Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio su possibile racchetta Prince Oggi alle 2:41GinaccoCOPPA DAVIS 2023 Oggi alle 1:05DedalusMatteo Arnaldi Oggi alle 0:09drichichiRIDUZIONE MANICO VCORE 98Oggi alle 0:00MontraInfo prezzo baiardoIeri alle 23:35ciulanoLa canzone del giornoIeri alle 23:11drichichiCreatina si o no? Proteine?Ieri alle 22:07stefanellojannik sinnerIeri alle 21:14mattiaajduetrenuova speed 2022Ieri alle 21:04mattyRacketpediaIeri alle 19:44drichichinuova blade v9Ieri alle 19:37brian_67Film e documentari sul tennisIeri alle 19:20francesco_jsbProssima uscita Head Boom Pro (2024?)Ieri alle 18:32Eiffel59Wilson BLADE 98 V8: 16x19 o 18x20 ?Ieri alle 17:40Eiffel59I giovani italianiIeri alle 17:21francesco_jsb




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
mattia11
mattia11
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 11.03.15

Riciclo corde e altro materiale tennis Empty Riciclo corde e altro materiale tennis

Ven 15 Nov 2019 - 15:05
Leggevo su questi argomenti, anche qui nel forum, chiedendomi per le corde, considerando le quantità industriali prodotte da noi tennisti, e il tema ambientale ... da quanto ho letto, nella raccolta rifiuti andrebbero nel secco, perchè essendo materiali compositi sarebbe complesso riciclarli nella plastica. Anche se ho trovato minimo un'azienda italiana che lo farebbe, ma non credo si occupi di tennis (riciclo delle fibre di corde, intrecciati e non intrecciati), con procedure innovative ed economicamente vantaggiose. Per il resto, come idee per il riciclo (sporadico) ci sono gli imballaggi, stendere i panni (lo so, sto dando assist perfetti per insultare modelli di corde sgraditi), ho letto di qualcuno che le ha utilizzate per riconoscere i bagagli in aeroporto.
E le palline, in un anno per la ITF se ne producono 360 milioni e se ne riciclano solo 22  Shocked. Ci vorrebbe un approccio sistematico, visti i numeri, andrebbe aggiunto il bidone delle palline nella differenziata  bounce.
Qualche incordatore professionista ha qualche dritta su cosa dovrebbe fare un bravo tennista?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70523
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Riciclo corde e altro materiale tennis Empty Re: Riciclo corde e altro materiale tennis

Sab 16 Nov 2019 - 8:43
Fatta eccezione per i multi, il restante 70% delle corde sintetiche va "allegramente" nella plastica.
Per le palline, il discorso è più complesso solo perché qui da noi non esiste più alcun produttore, ed i produttori di rivestimenti sinteticiper campi nella maggior parte dei casi ricevono il materiale dai proprietari dei brevetti all'estero e solo di rado hanno la produzione (ed i macchinari adatti al riciclo) in Italia...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.