Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
indecisione sulla racchetta Oggi alle 10:57Mioro87
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop nuova serie SX

+47
ifabricos
Rafael_98
Flyhome
Quarantazero
massimiliano dolci
luca_leo
blacktiger90
Phoenix
Ragus
Kaoss11
cike77
Pilù
Giulio Marino
Mario1
stefano30
8z
MARIOP
Fabri789
DAVIDE72
joker83
arnaldo
tomersarraj
Eiffel59
mik72
zazzà
MB74
alex92
Iron
marco1966
andrea18537
lazypip
gibellino gian piero
Gianma93
ciro.carrotta
matador66
drichichi
misterrovescio
federici
Ivanlendl
jumpy
Daniele73
Daddo
Jimbo77
Corvo12
kent08
Francesco75
Paul_90
51 partecipanti
Andare in basso
Paul_90
Paul_90
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince Beast 100 (300gr.), Prince Phantom 100x (290 gr.), Prince o3 Tour (290 gr.)

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Dunlop nuova serie SX

Gio 12 Dic 2019 - 18:30
Promemoria primo messaggio :

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Cosa ci possiamo aspettare da questa nuova serie di telai Dunlop?

Qualcuno ha già provato la SX300?

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 18 Giu 2020 - 7:39
Basterebbe chiudere le verticali su seconda e penultima anziché terza e terzultima, riposizionare i nodi delle orizzontali di conseguenza, imparare a fare i nodi bene e raddrizzare le corde.
Insomma, basterebbe saper incordare.
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 1 Lug 2020 - 16:41
Corde RPM Hurricane 1.25 kg.22/21
Solito negozio soliti errori?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 2 Lug 2020 - 8:54
Esatto.
Non gli entra in zucca che le verticali si chiudono su seconda e penultima verticale e fa i soliti nodi di me*da e come d'abitudine, non raddrizza.

Da noi non gli faremmo neppure toccare le macchine incordatrici se non per pulirle... Rolling Eyes
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 2 Lug 2020 - 9:04
Le velocity sono durate poco
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Iron
Iron
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1002
Età : 44
Data d'iscrizione : 04.03.13

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Prince Phantom 107G

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Sab 1 Ago 2020 - 8:48
Passando da speed mp 360 a sx 300 cosa ci dovremmo aspettare: piu potenza e spin, qualcosa meno di controllo?A livello di direzione invece? A livello di facilita la speed si fa premiare per la minore inerzia o la profilata giapponese risulta comunque immediata?
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Sab 1 Ago 2020 - 8:53
Sarebbe bello sapere "quale" Speed MP.
Se la penultima, la Srixon è prestazionalmente superiore in tutto ma è un po' più faticosa.
Iron
Iron
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1002
Età : 44
Data d'iscrizione : 04.03.13

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Prince Phantom 107G

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Sab 1 Ago 2020 - 9:33
Eiffel59 ha scritto:Sarebbe bello sapere "quale" Speed MP.
Se la penultima, la Srixon è prestazionalmente superiore in tutto ma è un po' più faticosa.
Ho modificato il post mentre rispondevi,si parlo della speed mp 360.
Grazie
alex92
alex92
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11

Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 3 Ago 2020 - 8:39
Eiffel59 ha scritto:Basterebbe chiudere le verticali su seconda e penultima anziché terza e terzultima, riposizionare i nodi delle orizzontali di conseguenza, imparare a fare i nodi bene e raddrizzare le corde.
Insomma, basterebbe saper incordare.
Io mi chiedo.. ma è così difficile da capire che le verticali vanno chiuse sulla seconda e sulla penultima? a me pare che le ultime racchette uscite siano quasi tutte fatte con lo stampino in termini di chiusura dei nodi quindi risulta quasi da imbecilli (in senso che imbelle cit.) non sapere ancora chiudere i nodi nel posto giusto.
MB74
MB74
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 48
Data d'iscrizione : 02.08.20

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 5 Ago 2020 - 19:44
Buonasera, potete indicarmi differenze tra srixon sx 300 e instinct 360 mp ? Grazie.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 6 Ago 2020 - 7:08
Sono molto simili nel gioco, la Instinct risulta una sorta di SX300 meno potente e tollerante.
MB74
MB74
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 48
Data d'iscrizione : 02.08.20

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Gio 6 Ago 2020 - 9:16
Grazie , gentilissimo.
avatar
zazzà
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 244
Data d'iscrizione : 23.07.10

Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 3.5 fit
Racchetta: Dunlop sx300 tour custom

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 10 Ago 2020 - 16:57
Stavo leggendo che la sx 300 tour sarebbe molto simile alla mia head 360 extreme pro
Volevo sapere se qualcuno le ha provate entrambe così da avere un paragone soprattutto a livello di durata delle corde e nei decentramenti di palla.
Nel mio caso le corde non durano più di 8 ore,e già dalla quarta ora cominciano ad indurirsi e muoversi molto
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 10 Ago 2020 - 17:58
Come già risposto per la versione normale a confronto co la MP, la Tour è superiore alla Pro sotto  tutti gli aspetti, compresi tolleranza al decentraggio e (relativa) gentilezza sulle corde.

Ovviamente, se montate correttamente e non "accaxxo".
E scelte in maniera corretta per calibro e tensione.
avatar
zazzà
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 244
Data d'iscrizione : 23.07.10

Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 3.5 fit
Racchetta: Dunlop sx300 tour custom

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 10 Ago 2020 - 22:40
Come difficoltà di gioco e affaticamento al braccio sono molto simili?
Ovviamente parliamo di un buon quarta quasi terza cat
Grazie tante😁
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mar 11 Ago 2020 - 8:23
Ad un terza bassa/quarta alta preferireri dare la normale, la Tour come la Pro è sicuramente affaticante, ben sopra la media.
Poi è stabile, potente, con una sweetzone più che generosa.
Ma è sicuramente non per braccia non allenate.
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mar 11 Ago 2020 - 16:55
mik72 ha scritto:Ecco l'incordatura...accetto critiche a gogo' :-)

Appena mi arriva l SX 300 Tour la incordo, vedo cosa posso recuperare delle consigliate, quindi sempre 4 nodi (non conosco SMF e incordo come da foto, manuale del 2012 mi pare):

Dunlop (NT Hybrid 126/125) / TF Razor Code antracite 125 a 23/22
TF Black Code Lime 128 in verticale con la TF Razor Code antracite 125 a 23/22
Solinco Confidential 125 sempre 23/22 sempre 4 nodi (penso di provare subito questa)

Attendiamo le Prince ! :-)

alex92 ha scritto:
Eiffel59 ha scritto:Basterebbe chiudere le verticali su seconda e penultima anziché terza e terzultima, riposizionare i nodi delle orizzontali di conseguenza, imparare a fare i nodi bene e raddrizzare le corde.
Insomma, basterebbe saper incordare.
Io mi chiedo.. ma è così difficile da capire che le verticali vanno chiuse sulla seconda e sulla penultima? a me pare che le ultime racchette uscite siano quasi tutte fatte con lo stampino in termini di chiusura dei nodi quindi risulta quasi da imbecilli (in senso che imbelle cit.) non sapere ancora chiudere i nodi nel posto giusto.
Ho riferito all'incordatore degli errori riscontrati , inoltrando i messaggi (oscurando le parti non propriamente "tecniche" ) lui ,che si dice persona sempre pronta ad imparare ,mi ha chiesto se poteva ricevere una foto dell'incordatura corretta. sarebbe possibile?
mik72
mik72
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.06.20

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Dunlop SX 300 TOUR

Mer 19 Ago 2020 - 13:03
Aggiornamento racchetta/incordatura.
Dopo 2 mesi di Camp estivi ecc ...sono riuscito a fare qualche buona oretta con la SX Tour.
Mie impressioni : racchetta stabile, precisa, che necessita di buona preparazione atletica e tecnica.
Secondo me spinna meno dell' PA Tour, ma per tutto il resto decisamente superiore.
Ottimo il back, mi trovo molto bene a rete.
Capitolo incordature.

Provate una PK calibro 1.18 (24 kg) e una TennisPro 1,25 (23 kg). Meglio la PK.
Cmq non vanno bene, come già anticipato dal buon Eiffel 😅
Oggi incordo Dunlop Revolution NT hibrid 1.26/1.25 (22/21 kg)...come consigliato. Non essendo capace di incordare "modello Dunlop" normalmente 4 nodi.
Mik
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Ven 21 Ago 2020 - 10:16
Se parliamo di "facilità a spinnare" la Babolat ne ha un po' di più.
Se invece parliamo di "quantità di spin a parità di tutti i parametri", sforzo compreso, prevale la Srixon.
tomersarraj
tomersarraj
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 28 Ott 2020 - 10:57
Chiedo lumi a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] in quanto autorità indiscussa in materia. Fatico a comprendere il disegno con le istruzioni per l'incordatura riportato su https://us.dunlopsports.com/us/tennis/rackets/sx-series/sx-300-tennis-racket/SX300.html , soprattutto per quanto riguarda l'indicazione di chiudere le orizzontali al punto segnato con (4). Probabilmente mi sfugge qualcosa, ma a giudicare da quanto scritto anche in questo thread io chiuderei le verticali su seconda e penultima (7T) e le orizzontali su terza e terzultima (6H e 6T). Qui invece sembra suggerire di fare lo starting knot delle orizzontali su 7H e chiuderle... dove? Non mi torna, ma vorrei capire dove sbaglio.
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 28 Ott 2020 - 11:45
Il mio incordatore le monta come da foto postata in questo blog, non risulta essere la maniera corretta , ho chiesto di postarmi una foto con l'incordatura corretta (su suggerimento dell'incordatore che ha ancora voglia di imparare ) però ancora nessuno mi ha accontentato.
arnaldo
arnaldo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 15.08.18

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 4 Nov 2020 - 0:00
Buonasera a tutti...cosa vedete meglio tra Revolve Spin e RPM Team entrambe 1,25 su questo telaio? E a quale tensione per una 4a cat?
Oppure sarebbe meglio una corda liscia tipo PT Strike?
Grazie 😊
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 4 Nov 2020 - 7:19
Vanno bene tutte e tre, ma per giochi diversi; la Revolve Spin  (a 23/22 4 nodi) per più potenza e confort a discapito della durata; la RPM Team per spin e controllo (22/21 4 nodi) e la PT Strike ottima universale a 21 costanti, 4 nodi.
arnaldo
arnaldo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 15.08.18

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Mer 4 Nov 2020 - 8:01
Grazie mille. Sempre impeccabile.
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 9 Nov 2020 - 15:57
tomersarraj ha scritto:Chiedo lumi a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] in quanto autorità indiscussa in materia. Fatico a comprendere il disegno con le istruzioni per l'incordatura riportato su https://us.dunlopsports.com/us/tennis/rackets/sx-series/sx-300-tennis-racket/SX300.html , soprattutto per quanto riguarda l'indicazione di chiudere le orizzontali al punto segnato con (4). Probabilmente mi sfugge qualcosa, ma a giudicare da quanto scritto anche in questo thread io chiuderei le verticali su seconda e penultima (7T) e le orizzontali su terza e terzultima (6H e 6T). Qui invece sembra suggerire di fare lo starting knot delle orizzontali su 7H e chiuderle... dove? Non mi torna, ma vorrei capire dove sbaglio.
Ciao, scusa ma nel link che hai postato in merito all sx300 (schema incordatura) dove sono collocati i 4 nodi ? Io non riesco a trovarli, ne vedo solo 2.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 9 Nov 2020 - 17:54
Quello vale per i due nodi con le orizzontali dal basso, soluzione possibile sulla SX.
Per i 4 nodi vai come indicato nel 3d.
marco1966
marco1966
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Località : Montagna Pistoiese
Data d'iscrizione : 04.04.18

Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dunlop Sx 300

Dunlop nuova serie SX - Pagina 5 Empty Re: Dunlop nuova serie SX

Lun 9 Nov 2020 - 19:09
Siccome un immagine vale più di 1000 parole non è proprio possibile ricevere una foto oppure un immagine di come dovrebbe essere incordata a 4 nodi la dunlopsx300 ?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.