- mishaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.10.19
cambio racchetta per agonista junior (11 anni)
sono il padre di una bambina 11 anni che innamorata di questo fantastico gioco, cerca di assecondarne la smania di allenamento.
Premesso che sono ignorante (comunque sempre in ottima compagnia) relativamente a materiali e amenità simili mi sono variamente informato, se non altro per non danneggiare la salute di mia figlia con scelte errate.
Mi dicono, che il cambio racchetta deve essere effettuato verso il fine stagione (sett/ottobre) e continuare a giocare con la "26" a fronte di palline (fino all'altro anno erano "mid") che camminano forte, mi sembra anche dannoso in termini di vibrazioni trasmesse al braccio.
Riassumo per semplicità, le caratteristiche della giocatrice:
--altezza 1m48, peso 35 kg;
--racchetta "head speed" 26 peso senza incordatura 240 gr (...a me non piace);
--corde "yonex rexis" (le ha scelte lei, 4 nodi, tensione 19) prima babolat french open (4 nodi, tens. 19), non vuole head "velocity" (che io ibrido con "hawk" su telaio zus);
--categoria (prima acquisita) 3.5 (diventerà 3.4);
--stile gioco "attaccante".
************
Tutte le sue amiche (fuori della ns. città) hanno già cambiato la racchetta con la "light" in genere 20/25 gr più pesanti con un evidente miglioramento in termini di velocità/pesantezza di palla.
Poi allo stato attuale le corde durano al massimo 5/6 giorni (gioca abbastanza, ma mi sembra una esagerazione).
io forse sbagliando, ho fatto aggiungere 8 gr da un "professionista" in posizione neutra, modo da non snaturare bilanciamento e consentire quanto meno una evoluzione progressiva verso racchette più "mature".
quando se ne sono accorti i suoi maestri, hanno redarguito me e rimanere male mia figlia che a questo punto giocherà con la "26" sino alla categoria "over 50".
come si può valutare in termini più o meno oggettivi quando e come cambiare racchetta? ho fatto davvero un errore così imperdonabile?
Grazie mille
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: cambio racchetta per agonista junior (11 anni)
Può nuocere alla tecnica e pregiudicare lo sviluppo del giocatore o della giocatrice.
Stesso discorso per le palline.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: cambio racchetta per agonista junior (11 anni)
Per inciso: otto grammi concentrati sul punto di bilanciatura sono una notevole caxxata su un telaio di quel peso.
La racchetta deve andar bene a lei (e non piacere a te) e le corde deve consigliartele un tecnico, meglio se dopo aver visto in gioco tua figlia. La durata è una conseguenza dello sforzo e cambierebbe poco o nulla se fosse di marca e modello diverso..5/6 giorni, se con una media di 2 ore al giorno, sono anche troppe per una 3.4 con quel tipo di attrezzo/tensione/gioco.
Se vuoi, comincia a farle provare qualcosa di misura normale al di fuori della stagione dei tornei, per ripartire perfettamente abituata al nuovo attrezzo per la prossima...
- mishaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.10.19
Re: cambio racchetta per agonista junior (11 anni)
lo farò presente a chi ha effettuato la "modifica". Per quanto riguarda i materiali non è così semplice trovare tecnici in grado di consigliare verificando tipologia gioco, etc etc.
prenderò un giorno di ferie.....
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 908
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019