Head lynx tour


- rebsUtente attivo
- Numero di messaggi : 494
Età : 47
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100
Head lynx tour
..è gia uscita? in cosa si differenzia rispetto a lynx edge ?
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Head lynx tour
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 497
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Head lynx tour
Sicuro siano le Tour?bebeef ha scritto:Pensavo anche io ma ho visto che TW le vende anche da 1.20 nere.
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 811
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Head lynx tour
- ViettoFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Località : Genova
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Head lynx tour
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head lynx tour
qualcuno ne sa di piu sulla versione nera?
grazie in anticipo
- FEDERICO70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 11.04.19
Profilo giocatore
Località: VENETO
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Head Extreme 360+ MP Nite
Re: Head lynx tour
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
Un mio caro amico e socio del circolo vorrebbe farmi provare le Head Lynx Hawk Touch. La rigidezza statica è identica per entrambe le corde; mi sapreste dire le differenze sostanziali tra le due?
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Head lynx tour
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head lynx tour
all'inizio mi sembrava un po secca, adesso mi sembra lo sia un po meno, pur rimanendo bella croccante.....(???) e con bel grip sulla palla,
cmq gran corda, la preferisco alla grigia e sopratutto alla champagne.....
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
ciabo18 ha scritto:Se intendi la Hawk touch seppur i parametri sono abbastanza simili le due corde giocano in maniera diversa anche solo perché una è tonda e una sagomata. Inoltre le tensioni di lavoro ottimali sono diverse. Altro discorso ancora se ti riferisci alla lynx touch.
Qual’è il range ottimale (Hawk touch)?
Montarla come la Lynx Tour a 23/22 sulla Pure Drive potrebbe non andare bene?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
forse un tantino troppo per piatto 100 credoAlessandro ha scritto:ciabo18 ha scritto:Se intendi la Hawk touch seppur i parametri sono abbastanza simili le due corde giocano in maniera diversa anche solo perché una è tonda e una sagomata. Inoltre le tensioni di lavoro ottimali sono diverse. Altro discorso ancora se ti riferisci alla lynx touch.
Qual’è il range ottimale (Hawk touch)?
Montarla come la Lynx Tour a 23/22 sulla Pure Drive potrebbe non andare bene?

- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
- Fojetti74Frequentatore
- Numero di messaggi : 107
Data d'iscrizione : 02.10.20
Re: Head lynx tour
- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 772
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 Heritage, Beast 100 300, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: Head lynx tour
22/21 4 nodi.
La trovo una corda azzeccata per la Speed MP 2022!
- LucasssAssiduo
- Numero di messaggi : 519
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
ciao,rogermaestro555 ha scritto:Sono piu o meno alla quarta ora con Lynx Tour nera 1.25 montata su una Extreme MP 22 (con dampener lungo Head e 2 grammi per lato negli steli), tensione iniziale 23/22
all'inizio mi sembrava un po secca, adesso mi sembra lo sia un po meno, pur rimanendo bella croccante.....(???) e con bel grip sulla palla,
cmq gran corda, la preferisco alla grigia e sopratutto alla champagne.....
quando hai tempo potresti aggiungere un tuo parere in merito al mantenimento della tensione e perdita di prestazioni in generale rispetto alle altre due colorazioni?
Grazie
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head lynx tour
credo di essere alla sesta ora, e di botte anche dure visto che sono tutte di allenamento dove lasci andare il braccio, e con gente buona....migliore di me...
non mi sembra che abbia perso niente di che....anzi, la sento pure un po meno secca che da nuova...che forse era un chilo di troppo tesa....
la champagne la conosco poco, perche montata una volta sola e mi sembrava un po legnosa....la grigia la conosco gia di piu, e non mi sembra che perda tensione facilmente, le sue 8/10 ore le fa senza problemi credo, quindi credo che la nera si attesti sugli stessi livelli. Il feeling sulla palla un pelo piu croccante della grigia a me piace sopratutto sulla terra, e su un telaio come la MP che non e rigido si sposa davvero molto bene (non per niente e il set up consigliato da Head credo).
poi gia sappiamo, che il braccio non e uguale per tutti, e vivaddio, senno il forum non avrebbe senso di scambiarsi opinioni...


- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head lynx tour
tempo fa mi fecero un challeging (feroce...) perche dissi che una Blast 1.30 mi durava una cippa di m....su una PA customizzata alle specifiche di Rafa (368 inerzia...) (telaiazzo...ma non la nuova uscita, la Cortex customizzata)
Non menzioni altri telai che userei come telai principali se non fosse che una 4g Soft o rough corde che amo... dura max 4 ore...(provare per credere...) e io non sono un riccone che si puo permettere tali cose.
ergo, la durata di una corda dipende anche da quanto il telaio la sollecita (maestro Eiffel, ci ho capito bene???), pero mi sento di dire che da quello che ho in mano le sue 8/10 ore su un telaio non troppo mangiacorde se le fa tranquilla....
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
rogermaestro555 ha scritto:pero lasciami fare una precisazione doverosa
tempo fa mi fecero un challeging (feroce...) perche dissi che una Blast 1.30 mi durava una cippa di m....su una PA customizzata alle specifiche di Rafa (368 inerzia...) (telaiazzo...ma non la nuova uscita, la Cortex customizzata)
Non menzioni altri telai che userei come telai principali se non fosse che una 4g Soft o rough corde che amo... dura max 4 ore...(provare per credere...) e io non sono un riccone che si puo permettere tali cose.
ergo, la durata di una corda dipende anche da quanto il telaio la sollecita (maestro Eiffel, ci ho capito bene???), pero mi sento di dire che da quello che ho in mano le sue 8/10 ore su un telaio non troppo mangiacorde se le fa tranquilla....
- thor72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 25.12.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
Uso Lynch tour 1.25 ormai da sei mesi sulla mia Extreme mo 2022.
Inizialmente in full 22/21. Poi su consiglio di Eiffel sto giocando in ibrido con Head hawk 1.25 sulle orizzontali. Stesse tensione di prima 22/21.
Devo dire che mi trovo molto bene considerato che gioco di spin con colpi pesanti da fondo campo ed ho molto guadagnato nel back che esce basso e molto insidioso e quindi ottimo in preparazione alla chiusura di dritto.
Ho anche aggiunto al telaio 2g di piombo ad ore 2 e ore 10 (1 per lato).
Domanda: come vedreste sulle H le hawk touch o le rough tenuto conto che le corde della famiglia hawk hanno stessa rigidezza statica ma potrei guadagnare qualcosina in potenza e rotazione ed un pelino anche in comfort.
Che ne pensate?
Eiffel Che mi dici?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
Per il resto, anche no.

- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Head lynx tour
e visto che siamo qui per imparare da chi ne sa di piu, mi pare di aver capito dopo anni di attente letture.... che la durata della corda dipende da un sacco di fattori, come il tipo di gioco (spin), livello (chiaro che un seconda stressa telaio/corda piu di una quarta)....e credo l'accoppiamento dinamico con il telaio conti anche (di cui ne capisco ancora molto meno, tipo rigidita dinamica, statica, puntil di flessione, polarizzazione....ma si puo riassumere con quello detto sopra, telaio stressacorde,drichichi ha scritto:rogermaestro555 ha scritto:pero lasciami fare una precisazione doverosa
tempo fa mi fecero un challeging (feroce...) perche dissi che una Blast 1.30 mi durava una cippa di m....su una PA customizzata alle specifiche di Rafa (368 inerzia...) (telaiazzo...ma non la nuova uscita, la Cortex customizzata)
Non menzioni altri telai che userei come telai principali se non fosse che una 4g Soft o rough corde che amo... dura max 4 ore...(provare per credere...) e io non sono un riccone che si puo permettere tali cose.
ergo, la durata di una corda dipende anche da quanto il telaio la sollecita (maestro Eiffel, ci ho capito bene???), pero mi sento di dire che da quello che ho in mano le sue 8/10 ore su un telaio non troppo mangiacorde se le fa tranquilla....
telaio normale....
Pero si puo tentare una generalizzazione, tenendo in contro fasce medie di utilizzo (quarta/terza...perche gli altri gia viaggiano in un mondo tutto loro.....), ee telai non eccessivamente polarizzati o stressa corde, che un mono mediamente robusto le sue 8 ore se le fa tranqullamente, o almeno questa e la mia esperienza....
preciso anche, che metto sempre nella stessa fascia quarta e terza, perche ho visto moltissimi quarta con buona tecnica, e moltissimi terza con tecnica decisamente inferiore, ma giocano un torneo alla settimana e fanno decathlon..
per quello insisto sempre che la classifica conta solo se sei un agonista, nel mondo dei normali conta tantissimo la sensibilita che hai nel braccio e ovviamente la tecnica, che non sempre e sinonimo di classifica.
- maxfaboAssiduo
- Numero di messaggi : 912
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 21.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2 FIT
Racchetta: apd gt 2013
Re: Head lynx tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
- maxfaboAssiduo
- Numero di messaggi : 912
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 21.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2 FIT
Racchetta: apd gt 2013
Re: Head lynx tour
Grazie EiffelEiffel59 ha scritto:Non è "la sua corda" ma puiò comunque andare, a patto di non superare i 23 kg.
- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.10.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: NC
Racchetta: Head Speed MP 22
Re: Head lynx tour
come sono a livello di potenza / uscita palla ?
a me sembrano un poco più potenti e volevo capire se è una sensazione corretta o dettata da altri fattori .

