- joker83Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.07.19
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Head Instinct MP
Tensione corde e tecnica
faccio una domanda che forse può sembrare stupida ma sono un principiante e mi piacerebbe capire alcuni processi...
A parità di racchetta e corde, una tensione maggiore di queste ultime può aiutare il giocatore con un livello tecnico minore?
- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
- joker83Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Età : 37
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.07.19
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Head Instinct MP
Re: Tensione corde e tecnica
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Tensione corde e tecnica
La tensione delle corde non dovrebbe entrarci se non cone ultima spiaggia.
Una volta trovata la tua ottimale in relazione alla tecnica che hai e a che corda usi, è un compromesso che ti va bene in tutte le situazioni di gioco. Se vuoi non andare lungo in accelerazione ok, ma in palleggio diventi corto ? Ed in difesa ? Sei costretto a movimenti troppo ampi e forzati ? Le corde rendono al meglio ? Son tutte domande da porsi prima di aumentare la tensione per aver maggior controllo di profondità.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18523
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Tensione corde e tecnica
Si x avere più controllo e direzione del colpo tirato, ma il tutto va a discapito della potenza e velocità palla.@joker83 ha scritto:
A parità di racchetta e corde, una tensione maggiore di queste ultime può aiutare il giocatore con un livello tecnico minore?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18523
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Tensione corde e tecnica
- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
In ogni caso minore uscita di palla poi significa più fatica, più fatica genera più stanchezza, e la stanchezza porta a più errori...Ma di che tensione stiamo parlando con che corda e su che racchetta? Tanto per farti avere una risposta più centrata da chi ne sa (e quindi non da me

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59929
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde e tecnica
Però, prima di (cercare di…


- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 306
Età : 35
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: Tensione corde e tecnica
- blackpipiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.09.19
Re: Tensione corde e tecnica
sono nuovo del Forum.
Mia figlia 10 anni agonista, racchetta head jr. incordata vert. head Rip control 1,30, oriz. head Reflex 1,30.
22/21 Kg. rompe le corde ogni 3 ore gi gioco. Gioca con palle normali.
Il suo Incordatore, in accordo con il Maestro vorrebbero provare un mono solo sulle verticali (head lynx 1.20) e scendere in tensione a 21 kg sia per vert. che oriz. Sulle orizzontali rimangono le head Reflex.
Cosa ne pensate?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59929
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde e tecnica
Tranne casi eccezionali, e ripeto eccezionali, ritengo sia una ca**ta di proporzioni galattiche proposta da persone che di materiali ne capiscono meno di te.
Esistono anche i multimono ed i compositi, per informazione.
A te, od a voi, la responsabilità….
- blackpipiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.09.19
Re: Tensione corde e tecnica
le persone coinvolte hanno sicuramente più esperienza di me dato che io nemmeno gioco a Tennis.
Nella fattispecie il Maestro è un maestro nazionale e l'incordatore è un incordatore "professionale" almeno stando alla sfilza di certificazioni appese alla sua parete.
A me il dubbio mi è venuto in quanto avevo già sentito che i mono non sono indicati agli under 12.
Mia figlia ha cominciato a giocare a 4 anni e fino ad ora non mi sono mai intromesso, la settimana prossima faranno una prova, vedremo.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59929
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde e tecnica
E proprio lì casca l'asino….
Essere maestro nazionale non comporta in automatico la conoscenza pratica dei materiali in ogni loro sfumatura (eventuali possibili danni compresi).
In quanto all'incordatore, magari è bravissimo -dipende dal livello della certificazione- ma soluzioni del genere vanno applicate solo in casi eccezionali.
Anche perché parliamo pur sempre di un telaio junior.
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Tensione corde e tecnica
Esistono tutta una serie di soluzioni alternative da provare prima di arrivare ad una lynx, che è una soluzione potenzialmente pericolosa, che magari nell'immediato non è evidente, ma nel tempo lo può diventare.
Poi ognuno libero di fare come meglio crede, io non lo farei mai.
- blackpipiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.09.19
Re: Tensione corde e tecnica
provato per una settimana la racchetta incordata Head lynx 1.20, Head Reflex 1.25, entrambe a 21Kg.
La bambina, per il momento, non lamenta fastidi.
Le orizzontali, Reflex, si sono rotte dopo circa 5 ore.
Continerò a controllare, le corde saranno cambiate ogni tre allenamenti (4,5 ore).
Prima di mettere le lynx, abbiamo fatto una prova con le head velocity sulle vericali ma non ci si è trovata bene.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8332
Età : 52
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: 4.6 fit
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Tensione corde e tecnica

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59929
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde e tecnica
Come si dice, chi è causa del suo mal….
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8332
Età : 52
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: 4.6 fit
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Tensione corde e tecnica
Infatti@Eiffel59 ha scritto:Già ne ho fatto cenno, ma paiono intenzionati a proseguire per la loro strada.
Come si dice, chi è causa del suo mal….

- blackpipiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.09.19
Re: Tensione corde e tecnica
rimanendo in casa Head, quali corde potrei far montare sulla Speed MP lite?
Mia figlia ha un "contratto giocatrice" con Head, a maggio del prossimo anno riceverà il nuovo materiale.
le daranno 3 Speed MP Lite, già adesso mi chiedono di scegliere le corde...
Attualmente gioca cone una Speed Jr. con le Lynx 1.20 e Velocity 1.25 20/21 Kg. (prima montava le Reflex sulle orizzontali, duravano 3 ore. Con le velocity fa 4,5 e riesce a sistemarle da sola quando si muovono).
Caratteristiche di gioco: (non pratico tennis, perdonate quindi se non userò i termini corretti).
Ha 10 anni, direi che se la cava in ogni parte del campo. Serve forte, rapportato alla sua età. Rovescio sia a una mano che con due in top (non hanno ancora deciso se farle giocare il rovescio con una o due mani) . Diritto in top che si appiattisce andando verso rete.
Grazie.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8332
Età : 52
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: 4.6 fit
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Tensione corde e tecnica
Bambini e mono?@blackpipi ha scritto:Salve a tutti,
rimanendo in casa Head, quali corde potrei far montare sulla Speed MP lite?
Mia figlia ha un "contratto giocatrice" con Head, a maggio del prossimo anno riceverà il nuovo materiale.
le daranno 3 Speed MP Lite, già adesso mi chiedono di scegliere le corde...
Attualmente gioca cone una Speed Jr. con le Lynx 1.20e Velocity 1.25 20/21 Kg. (prima montava le Reflex sulle orizzontali, duravano 3 ore. Con le velocity fa 4,5 e riesce a sistemarle da sola quando si muovono).
Caratteristiche di gioco: (non pratico tennis, perdonate quindi se non userò i termini corretti).
Ha 10 anni, direi che se la cava in ogni parte del campo. Serve forte, rapportato alla sua età. Rovescio sia a una mano che con due in top (non hanno ancora deciso se farle giocare il rovescio con una o due mani) . Diritto in top che si appiattisce andando verso rete.
Grazie.


- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 623
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Tensione corde e tecnica
leggere certe notizie oltre che perlimermi mi fa davvero pensare che i maestri spesso pensano solo alla loro visibilità perdendo completamente di vista la necessità pedagogica di affrontare lo sport in modo ludico e non forzato. Correte il rischio di saturare una bimba di attenzioni ed aspettative che alla sua età sono davvero malsane.
poi auguro ovviamente il meglio, alla bambina ovviamente.
- Stefano74Frequentatore
- Numero di messaggi : 145
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: Tensione corde e tecnica

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8332
Età : 52
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: 4.6 fit
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Tensione corde e tecnica
Lynx 120 nera : Rigidezza dinamica (corda usata) | 235 g/mm |
215 lbs/inch |
- piccolitUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Tensione corde e tecnica
- Stefano74Frequentatore
- Numero di messaggi : 145
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: Tensione corde e tecnica
Grazie dell'info, io non mi riferivo a valori oggettivi (che non metto in discussione)ma alla sensazione che mi ha dato quando l'ho provata, all'inizio tutto ok ma già dopo 4-5 ore non sembrava più tanto confortevole ed era montata a 22/21 su una SPEED MP (forse un problema di montaggio?).@drichichi ha scritto:
Lynx 120 nera : Rigidezza dinamica (corda usata)235 g/mm Credo che sia sufficiente.
[th]Rigidezza dinamica (string selector test simulator)[/th] 215 lbs/inch