
- VerbumNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 17.11.19
Corde per Head Gravity tour
Ciao a tutti,
Ho usato fino a settembre una Wilson Blade 101L, 274g, 16x20 che incordavo con un monofilamento a 26kg (so che è tanto per un monofilamento, ma era l'unica tensione a cui sentivo di poter spingere a tutto braccio, in particolare col rovescio, senza sentire un marcato e fastidioso effetto fionda).
Ho quindi acquistato una Head Gravity Tour (305g, 18x20) poichè cercavo una racchetta simile alla Blade ma più pesante e controllosa e l'ho fatta incordare da un conoscente non professionista specificandogli, a causa della mia ignoranza in tema corde, solo la tensione di 25kg. La mia prima incordatura è stata quindi a 25kg con una Luxilon Adrenaline 125 che ha reso il piatto corde una tavola con cui mi era impossibile generare potenza (se non dopo diverse ore di gioco quando la corda si era mollata).
Dopo questa incordatura ho cercato di informarmi per evitare di ritrovarmi in una situazione simile e mi sono imbattuto in questa discussione sul forum:
https://www.passionetennis.com/t13359-il-mono-piu-potente#194883
e in particolare nella prima risposta di Eiffel59 che posiziona le Luxilon Adrenaline in una fascia molto lontana dalle mie tensioni usuali.
Per la seconda incordatura ho quindi provato, sempre seguendo le indicazioni del link sopra, una Signum Pro Tornado 123 incordata, più cautamente, a 24kg, ma dopo le prime sensazioni di gioco non mi sento per nulla soddisfatto poichè sento tornato preponderante l'effetto fionda che mi rende molto difficile spingere senza mandare le palle in orbita.
Infine: leggendo in giro nel forum, ho capito che i monofilamenti in copoliestere andrebbero cambiati dopo circa 10 ore per evitare danni al braccio mentre io li ho sempre tenuti su per più di 30/40 ore (giocando 3 ore a settimana più eventuali amichevoli e/o tornei non mi piacerebbe dover sborsare 20 euro ogni 2/3 settimane per le corde).
Ora, per la mia prossima incordatura sono indeciso se "chiudere un occhio" sulla regola delle 10 ore e incordare di nuovo la Signum Pro a 25/26kg o se provare magari un ibrido mono/multi.
Premettendo che sono un 4.6, ho un dritto molto toppato e un rovescio a una mano più piatto, e che non perdo occasione per venire avanti (mi piace il "tocco" a rete); ero rimasto abbastanza colpito dal marchio String Kong e in particolare pensavo a un ibrido Bonobo 130/Gorill-1 124 (come consigliato su TennisTaste) sperando di "ereditare" dalle due corde il comfort e la durabilità della Bonobo e la predisposizione allo spin della Gorill (quando invece temo abbastanza che un'incordatura solo Bonobo durerebbe poco col dritto in top che mi ritrovo).
Ringrazio chi volesse darmi dei consigli.
- Vale888Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 22.01.21
Re: Corde per Head Gravity tour
sono nuova del forum. Ho acquistato una racchetta Head Gravity S (piatto 104 gr 285) e vi chiedo un consiglio su come incordarla. Al momento uso Head Lynx Tour 23/23 a 4 nodi. Classifica 3.5 e gioco prevalentamente su terra da fondocampo (mio colpo fort slice).
Vi sembra una buona soluzione o c'è di meglio?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60539
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Head Gravity tour

Anche no.

E' l'esatto opposto di quel che serve su un telaio del genere.
Lasciamo perdere il fatto che la casa consigli un multi od un composito, passi usare un buon ibrido, passi ancora un soft poly, ma un monofilamento agonistico ad alta tensione, particolarmente quello e pure a tensione costante è la summa di quel che non bisognerebbe fare.
Non so le ragioni della scelta, non la capisco e certamente non la condivido, a gusto personale ti proporrei di provare altro.
- Vale888Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 22.01.21
Re: Corde per Head Gravity tour
- novak 97Frequentatore
- Numero di messaggi : 101
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: Corde per Head Gravity tour
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15038
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: yonex ezone 98
Re: Corde per Head Gravity tour
non spinge poco ma non è telaio da "strappo" e richiede un braccio in grado di accelerare
un difetto potrebbe essere che stock sia assolutamente da customizzare
in ogni caso personalmente l'ho trovata abbastanza facile
incordata red arrow a 22/21
ciao ciao
