Highstring
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2154
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Highstring
Da poco ho acquistato 4 matasse di corde Highstring, la SNAP, la Hi power, la Hi soft e la goldgrey.
Le ho provate e fatte provare su diversi telai sia in full che in ibrido.
Molti miei amici ne sono rimasti soddisfatti, io personalmente sono molto contento, soprattutto degli ibridi.
tempo fa ho abbandonato quella che consideravo la mia racchetta per il nuovo anno, la Yonex SV 100 perché mi dava noie al gomito (tengo a precisare che delle racchette uscite negli ultimi anni delle marche più note, ne ho il 90%)
Ho provato l'ibrido SNAP in verticale e Hi soft in orizzontale e (facendo le corna), non ho avvertito minimanìmente alcun fastidio.
La Hi soft si vede già dal montaggio che è una corda molto gentile.
Procederò ancora negli esperimenti, ma se questo è il trend allora non posso che fare i complimenti a questo marchio.
- Luchino 67Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Highstring


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13435
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Highstring
- Luchino 67Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1333
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Highstring
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13435
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Highstring
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13435
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Highstring
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13435
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Highstring
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 266
Età : 48
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova / Suzzara
Livello: 4.NC / I.T.R. 4.0
Racchetta: Wilson Pro Open, e poi....
Re: Highstring
Siccome non conosco assolutamente questa corda, volevo un vs parere per capire se valga la pena provarla cosi o meno.
Sono un quarta categoria, 48 anni, gioco abbastanza classico piatto / coperto, rovescio ad una mano, apro e sbraccio abbastanza sia di dritto che di rovescio.
Grazie a tutti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Highstring
Usala pure così com'è, cambiala dalle 15 ore di uso in poi...
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 266
Età : 48
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova / Suzzara
Livello: 4.NC / I.T.R. 4.0
Racchetta: Wilson Pro Open, e poi....
Re: Highstring

- XammFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 13.05.21
Re: Highstring
Ciao Flubber, incordatore "Jambo" Melisflubber ha scritto:perfetto grazie! allora speriamo che l'incordatore sia valido anche manualmente oltre che nella scelta delle corde

- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 266
Età : 48
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova / Suzzara
Livello: 4.NC / I.T.R. 4.0
Racchetta: Wilson Pro Open, e poi....
Re: Highstring

anche perchè ho avuto un passato di epicondilite e quindi telai rigidi e mono rigidi proprio non li voglio più vedere possibilmente
- XammFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 13.05.21
Re: Highstring
La corda non è certamente morbida, la tensione dovrebbe aiutarti. A me personalmente, avendola usata con un identico telaio ed un custom simile, è piaciuta moltissimo però il giudizio è come sempre molto personale per cui vediamo che sarà per te.flubber ha scritto:Grazie della info, l'importante per me è che l'impatto NON risulti troppo secco e rigido, preferisco un impatto "pastoso" con un discreto dwelltime (si dice così?)
anche perchè ho avuto un passato di epicondilite e quindi telai rigidi e mono rigidi proprio non li voglio più vedere possibilmente
Buon divertimento

- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 266
Età : 48
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova / Suzzara
Livello: 4.NC / I.T.R. 4.0
Racchetta: Wilson Pro Open, e poi....
Re: Highstring
- Roby9746Frequentatore
- Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 20.06.20
Re: Highstring
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13435
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Highstring
dipende anche da cosa cerchi o da cosa ti serve...Roby9746 ha scritto:Per la nuova prestige tour che corda vedete in casa highstring?
- Roby9746Frequentatore
- Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 20.06.20
Re: Highstring
Una corda che si adatta alle caratteristiche del telaiodrichichi ha scritto:dipende anche da cosa cerchi o da cosa ti serve.Roby9746 ha scritto:Per la nuova prestige tour che corda vedete in casa highstring?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Highstring

Dipende dalle tue caratteristiche (stile e livello di gioco) e da cosa vuoi dl telaio....

- Roby9746Frequentatore
- Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 20.06.20
Re: Highstring
Eiffel59 ha scritto:Ma che caspita di risposta è?![]()
Dipende dalle tue caratteristiche (stile e livello di gioco) e da cosa vuoi dl telaio....
- Matteo94Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Località : Padova
Data d'iscrizione : 04.04.21
Re: Highstring
Mi chiedevo se avesse senso incrementare la tensione a 22/21 in quanto spesso vado lungo pochi centimetri. Gioco molto arrotato, aggressivo e cercando di fare vincenti, variazioni con palle corte e cercando molto le linee. Non ho problemi di braccio in quanto taglio le corde ogni 10 ore.
In passato usavo le Babolat RPM Blast 1.25 a 23/22 e le Black Out sempre a 23/22 (per un fattore economico ma tagliavo ogni 7 ore).
Dato che nelle schede viene consigliata come tensione massima 21, ha senso portarle a 22/21 ?
Poi notavo che come da statiche hanno una rigidità elevata (dopo 1 ora di gioco non riesco nemmeno a spostarle cin le dita nella parte centrale del piatto, dove nel mentre è svanita anche la patina lucente, lasciandole opache al centro dopo 30 minuti di partita, mentre rimangono lucide all'esterno.
Grazie a tutti per i vostri consigli su tensioni max da applicare a queste corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma