Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 13:04lavespa100
Luxilon Element IROggi alle 12:43Il Norvegese
Hawk roughOggi alle 12:00Melbo
Gamma moto 1.24Oggi alle 11:03fcecco
Yonex VCORE PRO 2021Oggi alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proOggi alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaOggi alle 8:31Eiffel59
Head Boom MPIeri alle 23:08Ale2021
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Ieri alle 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaIeri alle 15:13triore
Multifilo High String ????Ieri alle 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Ieri alle 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gIeri alle 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Ieri alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop
Pure aero 2023Dom 26 Mar 2023 - 18:36Eiffel59
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYDom 26 Mar 2023 - 18:25stefanello
Tecnifibre TFight ISO 300Dom 26 Mar 2023 - 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleDom 26 Mar 2023 - 13:47drichichi
YPF Fusion 100Dom 26 Mar 2023 - 13:30drichichi
NUOVA PK KI 10Sab 25 Mar 2023 - 22:26Young.8
Donnay Pro One 97 octacore Sab 25 Mar 2023 - 21:22menono
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBSab 25 Mar 2023 - 20:39drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Consiglio racchetta neofita

Mer 11 Dic 2019 - 15:54
Promemoria primo messaggio :

Salve è il mio primo post su questo forum!
Sono un 40enne neofita che prenderà le sue prime lezioni di tennis con frequenza due volte a settimana.
Volevo sapere qualche consiglio sulla racchetta da utilizzare, finora ho capito che mi serve un manico L3 dato che ho una bella mano ed il peso dovrebbe essere di 300gr anche se poi aggiungendo corde, fermacorde e overgrip saliamo di peso. Sono alto 184x82kg. Non vorrei prendere una racchetta basica da cambiare tra 3 mesi, ma una che potrei usare anche dopo il corso base...

Grazie in anticipo

Anatra zoppa
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 16.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Lun 16 Dic 2019 - 11:24
fenixo ha scritto:Salve è il mio primo post su questo forum!
Sono un 40enne neofita che prenderà le sue prime lezioni di tennis con frequenza due volte a settimana.
Volevo sapere qualche consiglio sulla racchetta da utilizzare, finora ho capito che mi serve un manico L3 dato che ho una bella mano ed il peso dovrebbe essere di 300gr anche se poi aggiungendo corde, fermacorde e overgrip saliamo di peso. Sono alto 184x82kg. Non vorrei prendere una racchetta basica da cambiare tra 3 mesi, ma una che potrei usare anche dopo il corso base...

Grazie in anticipo


Ciao: se non sei uno che bada al "blasone", ti suggerisco 

Artngo tr 960 (la trovi da Decathlon, costa 79€)

È un ottimo attrezzo, assolutamente degno di molte racchette blasonate che costano il doppio.

E la potrai usare tranquillamente anche se diventassi un buon agonista di quarta.

La usa un amico 4.1 con gran soddisfazione, e provandole, l'ho trovata ottima.

Saluti.
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Lun 16 Dic 2019 - 14:30
Saró superficiale ma bado anche all’estetica e blasone, quindi valuto Head Wilson o Babolat.

Oggi prima lezione! Mi hanno fatto provare una Head Gravity S, molto maneggevole e mi infastidivano le vibrazione. Il maestro mi ha inserito un aggeggino di plastica alla base delle corde ed era super meglio! Penso sia comunque sui 280gr. Poi ho provato la sua, due tiri, era pesantissima, 315gr!

Mercoledì nella prossima lezione ne proveró un’altra magari da 300gr o poco meno.

Il maestro dice che sono ‘portato’, mi ha assicurato non fosse per leccarmi il culo ed in effetti non sono mai stato scordinato come altri che non prendono nemmeno la pallina. Dice anche che ho fatto naturalmente movimenti da ‘avanzato’ tipo il piede perno nella preparazione del dritto 😂😂😂

Avevo visto dei video online
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Lun 16 Dic 2019 - 18:11
Oggi ho trovato una WILSON Burn 100 LS usata a 50€ in ottimo stato.
Peso 280gr - Piatto 645 - Bilanciamento 32.5 - Corde 18x16
é già incordata con un monofilamento che toglierei subito, ho capito per i principianti va bene un multifilo.
Che ne pensate? Mi piace anche come colore, nero e arancione.
Lucamex96
Lucamex96
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.07.18

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Lun 16 Dic 2019 - 18:31
fenixo ha scritto:Oggi ho trovato una WILSON Burn 100 LS usata a 50€ in ottimo stato.
Peso 280gr - Piatto 645 - Bilanciamento 32.5 - Corde 18x16
é già incordata con un monofilamento che toglierei subito, ho capito per i principianti va bene un multifilo.
Che ne pensate? Mi piace anche come colore, nero e arancione.
Di sicuro meglio di una racchetta metallica, dalle statistiche sembra abbastanza potente, forse richiede uno stile di gioco abbastanza coperto. Aspetta anche il parere di qualcun'altro. Per le corde, sicuro un multi è la via migliore se non lo rompi in poche ore di gioco, altrimenti vai di mono non troppo rigido e tagli entro le 20 ore di gioco.
Stefano74
Stefano74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mar 17 Dic 2019 - 9:45
Una cosa non ci hai detto, come ti sei trovato con questa Wilson Burn? perchè le risposte migliori vengono sempre dal campo, se ti sei trovato bene e il telaio ti piace (riesci a muoverlo bene hai buone sensazioni) allora è ok. Riguardo le corde inizia con un multi poi con il passare del tempo valuterai, anche perchè se il tennis inizia a prenderti davvero in futuro avrai sicuramente voglia di provare nuovi telai sperimentare nuovi set-up e fidati..... non ne avrai mai abbastanza Cool.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mar 17 Dic 2019 - 10:16
Intanto dovrebbe essere un telaio non difficile e giustamente magari un multifilo sarebbe meglio ma anche meglio un multimono sarebbe anche meglio poiché un pattern aperto e spin effect (18x16) si mangia il multi in un sol boccone. Però vediamo magari cosa dicono i professionisti delle corde. Però per iniziare potrebbe essere un buon telaio.
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Gio 19 Dic 2019 - 15:37
Eiffel59 ha scritto:Non necessariamente devi prendere una basica, basta prendere un intermedia, magari non dell'ultima serie per risparmiare qualcosa, a patto sia generica visto che crtamente non hai idea di come impostare il tuo gioco.
Una Head MXG 3 va a metà prezzo e resta comunque un ottimo secondo telaio in futuro. C'è ovviamente anche roba da spendere meno...

Ciao, ho trovato una MXG3 nuova a 70€, un ottimo prezzo!!!!!

Sono solo indeciso per l'estetica, è tutta nera...deve anche piacermi la racchetta, non volermene, spero di non irritarti  Smile ma volevo chiederti un ultima cosa, giuro!!!!.

Come la vedi la "Head Graphene Touch Radical Mp" ha lo stesso peso 295gr, ma con qualche caratteristica diversa:

peso = 295gr
lunghezza = 27
piatto corde 98 vs 100
profilo 20-23-21 vs 24-26-22
bilanciamento 320 vs 325
schema corde 16x19 vs 16x18

Se me la bocci prendo la MX3 e non se ne parla più.


P.S. Alla mia prima lezione ho provato una Gravity S 280gr che ho sentito leggerina
Nella seconda lezione ho provato una Instinct di 300gr, francamente non ho avvertito differenze sostanziali, quindi probabilmente mi orienterò su questo peso 290-300gr, come le suddette.
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Sab 21 Dic 2019 - 16:16
Ricapitolando ho provato: 

- Head gravity S da 280gr
- Head Instinct 360 da 300gr
- Head Prestige da 305gr

Onestamente? Non sono stato così sensibile ed esperto da capire le differenze. Ricordo solo l'impressione di leggerezza con la gravity, ma le altre due non mi hanno causato alcun problema per il loro peso maggiore.

Nelle prime tre lezioni ho appreso la tecnica del dritto, rovescio a due mani e servizio in slice. Ovviamente sono ancora incapace, anche se il maestro mi chiede sempe: "ma sicuro di non aver giocato?", effettivamente guardando gli altri che fanno il corso da più tempo di me li vedo abbastanza impediti! hahahahaah 
Il difetto che ho notato è che tendo a tirare forte e lungo più che corto e a rete. Sicuramente è una questione di scarsa tecnica, distanza, rotazioni etc... Mi sto appassionando, dopo ogni lezioni vorrei ricominciasse un'altra!
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Sab 21 Dic 2019 - 16:41
fenixo ha scritto:Ricapitolando ho provato: 

- Head gravity S da 280gr
- Head Instinct 360 da 300gr
- Head Prestige da 305gr

Onestamente? Non sono stato così sensibile ed esperto da capire le differenze. Ricordo solo l'impressione di leggerezza con la gravity, ma le altre due non mi hanno causato alcun problema per il loro peso maggiore.

Nelle prime tre lezioni ho appreso la tecnica del dritto, rovescio a due mani e servizio in slice. Ovviamente sono ancora incapace, anche se il maestro mi chiede sempe: "ma sicuro di non aver giocato?", effettivamente guardando gli altri che fanno il corso da più tempo di me li vedo abbastanza impediti! hahahahaah 
Il difetto che ho notato è che tendo a tirare forte e lungo più che corto e a rete. Sicuramente è una questione di scarsa tecnica, distanza, rotazioni etc... Mi sto appassionando, dopo ogni lezioni vorrei ricominciasse un'altra!
La seconda che hai detto.
Stefano74
Stefano74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Sab 21 Dic 2019 - 16:49
Concordo con [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], tra le tre decisamente la instinct.
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Sab 21 Dic 2019 - 16:54
Potete motivarmi la vostra scelta, giusto per mia conoscenza personale Smile
Stefano74
Stefano74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Sab 21 Dic 2019 - 16:58
Perchè la instinct tra le tre è la più facile e la più sfruttabile per un giocatore al tuo livello, la Gravity e soprattutto la Prestige sono secondo me troppo difficili.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Sab 21 Dic 2019 - 17:25
Hai ragione [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ho visto i tuoi dati, e non sei un mingherlino, per cui un telaio più leggero potrebbe essere troppo  bilanciato in avanti e darti un timing sbagliato esattamente come un telaio troppo pesante, valuta che devi calcolare anche l'inerzia del telaio e la Instinct è quella più equilibrata, la prestige è un ottimo telaio ma forse un pelino troppo "tecnica" per un principiante.
Intanto cresci e fai tua la tecnica, dopo sarai in grado di capire eventuali necessità relative al telaio, in questa fase ti serve un telaio equilibrato e tollerante con i colpi decentrati. Incordala con mono morbido e tensioni medio basse (sono un fissato delle corde confortevoli, ho paura degli infortuni: Fluopower evo, Green Power evo, Evolution, Furia, etc) avrai tempo anche per capire l'importanza della corda. Considera che una volta (ai miei tempi) esistevano solo sintetico, budello e carbonio.
Quindi. Parti da questo, strumentazione base e tante lezioni, per il momento non ti serve altro.
Anonymous
Ospite
Ospite

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Lun 23 Dic 2019 - 20:58
una bella mano necessita di un manico 4 o 5. il manico 3 è una mano media. con la presa a martello deve rimanere esattamente vuoto lo spazio per un dito indice, se giochi con overgrip devi considerare il manico provvisto di overgrip
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mar 31 Dic 2019 - 11:02
VANDERGRAF ha scritto:una bella mano necessita di un manico 4 o 5. il manico 3 è una mano media. con la presa a martello deve rimanere esattamente vuoto lo spazio per un dito indice, se giochi con overgrip devi considerare il manico provvisto di overgrip

Dopo 3 lezioni e due partitelle  credo che il manico 3 vada bene anzi...quasi mi trovavo meglio con L2 con overgrip. Ma terrò il L3.
Anonymous
Ospite
Ospite

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mar 31 Dic 2019 - 15:11
allora non hai una bella mano. la matematica non è un'opinione
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mar 31 Dic 2019 - 15:15
A palmo completamente aperto, da pollici a mignolo sono 25cm.
La mano è grande, e con il manico L3 ci sta il dito indice tenendo una impugnatura continentale con il pollice disteso sul manico. Il fatto è che ho provato anche L2 + overgrip e mi sembra più confortevole, la presa non è rigida... può anche essere una cosa soggettiva no?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mar 31 Dic 2019 - 15:28
Il problema della misura resta soggettivo anche se ci sono delle misure tecniche da rispettare per non farsi male.. Mi ricordo che anni 80 si usava manico 4. Poi piano piano si è passati tra 3 e 2 dipende da telaio a telaio. Ma la mano è sempre la stessa, semmai all’epoca era pure più piccola.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mar 31 Dic 2019 - 15:40
La misura si fa dalla base del polso alla punta dell'anulare... Rolling Eyes
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mar 31 Dic 2019 - 15:58
Eiffel59 ha scritto:La misura si fa dalla base del polso alla punta dell'anulare... Rolling Eyes

Si diciamo una sorta di circonferenza/diametro, perché chiudendo l'impugnatura l'anulare è il dito più lungo che va verso la base del pollice. A me ci entra il solito indice Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mer 1 Gen 2020 - 13:45
Allora sei un 3 naturale.
Il che significa che quando il grip compatta vai sottomisura.
Fai quel che vuoi, ma non consiglierei mai il 2.
fenixo
fenixo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 43
Data d'iscrizione : 11.12.19

Consiglio racchetta neofita - Pagina 2 Empty Re: Consiglio racchetta neofita

Mer 1 Gen 2020 - 17:31
Eiffel59 ha scritto:Allora sei un 3 naturale.
Il che significa che quando il grip compatta vai sottomisura.
Fai quel che vuoi, ma non consiglierei mai il 2.


Infatti ho preso un grip 3 come ben dici.
Inoltre, ti ho ascoltato anche sulla racchetta, ho acquistato una Head MXG 3 (anche se ho visto ha un indice di rigidità di 72, come la Babolat Pure Drive che mi hai sconsigliato). Come mai? Grazie
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.