Dunlop nuova serie SX
- Paul_90Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince Beast 100 (300gr.), Prince Phantom 100x (290 gr.), Prince o3 Tour (290 gr.)
Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX


Insisto, da noi a quello l'incordatrice manco gliela fan vedere, altro che toccare...

- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
Ma almeno dove sono posizionati i nodi è corretto?Eiffel59 ha scritto:I nodi fanno ca**re e l'allineamento (allineamento?) è discutibile, le ultime corde di ogni lato non paiono neppure sovrastensionate, se questo è "il meglio", buona fortuna...
Insisto, da noi a quello l'incordatrice manco gliela fan vedere, altro che toccare...![]()
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
E se lo fosse, non chiuderebbe in alto (pure male) il nodo nel foro per le incordatura a due nodi. Peraltro errore condiviso con i tester di TW, cosa di cui non me ne ero accorto e me ne scuso.
Ma almeno quello è un buon nodo e non 'ste ciofeche...
Come ho scritto più su, nel 4 nodi le verticali chiudono su terza (in alto) e terzultima (in basso) corda verticale.
Tranne quando specificamente indicato (come su alcune Price o Pro Kennex per esempio) non si chiudono mai i nodi sulla stessa corda.
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- joker83Utente attivo
- Numero di messaggi : 176
Età : 40
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.07.19
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta:
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18421
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18421
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop nuova serie SX
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Dunlop nuova serie SX
Chiedo all'amico Mario un giudizio sull'incordatura (se fatta bene, dove eventualmente sia migliorabile, etc.).
A mio avviso è fatta a regola d'arte, ma la mia opinione è relativa, preferisco fidarmi ed affidarmi alla sua valutazione.
Grazie.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
NCSP (Non Ci Siamo Proprio). Mi spiace.....

Per inciso, e detto da uno che ama le corde isospeed, la RexXxer è una corda di me*da...
Non spinge, non ammortizza le vibrazioni e si spacca su palle decentrate.
E si che sulla confezione è scritto di non montarla a giocatori di club
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Dunlop nuova serie SX
Volevo precisare che, al momento dell'incordatura (oltre 3 mesi fa) le corde erano drittissime; se aggiungiamo il fatto che avrò giocato 5/6 ore in vari giorni, sempre all'aperto pur con questo freddo,
e che non le ho raddrizzate mai né durante, né dopo il gioco, ci sta che ora si presentino così, o come dritte erano, dritte sarebbero dovute rimanere, anche senza il mio intervento manuale?
Per quanto riguarda la ultime verticali ed orizzontali, lì è responsabilità mia, ho chiesto io di non sovratensionarle (volevo vedere l'effetto...esperimento mio personale "ad minchiam").
Probabilmente ho sbagliato io a fotografare un'incordatura "vecchia", forse era meglio che facevo la foto a racchetta appena fatta.
L'ultimo argomento che rimane sono quindi i nodi: in che senso intendi che non sono chiusi in maniera uniforme? Non hanno forse tutti la stessa dimensione, tutti pro-knot, e tirati manualmente perpendicolarmente al telaio?
Il nodo in basso a destra sbagliato, credo che tu intendessi che doveva essere fatto 1 grommet più in basso. In relazione a questo, mi ricordo che il mio incordatore tende, come preferenza sua personale,
a far fare meno strada possibile alle corde, credo abbia scelto di chiudere il nodo un grommet più su per questo motivo (ma solo quando il grommet "sbagliato" è bello grande, come in questo caso).
Anche qualora questa variante non rispettasse lo schema "ufficiale", secondo te può comportare problematiche per l'integrità del telaio...o anche differenze nel gioco?
Infine, concordo pienamente sul fatto che le Isospeed Rexxer siano corde come minimo non riuscite: innanzitutto le definiscono come corde da mega-spin, ma invece lo spin è veramente scarso, anche in confronto a corde tradizionali tonde.
Verissimo, non spinge, non è reattiva, e non ha neanche un bel tocco.
Il costo poi è molto elevato, in relazione alle prestazioni effettive...insomma corde di cui non se ne sentiva proprio il bisogno.
Un peccato ed una delusione ancora maggiori, perché anch'io sono un estimatore del marchio Isospeed.
P.s.: il mio incordatore è anche un mio carissimo amico, è persona molto umile, sempre pronto ad assorbire consigli, e soprattutto per niente permaloso, per cui...spara pure senza pietà!


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
I nodi, però...dal lato della banda gialla larga sono uniformi e costanti di dimensione e direzionamento, dalla parte opposta, no.
Ok per il raddrizzamento (pensavo fossero state usate solo in paleggio, non "diverse ore"..), come pure per la posizione dei nodi (è una di quelle ammesse)
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Dunlop nuova serie SX
Grazie come sempre.
Davide
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Già con molti compositi/multimono resti oltre i 600 Hz /40 Msec di frequenza e durata delle vibrazioni.
Di quelle citate quella che più si avvicina è la Warrior ma a non più di 21.5/20.5 4 nodi o 21 costanti ATW
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Dunlop nuova serie SX
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Dunlop nuova serie SX
Dimenticavo, dato che devo ordinarvi delle cose, delle vostre Starburn quale ci sta meglio?Fabri789 ha scritto:Grazie Maestro, seguirò i preziosi consigli
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
C'è chi li usa pure assieme (Penta in V e FLP in O a 22/22)
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100