- GABRIELE ZANCHINNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.01.20
occhiali da graduare per il tennis
- jimmyitaUtente attivo
- Numero di messaggi : 290
Età : 65
Data d'iscrizione : 28.04.18
Profilo giocatore
Località: Umbria
Livello: 4.5
Racchetta: Prince 107G
Re: occhiali da graduare per il tennis
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 431
Età : 37
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: occhiali da graduare per il tennis
- jimmyitaUtente attivo
- Numero di messaggi : 290
Età : 65
Data d'iscrizione : 28.04.18
Profilo giocatore
Località: Umbria
Livello: 4.5
Racchetta: Prince 107G
Re: occhiali da graduare per il tennis
Sicuramente vanno bene anche i normali, ma essendo meno fascianti e meno stabili, possono cadere più facilmente e rovinarsi: il rischio non lo correrei, perchè anche senza mettere montature firmate, le lenti progressive costano una tombola (i miei, scontati, li ho pagato più di 700 €)rey20 ha scritto:confermo i consigli dati qui sopra, occhiali solo da lontano, secondo me vanno bene anche occhiali normali
- GABRIELE ZANCHINNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.01.20
Re: occhiali da graduare per il tennis
jimmyita ha scritto:Guarda, io normalmente porto i progressivi (con deficit maggiore da vicino rispetto a lontano, tipico dell'età), ma per giocare a tennis ho optato solo per l'occhiale correttivo da lontano, il mio è un occhiale componibile con due schermi protettivi intercambiabili, uno trasparente e l'altro scuro, da sole, che coprono l'occhiale vero e proprio, graduato dall'ottico, anche questo rimovibile; la marca è CentroStyle, ma se vai da qualsiasi ottico puoi trovarne di vari tipi e prezzi (il mio costa circa 120 € ). In più c'è anche l'opzione lenti a contatto morbide monouso, che possono essere fatte anche progressive: io non avendole mai usate non ho voluto provare.
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta, nel frattempo avevo provato a cercare in internet e ho trovato un prodotto della DEMON occhiali che si chiama vista sport che dalle descrizione potrebbe essere simile al tuo? ( sono un nuovo utente e quindi non posso mettere dei link, se non è un problema e riesci a guardarlo..grazie)
ho parlato in chat con l'operatore di questa azienda e mi ha detto che in dotazione mi danno anche un cordino per tenere l'occhiale fermo. per quanto riguarda le lenti mi ha detto che con un costo di 70-80 euro dovrei riuscire a farmele montare dal mio ottico.
Mi sembra buono, che ne dici?
- marfableNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 10.09.19
Re: occhiali da graduare per il tennis
- jimmyitaUtente attivo
- Numero di messaggi : 290
Età : 65
Data d'iscrizione : 28.04.18
Profilo giocatore
Località: Umbria
Livello: 4.5
Racchetta: Prince 107G
Re: occhiali da graduare per il tennis
Ho visto il modeloo che citi, mi sembra abbastanza avvolgente, ha però la limitazione di una sola tipologia di lente, normale o scura da sole. Quelli che ho io hanno il loro occhiale classico, ricoperto poi dalla mascherina intercambiabile, trasparente o scura. E non ti consiglio di fare le lenti fotocromatiche, non vanno bene per utilizzo sportivo.GABRIELE ZANCHIN ha scritto:jimmyita ha scritto:Guarda, io normalmente porto i progressivi (con deficit maggiore da vicino rispetto a lontano, tipico dell'età), ma per giocare a tennis ho optato solo per l'occhiale correttivo da lontano, il mio è un occhiale componibile con due schermi protettivi intercambiabili, uno trasparente e l'altro scuro, da sole, che coprono l'occhiale vero e proprio, graduato dall'ottico, anche questo rimovibile; la marca è CentroStyle, ma se vai da qualsiasi ottico puoi trovarne di vari tipi e prezzi (il mio costa circa 120 € ). In più c'è anche l'opzione lenti a contatto morbide monouso, che possono essere fatte anche progressive: io non avendole mai usate non ho voluto provare.
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta, nel frattempo avevo provato a cercare in internet e ho trovato un prodotto della DEMON occhiali che si chiama vista sport che dalle descrizione potrebbe essere simile al tuo? ( sono un nuovo utente e quindi non posso mettere dei link, se non è un problema e riesci a guardarlo..grazie)
ho parlato in chat con l'operatore di questa azienda e mi ha detto che in dotazione mi danno anche un cordino per tenere l'occhiale fermo. per quanto riguarda le lenti mi ha detto che con un costo di 70-80 euro dovrei riuscire a farmele montare dal mio ottico.
Mi sembra buono, che ne dici?