Dunlop nuova serie SX
- Paul_90Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince Beast 100 (300gr.), Prince Phantom 100x (290 gr.), Prince o3 Tour (290 gr.)
Dunlop nuova serie SX
- gibellino gian pieroAssiduo
- Numero di messaggi : 705
Data d'iscrizione : 11.03.12
Profilo giocatore
Località: gattinara (vc)
Livello: 3.5 F.I.T
Racchetta: vcore tourG 330 g/ tourG 310g /vcore 95d / ai100 / rdis 100 / liquidmetal radical tour
Re: Dunlop nuova serie SX
- lazypipNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 12.04.18
Re: Dunlop nuova serie SX
- lazypipNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 12.04.18
Re: Dunlop nuova serie SX

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX

A dirla tutta non è proprio una furbata….

E per inciso, la PT Tough non ci va bene.
- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Dunlop SX 300 TOUR
In settimana mi arriva la SX 300 Tour (acquistata senza provarla, in quanto non si trova).
Posseggo le Babolat Pure Aero Tour del e dal 2016 e intanto ne ho presa una di Dunlop.
Mi sembra di capire dalle caratteristiche che la SX Tour sia molto simile alle Babolat, ho optato per
l'acquisto visto che si tratta di modello "tecnologicamente" più attuale (eppoi mi son stancato delle Babolat, anche se molto contento).
Come corde (me le incordo io) ho utilizzato Luxillon Alu Power Rough 1,25 (mi trovavo molto bene ma mi duravano 4/6 ore)
e Pro Kennex IQ Hexa 1,18 o Cyclone 1,25.
Ora sto' provando una TF 1,25 nera/rossa 1,25 ma non mi piace.
Cosa potrei provare, con calibro max 1,25, eventualmente sacrificando leggermente durata a vantaggio della spinta ?
Fatto in tutto 5 tornei (4 nel 2018 e passato subito da NC a 4.1, anno scorso 1 torneo, retrocesso 4.2).
Giocavo bene da piccolo...12 anni, ora 47, quasi 48 :-)
Grazie,
Mik
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
E che per funzionare al meglio necessita di una certa tecnica di incordatura, anche se può essere montato normalmente pur perdendo leggermente in prestazione?
Ora, a parte che non ho idea di che tensione applicavi e soprattutto come e con che modello di macchina incordi, come giochi e se hai mai avuto problemi fisici legati alla pratica del tennis, per poter aiutare qualche informazione in più e possibilmente foto di un telaio appena incordato sarebbero utili, così come sapere a che marche e modelli di corde hai accesso, vista le scelte (che personalmente definirei "a caxxo") fatte in precedenza.
Nel frattempo, benvenuto nel Forum.
- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Dunlop nuova serie SX
Provo a rispondere alle tue considerazioni/domande.
Le due racchette sono simili, hanno diverse caratteristiche comuni, almeno sulla carta.
Volendo cambiare racchette, avrei dovuto optare per modelli dalle caratteristiche completamente diverse, oppure cercare un telaio
simile, ma più moderno ?
Purtroppo l'unico negozio che dava in prova la SX 300 Tour e' quello super famoso TW (spero non sia un problema citarlo)
e peraltro non aveva disponibilità al momento.
Racchette provate :
Pro Kennex Black Ace 315 e 300 (mi trovo decisamente meglio con la 315, anche se secondo me "flette")
Yonex VCore 97 e 100 penultimo modello (meglio per me la 97)
Wison Blade 100 (mi son trovato discretamente).
Come Pro Kennex ho giocato un anno con le Q+5 Pro, ottima racchetta ma avevo difficolta a rete.
Ho giocato anche qualche mese con le Q+15 Pro, anche questa ottima racchetta.
Alla fine come racchette, sono sempre ritornato alle Babolat (all'epoca provata anche la 300, ma non andava) perchè ho la sensazione di poter gestire meglio tutti i colpi.
(tensioni usavo da 26/25, sono passato a 23/22).
Gioco : ho sempre spinto tutto (fisico e testa non mi permettono di fare molti scambi, mancino estroso (ovviamente livello terza alta e quarta).
Se sto' bene fisicamente (quasi mai :-) posso allenarmi anche con 2.7 e 2.8.
Capitolo infortuni :
fermo mesi (7 anni fa per spalla/collo bloccati completamente, poi strappo gemello Sx, appena guarito strappo gemello Dx, fermo quasi 2 anni.
2018 ho giocato e mi sono allenato moltissimo, niente infortuni...2019 problemi tallone. 2019/2020 lesione menisco, e problemi anche degenerativi a tutte e 2 le ginocchia dovuti all'età.
Detto questo non mollo.
Capitolo incordatura, uso una Protennis 480 Plus. Incordo a 2 nodi (all'inizio incordavo a 4 nodi) seguendo il manuale allegato e indicazioni (minicorso)
fatto all'acquisto.
Perchè preferisco incordarmele : in maniera assoluta ho riscontrato che mi trovo molto meglio quando incordo io che affidarla
a negozi in zona (Padova). Ho provato negli anni diversi negozi/incordatori ma davvero non mi trovavo.
Ti assicuro che ho visto/usato incordature assurde. Tipo una corda centrale a 23, una a 25....ecc.ecc.
Proprio per quanto riguarda le corde, quelle consigliatemi, non mi hanno quasi mai entusiasmato (unica interessante la Wilson Revolve Spin 1,25).
Mi scuso se mi sono dilungato e se qualche passaggio puo' essere considerato polemico, ma la mia unica intenzione e' avere dei consigli ed eventualemente qualche set da provare.
Mik.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
E già non ci siamo, né per peso che rigidità. Comunque, si adattano allo stesso tipo di gioco, ma con feeling assolutamente diversi.
Per sapere se possono andar bene sarebbe anche carino sapere "come" giochi ("picchio tutto" non dice nulla), perché se non esasperi la rotazione non servooo a gran che nessuno dei due, specie la Babolat. Il dubbio viene perché nessuna delle altre racchette provate e citate c'entra una fava con queste; Black Ace ottime na da picchiatori dafondo, VCore Pro 97 e 100 2017 buone per scolarci la pasta senza custom, Wilson Blade 100, non sapendo se è la L o la Team, mi astengo dal commentare.
Se poi incordate da TW mi astengo proprio...

Quanto al resto, che Q+5 e +15 Pro Pro siano ottime racchette è opinone personale e quindi rispettabile anche se assolutamente non condivisa.
Personalmente, se non arroti, credo che telai tipo la Black Ace siano più indicati, ma attendiamo illuminazioni...
Per le incordature, sui tuoi telai puoi fare quel che vuoi, ma norma e buonsenso dicono che non si incorda a tensione differenziata a due nodi ed ormai molti telai obbligano al quattro nodi pena decadenza della garanzia; nondimeno, finchè i telai sono tuoi, libero di fare ciò che preferisci.
Gradirei comunque vedere qualche foto di un telaio appena incordato, e sapere con più precisione che stile usi.
- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Dunlop nuova serie SX
Per il resto si', le racchette provate sono diverse, ma volevo capire quale potesse essere più adatta, provate 2/3 anni fà.
Comunque ho sempre prediletto racchette pesantine a tensioni alte (per divertimento ultimamente ho tirato fuori le mie Prince Graphite 110 del 1987...fantastiche...per 20 minuti :-))
Come stile di gioco "attaccante da fondo campo", spin accentuato ma non esasperato, uso spesso back e palle corte.
Servizio purtroppo, in questo momento, e' quasi una rimessa in campo, poco slice o kick...
Grazie,
Mik
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
L'ideale sarebbe montare una sagomata in verticale come fa Dunlop (NT Hybrid 126/125) o come si può fare abbinando 6 mt. di TF Black Code Lime 128 in verticale con la TF Razor Code antracite 125 a 23/22.
Altrimenti, una delle corde preferite in questo periodo è la Solinco Confidential 125 sempre 23/22 e 4 nodi.
Per il cinquantesimo Prince farà uscire una riedizione limitata di diversi modelli (tra cui anche la tua Original), potrebbe forse essere la volta buona per pensare ad un telaio di non grande successo qui da noi al tempo ma fra i più venduti del nostro marchio al mondo, La Chang Longbody.
Fammi comunque sapere come ti tovi con la SX300,,
- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Dunlop nuova serie SX
Appena mi arriva l SX 300 Tour la incordo, vedo cosa posso recuperare delle consigliate, quindi sempre 4 nodi (non conosco SMF e incordo come da foto, manuale del 2012 mi pare):
Dunlop (NT Hybrid 126/125) / TF Razor Code antracite 125 a 23/22
TF Black Code Lime 128 in verticale con la TF Razor Code antracite 125 a 23/22
Solinco Confidential 125 sempre 23/22 sempre 4 nodi (penso di provare subito questa)
Attendiamo le Prince ! :-)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX

- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Dunlop nuova serie SX
- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Però se non è stata mai usata ci sono almeno due grossi errori, il nodo delle verticali va sulla seconda verticale e soprattutto non hai raddrizzato le corde durante e dopo il montaggio.
Poi, da come sono deformati i passacorde in maniera diversa sui due lati, ho il sospetto che sia stato montato prima tutto un lato poi l'altro.
A gusto strettamente personale, i nodi sono decisamente brutti.
Lieto di essere smentito sull'ultimo punto, se caso.
Ma se vuoi che la SX funzioni a dovere, c'è necessità di un step qualitativo.
- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Dunlop nuova serie SX
Tutte le volte
Che ho incordato io, sempre alternativamente, MAI solo un lato.
L incordatura ha esattamente 3 ore, e durante il montaggio le raddrizzo, se intendi "allinearle".
Poi errori, ce ne sono sicuramente altri :-).
Arrivata SX Tour...quindi ora arriva il bello...per incordarla ! :-)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Il fatto che tu abbia -giustamente- accennato a "tutte le volte che hai incordato tu" mi porta a darti ragione che dalle tue parti incordano alla viva il parroco, visto che sicuramente è stata montata (e non una sola volta) prima tutta da un lato.

Buon prossimo divertimento...
- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Dunlop nuova serie SX
Provata e acquistate l anno scorso le Pure Aero Vs...di dritto facevo una fatica bestia a mandarle di la, cmq racchetta mi piaceva.
Capitolo incordature, ho visto delle cose che....beh sorvoliamo. Per questo, visto che qualche anno fa ho preso l incordatrice, preferisco/preferirei incordarmele.
Sinceramente, mi piace incordarmele.
Cercherò di migliorare.
Domani incordo la Sx Tour (vedo cosa c'è nei negozi in giro delle corde consigliate).
Vi faccio sapere le mie impressioni di gioco ;-)
Tnx
Mik
- andrea18537Utente attivo
- Numero di messaggi : 303
Età : 47
Data d'iscrizione : 23.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 fit
Racchetta: pure drive
Re: Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX



Meglio del loro solito si, glielo riconosco.
Ma dimostrano una volta di più di non conoscere, né controllare, i pattern ufficiali della casa.
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Insomma, basterebbe saper incordare.