- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Rovescio a due mani ? Quale apertura ?
Dato che in pratica si è trattato quasi ricominciare da zero per questo colpo sono partito con i movimenti semplici.
Mi sono concentrato ad esempio sulla caduta della racchetta poco prima dell'impatto o sulla spinta della mano non dominante (nel mio caso essendo destrorso la mancina).
Per quanto riguarda l'apertura all'inizio ero partito come per il rovescio ad una mano con il piatto della racchetta alto sopra la testa (alla andy murray tanto per intenderci). Dato che però all'inizio non riuscivo a far cadere la testa della racchetta ho optato per un più semplice apertura con la racchetta già parallela al terreno ad altezza fianco.
Bene ora il movimento di caduta e spinta l'ho appreso.
Voglio re-inserire una apertura decente.
Quesito:
apertura a testa alta alla murray con racchetta alta
o alla djokovici che fa l'apertura ovalizzata dal basso anche se l'arrivo finale dell'apertura è pressoché simile ?
A mie sensazioni l'apertura alla djokovic dovrebbe essere quella più moderna e che anche in caso di apertura ritardata ti permette più facilmente di avere uno swing efficace.
Attendo vostre, saluti
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Rovescio a due mani ? Quale apertura ?
Il sistema Djoko è piu da controllo, quello di Murray più da spinta, vanno bene entrambi, dipende da cosa vuoi priorizzare e da come lo senti meglio.
Ma testa sempre alta rispetto al manico !