- RoypNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.09.19
Racchetta per imparare
Ho poche ore di tennis nel braccio e dopo aver letto sul forum capisco che la mia non sia una domanda semplice, ma ho tanta voglia di imparare. Per ora qualche doppio con gli amici e, cosciente di una voglia di tennis a cui non ho mai dato sfogo da bambino, ho preso la cosa seriamente.
25 anni, 178 cm, peso che varia dai 66 ai 71 a bassa percentuale di massa grassa. Fisico armonioso per il mio impegno in pesistica e corsa.
Ho potuto giocare solo con questa a destra:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il mio amico sostiene sia una pure drive z lite ma ho qualche dubbio, dato che quella a sinistra lo riporta... piuttosto magari è una drive “normale” di qualche anno fa. La sento leggera ma la mia esperienza è inesistente.
Servo bene se si può dire, anche qualche ace (non ridete), senza ancora però riuscire ad emulare la tecnica di Djokovic vista a rallentatore su youtube

Cerco un po’ lo spin in maniera naturale, tendo ad evitare il rovescio anche se lo sento più mio ad una mano. Con questa racchetta ho la sensazione di dover dosare il colpo e da ignorante in materia mi piacerebbe poter lasciare il braccio con più forza, seguendo la tecnica corretta, senza aver paura di dover fare qualche km per recuperare la pallina.
Capisco perfettamente che sia anche una questione di corde ma non ho dati.
Pensavo ad una 300 gr piatto 100 manico L3. Ho avuto in mano una head instinct e una head radical ma chiaramente se non hanno senso per il mio livello vi ascolto.
- Riassumendo cerco una racchetta che non faccia tutto da solo, che mi spinga ad imparare - modello nuovo così che sia reperibile in negozio per poterla tenere in mano... in seguito mi affiderei a voi anche per l’incordatura, tenendo conto che ho una collega che lo fa per passione.
Io mi guardo attorno, oggi affitto un campo per praticare... non è semplice ma devo pur iniziare, grazie a chiunque proverà ad aiutarmi.
- RoypNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.09.19
Re: Racchetta per imparare
Volevo aggiungere per quanto possa contare che gioco dal fondo, mi piace meno andare a rete.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta per imparare
Anche per avere qualche dato di parametro.
Purtroppo, la sfera di cristallo non è nella nostra dotazione standard e dare consigli a caxxo è del tutto inutile.

- RoypNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.09.19
Re: Racchetta per imparare
Non saprei quindi a chi chiedere di provare, magari in un centro sportivo, ho solo concordato che quelle 4 racchette possiamo farle girare nel doppio.
Però vorrei praticare da solo... e se la vostra esperienza non mi può portare a più di un “compra una racchetta dell’adidas” va bene, proverò a sensazione... devi pur averne una per giocare voglio dire.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta per imparare
Comprare una racchette "su consiglio" è la caxxata più grande che un neofita possa fare, proprio perché non ha basi di riferimento.
Usare una racchetta in condizioni inusabili è la seconda caxxata della lista.
Non spendo dove vivi, e se nella zona ci siano o meno negozi specializzati, potresti rivolgerti ad un Decathlon e chiede un telaio test per principianti o giocatori di club, e provarlo per farti un'idea.
Da lì si può partire per dare consigli sensati e non sparare nomi a caso.
Se ritieni sia troppo complicato...buona fortuna
- RoypNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.09.19
Re: Racchetta per imparare
Oggi penso di averne usata una ancora peggiore