- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 77
Data d'iscrizione : 22.07.18
domanda strana?
Mi sono accorto che tendenzialmente posso giocare il dritto in 3 modi, come ho sempre fatto, quindi colpendo come sono abituato, con uno swing per niente veloce(certamente non mi muovo a rallentatore, però diciamo che colpisco tranquillo ed in scioltezza) ottenendo una palla non troppo veloce che atterra poco dopo centro campo e comoda per il compagno di giochi(perchè chiamare avversario tennistico il mio amico sembra ridicolo dato che siamo delle pippe) oppure posso tirare velocizzando abbastanza lo swing, ottenendo un colpo veloce profondo e con molti spin. Tuttavia nel secondo caso posso farlo solo sulla diagonale in quanto altrimenti andrei lungo e riesco a tenere lo scambio per massimo 2-3 colpi pena poi steccare oppure andare lungo di qualche centimetro. Infine tirare a tutto braccio che se entra è un vincente, ma 9 volte su 10 va a finire sui teloni. escludendo l'ultima rimangono i primi due modi di giocare. qual è il modo corretto di colpire la palla? escludendo di migliorare tecnicamente, perchè è ovvio che si dovrebbe migliorare per poter colpire meglio la palla, ma come dovrei giocare? E qui la domanda seria, è meglio cercare una racchetta ed eventuale set di corde per poter ottenere molta spinta gratuita per giocare nel primo modo, oppure cercare qualcosa di più controlloso e giocare nel secondo modo? Questo dilemma giuro mi attanaglia, ovviamente poter ottenere controllo e spinta sarebbe l'ideale, ma non sono così stupido da pensare che un racca ed un set di corde possa dare entrambe le cose. Se ho sbagliato sezione scusate, ma veramente ero indeciso su quale fosse quella corretta.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 932
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: domanda strana?
E' chiaro che se arrivi una volta in open, la volta dopo in semiopen e la volta dopo in closed o neutral avrai, a parità di swing tre risultati di palla molto diversi tra loro.
Spinta e controllo vengono dalla tecnica. Elimina le variabili e allena le costanti: con macchina lanciapalle 50 dritti incrociati in semiopen, 50 dritti lungolinea in neutral, 50 sventagli in closed, 50 inside-in in neutral…e bla bla bla.
Poi, quando sarai in grado di gestire il tuo colpo in tutte le situazioni, allora potrai chiederti se è il caso di fare più fatica per avere più controllo o di farne meno per avere più potenza.
in ogni caso, la tecnica e la ripetibilità sono la base del gesto e conferiscono la solidità.
- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 77
Data d'iscrizione : 22.07.18