Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290

- captivikUtente attivo
- Numero di messaggi : 205
Data d'iscrizione : 31.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Ciao a tutti, sono interessato a conoscere le differenze, sia sulla carta che nel gioco, tra la Prince Tour 100T e la nuova Tour 290 (senza buconi). Sembrerebbero molto simili se non uguali, perciò mi chiedo quale sia la differenza, anche percepita, tra i due telai... grazie, ciao
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65303
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290

- RagusAssiduo
- Numero di messaggi : 959
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018 (310g)
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- RagusAssiduo
- Numero di messaggi : 959
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018 (310g)
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Sempre in termini di comfort, Vcore 100 vs Prince Tour 100 come si pongono? Da TW vedo frequenze molto simili pure con diversa rigidezza.
La Tour 100 (310) quanto piu' impegnativa potrebbe essere della Vcore 100 e della sorellina 290?
- RagusAssiduo
- Numero di messaggi : 959
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018 (310g)
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- cesaremigliaccioFrequentatore
- Numero di messaggi : 93
Età : 48
Località : Francia
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Francia
Livello: volenteroso
Racchetta: Head Prestige touch tour
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Ho provato dei telai da 100/300, belle impressioni con la nuova Vcore Pro da 300gr ma ho paura che la riduzione di peso non sia sufficiente, quindi la domanda è : la Prince Textreme tour da 290gr sarebbe una buona alternativa tutto fare (online si trova a prezzi ottimi al momento)? Tutto fare nel senso che ho un gioco classico ma se bisogna chiudere la presa per arrotare e stringere gli angoli lo faccio volentieri. Non sono un giocatore da serve and volley ma non disdegno scendere a rete per chiudere. Rovescio a una mano, top e back piuttosto buoni.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65303
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 607
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Eiffel59 ha scritto:La 100/290 ha una sua logica se customizzata, così è facile, è intuitiva ma non certo "definitiva".
Mario se non volessi mettere il cuoio... per la customizzazione cosa suggerisci?
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4553
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Vcore Pro 100 2018 (custom), Ezone 100 2022
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Se senti la spalla affaticata oltre il peso devi controllare anche l'inerzia dei telai, le vcore pro 100 300gr piacciono molto anche a me, ma sono comunque faticose, anche la Prince tour 290 ha un'inerzia altina ma è già più facile da muovere ma meno definitiva...non se ne esce, non si può avere tutto: telaio leggero facile da muovere e pure incisivo è impossibile. Un compromesso magari potresti trovarlo con un telaio profilato 300gr. dall'inerzia contenuta, la nuova ezone 100 ad esempio, io mi ci sto trovando molto bene.cesaremigliaccio ha scritto:Sempre alla ricerca di un telaio per rimpiazzare la mia Head Prestige touch tour da 305 che passata la prima ora, in partita contro avversari che sbagliano poco, non reggo più. La spalla è proprio stanca, nessun dolore ma fatico a tenerla. Vabbé ho 48 anni, probabilmente ci sta...
Ho provato dei telai da 100/300, belle impressioni con la nuova Vcore Pro da 300gr ma ho paura che la riduzione di peso non sia sufficiente, quindi la domanda è : la Prince Textreme tour da 290gr sarebbe una buona alternativa tutto fare (online si trova a prezzi ottimi al momento)? Tutto fare nel senso che ho un gioco classico ma se bisogna chiudere la presa per arrotare e stringere gli angoli lo faccio volentieri. Non sono un giocatore da serve and volley ma non disdegno scendere a rete per chiudere. Rovescio a una mano, top e back piuttosto buoni.
- cesaremigliaccioFrequentatore
- Numero di messaggi : 93
Età : 48
Località : Francia
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Francia
Livello: volenteroso
Racchetta: Head Prestige touch tour
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4553
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Vcore Pro 100 2018 (custom), Ezone 100 2022
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Secondo me, molto bene, tra tutte le Ezone di Yonex penso sia la più confortevole. Poi magari puoi avere un'attenzione in più con le corde.cesaremigliaccio ha scritto:Eh la paura è di ritrovarmi di nuovo con l'epicondilite che con telai meno rigidi ho risolto. La nuova Ezone come si comporta in tal senso ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65303
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 607
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 934
Età : 42
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
cesaremigliaccio ha scritto:Eh la paura è di ritrovarmi di nuovo con l'epicondilite che con telai meno rigidi ho risolto. La nuova Ezone come si comporta in tal senso ?
vado un po' fuori tema, ma a questa hai pensato?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
peso 305 ma inerzia di 280. la trovi sia in configurazione 16x19 che 18x20..... e costa anche poco
- cesaremigliaccioFrequentatore
- Numero di messaggi : 93
Età : 48
Località : Francia
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Francia
Livello: volenteroso
Racchetta: Head Prestige touch tour
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65303
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] i telai più morbidi se incordati a caxxo fanno altrettanti e forse più danni (secondo corde e tensioni scelte).
Non è la rigidità meccanica del solo telaio, ma quella dinamica di telaio/corde/tensioni combinate, a produrre danni od al contrario evitarli.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] inerzia non incordata di 280 punti... però di solito si gioca "con" le corde.
Peraltro non vengono più comunicati né la rigidità meccanica né tanto meno la frequenza di vibrazione..
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 607
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 934
Età : 42
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
lo so Mario, ma cosniderando un incremento di circa 25-30 punti con le corde montate, l'inerzia resterebbe comunque più bassa rispetto ai 320 dichiarati della head
- pigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 246
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11
Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65303
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290

Al caso non farei più di 21 kg 4 nodi obbligatori, fermo restando che mi faccia lo stesso effetto del confetto Falqui

- MARATIVAN82Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Età : 39
Località : Scicli (RG)
Data d'iscrizione : 21.03.19
Profilo giocatore
Località: Scicli (Rg)
Livello: Tra quarta e terza...
Racchetta: In cerca...
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65303
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Customizzata la Prince si trasforma in un'arma ma poi comincia a mangiar corde...
- MARATIVAN82Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Età : 39
Località : Scicli (RG)
Data d'iscrizione : 21.03.19
Profilo giocatore
Località: Scicli (Rg)
Livello: Tra quarta e terza...
Racchetta: In cerca...
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Onesto giocatore di club si intende che livello? Ci possono stare a livello 4.1?Eiffel59 ha scritto:Pur con 10 grammi in meno la Tour 100 è superiore -seppur di poco- alla CX400Tour in tutti i campo tranni in potenza pura ed anche lì di poco, ottime racchette entranbe adatte ad un onesto giocatore di club anche stock.
Customizzata la Prince si trasforma in un'arma ma poi comincia a mangiar corde...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65303
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Stock sono frubili fino ad un buon terza bassa, anche se dal 4.3 in su si possono trovare vantaggi a lavorare di custom: personalmente ad esempio ha trovato estremamente efficiente montare un grip in cuoio ed aggiungere 2+2 grammi ad ore 2&10sula mia Tour 290.
- MARATIVAN82Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Età : 39
Località : Scicli (RG)
Data d'iscrizione : 21.03.19
Profilo giocatore
Località: Scicli (Rg)
Livello: Tra quarta e terza...
Racchetta: In cerca...
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Eiffel59 ha scritto:Assolutamente si.
Stock sono frubili fino ad un buon terza bassa, anche se dal 4.3 in su si possono trovare vantaggi a lavorare di custom: personalmente ad esempio ha trovato estremamente efficiente montare un grip in cuoio ed aggiungere 2+2 grammi ad ore 2&10sula mia Tour 290.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65303
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra Tour 100T e nuova Tour 290
Di poco alla 310 (rispetto alla quale s customizzata "mangia" le corde un po' più rapidamente) e di maggior misura rispetto alla Dunlop stock.
