Dunlop nuova serie SX
- Paul_90Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince Beast 100 (300gr.), Prince Phantom 100x (290 gr.), Prince o3 Tour (290 gr.)
Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Insomma, basterebbe saper incordare.
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Non gli entra in zucca che le verticali si chiudono su seconda e penultima verticale e fa i soliti nodi di me*da e come d'abitudine, non raddrizza.
Da noi non gli faremmo neppure toccare le macchine incordatrici se non per pulirle...

- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- IronFedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 44
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Prince Phantom 107G
Re: Dunlop nuova serie SX
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Se la penultima, la Srixon è prestazionalmente superiore in tutto ma è un po' più faticosa.
- IronFedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 44
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Prince Phantom 107G
Re: Dunlop nuova serie SX
Ho modificato il post mentre rispondevi,si parlo della speed mp 360.Eiffel59 ha scritto:Sarebbe bello sapere "quale" Speed MP.
Se la penultima, la Srixon è prestazionalmente superiore in tutto ma è un po' più faticosa.
Grazie
- alex92Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11
Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna
Re: Dunlop nuova serie SX
Io mi chiedo.. ma è così difficile da capire che le verticali vanno chiuse sulla seconda e sulla penultima? a me pare che le ultime racchette uscite siano quasi tutte fatte con lo stampino in termini di chiusura dei nodi quindi risulta quasi da imbecilli (in senso che imbelle cit.) non sapere ancora chiudere i nodi nel posto giusto.Eiffel59 ha scritto:Basterebbe chiudere le verticali su seconda e penultima anziché terza e terzultima, riposizionare i nodi delle orizzontali di conseguenza, imparare a fare i nodi bene e raddrizzare le corde.
Insomma, basterebbe saper incordare.
- MB74Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 48
Data d'iscrizione : 02.08.20
Re: Dunlop nuova serie SX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
- MB74Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 48
Data d'iscrizione : 02.08.20
Re: Dunlop nuova serie SX
- zazzàUtente attivo
- Numero di messaggi : 244
Data d'iscrizione : 23.07.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 3.5 fit
Racchetta: Dunlop sx300 tour custom
Re: Dunlop nuova serie SX
Volevo sapere se qualcuno le ha provate entrambe così da avere un paragone soprattutto a livello di durata delle corde e nei decentramenti di palla.
Nel mio caso le corde non durano più di 8 ore,e già dalla quarta ora cominciano ad indurirsi e muoversi molto
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Ovviamente, se montate correttamente e non "accaxxo".
E scelte in maniera corretta per calibro e tensione.
- zazzàUtente attivo
- Numero di messaggi : 244
Data d'iscrizione : 23.07.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 3.5 fit
Racchetta: Dunlop sx300 tour custom
Re: Dunlop nuova serie SX
Ovviamente parliamo di un buon quarta quasi terza cat
Grazie tante

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Poi è stabile, potente, con una sweetzone più che generosa.
Ma è sicuramente non per braccia non allenate.
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
mik72 ha scritto:Ecco l'incordatura...accetto critiche a gogo' :-)
Appena mi arriva l SX 300 Tour la incordo, vedo cosa posso recuperare delle consigliate, quindi sempre 4 nodi (non conosco SMF e incordo come da foto, manuale del 2012 mi pare):
Dunlop (NT Hybrid 126/125) / TF Razor Code antracite 125 a 23/22
TF Black Code Lime 128 in verticale con la TF Razor Code antracite 125 a 23/22
Solinco Confidential 125 sempre 23/22 sempre 4 nodi (penso di provare subito questa)
Attendiamo le Prince ! :-)
Ho riferito all'incordatore degli errori riscontrati , inoltrando i messaggi (oscurando le parti non propriamente "tecniche" ) lui ,che si dice persona sempre pronta ad imparare ,mi ha chiesto se poteva ricevere una foto dell'incordatura corretta. sarebbe possibile?alex92 ha scritto:Io mi chiedo.. ma è così difficile da capire che le verticali vanno chiuse sulla seconda e sulla penultima? a me pare che le ultime racchette uscite siano quasi tutte fatte con lo stampino in termini di chiusura dei nodi quindi risulta quasi da imbecilli (in senso che imbelle cit.) non sapere ancora chiudere i nodi nel posto giusto.Eiffel59 ha scritto:Basterebbe chiudere le verticali su seconda e penultima anziché terza e terzultima, riposizionare i nodi delle orizzontali di conseguenza, imparare a fare i nodi bene e raddrizzare le corde.
Insomma, basterebbe saper incordare.
- mik72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20
Dunlop SX 300 TOUR
Dopo 2 mesi di Camp estivi ecc ...sono riuscito a fare qualche buona oretta con la SX Tour.
Mie impressioni : racchetta stabile, precisa, che necessita di buona preparazione atletica e tecnica.
Secondo me spinna meno dell' PA Tour, ma per tutto il resto decisamente superiore.
Ottimo il back, mi trovo molto bene a rete.
Capitolo incordature.
Provate una PK calibro 1.18 (24 kg) e una TennisPro 1,25 (23 kg). Meglio la PK.
Cmq non vanno bene, come già anticipato dal buon Eiffel

Oggi incordo Dunlop Revolution NT hibrid 1.26/1.25 (22/21 kg)...come consigliato. Non essendo capace di incordare "modello Dunlop" normalmente 4 nodi.
Mik
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Se invece parliamo di "quantità di spin a parità di tutti i parametri", sforzo compreso, prevale la Srixon.
- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Re: Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
- arnaldoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 15.08.18
Re: Dunlop nuova serie SX
Oppure sarebbe meglio una corda liscia tipo PT Strike?
Grazie

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
- arnaldoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 15.08.18
Re: Dunlop nuova serie SX
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300
Re: Dunlop nuova serie SX
Ciao, scusa ma nel link che hai postato in merito all sx300 (schema incordatura) dove sono collocati i 4 nodi ? Io non riesco a trovarli, ne vedo solo 2.tomersarraj ha scritto:Chiedo lumi a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] in quanto autorità indiscussa in materia. Fatico a comprendere il disegno con le istruzioni per l'incordatura riportato su https://us.dunlopsports.com/us/tennis/rackets/sx-series/sx-300-tennis-racket/SX300.html , soprattutto per quanto riguarda l'indicazione di chiudere le orizzontali al punto segnato con (4). Probabilmente mi sfugge qualcosa, ma a giudicare da quanto scritto anche in questo thread io chiuderei le verticali su seconda e penultima (7T) e le orizzontali su terza e terzultima (6H e 6T). Qui invece sembra suggerire di fare lo starting knot delle orizzontali su 7H e chiuderle... dove? Non mi torna, ma vorrei capire dove sbaglio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop nuova serie SX
Per i 4 nodi vai come indicato nel 3d.
- marco1966Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300