Ernia cervicale
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Ernia cervicale
purtroppo i miei continui problemi cervicali hanno portato il conto.
3 ernie cervicali...
piccola prefazione.
Il tutto è degenerato 2 settimane fa,gran dolore alla scapola per tutto il giorno e alla risveglio anulare e mignolo semi paralizzati.
In attesa della risonanza magnetica mi hanno fatto subito fare ciclo di punture di cortisone ed in aggiunta farmaci neurologici.
Il sospetto è che questo deficit possa esssere causato da una lesione alla radice del nervo...reversibile o irreversibile ancora tutto da stabilire.
Per il momento non si pensa ad interventi perché l’ernia è in C7/D1 ,al limite dell’opera imita e non senza qualche rischio.
Continuo ora con terapia farmacologica con la speranza che faccia effetto e si riassorba da solo (dicono succedE nell’80% dei casi)
Chiaramente in questo momento non sono neppure in grado di tenere in mano la racchetta e nemmeno so se potrò più riprenderla.
Ho sempre sottovaluta tutto pensando di essere indistrubbile come quando avevo 20/30 anni.
Spero che la mia esperienza serva di esempio a chi la pensava come me.
Buon tennis a Tutti
Lorenzo
- Ziobob86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Età : 36
Data d'iscrizione : 14.02.19
Re: Ernia cervicale
Come te credevo di essere indistruttibile ed ho sottovalutato un’ernia L5-S1 che ad un certo punto è stata espulsa completamente con un frammento di disco caudalizzato sulla radice di S1, ergo gamba sinistra bloccata per lo sciatico e perdita del tono muscolare in pochi giorni! Iniziata come te terapia con bentelan in dosi massicce, miorilassanti e nicetile per nutrire il nervo! 5 notti insonni durante le quali potevo solo camminare, non potevo stare sdraiato ne seduto!
Morale della favola, ho smesso il cortisone che non mi faceva nulla e mi ha rimesso in sesto l’ozono terapia e una volta sfiammata la situazione, ti dico solo che i due neurochirurghi consultati hanno parlato entrambi di pensare ad un intervento, ho iniziato a fare la posturale seguendo il metodo mezieres e dopo tre mesi, con adeguata cautela, sono ritornato a colpire la pallina e non solo, ho la schiena molto più mobile di prima
Infatti consiglio a tutti il metodo mezieres in quanto distende tutti i muscoli para vertebrali ed aiuta molto a prevenire gli acciacchi alla schiena!!!
A ritornare al 100% se tutto procede così ci vorrà primavera, ma sempre meglio di niente!!!
Perciò non disperare e consulta più specialisti!
Spero la mia esperienza ti possa aiutare!!!



- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16389
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Ernia cervicale
cavolo! mi dispiace moltissimo sentire che non stai bene!
un abbraccio e in bocca al lupo mon ami
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Ernia cervicale
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Ernia cervicale
Grazie amico mio,spero di rimettermi prestomattiaajduetre ha scritto:Lorenzo ciao caro,
cavolo! mi dispiace moltissimo sentire che non stai bene!
un abbraccio e in bocca al lupo mon ami
Un abbraccio e tanti Auguri di Buone Feste
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Ernia cervicale
Grazie ancora Lucanw-t ha scritto:Son sicuro Lore che risolverai tutto e diventarai più forte di prima
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Ernia cervicale
Ciao,Ziobob86 ha scritto:Ciao Lorenzo, non so quanto possa esserti d’aiuto la mi esperienza!
Come te credevo di essere indistruttibile ed ho sottovalutato un’ernia L5-S1 che ad un certo punto è stata espulsa completamente con un frammento di disco caudalizzato sulla radice di S1, ergo gamba sinistra bloccata per lo sciatico e perdita del tono muscolare in pochi giorni! Iniziata come te terapia con bentelan in dosi massicce, miorilassanti e nicetile per nutrire il nervo! 5 notti insonni durante le quali potevo solo camminare, non potevo stare sdraiato ne seduto!
Morale della favola, ho smesso il cortisone che non mi faceva nulla e mi ha rimesso in sesto l’ozono terapia e una volta sfiammata la situazione, ti dico solo che i due neurochirurghi consultati hanno parlato entrambi di pensare ad un intervento, ho iniziato a fare la posturale seguendo il metodo mezieres e dopo tre mesi, con adeguata cautela, sono ritornato a colpire la pallina e non solo, ho la schiena molto più mobile di prima
Infatti consiglio a tutti il metodo mezieres in quanto distende tutti i muscoli para vertebrali ed aiuta molto a prevenire gli acciacchi alla schiena!!!
A ritornare al 100% se tutto procede così ci vorrà primavera, ma sempre meglio di niente!!!
Perciò non disperare e consulta più specialisti!
Spero la mia esperienza ti possa aiutare!!!
stessa terapia...mi stanno dando anche Lyrica,su cui ho sentito opinioni discordanti ma pare essere ottimo per queste patologie.
Anche ozonoterapia ottima,fisioterapia e postura ok...il mio dubbio è,di lavoro faccio il maestro,sono in campo tutto il giorno,con questa premessa l’intervento non è forse il top per chiudere il discorso una volta per tutte?
Non vorrei perdere tempo con cure peraltro validissime per poi arrivare ad avere comunque limitazioni e vivere il mio lavoro non al 100%
Lorenz
- Ziobob86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Età : 36
Data d'iscrizione : 14.02.19
Re: Ernia cervicale
Tutte queste medicine io ho deciso di non prenderle e di affidarmi al l’ozono terapia!
È una questione di decisioni, ove possibile, puoi decidere che tipo di terapia scegliere! Io, una volta ripreso il tono muscolare, starò meglio di prima per fortuna!
So benissimo che non siamo tutti uguali e che le terapie hanno effetti diversi e perciò posso solo raccontare la mia esperienza, quello che sarà la tua strada di guarigione lo deciderai tu insieme ai dottori di cui avrai fiducia!
Io ho potuto decidere di non intossicarmi e di non operarmi e mi è andata bene!
Spero risolverai presto e vedrai che andrebbe! Non demordere!
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Ernia cervicale
Grazie ancora!!!Ziobob86 ha scritto:Dimenticavo la lyrica, presa anche io!
Tutte queste medicine io ho deciso di non prenderle e di affidarmi al l’ozono terapia!
È una questione di decisioni, ove possibile, puoi decidere che tipo di terapia scegliere! Io, una volta ripreso il tono muscolare, starò meglio di prima per fortuna!
So benissimo che non siamo tutti uguali e che le terapie hanno effetti diversi e perciò posso solo raccontare la mia esperienza, quello che sarà la tua strada di guarigione lo deciderai tu insieme ai dottori di cui avrai fiducia!
Io ho potuto decidere di non intossicarmi e di non operarmi e mi è andata bene!
Spero risolverai presto e vedrai che andrebbe! Non demordere!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16626
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ernia cervicale
- Ziobob86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Età : 36
Data d'iscrizione : 14.02.19
Re: Ernia cervicale
Ma nel primo mese quando i dolori erano tanti mi sembrava che non ne sarei uscito, per questo dico di non demordere e provare tante strade prima dell’intervento!
Quando si sfiammerà sarà importante fare anche elettromiografia per vedere come stanno i nervi! I fattori sono tanti e la medicina non è una scienza esatta!!!
Bisogna anche provare!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16626
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ernia cervicale
- Ziobob86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Età : 36
Data d'iscrizione : 14.02.19
Re: Ernia cervicale
Assolutamente si! Io per l’allungamento della catena paravertebrale ho optato per il mezieres e continui a farlo con grandissimo beneficio! Adesso mi sta aiutando tantissimo anche a livello cervicale! Mi sembra di essere un’altra persona! Mi ha aiutato in tutte quei gesti che facciamo quotidianamente, tipo mettere scarpe e calzini, che prima facevo con sforzi incredibili!drichichi ha scritto:Il senso del nuoto stile dorso è coadiuvante, allunga la colonna e rinforza la muscolatura della colonna vertebrale. Allungando la colonna si distanziano gli anelli vertebrali. Qualunque analgesico (toradol, contramal, lyrica, etc) è solo un sintomatico, assolutamente non un curativo.
Magari lo avessi fatto prima, forse, non avrei avuto tutti i problemi che invece ho dovuto patire!!!
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Ernia cervicale
Grazie
Lorenzo
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3185
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Ernia cervicale
Ciao Lorenzo , sono contento che tu stia meglio .Guanzy ha scritto:Ciao a tutti, a dopo controllo con neurochirurgo ho avuto ok per ricominciare con molta cautela. La cura farmacologica a fatto effetto il dolore è rientrato e sto riprendendo piano piano a muovere le dita. Ora ho bisogno un consiglio, partendo dal presupposto che il mio rientro sarà lentissimo e molto progressivo vorrei da voi sapere qual è il telaio e il setup corde migliore per non gravare sul spalla e muscolatura del collo
Grazie
Lorenzo
Fossi un te considererei la Wilson Clash o la kennex black ace da 300 gr in entrambi i casi con un mono poco teso
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16626
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ernia cervicale
Prince Phantom Pro 100
Zus 100 ra 62
Multi morbido e tensioni basse.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Ernia cervicale
Ciao Lore, mi unisco a Paolo...bene che tu sia in fase di guarigione. Quando vuoi ci possiamo sentire come di solito.rafapaul ha scritto:Ciao Lorenzo , sono contento che tu stia meglio .Guanzy ha scritto:Ciao a tutti, a dopo controllo con neurochirurgo ho avuto ok per ricominciare con molta cautela. La cura farmacologica a fatto effetto il dolore è rientrato e sto riprendendo piano piano a muovere le dita. Ora ho bisogno un consiglio, partendo dal presupposto che il mio rientro sarà lentissimo e molto progressivo vorrei da voi sapere qual è il telaio e il setup corde migliore per non gravare sul spalla e muscolatura del collo
Grazie
Lorenzo
Fossi un te considererei la Wilson Clash o la kennex black ace da 300 gr in entrambi i casi con un mono poco teso

- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3185
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Ernia cervicale
Perché esistono anche multi rigidi.......drichichi ha scritto:Donnay Allwood 102
Prince Phantom Pro 100
Zus 100 ra 62
Multi morbido e tensioni basse.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16626
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ernia cervicale
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Ernia cervicale
Sarà un recupero molto lungo ma spero completo...per il momento riesco a dare la palla dal cesto ma faccio parecchio fa fatica a palleggiare da fondo,quasi impossibile di rovescio.
Probabilmente userò la Black Ace di un collega anche se mi pare che il telaio abbia inerzia piuttosto alta...non è sconsigliata per la spalla?
Grazie
Lorenzo
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Ernia cervicale
Sto riprendendo con molta calma,praticamente faccio solo ore dove posso dare prevalentemente la palla dal cesto,pochissimo palleggio.
Le mie sensazioni sono positive,non ho dolori o particolari tensioni a livello cervicale.
Unica cosa faccio una fatica incredibile a giocare di rovescio,mi sembra d’avere in mano una racchetta gigantesca e ancora peggio il servizio,ho provato giusto per curiosità ma non mi sembra d’essere più capace...non ho più percezione e controllo sul movimento e tantomeno forza.
Ci vorrà molto tempo ma sono fiducioso e spero in uno recupero completo
Lorenzo
- rob77cnNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 01.04.22
Re: Ernia cervicale
Guanzy ha scritto:Ciao a tutti,
purtroppo i miei continui problemi cervicali hanno portato il conto.
3 ernie cervicali...
piccola prefazione.
Il tutto è degenerato 2 settimane fa,gran dolore alla scapola per tutto il giorno e alla risveglio anulare e mignolo semi paralizzati.
In attesa della risonanza magnetica mi hanno fatto subito fare ciclo di punture di cortisone ed in aggiunta farmaci neurologici.
Il sospetto è che questo deficit possa esssere causato da una lesione alla radice del nervo...reversibile o irreversibile ancora tutto da stabilire.
Per il momento non si pensa ad interventi perché l’ernia è in C7/D1 ,al limite dell’opera imita e non senza qualche rischio.
Continuo ora con terapia farmacologica con la speranza che faccia effetto e si riassorba da solo (dicono succedE nell’80% dei casi)
Chiaramente in questo momento non sono neppure in grado di tenere in mano la racchetta e nemmeno so se potrò più riprenderla.
Ho sempre sottovaluta tutto pensando di essere indistrubbile come quando avevo 20/30 anni.
Spero che la mia esperienza serva di esempio a chi la pensava come me.
Buon tennis a Tutti
Lorenzo
Ciao Lorenzo!
Ho cominciato ad Aprile a giocare a tennis, all'alba dei 44 anni, con 3 ernie cervicali diagnosticate via RM 4 anni fa.
A Maggio mi son dovuto fermare perchè, mi pare su un dritto, ho sentito una fitta molto forte e successivamente formicolii alle dita e torcicollo forte e costante.
Mi son fermato alcune settimane (non ho volutamente preso farmaci) ed ho cominciato palestra specifica per la zona cervicale.
Successivamente son ripartito e per il momento la situazione è sotto controllo.
Prima di ogni ora di tennis faccio mezz'ora di esercizi (li puoi trovare su internet) per distendere i muscoli del collo ed uso una quindicina di minuti il massaggiatore cervicale ad impulsi elettrici.
Chiaro, io sono probabilmente ad un livello ancora basso che non richiede grossi sforzi però a parte un po' il servizio tutti gli altri colpi li riesco a fare senza grossi problemi.
Spero ti sia di aiuto.
Ciao
- maticeUtente attivo
- Numero di messaggi : 216
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro
Re: Ernia cervicale
rob77cn ha scritto:
Ciao Lorenzo!
Ho cominciato ad Aprile a giocare a tennis, all'alba dei 44 anni, con 3 ernie cervicali diagnosticate via RM 4 anni fa.
A Maggio mi son dovuto fermare perchè, mi pare su un dritto, ho sentito una fitta molto forte e successivamente formicolii alle dita e torcicollo forte e costante.
Mi son fermato alcune settimane (non ho volutamente preso farmaci) ed ho cominciato palestra specifica per la zona cervicale.
Successivamente son ripartito e per il momento la situazione è sotto controllo.
Prima di ogni ora di tennis faccio mezz'ora di esercizi (li puoi trovare su internet) per distendere i muscoli del collo ed uso una quindicina di minuti il massaggiatore cervicale ad impulsi elettrici.
Chiaro, io sono probabilmente ad un livello ancora basso che non richiede grossi sforzi però a parte un po' il servizio tutti gli altri colpi li riesco a fare senza grossi problemi.
Spero ti sia di aiuto.
Ciao
ciao, sapresti indicarmi gli esercizi? grazie!
- rob77cnNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 01.04.22
Re: Ernia cervicale
Cerca su Youtube "Ernia cervicale Chiapponi esercizi". Ce ne sono parecchi così provi quelli più adatti per te.
Anche questi mi son serviti molto: https://www.youtube.com/watch?v=cDHQGVU5Tsw
Ciao!