Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Prossime racchette in uscitaOggi alle 15:13triore
Multifilo High String ????Oggi alle 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Oggi alle 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gOggi alle 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Oggi alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoIeri alle 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleIeri alle 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Ieri alle 19:53drichichi
Corde string project Hexa proIeri alle 19:42frank mano de pedra
yonex vcore 2023Ieri alle 19:15Zundrop
Hawk roughIeri alle 18:52Tennis Forever
Pure aero 2023Ieri alle 18:36Eiffel59
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 18:25stefanello
Tecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleIeri alle 13:47drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 13:30drichichi
NUOVA PK KI 10Sab 25 Mar 2023 - 22:26Young.8
Donnay Pro One 97 octacore Sab 25 Mar 2023 - 21:22menono
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBSab 25 Mar 2023 - 20:39drichichi
LORENZO MUSETTISab 25 Mar 2023 - 18:36Rafter fan
Corde per Prince Textreme 100PSab 25 Mar 2023 - 18:25Tozzo83
Babolat Rpm PowerSab 25 Mar 2023 - 17:03drichichi
Guga Kuerten Sab 25 Mar 2023 - 17:02drichichi
Tour Bite SoftSab 25 Mar 2023 - 15:55Eiffel59
AlcarazSab 25 Mar 2023 - 13:10baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

Nuova Black Ace 2020

+53
gaetanocallista
Roby62
maciostefi
Luchino 67
pistons17
8z
Pasca
malconcio
Menono de fonseca
Oix
Luckyermy
piccolit
AndreFily
drichichi
Eiffel59
eurfloorball
vinvic
Toroscatenato
marco64
Young.8
captivik
superplatini
m.g.
marcopld
monitor
gioele
BBB
m@ur1z10
Anatra zoppa
ddmred79
Frisco
Net76
avalu81
russo_f
HenmanHill
dami84
dan73
joker83
joeforte
tennisdoc
Falciomax
revolta
Guanzy
Matley
MEGA77
roby67
Paolo070
Alfredo20
nw-t
nicpett
pacianka
geriko007
Karinda
57 partecipanti
Andare in basso
avatar
Karinda
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 02.09.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: a cavallo 4.3-4.2
Racchetta: Pro Kennex KI-10 305gr.

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Nuova Black Ace 2020

Gio 10 Ott 2019 - 11:17
Promemoria primo messaggio :

Ciao a tutti,
 
           ho visto che è uscita la nuova PK Black Ace 2020. 
I dati presenti sul sito PK parlano di piatto 100, flex 59, 21mm di profilo (come la QTour) e un SW di 295 e un bilanciamento a 32 su peso 300gr (disponibile anche il 315 gr).

Qualcuno sa qualcosa di più?
Come si inserisce nel parco racchette attualmente disponibile in PK? Ovvero, rispetto alla Q+Tour, che differenze ci sono?

Mi incuriosisce e mi intriga, soprattutto perchè, rispetto alle mie QTour (che oramai ho abbandonato per le KI-10), ha piatto 100 e rigidità ancora minore...

Grazie a chi vorrà illuminarmi

Ciao

K

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Dom 22 Dic 2019 - 8:15
Mi sono riletto il 3d ma non ho trovato riferimenti alla presunta rigidità della BA.
Il vero, unico, grosso difetto è -per chi non la regge- la sua inerzia.
Come già detto più volte: o hai la tecnica giusta -swing ampio e completo, accompagnamento prolungato- o non ce l'hai, ed allora "làssa perde' " Suspect

Niente strapponi alla spagnola, niente impugnature estreme.
avatar
avalu81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Età : 42
Località : LECCE, Milano
Data d'iscrizione : 27.07.11

Profilo giocatore
Località: Lecce, Salento, Milano
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade Team BLX, ProKennex Ki15 300

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Dom 22 Dic 2019 - 8:29
Eiffel59 ha scritto:Mi sono riletto il 3d ma non ho trovato riferimenti alla presunta rigidità della BA.
Il vero, unico, grosso difetto è -per chi non la regge- la sua inerzia.
Come già detto più volte: o hai la tecnica giusta -swing ampio e completo, accompagnamento prolungato- o non ce l'hai, ed allora "làssa perde' " Suspect

Niente strapponi alla spagnola, niente impugnature estreme.

hai ragione tu, questa mattina stavo provando a "studiare" la BA sui vari siti e mi sa che ho fatto casino con qualche altra discussione. Mi scuso.
Mario, scusa se rompo le scatole, ma non avendo la tua esperienza e a questo punto avendo difficoltà ad interpretare i dati, le due racchette che ho citato Ki15 e Sv100, come si collocano a livello di inerzia rispetto a questa BA? le altre due montate con multifilo a 25/24.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Dom 22 Dic 2019 - 9:01
Come inerzia a parità di corde, la Ki15 sta circa 12 punti sotto, la SV circa 18.

Con un francesismo, un caxxo di differenza... Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 810504
avatar
avalu81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Età : 42
Località : LECCE, Milano
Data d'iscrizione : 27.07.11

Profilo giocatore
Località: Lecce, Salento, Milano
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade Team BLX, ProKennex Ki15 300

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Dom 22 Dic 2019 - 14:07
ok, grazie.
la provo e vediamo che sensazioni mi da
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mar 24 Dic 2019 - 0:15
Ho provato la black ace 300 e non l’ho capita per niente però, complice estetica e recensioni le ho voluto dare qualche possibilità. La sensazione è talmente particolare che dopo un po’ ho provato quasi assuefazione. Alla fine l’ho presa in occasione, manico 2, e l’ho aumentato a 3 con size up, aumentando il peso ed arretrando il bilanciamento. Per ora in palleggio sempre maggior feeling, anche se le “mie” racchette sono le tecnifibre 305 xtc (un portento!!), se si sta rilassati e fluidi ti sembra davvero di poter mettere la palla ovunque. Ho provato qualche servizio con Kick (che mi escono così così) e la palla salta tanto. Colpi stretti e lungo linea comodi. La sensazione di “trampolino” diventa confortevole dopo qualche ora e poi non riesci quasi a farne a meno. Ho fatto solo qualche game semi serio e non so come va in partita, ma al palleggio anche spinto e’ veramente confortevole e “cattiva”. Come letto bisogna stare decontratti e fluidi, ma nei recuperi e’ eccezionale. Nulla a che vedere con le clash, impatto più pieno, spin e quasi mi ricorda lo squash come “morbidezza”. Bella esperienza ed ora sto provando un po’ di incordature.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mar 24 Dic 2019 - 0:52
Net76 ha scritto:Ho provato la black ace 300 e non l’ho capita per niente però, complice estetica e recensioni le ho voluto dare qualche possibilità. La sensazione è talmente particolare che dopo un po’ ho provato quasi assuefazione. Alla fine l’ho presa in occasione, manico 2, e l’ho aumentato a 3 con size up, aumentando il peso ed arretrando il bilanciamento. Per ora in palleggio sempre maggior feeling, anche se le “mie” racchette sono le tecnifibre 305 xtc (un portento!!), se si sta rilassati e fluidi ti sembra davvero di poter mettere la palla ovunque. Ho provato qualche servizio con Kick (che mi escono così così) e la palla salta tanto. Colpi stretti e lungo linea comodi. La sensazione di “trampolino” diventa confortevole dopo qualche ora e poi non riesci quasi a farne a meno. Ho fatto solo qualche game semi serio e non so come va in partita, ma al palleggio anche spinto e’ veramente confortevole e “cattiva”. Come letto bisogna stare decontratti e fluidi, ma nei recuperi e’ eccezionale. Nulla a che vedere con le clash, impatto più pieno, spin e quasi mi ricorda lo squash come “morbidezza”. Bella esperienza ed ora sto provando un po’ di incordature.
Diciamo che comunque l'hai un pelino modificata, ma a prescindere dai cambiamenti hai per caso avuto modo di provare la differenza con altri telai simili?
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mar 24 Dic 2019 - 9:19
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per ora, ed ho avuto parecchi telai per le mani, non ho trovato nulla di simile salvo che leggermente mi ricorda la Blade di 2 serie fa...forse l’ovale e la sezione dello stesso, ma molto più flex. L’effetto “battitappeto” e la sensazione di un ovale quasi “distante” dal manico la rende effettivamente simile ad una classica piatto 85/90, ma con il piatto 100...per ora una sensazione unica. Come detto sembra quasi l’effetto di una racchetta da squash. Ho letto che si sposa con il monofilo e per ora ne ho provati un paio, ma ho provato anche il multi e forse ancora meglio. Certo come detto va spremuta in partita perché con multifilo e’ davvero una granturismo, ma devo capire se fa male davvero. Al primo impatto però credo non possa piacere quasi a nessuno, va usata un bel po’.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mar 24 Dic 2019 - 9:46
Credo veramente che i telai di ultima generazione sono parecchio più selettivi per le corde, nel senso che con corda sbagliata o anche fosse la corda giusta ma la tensione sbagliata, il telaio passa dall'essere un portento al divenire qualcosa di ingiocabile (leggi Clash e Black Ace). 
Ecco che il buon [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] si sgola (virtualmente) per farci capire che non sempre possiamo incordare un mono a 25 kg e se lo facciamo per avere più controllo forse è meglio spendere qualche soldo in più in lezioni con un maestro. 
Comunque questo telaio incuriosisce
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mar 24 Dic 2019 - 10:34
Sicuramente i telai sono molto selettivi in termini di corde tanto più se hanno caratteristiche particolari. Poi ci sono le sensazioni che contano molto. Il gesto tecnico e la preparazione sono fondamentali, la decontrazione (che non riesco quasi mai ad avere in partita) altrettanto. La grossa differenza tra telai agonistici o simil e non secondo me è proprio lì. Da questo punto di vista la clash mi è sembrata proprio il contrario ovvero una non agonistica. Tollera qualsiasi movimento ed anzi quasi mi induceva a giocare “sbagliato” un po’ alla Ping pong. Mi sono stupito quando ne ho venduta una ad un agonista. Per il mio livello dovrei preferire racchette facili, ma allo stesso tempo queste non mi aiutano od inducono a migliore il mio tennis. Poi si possono addomesticare anche le agonistiche attraverso la scelta delle corde. La black ace comunque è veramente particolare e con comportamento e sensazioni completamente diverse dalla clash pur essendo 2 racchette flessibili.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mar 24 Dic 2019 - 10:57
Ma la Clash è sicuramente facile il problema è solo uno, siamo noi in grado di usarla in modo cattivo? 
Ci sono "marziani" che con telai improbabili fa cose impossibili e colpi strabilianti.
Frisco
Frisco
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 23
Età : 61
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.12.19

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4a cat.
Racchetta: vedi firma

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 25 Dic 2019 - 23:52
Eiffel59 ha scritto:Provata solo la 300 le altre non c'era il tempo.
Tutto giusto come scritto da [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] lo spin viene da gesti fluidi ed ampi (niente uncini alla Rafa, please... Suspect) le botte piatte fanno male facendo scorrere la testa  aiutati proprio dall'inerzia e dalla stabilità dell'insieme.
A me, mi piace…. What a Face
Buongiorno !!!
Mio primo post in assoluto quindi chiedo perdono come neofita.
Ho 58 anni, 177cm x 79kg, ho ripreso a giocare a Tennis da 15 mesi dopo uno stop di circa 40 anni, gioco 5/6 ore la settimana, sono N.C. e frequento i tornei del circuito FITPRA in Piemonte.
Gioco classico, impugnatura continental/quasi eastern, colpi prevalentemente piatti, rovescio ad una mano, gioco soprattutto da fondo campo.
A Settembre 2018 quando ho ripreso a giocare ho acquistato una coppia di Yonex Ezone 100/300 incordate con Yonex Poly Tour 1.25 a 23/22 kg 4 nodi. Ho poi acquistato una Yonex VCore 98/285 (stesso armeggio/tensione delle Ezone), una Pro Kennex Q+15 105/285 incordata in ibrido riverse con Vs Touch 1.30 24kg + Yonex Poly Tour Pro 1.25 22Kg che uso quasi esclusivamente in doppio od in palleggio, e di recente una Head Graphene Touch Speed MP 100/300 (stesso armeggio/tensione delle Ezone), con cui mi trovo molto bene, soprattuto grazie alla maggior flessibilità del telaio rispetto alle Yonex ed alla sensazione di maggior connessione con la palla. Seguendo questa linea, vorrei abbandonare le Ezone e prendere in considerazione la Black Ace 300, incordandola come punto di partenza sempre con la mia matassa di Yonex PolyTour Pro 1.25 a 22/21 Kg 4 nodi .... E' un armeggio adatto a questo telaio ???
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Gio 26 Dic 2019 - 15:54
No, anzi né è praticamente l'antitesi. 
Già non lo avrei mai montato sulla Speed e men che meno a 23/22.
Per un test, passi, per un uso continuo meglio un poliestere più morbido ed elastico.
Per citare qualche nome, isospeed Cream, Wilson Revolve e la nostra Starburn Fluopower Evo.
Quelli si eventualmente a 22/21 4 nodi.
Frisco
Frisco
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 23
Età : 61
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.12.19

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4a cat.
Racchetta: vedi firma

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Gio 26 Dic 2019 - 16:27
Eiffel59 ha scritto:No, anzi né è praticamente l'antitesi. 
Già non lo avrei mai montato sulla Speed e men che meno a 23/22.
Per un test, passi, per un uso continuo meglio un poliestere più morbido ed elastico.
Per citare qualche nome, isospeed Cream, Wilson Revolve e la nostra Starburn Fluopower Evo.
Quelli si eventualmente a 22/21 4 nodi.
Grazie 1000 [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] !!!
Gli armeggi che hai citato sono adatti anche per la Speed o meglio puntare su altro ???
Ho ricontrollato la tensione della Speed ed è 22/21 4 nodi ....
La mia Speed è in qualche modo paragonabile alla PK Black Ace o si tratta di un telaio completamente diverso ???
Altro telaio che mi incuriosisce è la Dunlop CX 200 LS 98/290 ... Lo consiglieresti in alternativa alla Black Ace, tenero conto del mio modesto livello di gioco ???
avatar
ddmred79
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 06.07.17

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 8:00
Ciao , secondo voi volendo incattivire la 300g senza perderne in stabilitá dove e quanto piombo mettereste? Grazie 1000
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 8:07
Scusa, ma in che senso "incattivire" un telaio che ha oltre 330 punti di inerzia incordato e diversi terza hanno difficoltà ad usarlo propriamente per la durata di un match? Suspect
avatar
ddmred79
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 06.07.17

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 9:32
Bah Eiffel per quanto non sia un fuscello non l' ho trovata cosí difficile, sembra strano, ma ho trovata molto piú complicata la Head Extreme 360 MP. Purtroppo peró noto che per quanto spinga decentemente le manca qualcosa rispetto le profilate sparamissili quindi volevo aggiungerci giusto un po' di custom
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 13:37
ddmred79 ha scritto:Bah Eiffel per quanto non sia un fuscello non l' ho trovata cosí difficile, sembra strano, ma ho trovata molto piú complicata la Head Extreme 360 MP.  Purtroppo peró noto che per quanto spinga decentemente le manca qualcosa rispetto le profilate sparamissili quindi volevo aggiungerci giusto un po' di custom
Mi risulta difficile pensare questo della Head, avrei detto esattamente il contrario.
avatar
ddmred79
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 06.07.17

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 13:43
Drichichi che ti devo dire, so solo che con la Extreme 360 la trovavo poco manovrabile, sará la distribuzione delle masse e la mia personale attitudine a fare la differenza. cmq il salto in termini di precisoone,divertimento e manovrabilitá è stato notevole
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 14:07
Non metto in dubbio quello che dici poiché io stesso prediligo particolari tipologie e bilanciamenti dei telai e basta poca differenza per giocare male o farmi male. Io troverei semplicemente più ostico un telaio boxed profilo sottile e molto più tecnico e meno permissivo piuttosto che un telaio profilato che spinge praticamente da solo. Opinione mia. Tutto qui.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 14:10
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] libero di pensare quel che vuoi, il telaio va benissimo così.

Peraltro, con quell'inerzia e quella stabilità trasversale, e con una bilanciatura "bassa" non resta molto spazio per aggiungere peso senza renderla eccessiva se non addirittura estrema.

Piuttosto, prova la 315.

In quanto al fatto che la BA sia più maneggevole della Extreme MP, idea tua, ma non suffragata dai fatti.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 14:10
Poi mi farei volentieri un giro per provare sensazioni di gioco di altri tempi magari facendola incordare con budello a tensioni basse.... Ma roba d'altri tempi...
avatar
ddmred79
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 06.07.17

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 19:30
Dirichichi, contrariamente a quello che pensavo io, in parte se ho ben capito Eiffel il telaio anche se di profilo sottile è stabilissimo quanto e piú di molte 300 profilate, non sfarfalla mai, ha poi ottima tolleranza anche sui colpi decentrati, non è il telaio piú maneggevole che abbia provato ma è stata per me una bellissima sorpresa, spinge poi anche molto (ricordiamoci che ha RA 58) non come le piú potenti 300 ma si piazza subito sotto e quindi direi cmq tanto. Dopo che ho giocato qualche ora con questa racchetta quando ho ripreso in mano la pure drive 2018 mi ha fatto quasi schifo Smile Eiiffel si figurati sono solo sensazioni personali il custom è solo per "sperimentare a basso costo" vivo il tennis non solo in campo ma su tutto quello che gira in torno. Per il passaggio alla 315 dovrei avere altra moneta sonante e un posto dove nascondere le racchette Smile
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Mer 8 Gen 2020 - 19:40
ddmred79 ha scritto:Dirichichi, contrariamente a quello che pensavo io, in parte se ho ben capito Eiffel il telaio anche se di profilo sottile è stabilissimo quanto e piú di molte 300 profilate, non sfarfalla mai, ha poi ottima tolleranza anche sui colpi decentrati, non è il telaio piú maneggevole che abbia provato ma è stata per me una bellissima sorpresa, spinge poi anche molto (ricordiamoci che ha RA 58) non come le piú potenti 300 ma si piazza subito sotto e quindi direi cmq tanto. Dopo che ho giocato qualche ora con questa racchetta quando ho ripreso in mano la pure drive 2018 mi ha fatto quasi schifo Smile Eiiffel si figurati sono solo sensazioni personali il custom è solo per "sperimentare a basso costo" vivo il tennis non solo in campo ma su tutto quello che gira in torno. Per il passaggio alla 315 dovrei avere altra moneta sonante e un posto dove nascondere le racchette Smile
In grassetto ehm pure io  Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 810504
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Gio 9 Gen 2020 - 7:54
Non pensavo la BA fosse un acquisto già effettuato, ma non cambio idea sul definire una caxxata madornale l'idea di customizzarla.
Anatra zoppa
Anatra zoppa
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 16.12.19

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Gio 9 Gen 2020 - 9:01
ddmred79 ha scritto:Drichichi che ti devo dire, so solo che con la Extreme 360 la trovavo poco manovrabile, sará la distribuzione delle masse  e la mia personale attitudine a fare la differenza. cmq il salto in termini di precisoone,divertimento e manovrabilitá è stato notevole

Hai ragione: la Extreme 360 è meno manovrabile della black ace 300.

Infatti hanno lo stesso peso e la stessa inerzia.

Ma la Extreme

- è bilanciata mezzo cm più in testa

- ha una struttura più grande e meno aerodinamica

Quindi i dati dicono che è meno manovrabile...

Fermo restando poi, che a seconda del modo di colpire/swing qualcuno potrebbe avere sensazioni differenti.

Personalmente, avendole provate entrambe, trovo la head più ingombrante.
Anatra zoppa
Anatra zoppa
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 16.12.19

Nuova Black Ace 2020 - Pagina 5 Empty Re: Nuova Black Ace 2020

Gio 9 Gen 2020 - 9:10
Per quanto riguarda i consigli e i test vari, lasciano il tempo che trovano.

Intanto le racchette vanno provate, perché sei tu il miglior giudice.

Sui consigli devi conoscere personalmente il tester, sapere come gioca, fidarti delle sue competenze, e soprattutto che abbia gusti SIMILI ai tuoi.

Io ho 2/3 persone che conosco personalmente, so come giocano, e so che sono competenti.

Ma , soprattutto, hanno sensazioni e gusti assolutamente simili ai miei.

Per cui, con i loro pareri, vado sul sicuro.

Gente che gioca 1000 volte meglio di me, spesso ha parei opposti, o non capisce nulla di racchette.

Quindi, ben vengano pareri da gente che non conosci o test vari...

Ma prendili SEMPRE con le pinze (possibilmente di grandi dimensioni).
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.