ale2021
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Sab 10 Giu 2023 - 16:40
rogermaestro555 ha scritto:Sono piu o meno alla quarta ora con Lynx Tour nera 1.25 montata su una Extreme MP 22 (con dampener lungo Head e 2 grammi per lato negli steli), tensione iniziale 23/22

all'inizio mi sembrava un po secca, adesso mi sembra lo sia un po meno, pur rimanendo bella croccante.....(???) e con bel grip sulla palla, 
cmq gran corda, la preferisco alla grigia e sopratutto alla champagne.....

Ciao ho letto che hai privato le varie colorazioni della Lynx tour….
Miglior calibro e colore?
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Lun 12 Giu 2023 - 15:58
Ale2021 ha scritto:
Alessandro ha scritto:Calibro 1.25
Durata della corda: 5/6 ore massimo. Poi inizia a perdere elasticità e vuole essere spinta più del dovuto.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Pero’ 1.30 sarebbe troppo dura vero??

Come colore arancio? Quindi alla fine stai usando sempre questa Lynx tour

Se non si rompe spesso credo sia meglio rimanere su questo calibro "standard".
Sto giocando con questa e devo dire che, tra le tante, è quella che al momento mi soddisfa di più.
Provato solo la grigia. Per quello che ho letto nei post precedenti è meglio della colore champagne; arancio non ricordo ...

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
avatar
ferra9580
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 263
Età : 53
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 26.08.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Mar 18 Lug 2023 - 11:28
ho visto che fanno la LYNX TOUR 1,20 colore champagne qualcuno l'ha provata?
ellroadx81
ellroadx81
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 170
Età : 42
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.05.17

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: 3.5 fit
Racchetta: Prince textreme tour 100p

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Lynx Tour su Instinct MP

Ven 21 Lug 2023 - 15:04
Può andare a 23/22 su una Head Instinct MP 360+? Gioco un dritto molto arrotato e rovescio bimane profondo ma nn molto potente
Ale2021
Ale2021
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Sab 22 Lug 2023 - 11:33
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Non trovo un commento di Eiffel dove dice Lynx tour arancio più potenti , grigio ecc ecc… ricordi? Non riesco a taggarlo
Melbo
Melbo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 13.02.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: Chasing tennis ball
Racchetta: Ezone 100 - Prince Synergy

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Mer 2 Ago 2023 - 10:43
Ho provato questa corda in versione arancione per un bel po di ore fino a quando ho poi tagliato, per cui lascio qui le mie personalissime impressioni. Appena uscita sul mercato avevo avuto modo di provare anche la versione champagne su ezone ma è passato troppo tempo (2 anni forse?) e fare un confronto mi viene difficile.

- corda bella duretta, nonostante l'abbia fatta montare a 21kg!
- l'uscita della palla dal piatto corde ha un angolo veramente basso
- potenza anche questa bassina, col passare del tempo la corda perde elasticità e per farla uscire dal piatto corde e superare la rete serve il braccio di nadal, soprattutto nei recuperi e anche a causa del launch angle basso
- tenuta di tensione veramente alta: nonostante il caldo incredibile di queste settimane e i picchi di 40° all'ombra
- tocco e feeling non sono di certo il suo punto forte, per usare un eufemismo!
- nelle prime ore aggrappa veramente bene la palla, si sa lo spin è il suo forte essendo una sagomata

per tutti questi motivi penso sia una corda da arrotini veri da fondo campo, consigliata su profilate da spin che tendono a sdrumare le corde e che di loro forniscono la spinta, non la consiglierei a chi usa classiche o ibride o chi ha un gioco con discese a rete o di tocco.
Manolo71
Manolo71
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 811
Data d'iscrizione : 14.02.21

Head lynx tour - Pagina 15 Empty Re: Head lynx tour

Gio 3 Ago 2023 - 9:39
Melbo ha scritto:Ho provato questa corda in versione arancione per un bel po di ore fino a quando ho poi tagliato, per cui lascio qui le mie personalissime impressioni. Appena uscita sul mercato avevo avuto modo di provare anche la versione champagne su ezone ma è passato troppo tempo (2 anni forse?) e fare un confronto mi viene difficile.

- corda bella duretta, nonostante l'abbia fatta montare a 21kg!
- l'uscita della palla dal piatto corde ha un angolo veramente basso
- potenza anche questa bassina, col passare del tempo la corda perde elasticità e per farla uscire dal piatto corde e superare la rete serve il braccio di nadal, soprattutto nei recuperi e anche a causa del launch angle basso
- tenuta di tensione veramente alta: nonostante il caldo incredibile di queste settimane e i picchi di 40° all'ombra
- tocco e feeling non sono di certo il suo punto forte, per usare un eufemismo!
- nelle prime ore aggrappa veramente bene la palla, si sa lo spin è il suo forte essendo una sagomata

per tutti questi motivi penso sia una corda da arrotini veri da fondo campo, consigliata su profilate da spin che tendono a sdrumare le corde e che di loro forniscono la spinta, non la consiglierei a chi usa classiche o ibride o chi ha un gioco con discese a rete o di tocco.
Non credo sia adattissima alle classiche (anche se sulla 107G in realtà ci sta benone), ma ti posso assicurare che su semiprofilate come la Diadem Nova o la Ripstick 280 (customizzata) la corda sembra persino morbida, oltre ad offrire prestazioni eccellenti. Probabilmente non è per nulla adatta al tuo telaio
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.