Head lynx tour


- rebsUtente attivo
- Numero di messaggi : 494
Età : 46
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100
Head lynx tour
..è gia uscita? in cosa si differenzia rispetto a lynx edge ?
- maci79Utente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 19.10.21
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: 4.NC
Racchetta: Wilson Blade V8 18x20 e Wilson Blade K Factor 18x20
Re: Head lynx tour
Grazie Mario, ottimo...Eiffel59 ha scritto:Mai montare una corda rigida a tensione alta su un telaio leggero. Massimo 22/21 4 nodi obbligatori.
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head lynx tour
Mi sembra giusto fare i complimenti a Eiffel59 per l'azzeccatissimo suggerimento di cui sopra. Ho già avuto modo di testare per 3 ore complessive queste corde e mi hanno lasciato senza parole. Buon controllo e presa delle rotazioni ma allo stesso tempo una spinta più che accettabile per un mono (si avvicina abbastanza al mio ibrido 4G soft/Velocity che uso nella stagione invernale). Inoltre aggiungo che finora è sembrata abbastanza accomodante sul braccio, che non risulta troppo affaticato. Sensazioni decisamente migliori rispetto alle Lynx Touch suggerite come prima scelta di Head.Eiffel59 ha scritto:Non tenderle troppo, la Pro lavora meglio a tensiini in nessun caso superiori ai 23 kg.
Dicimo che un 31.5/20.5 4 nodi va bene quasi a tutti...
Mi è quasi venuto il dubbio che avessero montato un'altra corda poiché il colore grigio antracite non è fra quelli disponibili sul sito Head e non trovo scritte sulle corde che mi danno conferma. Ma mi sembra che qualcuno aveva già parlato di Lynx Tour antracite o nere se non erro.
Quante ore possono durare prima di essere cambiate?
Grcs y sls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour

Le Lynx Tour nere non sono un articolo ufficiale Head italia.
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Head lynx tour
Probabilmente mi sono perso tra i vari post: ...ma ci sono differenze tra le varie colorazioni?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour
Le grigie sono più rigide, le champagne più morbide. Le arancio a pari tensione sono le più potenti, seguite da champagne e grigie, le grigie hanno più controllo, seguite da arancio e champagne, le champagne sono le più confortevoli seguite da grigie ed arancio.
- ViettoFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Località : Genova
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Head lynx tour
Siccome è una corda che mi incuriosisce e sto provando, grigia a 21.5/20.5, mi incuriosiscono le due affermazioni evidenziate in grassetto, se l'ordine non è casuale nella seconda affermazione mi sarei aspettato che le arancio fossero un pelo più confortevoli delle grigie.Eiffel59 ha scritto:Arancioni, grigie e champagne.
Le grigie sono più rigide, le champagne più morbide. Le arancio a pari tensione sono le più potenti, seguite da champagne e grigie, le grigie hanno più controllo, seguite da arancio e champagne, le champagne sono le più confortevoli seguite da grigie ed arancio.
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Head lynx tour
Se posso portare il mio personale contributo, avendo usato spesso sia le grigie che le arancio su 3-4 telai diversi, posso dire che su alcuni di questi, come la 107G, le arancio appaiono più morbide, mentre su altri telai, come la Diadem Nova, non ho notato particolari differenze. Ovviamente sensazioni personali ed a parità di tensione. Poi vanno provate. CiaoVietto ha scritto:Siccome è una corda che mi incuriosisce e sto provando, grigia a 21.5/20.5, mi incuriosiscono le due affermazioni evidenziate in grassetto, se l'ordine non è casuale nella seconda affermazione mi sarei aspettato che le arancio fossero un pelo più confortevoli delle grigie.Eiffel59 ha scritto:Arancioni, grigie e champagne.
Le grigie sono più rigide, le champagne più morbide. Le arancio a pari tensione sono le più potenti, seguite da champagne e grigie, le grigie hanno più controllo, seguite da arancio e champagne, le champagne sono le più confortevoli seguite da grigie ed arancio.
- ViettoFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Località : Genova
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Head lynx tour
Grazie per la risposta, la corda grigia non mi dispiace, chiedevo perché forse un pelo, ma molto poca, di rigidezza in meno, o confort in più non guasterebbe. Proprio poco... cercherò di provare le arancio quando taglio.Manolo71 ha scritto:Se posso portare il mio personale contributo, avendo usato spesso sia le grigie che le arancio su 3-4 telai diversi, posso dire che su alcuni di questi, come la 107G, le arancio appaiono più morbide, mentre su altri telai, come la Diadem Nova, non ho notato particolari differenze. Ovviamente sensazioni personali ed a parità di tensione. Poi vanno provate. CiaoVietto ha scritto:.....Eiffel59 ha scritto:......
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Head lynx tour
Concordo. Facci sapere le tue sensazioni alloraVietto ha scritto:Grazie per la risposta, la corda grigia non mi dispiace, chiedevo perché forse un pelo, ma molto poca, di rigidezza in meno, o confort in più non guasterebbe. Proprio poco... cercherò di provare le arancio quando taglio.Manolo71 ha scritto:Se posso portare il mio personale contributo, avendo usato spesso sia le grigie che le arancio su 3-4 telai diversi, posso dire che su alcuni di questi, come la 107G, le arancio appaiono più morbide, mentre su altri telai, come la Diadem Nova, non ho notato particolari differenze. Ovviamente sensazioni personali ed a parità di tensione. Poi vanno provate. CiaoVietto ha scritto:.....Eiffel59 ha scritto:......
- davide.aguz@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.06.21
Re: Head lynx tour
Posso dire che la corda rimane la stessa con qualche piccola differenza: ho sentito la maggiore rigidita' della grigia rispetto alle altre e mi pare che abbia meno presa sulla palla, forse è piu' reattiva, l'arancione per me troppo morbida. in generale non e' una corda per il tocco, ma per essere un mono è abbastanza morbida.
Ho preso una matassa champagne. forse la via di mezzo tra i colori...
- 266Frequentatore
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.09.20
Re: Head lynx tour
Grazie per il chiarimento. Ovviamente non essendo prodotto ufficiale non si sa come si collocano le nere?Eiffel59 ha scritto:Arancioni, grigie e champagne.
Le grigie sono più rigide, le champagne più morbide. Le arancio a pari tensione sono le più potenti, seguite da champagne e grigie, le grigie hanno più controllo, seguite da arancio e champagne, le champagne sono le più confortevoli seguite da grigie ed arancio.
E cmq da tagliare dopo 12-15 ore? Oppure cedono prima?
Grcs y sls
- FEDERICO70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 11.04.19
Profilo giocatore
Località: VENETO
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Head Extreme 360+ MP Nite
Re: Head lynx tour
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 445
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head lynx tour
Vorrei sapere, pensando ad un ibrido, dov’è meglio mettere Velocity e le tour tra verticali e orizzontali?
Voglio potenza gratuita e molto spin
- FabioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 417
Età : 50
Data d'iscrizione : 29.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta:
Re: Head lynx tour
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 445
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head lynx tour
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 445
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head lynx tour
Calibro 1.25?[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:La mia esperienza personale. Sullo stesso telaio speed mp 360+ ho provato e riprovato le corde nei tre colori alle tensioni dai 23 ai 21 kg.
Posso dire che la corda rimane la stessa con qualche piccola differenza: ho sentito la maggiore rigidita' della grigia rispetto alle altre e mi pare che abbia meno presa sulla palla, forse è piu' reattiva, l'arancione per me troppo morbida. in generale non e' una corda per il tocco, ma per essere un mono è abbastanza morbida.
Ho preso una matassa champagne. forse la via di mezzo tra i colori...
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5404
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
Eiffel59 ha scritto:La tensione pari era per la Phantom O3.
La Lynx Tour sulla PD comunque non meno di 22.5/21.5
Quoto in toto! Montata prima a 21,5 costanti per timore di farmi male al braccio (ne è venuta fuori una fionda incontrollabile) ho seguito il consiglio di Mario ed ho montato a 23/22: finalmente il controllo che cercavo, buone rotazioni e per nulla fastidiosa al braccio. Più tiri con sicurezza a più la palla viaggia e ti rimane dentro! Bisogna sollecitarla sennò rimandi dall'altro lato "ricottate" che offrono all'avversario punti facili, dare un movimento quanto più deciso e lineare possibile, ma vi posso garantire che non mi divertivo così da tanto tempo.
Dovrebbe anche durare un bel po' rispetto alle altre corde che dopo 2/3 ore erano da tagliare (soprattutto le morbide) per cui credo che queste Head Lynx Tour tessiranno la mia PD per molto tempo

- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
CONDIVIDO

Alessandro ha scritto:Eiffel59 ha scritto:La tensione pari era per la Phantom O3.
La Lynx Tour sulla PD comunque non meno di 22.5/21.5
Quoto in toto! Montata prima a 21,5 costanti per timore di farmi male al braccio (ne è venuta fuori una fionda incontrollabile) ho seguito il consiglio di Mario ed ho montato a 23/22: finalmente il controllo che cercavo, buone rotazioni e per nulla fastidiosa al braccio. Più tiri con sicurezza a più la palla viaggia e ti rimane dentro! Bisogna sollecitarla sennò rimandi dall'altro lato "ricottate" che offrono all'avversario punti facili, dare un movimento quanto più deciso e lineare possibile, ma vi posso garantire che non mi divertivo così da tanto tempo.
Dovrebbe anche durare un bel po' rispetto alle altre corde che dopo 2/3 ore erano da tagliare (soprattutto le morbide) per cui credo che queste Head Lynx Tour tessiranno la mia PD per molto tempo
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5404
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Head lynx tour
e normalmente dura anche qualche ora in più della maggior parte delle altre corde monofilamento che ho provatoAlessandro ha scritto:Confermo....alm momento Lynx a vita! Ieri ho rigiocato alla grande con ottimi risultati!
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Head lynx tour
Quando mi capita di giocare alla grande con ottimi risultati, purtroppo molto raramente, mi chiedo sempre se è la performance ad influenzare il giudizio della corda o se è la corda ad influenzare la performance.Alessandro ha scritto:Confermo....alm momento Lynx a vita! Ieri ho rigiocato alla grande con ottimi risultati!
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5404
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head lynx tour
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Head lynx tour
Alessandro, anch'io molto Lynx Tour 23/22 su PD con soddisfazione!Alessandro ha scritto:Vero anche questo ma è già la seconda volta che gioco col lo stesso settaggio (23/22) rispetto a quello di prima ed è la seconda volta di fila che vinco, sento molto bene la palla all'impatto, piazzo meglio.... il miglior feeling da quando l'ho montata sulla mia PD
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Head lynx tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head lynx tour

- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Head lynx tour

