Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
WILSON PRO STAFF V14 2023Oggi alle 10:21jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 9:50michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPOggi alle 9:48drichichi
Da Ki5 a Shift 300Oggi alle 8:51MEGA77
jannik sinnerOggi alle 8:22baccio7
corde head hawkIeri alle 23:43silli67
Rafael NadalIeri alle 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Ieri alle 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Ieri alle 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 18:36Eiffel59
Futuro delle Beast?Ieri alle 18:34Eiffel59
Corda Babolat XALTIeri alle 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetIeri alle 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Ieri alle 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Ieri alle 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Ieri alle 14:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 14:05Nick79
Cambio nome utenteIeri alle 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Ieri alle 10:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Ieri alle 6:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Dom 24 Set 2023 - 22:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaDom 24 Set 2023 - 22:23davidev88
Yonex Polytour REVDom 24 Set 2023 - 21:40altivec
Head Auxetic Radical Mp 2023Dom 24 Set 2023 - 19:23Eiffel59
Head Radical 2023Dom 24 Set 2023 - 18:37Ale2021
Radical MP 2021 - consiglio corde e customDom 24 Set 2023 - 18:36Ale2021
Head Boom MPDom 24 Set 2023 - 14:57Ragus
Ezone 2022Dom 24 Set 2023 - 13:31Donnari Massimo
Prigioniero del mio stesso ambienteDom 24 Set 2023 - 12:05wetton76




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop nuova serie SX

+47
ifabricos
Rafael_98
Flyhome
Quarantazero
massimiliano dolci
luca_leo
blacktiger90
Phoenix
Ragus
Kaoss11
cike77
Pilù
Giulio Marino
Mario1
stefano30
8z
MARIOP
Fabri789
DAVIDE72
joker83
arnaldo
tomersarraj
Eiffel59
mik72
zazzà
MB74
alex92
Iron
marco1966
andrea18537
lazypip
gibellino gian piero
Gianma93
ciro.carrotta
matador66
drichichi
misterrovescio
federici
Ivanlendl
jumpy
Daniele73
Daddo
Jimbo77
Corvo12
kent08
Francesco75
Paul_90
51 partecipanti
Andare in basso
Paul_90
Paul_90
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince Beast 100 (300gr.), Prince Phantom 100x (290 gr.), Prince o3 Tour (290 gr.)

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Dunlop nuova serie SX

Gio 12 Dic 2019 - 18:30
Promemoria primo messaggio :

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Cosa ci possiamo aspettare da questa nuova serie di telai Dunlop?

Qualcuno ha già provato la SX300?

marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 9 Nov 2020 - 19:09
Siccome un immagine vale più di 1000 parole non è proprio possibile ricevere una foto oppure un immagine di come dovrebbe essere incordata a 4 nodi la dunlopsx300 ?
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 9 Nov 2020 - 19:09
Siccome un immagine vale più di 1000 parole non è proprio possibile ricevere una foto oppure un immagine di come dovrebbe essere incordata a 4 nodi la dunlopsx300 ?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 9 Nov 2020 - 21:01
Appena ne trovo una decente.
Tutte quelle trovate finora sono inguardabili.
In compenso si vede bene nel filmato del test di tennis Warehouse.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 11 Nov 2020 - 10:40
Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 16050810[/url][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 11 Nov 2020 - 10:45
questa è la 300 tour, ritirata ieri -
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 11 Nov 2020 - 20:59
I nodi fanno ca**re e l'allineamento (allineamento? Shocked ) è discutibile, le ultime corde di ogni lato non paiono neppure sovrastensionate, se questo è "il meglio", buona fortuna... Rolling Eyes

Insisto, da noi a quello l'incordatrice manco gliela fan vedere, altro che toccare... Twisted Evil
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 12 Nov 2020 - 9:29
Eiffel59 ha scritto:I nodi fanno ca**re e l'allineamento (allineamento? Shocked ) è discutibile, le ultime corde di ogni lato non paiono neppure sovrastensionate, se questo è "il meglio", buona fortuna... Rolling Eyes

Insisto, da noi a quello l'incordatrice manco gliela fan vedere, altro che toccare... Twisted Evil
Ma almeno dove sono posizionati i nodi è corretto?
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 12 Nov 2020 - 9:32
"Corde laterali estensionate" intendi che vanno tirate di più del resto dellincordatura? Se si, di quanti kg?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 12 Nov 2020 - 16:31
Non "di quanti chili", di una precisa percentuale che dovrebbe conoscere, se fosse un'incordatore.

E se lo fosse, non chiuderebbe in alto (pure male) il nodo nel foro per le incordatura a due nodi. Peraltro errore condiviso con i tester di TW, cosa di cui non me ne ero accorto e me ne scuso.
Ma almeno quello è un buon nodo e non 'ste ciofeche...
Come ho scritto più su, nel 4 nodi le verticali chiudono su terza (in alto) e terzultima (in basso) corda verticale.
Tranne quando specificamente indicato (come su alcune Price o Pro Kennex per esempio) non si chiudono mai i nodi sulla stessa corda.
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 12 Nov 2020 - 16:37
Purtroppo non ho alternative, dovrei andare fino a firenze (1,45 minuti) per trovarne un'altro (senza certezza che ci sappia veramente fare ), mi adatterò e appena sarà disponibile una foto\immagine della incordatura corretta per la sx 300 la porterò all'incordatore. By
joker83
joker83
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 176
Età : 40
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.07.19

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta:

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 19 Nov 2020 - 18:15
Quale differenza c'è tra la SX300LS e la SX280 Team?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Ven 20 Nov 2020 - 7:10
Che la SX280 non è un prodotto ufficiale Srixon ma una SMU per esempio....
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 18421
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 23 Dic 2020 - 1:08
Ma veramente inerzia 330 e passa di inerzia?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 23 Dic 2020 - 8:42
Ma dove sta scritto?  Shocked
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 18421
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 23 Dic 2020 - 9:07
Tennis Warehouse, nella scheda tecnica del telaio.
DAVIDE72
DAVIDE72
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12

Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Dom 31 Gen 2021 - 13:59
Dunlop Sx 300 Tour incordata il 14/10/2020 con corde Isospeed Rexxer calibro 1,25 mm, 4 nodi, tensione 22/21, ci avrò giocato qualche ora in momenti diversi. Corde mai raddrizzate...
Chiedo all'amico Mario un giudizio sull'incordatura (se fatta bene, dove eventualmente sia migliorabile, etc.).
A mio avviso è fatta a regola d'arte, ma la mia opinione è relativa, preferisco fidarmi ed affidarmi alla sua valutazione.

Grazie.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Dom 31 Gen 2021 - 18:44
Il raddrizzamento  non è pervenuto, le prime ed ultime verticali ed orizzontali non sono state sovratensionate, i nodi non sono chiusi in maniera uniforme e quello in basso a destra è pure sbagliato.

NCSP (Non Ci Siamo Proprio). Mi spiace..... No

Per inciso, e detto da uno che ama le corde isospeed, la RexXxer è una corda di me*da...

Non spinge, non ammortizza le vibrazioni e si spacca su palle decentrate.

E si che sulla confezione è scritto di non montarla a giocatori di club
DAVIDE72
DAVIDE72
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12

Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 1 Feb 2021 - 0:34
Grazie Mario della valutazione schietta, anche se ahimè non positiva!

Volevo precisare che, al momento dell'incordatura (oltre 3 mesi fa) le corde erano drittissime; se aggiungiamo il fatto che avrò giocato 5/6 ore in vari giorni, sempre all'aperto pur con questo freddo,
e che non le ho raddrizzate mai né durante, né dopo il gioco, ci sta che ora si presentino così, o come dritte erano, dritte sarebbero dovute rimanere, anche senza il mio intervento manuale?

Per quanto riguarda la ultime verticali ed orizzontali, lì è responsabilità mia, ho chiesto io di non sovratensionarle (volevo vedere l'effetto...esperimento mio personale "ad minchiam").

Probabilmente ho sbagliato io a fotografare un'incordatura "vecchia", forse era meglio che facevo la foto a racchetta appena fatta.

L'ultimo argomento che rimane sono quindi i nodi: in che senso intendi che non sono chiusi in maniera uniforme? Non hanno forse tutti la stessa dimensione, tutti pro-knot, e tirati manualmente perpendicolarmente al telaio?

Il nodo in basso a destra sbagliato, credo che tu intendessi che doveva essere fatto 1 grommet più in basso. In relazione a questo, mi ricordo che il mio incordatore tende, come preferenza sua personale,
a far fare meno strada possibile alle corde, credo abbia scelto di chiudere il nodo un grommet più su per questo motivo (ma solo quando il grommet "sbagliato" è bello grande, come in questo caso).
Anche qualora questa variante non rispettasse lo schema "ufficiale", secondo te può comportare problematiche per l'integrità del telaio...o anche differenze nel gioco?

Infine, concordo pienamente sul fatto che le Isospeed Rexxer siano corde come minimo non riuscite: innanzitutto le definiscono come corde da mega-spin, ma invece lo spin è veramente scarso, anche in confronto a corde tradizionali tonde.
Verissimo, non spinge, non è reattiva, e non ha neanche un bel tocco.
Il costo poi è molto elevato, in relazione alle prestazioni effettive...insomma corde di cui non se ne sentiva proprio il bisogno.
Un peccato ed una delusione ancora maggiori, perché anch'io sono un estimatore del marchio Isospeed.


P.s.: il mio incordatore è anche un mio carissimo amico, è persona molto umile, sempre pronto ad assorbire consigli, e soprattutto per niente permaloso, per cui...spara pure senza pietà! Cool  Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 1 Feb 2021 - 8:13
Il sovratensionamento è sempre meglio farlo sui mono, specie con quelli a limit(atissim)a elasticità come il RexXxer; nondimeno, il fatto che la decisione sia stata tua deresponsabilizza l'incordatore quanto a quell'osservazione.

I nodi, però...dal lato della banda gialla larga sono uniformi e costanti di dimensione e direzionamento, dalla parte opposta, no.

Ok per il raddrizzamento (pensavo fossero state usate solo in paleggio, non "diverse ore"..), come pure per la posizione dei nodi (è una di quelle ammesse)
DAVIDE72
DAVIDE72
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12

Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 1 Feb 2021 - 15:35
Ottimo! Allora non posso lamentarmi...viste le robe che si vedono in giro dalle mie parti...
Grazie come sempre.

Davide
Fabri789
Fabri789
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17

Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Sab 27 Feb 2021 - 0:45
Sulla sx 300 Ls, cosa montereste tra PT Pro 1.25, PT Fire 1.25, Mario 1.23 e Warrior Response? Cerco un buon controllo e discreto confort, qualcosa che sia pastoso al punto giusto su questo telaio
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Sab 27 Feb 2021 - 8:16
Già rendere "pastoso" l'impatto di un telaio con una frequenza di vibrazione medioalta (156 Hz) e peso di 285 grammi non è facile, pretendere di farlo con un mono anche soft impossibile.

Già con  molti compositi/multimono  resti oltre i 600 Hz /40 Msec di frequenza e durata delle vibrazioni.
Di quelle citate quella che più si avvicina è la Warrior ma a non più di 21.5/20.5 4 nodi o 21 costanti ATW
Fabri789
Fabri789
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17

Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Sab 27 Feb 2021 - 9:32
Grazie Maestro, seguirò i preziosi consigli
Fabri789
Fabri789
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17

Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Dom 28 Feb 2021 - 0:51
Fabri789 ha scritto:Grazie Maestro, seguirò i preziosi consigli
Dimenticavo, dato che devo ordinarvi delle cose, delle vostre Starburn quale ci sta meglio?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Dom 28 Feb 2021 - 6:59
La Fluopower EVO in full a 23722 4 nodi se vuoi prestazioni a discapito della durata, oppure la BB Penta (22/21)se vuoi qualcosa di più agonistico e durevole.
C'è chi li usa pure assieme (Penta in V e FLP in O a 22/22)
Fabri789
Fabri789
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17

Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100

Dunlop nuova serie SX - Pagina 6 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Dom 28 Feb 2021 - 9:27
Quindi la Greenpower Evo, che viene spesso associata/accostata alla FluoP Evo, invece non la consigli?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.