Dunlop nuova serie SX
- Paul_90Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince Beast 100 (300gr.), Prince Phantom 100x (290 gr.), Prince o3 Tour (290 gr.)
Dunlop nuova serie SX
- alex92Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Data d'iscrizione : 28.06.11
Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna
Re: Dunlop nuova serie SX
- DaddoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 05.10.19
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: Dunlop nuova serie SX
What do you want to do ?
New mail
Copy
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: Dunlop nuova serie SX
What do you want to do ?
New mail
Copy
- DaddoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 05.10.19
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Se vuoi una corda da controllo, TF Ice Code 125 a 21/21 4 nodi, una corda da spin Solinco Hyper-G 120 a 21/20, un'univrsale la Head Lynx (nera preferibilmente, il colore influenza le prestazioni in questo modello) a 22/21. Infine, se vuoi una corda "cattiva" sacrificando però il confort, montaci la TF Razor Code 125 a 21/20
- DaddoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 05.10.19
Re: Dunlop nuova serie SX
- Daniele73Utente attivo
- Numero di messaggi : 405
Età : 49
Località : Made in Salento
Data d'iscrizione : 25.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: Yonex Regna - PD 18
Re: Dunlop nuova serie SX
Livello 4.4 semiarrotato rovescio bimane.
Grazie.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
La nuova SX è più performante e più comoda (intesa come rigidità e shock) ma meno mobile della PD, la EZone genericamente più facile ma meno performante, la VCore 100 è ancora più facile ma ancor meno performante.
Altre profilate "facili" la nostra Prince Beast 100 e la Head Instinct 360 MP.
- jumpyUtente attivo
- Numero di messaggi : 318
Data d'iscrizione : 28.10.18
Profilo giocatore
Località: UDINE
Livello: 4.4
Racchetta: ancora da scegliere...
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Ha un'inerzia che nemmeno alcune 300 grammi raggiungono, mediamente 320 punti, e la tolleranza è corrispondente al peso, ergo non certamente enorme.
Su impatti centrati nello Spin Boost tutto ok (o quasi, visto che lo sforzo induce comunque consumo) ma su quelli fuoricentro ad oggi abbiamo notato un preoccupante aumento delle steccate con rottura conseguente.
Più da giovani agonisti che da giocatori di club...
- Daniele73Utente attivo
- Numero di messaggi : 405
Età : 49
Località : Made in Salento
Data d'iscrizione : 25.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: Yonex Regna - PD 18
Re: Dunlop nuova serie SX
Innanzitutto grazie per la risposta, con la pure drive 18 ho avuto dei problemi al polso su una semplice voleè, appoggiando la palla nel capo avversario ho sentito uno scatto, il polso senza forza e dolori nei movimenti. Nessuna frattura e rotture varie, solo una elongazione dei legamenti e dolore nei movimenti "estremi" e meno forza. Una seconda volta, durante un torneo, giocando tutti i giorni mi rimase la mano dx chiusa (tipo corna), senza forza e dopo 3 giorni mi venne dolore al gomito (epitrocleite).Eiffel59 ha scritto:Dipende da cosa si intende per problemi a polso e braccio..che tipi di problema, con che corde ed a che tensione.
La nuova SX è più performante e più comoda (intesa come rigidità e shock) ma meno mobile della PD, la EZone genericamente più facile ma meno performante, la VCore 100 è ancora più facile ma ancor meno performante.
Altre profilate "facili" la nostra Prince Beast 100 e la Head Instinct 360 MP.
Come tensione abituale è 22/21 con mono (revolve 1.25, io soft, turbo 6 1,25, air che non mi sono piaciute), ibridi 22/22 revolve 1.25/velocity 1.30 - linx 1.25/velocity 1.30; full multi provato rexis 23/22 e velocity stessa tensione ma ci gioco male con full multi.
La best già provata ma non è scoccata la scintilla.
Maestro dammi qualche dritta per favore, :(non voglio lasciare questo stupendo sport!
La SX ha 2 punti di inerzia in più se non erro, può darmi noie? Accetto i tuoi consigli come il vangelo.
Grazie ancora
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Ci dovrai lavorare un po' in adattamento specie agli inizi ma i risultati dovrebbero ripagarti.
- Daniele73Utente attivo
- Numero di messaggi : 405
Età : 49
Località : Made in Salento
Data d'iscrizione : 25.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: Yonex Regna - PD 18
Re: Dunlop nuova serie SX
Grazie Maestro, quindi ho un amico che la vuole vendere praticamente nuova, la posso prendere e dovrei solo guadagnarci nel cambio (dopo l'adattamento iniziale)? Le corde le ho usate già tutte e tre e mi piacciono.Eiffel59 ha scritto:I due punti di inerzia in più potresti pagarli sul polso se la abbini a corde sbagliate, in quel caso meglio un mono più leggero (Revolve spin, iO Soft, Fluopower EVO) anche se durano meno in quanto appunto meno "densi" e tensioni sempre sui 22/21.
Ci dovrai lavorare un po' in adattamento specie agli inizi ma i risultati dovrebbero ripagarti.
Un ultimo consiglio, il dolore potrebbe essere causato dalla misura del manico piccola? Uso sempre manico 2.
Ho misurato la mano con il righello, se misuro il centro del palmo della mano fino alla fine del dito medio è cm 13.5 mentre l'indice cm 12.
Grazie di cuore dell'interessamento e dei consigli che ci dai, è sempre un piacere leggerti. Un vero GURU del tennis. Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Per il manico la misura andava fatta rispetto all'anulare oppure la diagonale tra la base del palmo e quella del dito indice.
Se le tue dita sono regolari, è più un 3 che un 2, ma quello al limite può dare problemi al gomito, più che al polso.
Per farlo lì, dovrebbero assommarsi anche altri problemi (bilanciatura troppo avanzata e/o peso troppo elevato)
- Daniele73Utente attivo
- Numero di messaggi : 405
Età : 49
Località : Made in Salento
Data d'iscrizione : 25.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: Yonex Regna - PD 18
Re: Dunlop nuova serie SX
Buonasera Maestro, alla fine l'ho presa usata 10 giorni, mi piace molto e voglio provarla perchè ho letto cmq che sono materialmente ottimi telai.Eiffel59 ha scritto:I due punti di inerzia in più potresti pagarli sul polso se la abbini a corde sbagliate, in quel caso meglio un mono più leggero (Revolve spin, iO Soft, Fluopower EVO) anche se durano meno in quanto appunto meno "densi" e tensioni sempre sui 22/21.
Ci dovrai lavorare un po' in adattamento specie agli inizi ma i risultati dovrebbero ripagarti.
Ti chiedo, oltre alle corde citate sopra, qual'è la corda consigliata da dunlop? Secondo te il migliore e più performante set-up per la sx 300? Qualche altra corda che puoi consigliarmi (anche delle tue ho qualcosa)?
Un Multi? Eventuale ibrido?
Inoltre Per "ridurre" l'inerzia oltre ad usare corde più leggere, potrei usare il calibro più piccolo tipo 1.20 visto che non rompo mai le corde?
Grazie e ti prometto che no ti "rompo" più per oggi!

Un abbraccio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Si, da quasi un anno….

Comunque il setupche finora ha raccolto più consensi è la Black Code Lime 128 verticale e 124 orizzontale a 22.5/22. va benone anche in full 124 per i quarta, ma non dura esattamente tantissimo.
Altrimenti montiamo ibrido Dunlop NT Hybrid Yellow Spin e le nostre Lime 4 (V) e Fluopower 125 in orizzontale, entrambi a 23/22 4 nodi o 22 SMF sempre 4 nodi.
Un po' tutte le pentagonali/esagonali mediorigide vanno bene, ma per £smorzarle" e renderle meno rigide gli ibridi vanno di più.
- IvanlendlAssiduo
- Numero di messaggi : 818
Età : 49
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 25.10.13
Profilo giocatore
Località: Maremma
Livello: 3.5
Racchetta: Pure Drive 2018
Re: Dunlop nuova serie SX
Bella racca, precisa, stabile,morbida,spinge bene. Unica pecca la maneggevolezza.
Purtroppo adesso,é un mio limite fisico, ma non riesco a gestire come vorrei,nei recuperi, racchette come questa.
Con la mia Pure Drive, però lavoro molto più la palla.
Sicuramente proverò anche la 300 gr, per poter fare un paragone più sensato,con la mia Babolat.
- federiciNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 14.06.19
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Perché ovviamente la 300 è più maneggevole e la Tour meno rispetto alla PK.
- federiciNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 14.06.19
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
La Ki10, anche se un po' più facile della precedente, e pure se più stabile della SX necessita di maggior impegno fisico.
A livelli mediobassi, sicuramente più fruibile la Srixon.
- Gianma93Frequentatore
- Numero di messaggi : 100
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure Aero 2019
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX

La SX300 è una "VCore evoluta", superiore nel poco o nel tanto in tutti i campi.
E' fabbricata in Cina ma negli stabilimenti Sumitomo, quindi con tecnici materiali e macchinari jap.
- Gianma93Frequentatore
- Numero di messaggi : 100
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure Aero 2019