- Paul_90Frequentatore
- Numero di messaggi : 98
Età : 30
Località : Torino
Data d'iscrizione : 29.06.13
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: in qualche modo la mando di là
Racchetta: Prince TeXtreme Beast 100
frequenza allenamento- lezioni individuali o di gruppo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8281
Età : 52
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: 4.6 fit
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: frequenza allenamento- lezioni individuali o di gruppo
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: frequenza allenamento- lezioni individuali o di gruppo
Se devi riprendere = maestro individuale per non fissare errori e mettere dei paletti tecnici agli swing.
Se sei tecnicamente a posto = maestro individuale per un paio di ore e poi gruppo.
Se devi iniziare = gruppo e poi maestro individuale.
Se livello intermedio = dipende dal gruppo (numeroso/eterogeneo) e dal maestro (menegrefghista/stakanovista/impegnato).
In genere, un'ora individuale ne vale 4 di gruppo per intensità, trasmissione di informazioni (da maestro ad allievo e viceversa). Però... il tennis non è come la bicicletta: se non giochi assiduamente, perdi molto. E, di contro, se giochi spesso acquisisci capacità non necessariamente tecniche ma di "sopravvivenza".
OVVIAMENTE, tutto questo discorso va proiettato sul giocatore che - assolutamente individualmente - ha una capacità differente nell'imparare quantitativamente e qualitativamente. C'è chi guarda e impara (stile rank xerox) e chi ha bisogno di ragionarci o anche di visualizzare mentalmente e/o avere spiegazioni "a voce". Ogni testa è un piccolo mondo a parte.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: frequenza allenamento- lezioni individuali o di gruppo
Nel tennis qualcuno applica la golfistica "Regola del 7". In realtà vale un po' per tutto lo stile di vita del nostro organismo.
In sintesi, la "Regola del 7" recita che bastano 7 swing consegutivi sbagliati per fissare un errore. Errore che per toglierlo ci possono volere 7 giorni, 7 settimane, 7 mesi, 7 anni, 7 vite.... Non male, vero?
I maestri e studiosi del golf, ultimamente, portano il livello a 10 ripetizioni...ma la vecchia scuola rimane a 7.
Visto che il tennis è parente strettissimo e di swing si tratta... vedi tu quanto sbagli consecutivamente. Se sei già sicuro del conteggio, eccoti la risposta sulle lezioni.


- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 426
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: frequenza allenamento- lezioni individuali o di gruppo
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: frequenza allenamento- lezioni individuali o di gruppo
- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Re: frequenza allenamento- lezioni individuali o di gruppo
Poi se lo si prende solo come svago e attività ricreativa e hai un 2/3 amici buoni per qualcuno è preferibile solo il gruppo e risparmi un po'.
Chi parte da zero ovviamente dovrà fare un certo numero di lezioni individuali, se no in gruppo non puoi fare nulla perchè non si riesce a scambiare; il maestro dovrebbe mettervi in fila a darvi le palle come i bimbi di 4 anni...