- joker83Frequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.07.19
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Head Instinct MP
Tensione corde e tecnica
Buongiorno,
faccio una domanda che forse può sembrare stupida ma sono un principiante e mi piacerebbe capire alcuni processi...
A parità di racchetta e corde, una tensione maggiore di queste ultime può aiutare il giocatore con un livello tecnico minore?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
@taglia1964 ha scritto: *** ADMIN CUT ***.
...et de hoc satis...
- Mauro978Utente attivo
- Numero di messaggi : 388
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
- blackpipiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.09.19
Re: Tensione corde e tecnica
fase di monotoring, sta giocando con le velocity 1.30 sulle verticali e le lynx 1.20 sulle orizzontali 21,6/20 Kg.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Tensione corde e tecnica
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
...con racchetta corta (junior).@taglia1964 ha scritto:Vorrei fare una domanda estremamente polemica: ma scrivere che la propria figlia di 10 anni serve a 134 km/h non è un'offesa al comune senso del pudore? Una media sulla prima palla di 121 Km/h?? la seconda a 105, media 92? Ma per favore, sono velocità che un buon under 14 maschile fa fatica a raggiungere. Sarebbe opportuno allontanare sia quelli che offendono direttamente come me (anzi vi prego di bannarmi con effetto immediato!) che quelli che con cazzate di dimensioni inarrivabili offendono l'intelligenza di chiunque ne abbia almeno un pocolino.
Caro Taglia, onde evitare di essere ulteriormente bannato, ti invito a non prendere in giro la bambina che, evidentemente ha un problema fisico. Dai dati strumentali delle performance sul servizio emerge che le braccia, in estensione, faranno almeno 30-40 cm più della sua altezza (cfr. Uomo Vitruviano). In pratica la punta delle dita le arriva al ginocchio.
Battute a parte. E se fosse davvero un fenomeno della natura al di fuori di ogni standard fisiologico internazionale conosciuto?
Ti immagini tra qui 5-6 anni la figuraccia che ci faremo?
Ci vuole pazienza. Il tempo è galantuomo.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Tensione corde e tecnica
- VoloidionFrequentatore
- Numero di messaggi : 126
Età : 55
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 08.09.10
Profilo giocatore
Località: Bergamo
Livello: ITR 3.68
Racchetta: Volkl V sense 8 315/ Volkl Organix 7 310
Re: Tensione corde e tecnica
mah. mio figlio, nove anni ma un po' più alto della media dei suoi coetanei, serve ad una velocità che consente la lettura della marca delle palline.@taglia1964 ha scritto:Vorrei fare una domanda estremamente polemica: ma scrivere che la propria figlia di 10 anni serve a 134 km/h non è un'offesa al comune senso del pudore? Una media sulla prima palla di 121 Km/h?? la seconda a 105, media 92? Ma per favore, sono velocità che un buon under 14 maschile fa fatica a raggiungere. Sarebbe opportuno allontanare sia quelli che offendono direttamente come me (anzi vi prego di bannarmi con effetto immediato!) che quelli che con cazzate di dimensioni inarrivabili offendono l'intelligenza di chiunque ne abbia almeno un pocolino.
quasi quasi gli faccio un cazziatone non appena torna da scuola......
- blackpipiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.09.19
Re: Tensione corde e tecnica
ho apprezzato i commenti di alcuni e meno i giudizi di altri.
I dati sulla velocità non sono inventati, questo non vuol dire che mia figlia sia migliori di altre, anzi.
Offendere persone o peggio ancora minori non fa onore a questo Forum. Peccato.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Tensione corde e tecnica
Questo forum è ricco di gente che, nonostante sia evidente l'incongruenza di ciò che asserisci, ha tentato di dare risposte e motivazioni mettendoti in guardia sui pericoli oggettivi di alcune scelte. Il tuo pressapochismo purtroppo genera, nei più scafati, la reazione automatica antiimbecillità: è un modus automatico di autoprotezione che consente di vivere più a lungo senza lasciarsi trucidare dalle vaccate sparate ad altezza uomo. Sei rimasto nel vago, non hai una provenienza, non giochi a tennis, e forse non esisti neppure. I tuoi giudizi sono nulla.
Tornando ai consigli, credo che una PD da 270 gr. con un bel mono sagomato in full (tipo RPM Blast Rough) teso a 25/26 sia l'ideale per la giovane sparatutto. Calibro 1.30 ovviamente.
Saluti e arrivederci in ortopedia
- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 432
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica


- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.07.18
Re: Tensione corde e tecnica
Per capirci, un tennista amatore di medio livello(uomo e adulto) serve attorno ai 100km/h.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Tensione corde e tecnica

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
Mettendo in fila tutti gli elementi e, dando per scontato buona fede e onestà nel riportare informazioni e dati, sono arrivato a una sintesi finale: lo stanno sminkionando alla grande o, se preferite, siamo di fronte a un caso di studio esemplare di "circonvenzione di incapace".
Senza scomodare l'Art. 643 del cp, citando tutto il meglio della commedia all'italiana e il sunto della aneddotica partenopea - splendidamente rappresentata dal Principe de Curtis e la Fontana di Trevi - do il benvenuto a Blackpipi nella grande famiglia italiana di "quelli che ci mettono un po' per capire ma alla fine ci vogliono credere lo stesso".
Mi rimane solo la grande curiosità di conoscere questo Dream Team di soloni che segue con tanta perizia e amore il "loro tesssoroooo" formato bipede di 10 anni di età, razza Homo Sapiens ignaris, gonnellino, saccone porta racchette, asciugamano, Gatorade e ...portafoglio di papi.
Povera cucciolina, magari porta l'apparecchio e sorride sudata e orgogliosa. Tra un po' mi arrabbio...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Tensione corde e tecnica
Effettivamente a questo non ci avevo pensato...@kingkongy ha scritto:Basta! Io, a questo punto, faccio il tifo per il "tennisbabbo" e spezzo una lancia in favore di blackpipi.
Mettendo in fila tutti gli elementi e, dando per scontato buona fede e onestà nel riportare informazioni e dati, sono arrivato a una sintesi finale: lo stanno sminkionando alla grande o, se preferite, siamo di fronte a un caso di studio esemplare di "circonvenzione di incapace".
Senza scomodare l'Art. 643 del cp, citando tutto il meglio della commedia all'italiana e il sunto della aneddotica partenopea - splendidamente rappresentata dal Principe de Curtis e la Fontana di Trevi - do il benvenuto a Blackpipi nella grande famiglia italiana di "quelli che ci mettono un po' per capire ma alla fine ci vogliono credere lo stesso".
Mi rimane solo la grande curiosità di conoscere questo Dream Team di soloni che segue con tanta perizia e amore il "loro tesssoroooo" formato bipede di 10 anni di età, razza Homo Sapiens ignaris, gonnellino, saccone porta racchette, asciugamano, Gatorade e ...portafoglio di papi.
Povera cucciolina, magari porta l'apparecchio e sorride sudata e orgogliosa. Tra un po' mi arrabbio...
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 4912
Età : 43
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località: Acireale (CT)
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Tensione corde e tecnica
@blackpipi ha scritto:Salve,
ho apprezzato i commenti di alcuni e meno i giudizi di altri.
I dati sulla velocità non sono inventati, questo non vuol dire che mia figlia sia migliori di altre, anzi.
Offendere persone o peggio ancora minori non fa onore a questo Forum. Peccato.
Hai detto bene, non fa onore a questo forum e loro partecipanti.
L'utente è stato bannato perchè a quanto pare ci prova anche gusto a offendere e sono atteggiamenti che non ci appartengono.
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 4912
Età : 43
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località: Acireale (CT)
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Tensione corde e tecnica
@Lucamex96 ha scritto:scherzi a parte, 134km/h una bambina è impossibile, non ha nè le leve, nè la forza per esprimere certe velocità. Ad Umago quest'anno Klizan tirava a 140km/h la prima e parliamo di 190cm x 85 kg di Uomo. Ma come diavolo potrebbe una bambina di 10 anni alta al massimo 1.60(e già le sto dando della gigantessa con potenziale futuro cestistico) x 50kg(forse anche materiale per powerlifting) tirare a quelle velocità?
Per capirci, un tennista amatore di medio livello(uomo e adulto) serve attorno ai 100km/h.
Mi spiace ma non sono d'accordo su questo.
Assistiamo giusto adesso al fenomeno di 9 anni prossimo alla laurea, gente che con la psiche riesce a comandare organi volontari e involontari del proprio corpo, persone che trainano aerei con la forza delle gambe ed altre che sollevano da 5 a 10 volte il loro peso.
Perchè una bambina a quell'età non può avere forza, coordinamento, allenamento, potenza e varie da poter raggiungere quei risultati al servizio?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
@Alessandro ha scritto:@Lucamex96 ha scritto:scherzi a parte, 134km/h una bambina è impossibile, non ha nè le leve, nè la forza per esprimere certe velocità. Ad Umago quest'anno Klizan tirava a 140km/h la prima e parliamo di 190cm x 85 kg di Uomo. Ma come diavolo potrebbe una bambina di 10 anni alta al massimo 1.60(e già le sto dando della gigantessa con potenziale futuro cestistico) x 50kg(forse anche materiale per powerlifting) tirare a quelle velocità?
Per capirci, un tennista amatore di medio livello(uomo e adulto) serve attorno ai 100km/h.
Mi spiace ma non sono d'accordo su questo.
Assistiamo giusto adesso al fenomeno di 9 anni prossimo alla laurea, gente che con la psiche riesce a comandare organi volontari e involontari del proprio corpo, persone che trainano aerei con la forza delle gambe ed altre che sollevano da 5 a 10 volte il loro peso.
Perchè una bambina a quell'età non può avere forza, coordinamento, allenamento, potenza e varie da poter raggiungere quei risultati al servizio?
Perché con una racchetta corta (junior) e, quindi, con un attrezzo meno potente dello standard, una bambina di 10 anni, ovvero che alta non può essere e con le braccia di lunghezza normale, deve girare la racchetta a una velocità tale che si tratta di un vero fenomeno da Guinness dei Primati. Tra l'altro, di campo ne "vede" (geometricamente) davvero poco, diciamo una strisciolina di qualche centimetro o, addirittura, zero.
Visto che tutto il "quadro" descritto intorno alla creatura ha degli aspetti perlomeno discutibili... credo che Taglia abbia ben poche colpe. Se non quella di esser animato da ironia e amore (per il tennis).
- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.07.18
Re: Tensione corde e tecnica
Perchè una bambina di 10 anni mediamente è alta dai 125cm( se è una gnoma) ai 150cm( che è al limite per essere vista come uno scherzo della natura) e almeno che non sia stata cresciuta a pane e steroidi la bambina potrà al massimo aggirarsi attorno ai 35-40 kg, quindi senza peso da poter scaricare sulla palla. Essendo che ci è stata presentata come leggermente avanti alle "colleghe" vorresti dirmi che in quel circolo le bambine di 10 anni battono con una media di 120 km/h? Se si fosse parlato di un prodigio del tennis, alto 1.60 sopra i 50kg di peso corporeo, che gioca con una racchetta agonistica e straccia le compagne di 14 anni, allora forse poteva anche essere, ma i dati che sono arrivati sono certamente sbagliati.@Alessandro ha scritto:@Lucamex96 ha scritto:scherzi a parte, 134km/h una bambina è impossibile, non ha nè le leve, nè la forza per esprimere certe velocità. Ad Umago quest'anno Klizan tirava a 140km/h la prima e parliamo di 190cm x 85 kg di Uomo. Ma come diavolo potrebbe una bambina di 10 anni alta al massimo 1.60(e già le sto dando della gigantessa con potenziale futuro cestistico) x 50kg(forse anche materiale per powerlifting) tirare a quelle velocità?
Per capirci, un tennista amatore di medio livello(uomo e adulto) serve attorno ai 100km/h.
Mi spiace ma non sono d'accordo su questo.
Assistiamo giusto adesso al fenomeno di 9 anni prossimo alla laurea, gente che con la psiche riesce a comandare organi volontari e involontari del proprio corpo, persone che trainano aerei con la forza delle gambe ed altre che sollevano da 5 a 10 volte il loro peso.
Perchè una bambina a quell'età non può avere forza, coordinamento, allenamento, potenza e varie da poter raggiungere quei risultati al servizio?
ti linko una pagina su cui sono state annotate le rilevazioni delle velocità medie dei servizi dei vari ragazzi.
https://tennisspeedresearch.blogspot.com/2007/04/informal-serve-speed-survey-of-us.html
come puoi vedere le u14 servono dai 91 km/h ai 117 km/h e stiamo parlando di ragazzine più grandi e che competono a livello nazionale.
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 4912
Età : 43
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località: Acireale (CT)
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Tensione corde e tecnica
Per quanto riguarda taglia, la sua è un'ironia che può anche piacere ma, diventare pesante per il gusto di farlo no ... chiedo rispetto per tutti gli utenti del forum, soprattutto quando l'altro utente in questione ha fatto capire di essere infastidito. L'ho invitato ad essere cauto con le parole in questo caso specifico, perché chi legge esternamente non credo che piacciano certe parole atteggiamenti, non può capire se siamo in un contesto di scherzo, e lui non lo era affatto, tanto che ha chiesto di essere bannato proprio perché sentiva la necessità di andare avanti con le offese. Queste prepotenze e sfide potrebbe anche evitarle perché sono assolutamente gratuite.
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Tensione corde e tecnica
Lasciano un pó perplessi quei dati.
Poi, dati in allenamento e dati in partita hanno valori differenti, in partita la devi mettere dentro.
Quello che voglio dire, è che è difficile fare riferimento a dati, perché possono essere presi in situazioni molto diverse l'una dall'altra.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
Non dimenticiamoci mai che il tennis è fatto dalle persone e, personalmente, cerco di capire quanto la bimba si diverta a fare da "topolino in gabbia" con racchettina leggera come una piuma e corde da magutt bergamasco, usata da una squadra di superganzi che misurano con il radar ad minkiam e che si cucinano allo spiedo il tennisbabbo manager.
Beh, qui non si tratta di insulti ma di cuore. A me, personalmente e, con tutti i miei limiti, questa "storia" non piace in ogni suo aspetto.
E non mi piacciono le assoluzioni o le "attenuanti generiche" a buon mercato.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8394
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Tensione corde e tecnica
Se il forum è così com'è è grazie a @kingkongy, @DrDivago e @Alessandro.@Alessandro ha scritto:@blackpipi ha scritto:Salve,
ho apprezzato i commenti di alcuni e meno i giudizi di altri.
I dati sulla velocità non sono inventati, questo non vuol dire che mia figlia sia migliori di altre, anzi.
Offendere persone o peggio ancora minori non fa onore a questo Forum. Peccato.
Hai detto bene, non fa onore a questo forum e loro partecipanti.
L'utente è stato bannato perchè a quanto pare ci prova anche gusto a offendere e sono atteggiamenti che non ci appartengono.
- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.07.18
Re: Tensione corde e tecnica
Secondo me si deve definire cosa si intenda per amatore, io personalmente intendo colui che gioca per diletto con gli amici e al massimo fa 2-3 torneini estivi giusto per passione, poi so che c'è gente che considera tutti quelli dal 2.5 in giù come amatori, ma di amatori con una velolcità media di prima palla sui 180-190 non ne ho mai visto mezzo(e a momenti non ci arriva neanche Fognini). Poi se si vuole considerare la botta di culo in cui neanche tu sai come hai c'entrato il campo o la velocità della pallina che lanci sui teloni allora chiunque ti va ampiamente sopra i 100km/h, però sinceramente non mi sembra un valore molto sensato da segnarsi, altrimenti anche io tiro il dritto veloce come Del Potro, solo che mentre lui fa i buchi per terra, io tiro giù i colombi.@framan ha scritto:122 mph sono sui 190 kmh, pochetti per un torneo di alto livello come limite massimo raggiunto. Fra i 180 e i 190 un buon amatore li fa.
Lasciano un pó perplessi quei dati.
Poi, dati in allenamento e dati in partita hanno valori differenti, in partita la devi mettere dentro.
Quello che voglio dire, è che è difficile fare riferimento a dati, perché possono essere presi in situazioni molto diverse l'una dall'altra.
- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 432
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica

- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Tensione corde e tecnica
Sfotti ?@piccolit ha scritto:Lo stesso buon amatore che tira i vincenti a 150 km/h
- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 432
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta: