Highstring
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Highstring
Da poco ho acquistato 4 matasse di corde Highstring, la SNAP, la Hi power, la Hi soft e la goldgrey.
Le ho provate e fatte provare su diversi telai sia in full che in ibrido.
Molti miei amici ne sono rimasti soddisfatti, io personalmente sono molto contento, soprattutto degli ibridi.
tempo fa ho abbandonato quella che consideravo la mia racchetta per il nuovo anno, la Yonex SV 100 perché mi dava noie al gomito (tengo a precisare che delle racchette uscite negli ultimi anni delle marche più note, ne ho il 90%)
Ho provato l'ibrido SNAP in verticale e Hi soft in orizzontale e (facendo le corna), non ho avvertito minimanìmente alcun fastidio.
La Hi soft si vede già dal montaggio che è una corda molto gentile.
Procederò ancora negli esperimenti, ma se questo è il trend allora non posso che fare i complimenti a questo marchio.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Highstring
Eiffel59 ha scritto:E' normale nel senso che "può succedere",poi io personalmente un mix del genere non lo farei manco sotto costrizione, anche se le singole corde sono ottime nel proprio range...ma insieme, non c'entrano una beata l'una con l'altra.
Poi..fate vobis.
forse non sono stato chiaro nel messaggi precedente, e me ne scuso anche io non abbinerò hipenta/ngsoft, il confronto era solo per portare l'esempio dati alla mano che una corda più rigida staticamente può essere più morbida dinamicamente e mi avete confermato che può succedere...
altro dubbio sul quale vorrei un Vostro parere è relativo al prestrech sulle hi penta in full...
come da scheda è consigliato il prestrech al 5%, ora ho incordato senza prestrech a 22/21 e la prima il piatto era rigidino, facendo il prestrech al 5% dovrei scendere di tensione della stessa percentuale? che su una incordatura di 22/21 sarebbe più o meno un chilo quindi fare 21/20?
Eiffel59 ha scritto:La rigidità dinamica non è la "morbidezza" all'impatto ma il limite a cui arriva la corda sotto sforzo. Se anche l'impatto stesso viene percepito come morbido in realtà trasmette vibrazioni ad alta frequenza per breve durata. In assenza di problematiche di qualsiasi tipo non è un rischio ma se le subisce chi ha già avuto infiammazioni in passato non è cosa da sottovalutare.
maestro ma una corda sotto sforzo dinamico non va all'impatto?
perchè se ho ben capito lo sforzo statico è costante tipo quello dell'incordatura...
o non c'ho capito niente?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Highstring
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Highstring
Benissimo quindi I miei studi hanno dato buoni risultatiEiffel59 ha scritto:Stiamo dicendo la stessa cosa in d
Per quanto riguarda la questione prestrech/tensione è corretto il mio ragionamento?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Highstring
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Highstring
Tranne, a seconda dei casi, per un uso in ibrido.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Highstring
ancora no [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], mi sto concentrando sulle hipenta, per ora le ho fatte incordare senza prestrech alla mia solita tensione (22/21) prossima incordatura proverò sempre hipenta con prestrech abbassando la tensione come avevo intuito e come confermato dal maestro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link],poi hi power e poi vedrò con quale delle due proseguire, anche se pure una prova con snap non mi dispiacerebbe
Eiffel59 ha scritto:Si il prestretch va compensato con una pari riduzione in tensione.
Tranne, a seconda dei casi, per un uso in ibrido.
perfetto, grazie mille maestro per questa conferma, sempre gentile e preciso...
P.s. sono sempre in attesa di news relative ai passacorde
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Highstring
Zeus ha scritto:
ancora no [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], mi sto concentrando sulle hipenta, per ora le ho fatte incordare senza prestrech alla mia solita tensione (22/21) prossima incordatura proverò sempre hipenta con prestrech abbassando la tensione come avevo intuito e come confermato dal maestro Eiffel59,poi hi power e poi vedrò con quale delle due proseguire, anche se pure una prova con snap non mi dispiacerebbeEiffel59 ha scritto:Si il prestretch va compensato con una pari riduzione in tensione.
Tranne, a seconda dei casi, per un uso in ibrido.
perfetto, grazie mille maestro per questa conferma, sempre gentile e preciso...
P.s. sono sempre in attesa di news relative ai passacorde

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Highstring
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Highstring
Eiffel59 ha scritto:Mancano solo quelli delle VCore gli altri sono arrivati da una decina di giorni. Dovrebbe essere spedito col saldo dei telai, ti lascio un avviso appena arrivato.
perfetto maestro, aspetto vostre notizie...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Highstring
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Highstring
assolutamente, il mio incordatore ha tutte le corde highstring, quindi potrei provarle tutte, anche se le hipenta mi piacciono parecchio e sulla mia vcore 2021 si sposano davvero bene, prossima prova hipenta con prestrech, poi snap (se la facessero nera sarebbe perfetta visto che adoro come si sposano le corde nere sulla mia racchetta) e poi da tuo consiglio (e anche del mio incordatore) un giro con ng soft...
solo che devo vedere bene le tensioni, non vorrei che alla mia tensione (22/21) con corde morbide la palla mi scappi troppo tipo multifilo...
tu hai suggerimenti in merito?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Highstring
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Highstring
drichichi ha scritto:la NG Soft l'ho provata su pure drive e non la rende un bazooka, sembrerebbe molto progressiva
come controllo come va?
dopo una lezione qualche tempo fa in cui col maestro abbiamo corretto lo swing (ora più ampio e veloce) inizio a preferire corde da controllo (a differenza di prima, dove le mie priorità erano morbidezza e potenza da una corda) visto che col nuovo swing la potenza la tiro fuori col braccio...
sono tentato anche di riprovare le polytour strike che col vecchio swing non sentivo potenti ma mi davano molto controllo...
che tu sappia c'è qualcosa di simile alle polytour strike in casa highstring?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Highstring
Zeus ha scritto:drichichi ha scritto:la NG Soft l'ho provata su pure drive e non la rende un bazooka, sembrerebbe molto progressiva
come controllo come va? bene
dopo una lezione qualche tempo fa in cui col maestro abbiamo corretto lo swing (ora più ampio e veloce) inizio a preferire corde da controllo (a differenza di prima, dove le mie priorità erano morbidezza e potenza da una corda) visto che col nuovo swing la potenza la tiro fuori col braccio...
sono tentato anche di riprovare le polytour strike che col vecchio swing non sentivo potenti ma mi davano molto controllo...
che tu sappia c'è qualcosa di simile alle polytour strike in casa highstring?