Matteo Fago VS Elina Svitolina
- wtggerFrequentatore
- Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 14.01.17
Profilo giocatore
Località: Lazio
Livello: 4.1
Racchetta:
Matteo Fago VS Elina Svitolina
E' un argomento che ogni tanto ritorna. C'è chi dice che no, che per battere una top10 donna serva almeno un 200 maschile, c'è chi ha visto sul campo i nostri 2.1 / 2.2 ecc ed è certo che nessuna donna (Serena a parte) stia al passo.
Voi che ne pensate?
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
Ciao Ciao
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
Poi pranzo tutti insieme.
Allora 60 alla muguruza 60 alla kutnezova .
In più quano era sparring di Raonic vinceva qualche set ma il Canadese tirava solo la seconda di servizio
Ed è uno serio che non ha bisogno di dire sciocchezze
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4821
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
da wikipedia:
Karsten Braasch. Viene soprattutto ricordato per aver preso parte nel 1998 alla così ribattezzata Battaglia dei sessi contro le sorelle Williams. In quell'anno infatti Venus Williams e Serena Williams dichiararono che sarebbero state competitive anche nel circuito maschile, asserendo di poter sconfiggere qualsiasi tennista uomo posizionato oltre la 200ª posizione del ranking mondiale ATP. Karsten Braasch accolse questa provocazione e le sfidò in due incontri di singolare della durata di un solo set. Il tedesco, che in quel momento deteneva la posizione numero 203 del ranking ATP, non ebbe problemi nel superarle rispettivamente con il punteggio di 6-2 e 6-1, pur bevendo alcune birre prima della partita e facendosi vedere fumare una sigaretta nell'intervallo fra un incontro e l'altro.
- wtggerFrequentatore
- Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 14.01.17
Profilo giocatore
Località: Lazio
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
La cosa interessante era paragonare una vera campionessa come può essere la Svitolina con un non del tutto professionista come Fago... Ho citato lui perché è più noto ma si potrebbe parlare anche di giocatori meno forti, qualche 2.2 / 2.3 o addirittura 2.4 che secondo molti sono in grado di battere qualsiasi tennista donna sul pianeta.
La stessa Pennetta ha dichiarato che per fare partita pari col marito deve partire da 30-0 tutti i game e Fogna giocava con solo la seconda di servizio.
E' chiaro che c'è una differenza sostanziale tra i due generi, maschile e femminile, in tutti gli sport, ma nel tennis più che in altri questo divario diventa enorme.
Eppure quando vedo le 3.2 / 3.3 donne al circolo mi danno l'impressione di giocare meglio di me. Forse è un discorso maggiormente vero ad altissimi livelli e meno a livello semi-amatoriale quale noi tutti siamo.
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
e beh...
allora bisogna distinguere tra "giocare bene" e ovviamente se l'angolatura è quella, il discorso cambia, se scriviamo invece di "chi vince" il rapporto è davvero squilibrato.
tra l'altro Matteo vince a livello challenger, ergo mi sento di affermare che il risultato sarebbe scontato.
buon tennis a tutti
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
Sicuramente una 3.1 over 18 avrà una palla più pesante.
Magari hanno una preparazione atletica e tattica (oltre che tecnica) che gli permette di avere il sopravvento su di un buon giocatore maschile di club.
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
- wtggerFrequentatore
- Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 14.01.17
Profilo giocatore
Località: Lazio
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
Mah
- TrickUtente attivo
- Numero di messaggi : 184
Età : 59
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10
Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
Azzardo una opinione:wtgger ha scritto:A ogni modo pagherei per vedere un match del genere. Non capisco perché nessuno ai piani alti abbia pensato di organizzare qualcosa del genere.
Mah
Forse perchè il maschio, se perde, fa una figura pessima, ha tutto da perdere. Magari solo per un bel pacco (ma proprio un bel pacco) di soldoni accetta il rischio.
- Tijuana92Frequentatore
- Numero di messaggi : 95
Data d'iscrizione : 11.03.21
Re: Matteo Fago VS Elina Svitolina
E' chiaro che c'è una differenza sostanziale tra i due generi, maschile e femminile, in tutti gli sport, ma nel tennis più che in altri questo divario diventa enorme.
Eppure quando vedo le 3.2 / 3.3 donne al circolo mi danno l'impressione di giocare meglio di me. Forse è un discorso maggiormente vero ad altissimi livelli e meno a livello semi-amatoriale quale noi tutti siamo.
No, non sono d'accordo. E' un discorso valido anche a livello amatoriale.
Una 3.2 - 3.3 viene battuta facilmente da un 4.3 - 4.4 e se fa un game è già tanto (a parità di tornei, diciamo)
Io mi alleno con ragazze 3.2 e 3.3 e come palleggio e tecnica quasi sempre non hanno niente da invidiare ai maschi 4.3, anzi, possono essere anche superiori.
Il problema è lo stesso che c'è al top, e cioè: non esiste solo la tecnica e non esiste solo il palleggio, nel corso di una normale partita.
C'è tutto un repertorio di colpi e di situazioni che una ragazza non ha le armi per fronteggiare.
Serena Williams tecnicamente è molto più forte di tanti uomini: vedi, per esempio, il servizio: sia la prima che la seconda palla sono tecnicamente impeccabili, a detta di chi ci ha giocato contro maschera benissimo la direzione ed è in grado di imprimere varie rotazioni.
Il problema (come hanno già scritto altri) è che un uomo riuscirebbe più agevolmente a rispondere a un suo servizio, a meno che non sia l'ace perfetto, mentre invece lei non riuscirebbe mai, o con molta difficoltà, a rispondere alla maggior parte dei servizi di un uomo, in qualsiasi direzione (al centro, al corpo ed esterno). Così come farebbe fatica a raggiungere la palla qualora l'avversario la attaccasse, mentre un uomo (professionista, top 500, diciamo) non avrebbe il minimo problema a difendersi-
Io spesso mi alleno con ragazze di terza categoria alta, alcune delle quali molto atletiche e motivate e frequentemente vittoriose nei tornei regionali. Il palleggio è paragonabile a quello di un uomo 4.2 o 4.3 (Sempre a parità di tornei, ripeto) che non usa tante rotazioni. Ma ai servizi di un 4.2 o 4.3 non risponderebbero quasi mai, e basta imprimere più rotazione alla palla che non reggono più lo scambio.
Tra l'altro io che ho giocato a tennis fin da bambino ho avuto modo di vedere questa transizione in tutte le sue fasi: ricordo perfettamente che a 8-9 anni (Circa, non ricordo le età precise) facevamo i corsi i tornei tutti insieme appassionatamente e certe bambine, magari di un anno più grandi oppure più sviluppate, battevano i maschi dello stesso livello (che avevano iniziato contemporaneamente a loro) anche 6-1 o 6-2. Mentre invece, attorno agli 11-12 anni sempre nello stesso corso la ragazzina non riusciva a fare neanche un game col ragazzino.
Ricordo vivamente che all'epoca facevo anche dei torneini a squadre con il doppio misto (erano tipo 4 singolari, maschile e femminile, e 2 doppi misti. Non ricordo che campionato fosse)
La mia solita compagna di doppio misto, con cui mi allenavo anche in singolo varie volte, nonostante fosse molto forte, e nonostante avessimo un gioco simile, contro di me non faceva neanche un game, perché a quell'età lì era già scattata una differenza (Evidentemente di natura fisica, e anche per le diverse competizioni che facevamo - io coi maschi, talvolta molto più grandi e più forti di me - e lei con le ragazze)
In sintesi, ci sono sia (ovvie) differenze fisiche, che differenze di gioco date dall'ambiente in cui si deve competere.