Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
diadem nova fs 100Oggi alle 10:51Manolo71
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 10:38er.rost
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Oggi alle 10:29Juri pascal
Head Boom MPOggi alle 9:32Ragus
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:41andreaforrest
WILSON PRO STAFF V14 2023Oggi alle 8:36Eiffel59
Prokennex Q5 pro del 2019 Oggi alle 8:09dragoncino
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 8:06Eiffel59
CAMBIO IN VISTAOggi alle 7:50Eiffel59
Mantis PRO 310 IIIIeri alle 23:51Manolo71
YPF Fusion 100Ieri alle 23:13drichichi
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 23:11drichichi
double ar PG 25 e 30Ieri alle 20:35Zundrop
Corde Wilson Blade v8 100 300grIeri alle 18:50MicheleC
High String HeroIeri alle 18:25Eiffel59
Corde per radical ig mpIeri alle 18:20Mat78
Corde Head Extreme Mp 2022Ieri alle 18:17Eiffel59
Incordatura Babolat Pure Aero 98Ieri alle 18:09Eiffel59
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 16:25francesco_jsb
Realizzazione macchina lanciapalleIeri alle 14:56giuliano lodola
Gamma bubba 117Ieri alle 14:50drichichi
Rottura Cuffia Rotatori, cambio racchetta?Ieri alle 14:45Donnari Massimo
Ultimi argomenti (tendina in movimento)Ieri alle 13:21francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 11:19Nick79
Auguri AlessandroIeri alle 10:17acquarello53
LXN ECO PowerIeri alle 9:04fcecco
Prestige Auxetic 2.0 2023/24Ieri alle 8:36eddie2




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop cv 3.0 gialla/nera

+9
nicpett
viciohead
Cienfuegos
alex92
Leutonio
xyz
T_Muster
Eiffel59
Francesco75
13 partecipanti
Andare in basso
Francesco75
Francesco75
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 266
Data d'iscrizione : 26.09.17

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Lun 6 Gen 2020 - 16:39
Ciao! Come sono la potenza e il confort di questa racchetta? Corde consigliate buona anche per confort? Ie stringproject rocket possono andare?
Francesco75
Francesco75
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 266
Data d'iscrizione : 26.09.17

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Lun 6 Gen 2020 - 20:33
Maestro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] può delucidarmi cortesemente. Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Lun 6 Gen 2020 - 21:04
Al di là di essere ormai fuori produzione, sostituita dalla SX300, è un ottimo telaio.
Anche abbastanza confortevole, ma non ci monterei mai le Rocket.
Con tutte le ottime corde che isospeed fabbrica per StringProject, non capisco l'insistenza sulla Magic e soprattutto sulla Rocket... Rolling Eyes
Col tool "confronta corde" di Racketpedia, impostando "confort" e "potenza" come primi parametri, per corde tonde in copoliestere, ti escono la nostra Fluopower 125 (che è quella che montiamo normalmente), la Infinite Soft Touch 120 e la Still in Black Resistretch 120.
La Rocket è oltre l'ottantesimo posto….
Francesco75
Francesco75
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 266
Data d'iscrizione : 26.09.17

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Lun 6 Gen 2020 - 21:09
Grazie! So che uscirà la sx... ma la cv mi piace perché maneggevole
avatar
T_Muster
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mar 7 Gen 2020 - 9:15
Com'è questa storia della Rocket.. data su stringpedia con 0,72 di rigida' statica.. ovvero più "soft" della armour soft...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mar 7 Gen 2020 - 13:48
Dovresti ben sapere che rigidità statica e confort di gioco non sono necessariamente sinonimi.
A parte quello, le corde indicate hanno rigidità statiche di 0.47, 0.38 e 0.42 rispettivamente; le rigidità dinamiche a 22.5 kg (tensione "media" per quel telaio) di corde con statica maggiore (come Firestorm o TF Pro RedCode Wax, per citarne due) sono uguali od inferiori.
Ergo permettimi, ma vista anche stabilità, tenuta di tensione e tendenza all'indurimento per me è una corda scadente.

Non sei affatto obbligato ad essere d'accordo, ovviamente.. Suspect
avatar
T_Muster
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mar 7 Gen 2020 - 16:04
...e nemmeno costa poco...
xyz
xyz
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.03.18

Profilo giocatore
Località: Lignano Sabbiadoro
Livello: 4.1
Racchetta: gomito a pezzi

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mer 15 Gen 2020 - 10:13
Buondì a tutti,

nonostante i miei molti dubbi tra incordature e attrezzature, sono rimasto sulle pure drive (le ultime uscite).
Con queste devo ammettere mi trovi molto bene a giocare. mi riesce un po' tutto e con un discreto margine di tranquillità e sicurezza.
La nota dolente (nel vero senso della parola) è il gomito.
Anche dal fisioterapista mi è stato detto si tratti di epitrocleite.
Ci sto attento e e cerco di giocare il meno possibile, anche se si sia in periodo di campionato invernale, cercando di rimanere "in panchina" il più possibile.
Uso antinfiammatori, ghiaccio e tutori. 

Premesso ciò chiedo se, come da molti mi sia stato suggerito, possa essere un effetto negativo delle PD. Ciò è realistico? può davvero una racchetta fare tutto questo?
Incordo SoftPower6 a 22/21.

Qualora sia un problema di attrezzatura (sino a prima di prendere le PD mai alcun problema, solo un fastidio alla spalla con vecchie tecnifibre), è immaginabile possa diminuire acquistando questa Dunlop Cv 3.0?

Ho letto pareri molto contrastanti.
chi da una parte la ritiene molto buona e chi invece la giudica in maniera più critica.
Com'è, davvero, questa dunlop?
è così scarsa in potenza? E' confortevole e non aggressiva con le articolazioni?
Con le PD, ripeto, mi sto trovando davvero molto molto bene. Cerco qualcosa che sia dal punto di vista dinamico e della giocabilità il più simile possibile, ma con meno "dannosità".
Sul mercato cosa potrei trovare?

Mille grazie
Leutonio
Leutonio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2609
Età : 44
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11

Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Babolat Pure Aero Rafa
https://www.re-string.it

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Ven 17 Gen 2020 - 16:01
Ciao, io sono un possessore della DUNLOP CV REVO 3.0, provata oltre un anno fa ma definitivamente adottata da poche settimane.
Per me è un telaio eccezionale, molto maneggevole, preciso e non esageratamente rigido.
Personalmente lo reputo il miglior telaio del segmento 300-100.

Se ti è stata diagnosticata un forma "lieve" di epitrocleite può derivare anche dall'uso di questo nuovo telaio.
La Dunlop infatti a differenza delle tue Pure Drive ha un drilling più fitto specie in zona sweetspot, aumentando sicuramente la rigidezza del piatto corde e concedendoti meno tolleranza ma più vibrazioni se decentri.

Non puoi incordare la Dunlop alla stessa tensione della PD, ma almeno 1kg meno.

Infine, anche il manico è diverso: una misura 3 di Babolat è quasi una 4 di Dunlop e quando si cambia forma ed impugnatura tutti i muscoli della mano/polso/avambraccio vanno a sollecitare negativamente il gomito, provocando infiammazioni sia in zona epicondilo che epitroclea.

Sicuramente "soffrirai" più col dritto e col servizio, ma prima di poterti dare ulteriori consigli vorrei capire come erano incordate e che manico avevi rispetto alle Babolat.
Leutonio
Leutonio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2609
Età : 44
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11

Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Babolat Pure Aero Rafa
https://www.re-string.it

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Ven 17 Gen 2020 - 16:08
Ti ho risposto pensando che fossero le DUNLOP ad averti provocato l'epitrocleite e infatti facevo fatica a crederlo, mentre ora che ho riletto bene e che ho visto che hai adottato le PD, mi è tutto più chiaro.

Beh, stiamo parlando di uno tra i telai più rigidi in commercio, se poi è incordato con corde e tensione non consone al tuo livello/frequenza, ecc, allora l'infortunio è spesso dietro l'angolo.

Corde? Tensione? Misura manico? Stile e frequenza di gioco?
xyz
xyz
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.03.18

Profilo giocatore
Località: Lignano Sabbiadoro
Livello: 4.1
Racchetta: gomito a pezzi

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Ven 17 Gen 2020 - 22:08
Ciao,
ti ringrazio per la risposta.
In effetti si, gioco con una PD 2018.
Corde Starburn Softpower6 22/21
Impugnatura 3 + overgrip.

Sono ora, ahimè, un 4.1, ahimè in quanto i tornei saranno più brevi  Laughing

Come livello direi un onesto 4.1 (appunto).
con i veri più bassi di me in classifica tendo a vincere per la maggior parte delle volte, con i veri più in alto tendo a perdere.

Dritto più sul piatto con leggera copertura.
rovescio una mano che vario.
Prima buona, seconda di "sicurezza" lenta e aggredibile.
Poco a rete con molta insicurezza.
Buona tecnica, decisamente meno buona la tattica.
Fisicamente reggo bene.


Dinamicamente le PD mi piacciono e ci gioco molto bene. Purtroppo il gomito mi fa male.

Prima dell'"esplosione" del dolore ho alternato le PD alla prestige touc tour, per ora in armadio per cerare di non cambiare troppo.
Leutonio
Leutonio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2609
Età : 44
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11

Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Babolat Pure Aero Rafa
https://www.re-string.it

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Ven 17 Gen 2020 - 22:50
Beh, è chiaro se sei infiammato ma continui a giocare invece di procedere immediatamente con:
1) ecografia
2) diagnosi dal fisioterapista/ortopedico con referto del punto 1
3) onde d'urto focali + riposo

...il problema tenderà a cronicizzarsi e difficilmente ne uscirai fuori.

Dovrei consigliarti di sostituire quanto prima il copoly che stai usando con un multifilamento, decisamente più adatto alla tua situazione e il GUTPOWER di Starburn nel calibro 130 sarebbe l'ideale.

Quanto sei alto? 
E per caso giochi il dritto in open stance o lo tendi a colpire da posizione troppo frontale?

Te lo chiedo perchè chi soffre di epitrocleite ha più il vizio di forzare servizio e dritto con movimenti frontali e "strappati" piuttosto che avere quei problemi derivanti da telaio/corde/tensione/manico che danno l'epicondilite.
xyz
xyz
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.03.18

Profilo giocatore
Località: Lignano Sabbiadoro
Livello: 4.1
Racchetta: gomito a pezzi

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Ven 17 Gen 2020 - 23:48
Ho già in programma un' ecografia entro breve così da completare il percorso diagnostico.

Effettivamente gioco un po' frontale, nulla di eccessivo però.
Tendo, si, a forzare il servizio e a strappare il dritto.
Diciamo che il dolore è maggiore appunto al servizio
Se gioco senza doverlo eseguire sento male, ma non in modo particolarmente esagerato.
Altro colpo che mi provoca dolori sono le volee di dritto, in particolare se di opposizione con polso spezzato.
Il maestro mi dice che tendo ad andare in iper estensione.
Per completezza di informazione se devo fare un colpo in recupero col dritto alla "Federer" ossia con braccio steso a colpire di dritto dall'alto in basso spezzando verso l'interno il polso allora le imprecazioni si fanno sentire.
Il rabbino lo sento un po' tutto indolenzito e "addormentato" dopo un po' di tennis.

Sono 180 cm per 78 kg in peso forma (non ora dopo le feste 😅).

Perciò saresti su un cambio di forse e non di attrezzo? Dici che magari non è quello a determinare tutto ciò?

Ancora grazie
xyz
xyz
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.03.18

Profilo giocatore
Località: Lignano Sabbiadoro
Livello: 4.1
Racchetta: gomito a pezzi

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Ven 17 Gen 2020 - 23:54
Non "il rabbino" bensì "il braccio" lo sento indolenzito

Cambio di "corde" non di "forse'"
alex92
alex92
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11

Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Lun 20 Gen 2020 - 13:13
Se volevi provarle in caso io ne ho 2 da vendere usate ovviamente!

Io mi ci sono sempre trovato bene gioco da 4.1/3.5. Anche io soffrivo di epitrocleite leggera, con queste mai avuto un problema, cambiato anche molte corde ma mai avuto disturbi o fastidi.. è un po' una Pure aero, più morbida e meno spinnosa.. ma fa il suo! Ripeto se ne vuoi due le ho.
Cienfuegos
Cienfuegos
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 808
Data d'iscrizione : 06.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.5
Racchetta: PRINCE TXT 100P / YONEX DR 98

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mar 28 Gen 2020 - 19:31
[quote="Leutonio"]Ciao, io sono un possessore della DUNLOP CV REVO 3.0, provata oltre un anno fa ma definitivamente adottata da poche settimane.
Per me è un telaio eccezionale, molto maneggevole, preciso e non esageratamente rigido.
Personalmente lo reputo il miglior telaio del segmento 300-100.

Invogliato dalle recensioni e dal prezzo abbordabile l'ho comprata a scatola chiusa.....
Leutonio come la vedi con la lynx liscia 1,25 gialla?grazie
alex92
alex92
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11

Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mar 28 Gen 2020 - 19:42
Io monterei la NT Max 1,25 a 22/21!
viciohead
viciohead
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.03.14

Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 4.1
Racchetta: coppia zus

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mar 28 Gen 2020 - 20:02
Anche io sto giocando stabilmente con la CV 3.0 telaio secondo me indovinatissimo...i 300x100 li ho provati tutti questa secondo me e' la migliore spinge controlla stramaneggevole e senzazione bellissima
Cienfuegos
Cienfuegos
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 808
Data d'iscrizione : 06.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.5
Racchetta: PRINCE TXT 100P / YONEX DR 98

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Gio 30 Gen 2020 - 19:52
Montate le beast 22/21, non mi sembra il top dell'abbinamento però con questa racchetta si può giocare solo di braccio, aiuta parecchio in difesa..ottima per i periodi in cui la forma fisica scarseggia :-))
nicpett
nicpett
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 695
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Ven 20 Mar 2020 - 2:46
alex92 ha scritto:Se volevi provarle in caso io ne ho 2 da vendere usate ovviamente!

Io mi ci sono sempre trovato bene gioco da 4.1/3.5. Anche io soffrivo di epitrocleite leggera, con queste mai avuto un problema, cambiato anche molte corde ma mai avuto disturbi o fastidi.. è un po' una Pure aero, più morbida e meno spinnosa.. ma fa il suo! Ripeto se ne vuoi due le ho.
Hai mp
aiaco
aiaco
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Ven 12 Giu 2020 - 7:34
Leutonio ha scritto:Ciao, io sono un possessore della DUNLOP CV REVO 3.0, provata oltre un anno fa ma definitivamente adottata da poche settimane.
Per me è un telaio eccezionale, molto maneggevole, preciso e non esageratamente rigido.
Personalmente lo reputo il miglior telaio del segmento 300-100.

Se ti è stata diagnosticata un forma "lieve" di epitrocleite può derivare anche dall'uso di questo nuovo telaio.
La Dunlop infatti a differenza delle tue Pure Drive ha un drilling più fitto specie in zona sweetspot, aumentando sicuramente la rigidezza del piatto corde e concedendoti meno tolleranza ma più vibrazioni se decentri.

Non puoi incordare la Dunlop alla stessa tensione della PD, ma almeno 1kg meno.

Infine, anche il manico è diverso: una misura 3 di Babolat è quasi una 4 di Dunlop e quando si cambia forma ed impugnatura tutti i muscoli della mano/polso/avambraccio vanno a sollecitare negativamente il gomito, provocando infiammazioni sia in zona epicondilo che epitroclea.

Sicuramente "soffrirai" più col dritto e col servizio, ma prima di poterti dare ulteriori consigli vorrei capire come erano incordate e che manico avevi rispetto alle Babolat.
Buongiorno [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], se la conosci potresti fare un paragone tra la tua CV 3.0 e la NT r4.0 (giallo/nera)? Grazie.
xyz
xyz
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.03.18

Profilo giocatore
Località: Lignano Sabbiadoro
Livello: 4.1
Racchetta: gomito a pezzi

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mer 11 Nov 2020 - 9:45
Buongiorno a tutti,
Passare dalle Clash 100, che adoro per semplicità e feeling, ma con le quali non vinco più neppure contro mio figlio di 6 anni perché per spingere devo ammazzarmi di fatica e dopo poco sono esausto, a questa che la si trova a prezzi molto interessanti avrebbe senso?

Continuo a cercare e provare qualcosa che non mi faccia tornare i dolori al gomito. Ultimamente sto provando una radical mp touch e mi piace ma un po' mi lascia interdetto sul comfort.

La cv 3.0 mi aiuterebbe di più in spinta e spin?
Come "dinamica" è tanto differente dalle Clash?
Il gomito tornerebbe a dolermi?

Vorrei tenere su un monofilo (softpower possibilmente)

Grazie per le eventuali risposte

Grazie per le eventuali risposte.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Mer 11 Nov 2020 - 21:15
Risposte alle tre domande sul senso della vita (tennistica)

1)Ovviamente si
2)Chiaramente si
3)...solo se sbagli totalmente tensione e montaggio.
Se fai 22/21 con la SP non dovresti aver problemi di sorta.
xyz
xyz
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.03.18

Profilo giocatore
Località: Lignano Sabbiadoro
Livello: 4.1
Racchetta: gomito a pezzi

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Gio 12 Nov 2020 - 19:36
Grazie
Questo fastidio al gomito è seriamente una scocciatura
Ho sempre timore ritorni a farsi sentire come ad inizio anno.

Già che sono qua ti/vi chiedo se la radical mp touch sia pericolosa come temo o se anch'essa possa essere, correttamente settata, inoffensiva

Grazie
xyz
xyz
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.03.18

Profilo giocatore
Località: Lignano Sabbiadoro
Livello: 4.1
Racchetta: gomito a pezzi

Dunlop cv 3.0 gialla/nera Empty Re: Dunlop cv 3.0 gialla/nera

Lun 16 Nov 2020 - 21:06
Sempre io, sempre qua.

Tra questa e la Beast 100... affinità? Divergenze?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.