Scorrettezze nei tornei
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Scorrettezze nei tornei
Preciso che gioco a tennis da quando ero bambino, ho fatto tanti tornei fino ai 15 anni, poi ho avuto una pausa, poi di nuovo ho giocato attorno ai 18 (solo a squadre) e di nuovo per un solo torneo a squadre attorno ai 26 . Sono classificato 4.5, ora credo 4.6, in virtù di un'unica vittoria su 3 partite giocate in questo ultimo torneo a squadre, ma ho battuto facilmente un 4.1 e ho perso contro un 3.5 e 4.1 giocando alla pari, quindi penso che il mio livello sia un pochino più alto di quanto indicato dalla classifica.
In questi anni in cui ho fatto saltuariamente tornei ho notato due cose:
1) il livello si è abbassato molto (un 4.1 di oggi non è paragonabile a un 4.1 di dieci anni fa, ma questo ci sta, nel senso che il tennis è molto più praticato oggi e, gioco forza, se la base si allarga, le classifiche cambiano indicazione del livello di gioco)
2) sono tutti scorretti
E mi vorrei soffermare su quest'ultimo punto in questo mio topic.
Da bambino io ho avuto dei maestri che mi hanno insegnato ad essere corretto in campo con l'avversario, anche perché, in competizioni dove non c'è un arbitro, l'unica via è essere corretti e scrupolosi fino all'ultima palla incerta, cercare di far sì che si giochi ad armi pari sempre e comunque. Se uno comincia a essere scorretto, spinge gli altri ad esserlo e poi il gioco non ha più senso.
Ecco, questo tipo di insegnamento dev'essere mancato a chi ha organizzato questo torneo a cui ho deciso di partecipare qualche giorno fa.
Intanto, fino ai quarti di finale (terzo match) dovevamo portarci noi le palline, e io non lo sapevo. Il primo avversario mi ha fatto giocare (di proposito) con delle palline super sgonfie, l'organizzatore era presente e se n'è accorto, ma ha fatto finta di niente. Ho fatto notare la cosa ma ho accettato di giocare perché comunque l'avrei battuto facile, e così è stato.
Seconda partita, ragazzino giovane con genitori apprensivi in tribuna. Il padre addirittura entra in campo tra un punto e l'altro per parlargli (anche questa cosa, mai vista in vent'anni che gioco a tennis). Inizia a chiamare out palle che erano nettamente dentro, ma tipo di un metro dentro. Di norma gli avrei lasciato qualche game e lo afrei fatto giocare il suo gioco, almeno, ma di fronte a un atteggiamento del genere, che trovo inqualificabile (quando lui chiamava out mi lamentavo, ma alla fine dovevo accettare e perdere il punto perché la chiamata era sua) non gli ho lasciato nemmeno un game.
Terza partita, l'unica decente, che vinco in 3 set contro un ragazzo molto corretto e gentile.
Quarta partita... il disastro totale.
Dovevo giocare alle 19, mi arriva alle 16 un messaggio whatsapp del mio avversario (che conosco di vista) che mi dice che non può giocare e mi chiede di spostarla a due giorni dopo. (senza spiegazioni)
Io leggo il messaggio alle 17, due ore prima di giocare, e trovo la cosa inammissibile.
Scopro che il tizio aveva contattato l'organizzatore, il quale, invece di prendere l'unica decisione giusta e corretta (dare partita vinta a tavolino a me) gli ha detto "prova a contattare lui e senti che ti dice". Come se non bastasse scopro che il problema è che il tipo è caduto e si è fatto male, e per questo vuole riposarsi due giorni prima di giocare.
Mi arrabbio di brutto e dico all'organizzatore, in sintesi, che io quella partita non l'avrei giocata.
Sapete che è successo?
Che ha fatto passare il turno a lui.
Come se non bastasse, ho scoperto che nel corso del torneo l'organizzatore dava a tutti indicazioni sul mio gioco e su come battermi, e anche qui non trovo corretto che sia lui a farlo e naturalmente non sono andato a chiedere info proprio a lui sui miei primi 3 avversari, che non conoscevo.
Non esiste più la decenza nel tennis, l'ho sperimentato anche io sulla mia pelle, lo sento dire da tutti e da molto tempo. E' un far west di imbecilli che vedono troppa televisione e considerano il torneino di quarta categoria come la cosa più importante della loro vita. Senza un minimo di lungimiranza di capire che perdere un punto, un game, un match oggi, in nome della correttezza, ti garantisce un futuro roseo di felicità, competizioni sane, amicizie, e via dicendo.
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Scorrettezze nei tornei
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 932
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Scorrettezze nei tornei
Il giudice arbitro se fai ricorso sarà squalificato e se fai una denuncia rischia anche il penale.
- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Re: Scorrettezze nei tornei
In ogni caso probabilmente non c'era nemmeno l'ombra di un giudice arbitro qui... taglia...
- MEGA77Utente attivo
- Numero di messaggi : 355
Età : 46
Data d'iscrizione : 27.09.15
Profilo giocatore
Località: italia
Livello: 4.2
Racchetta: PK KI5 300
Re: Scorrettezze nei tornei
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 932
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Scorrettezze nei tornei
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scorrettezze nei tornei
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scorrettezze nei tornei
però poi alla fine si è mantenuto molto vago, io ho scritto un messaggio e gli ho detto "io non gioco"
e lui ha fatto passare il turno a questo tizio.
Sono stati scorretti sia l' organizzatore che il tizio.
E comunque anche nelle pochissime partite a squadre fit che ho giocato, ho trovato gente scorretta
Un avversario cambiava continuamente il punteggio, per esempio.
Primo set finito 6-1 e l'avversario fa "6-2" dopo il cambio campo...
La partita è finita 6-1 6-2 e sul sito della fit sono andato a vedere che è stato riportato 6-3 6-4
Ma poi per cosa, mi chiedo io ?
Ah, e ovviamente durante la partita cambiava sempre il punteggio. Fortunatamente ero attento e i punti erano brevi, così non ha avuto modo di fregarmi, ma ogni tanto un 40-0 diventava un 30-15 magicamente, e io "scusa non mi ricordo che punto hai fatto", mentre mi ricordavo i 3 miei perfettamente, e lo zittivo.
Però che cavolo, non oso immaginare se la partita fosse stata più combattuta e lui non avesse avuto problemi alla schiena, al braccio, a tutto insomma, per cercare di distrarmi e deresponsaiblizzarsi, da 4.1 della sconfitta contro un NC (falso, ma pur sempre NC)
Ma non usa più giocare a tennis per divertirsi? E se l'avversario è più forte gli dici "bravo" e là finisce?
In quarta categoria io mi sono sentito chiedere cosa mangio... cioè, boh
- rocco11Frequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 07.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scorrettezze nei tornei
- GigettoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 18.02.17
Profilo giocatore
Località: World
Livello: Da Paura
Racchetta: Head Speed Pro
Re: Scorrettezze nei tornei
Mah, ci sono tornei in Piemonte e Liguria, organizzati mettendo i nomi e i telefoni dei partecipanti in gruppi appositi su whattsapp e nel gruppo vengono indicati gli orari di gioco.
I partecipanti devono confermare l'orario e ovvio, quando ci sono problemi di lavoro da parte di qaulcuno, apriti cielo!
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scorrettezze nei tornei
- vitomengaFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Età : 60
Località : Pisa
Data d'iscrizione : 01.04.15
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: ex 4.5
Racchetta: Artengo TR990 Pro
Re: Scorrettezze nei tornei
Ho pensato più di una volta, col consenso dell'avversario, di annotare sullo smartphone (con apposito programma) il punteggio in corso ma poi non l'ho mai fatto perché mi toccava portarlo addosso e magari pure distrarmi ma mi riprometto di farlo, almeno per prova.
Sui tornei sarebbe bene anche leggersi un po' di regolamenti, giusto per sapere come fare in caso di situazioni borderline, e magari avere una prova scritta, anche tramite cell, di quello che si dice a voce.
Frattanto mi godo le ferie senza pensare al tennis!
- mattia11Utente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 11.03.15
Re: Scorrettezze nei tornei
vitomenga ha scritto:Ho pensato più di una volta, col consenso dell'avversario, di annotare sullo smartphone (con apposito programma) il punteggio in corso ma poi non l'ho mai fatto perché mi toccava portarlo addosso e magari pure distrarmi ma mi riprometto di farlo, almeno per prova.
Scusa ma dire il punteggio ad alta voce alla fine di ogni punto troppo old style?

- vitomengaFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Età : 60
Località : Pisa
Data d'iscrizione : 01.04.15
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: ex 4.5
Racchetta: Artengo TR990 Pro
Re: Scorrettezze nei tornei

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Scorrettezze nei tornei
Ma stai scherzando?mattia11 ha scritto:
Scusa ma dire il punteggio ad alta voce alla fine di ogni punto troppo old style?



- mattia11Utente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 11.03.15
Re: Scorrettezze nei tornei
nw-t ha scritto:Ma stai scherzando?mattia11 ha scritto:
Scusa ma dire il punteggio ad alta voce alla fine di ogni punto troppo old style?A certi ci vorrebbe la ragazza con il cartello che gli passi davanti a viso stile round di pugilato
![]()

@vitomenga comunque sarebbe un ottimo allenamento per la concentrazione, a meno che non subentri anche il discorso che sotto sotto non ti freghi più di tanto di vincere o perdere

- vitomengaFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Età : 60
Località : Pisa
Data d'iscrizione : 01.04.15
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: ex 4.5
Racchetta: Artengo TR990 Pro
Re: Scorrettezze nei tornei

- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scorrettezze nei tornei
Da bambini noi facevamo così e i maestri ce l'avevano ijnsegnato.mattia11 ha scritto:vitomenga ha scritto:Ho pensato più di una volta, col consenso dell'avversario, di annotare sullo smartphone (con apposito programma) il punteggio in corso ma poi non l'ho mai fatto perché mi toccava portarlo addosso e magari pure distrarmi ma mi riprometto di farlo, almeno per prova.
Scusa ma dire il punteggio ad alta voce alla fine di ogni punto troppo old style?
Io talvolta lo faccio anche ora, ma col clima da ATP finals che si respira in certi circoletti in effetti mi rendo conto d'essere fuori moda ed evito.
Comunque ho regalato diversi punti a quelli che imbrogliavano. Si fa prima a vincere un altro punto che a farsi il sangue amaro, specialmente quando il match non è combattuto (e, ripeto, ho avuto la fortuna che quando ho giocato con gente molto scorretta il punteggio era molto a senso unico)
Comunque mi è capitato di parlare di questo argomento con un ragazzo con cui mi alleno ultimamente, che è credo 3.5 e fa tornei da una decina d'anni. Ha detto che c'è un ragazzo, della nostra zona, che durante i cambi di campo si ripete dei mantra offensivi, del tipo
"ma ti pare che sto perdendo contro questo ***, che non tira una palla, che non sa giocare, ecc."
facendosi sentire apposta dall'altro.
- mementoFrequentatore
- Numero di messaggi : 109
Età : 38
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3
Racchetta: Babolat Pure Aero
Re: Scorrettezze nei tornei
- ildojeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 24.09.19
Re: Scorrettezze nei tornei
Mia figlia Under 12, poveretta è nata vero la fine del 2008 con le conseguenze che le categorie stilate in anni solari danno


Arrivo al punto, inzia il torneo si presenta l'avversaria ( 12 anni ) molto carica ed incattivita, per l'amor di Dio ci sta, iniziano 2 partite la sua contro mia figlia e quella del padere con il Coaching. Fondamentalmente non me ne frega nulla e non so nemmeno perchè lo sto riportando, ma non avevo niente da fare

Mia figlia nonostante la netta differenza d'età e sviluppo stava facendo una grande partita, lei è principalmente un atleta e poi una giocatrice di tennis. Prendeva tutto, era su tutte le palle nonostante le fiammate dell' aversaria la quale si stava pesantemente innervosendo minacciando per ben 2 volte il lancio della racchetta

Fine del match mia figlia perde, il padre dell' avversaria si avvicina e mi chiede l'età, io gli dico col sorriso sulle labbra dalla regia suggeriscono 10 anni ma tra non molto ne fa 11 ( non so se ha capito la battuta perchè aveva la faccia da punto di domanda ) sta di fatti che era incredulo visto l'accanimento.
In conclusione ? Rebecca ha perso ma era felice, felice di dove era riuscita ad arrivare, della sua prestazione, lei 10 anni contro una di 12 da sola in campo.
Questo ha fatto in modo di dare un ulteriore sprint al suo ego e da allora ha nuovamente fatto passi avanti, non so se servirà se ho fatto bene o male, ma di certo a lei è servito
- elenagiuliaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 26.05.20
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta:
Re: Scorrettezze nei tornei
Grazie!!!Poliwhirl ha scritto:Vorrei raccontare la mia esperienza dell'ultimo torneo che ho fatto, concluso proprio pochi giorni fa.
Preciso che gioco a tennis da quando ero bambino, ho fatto tanti tornei fino ai 15 anni, poi ho avuto una pausa, poi di nuovo ho giocato attorno ai 18 (solo a squadre) e di nuovo per un solo torneo a squadre attorno ai 26 . Sono classificato 4.5, ora credo 4.6, in virtù di un'unica vittoria su 3 partite giocate in questo ultimo torneo a squadre, ma ho battuto facilmente un 4.1 e ho perso contro un 3.5 e 4.1 giocando alla pari, quindi penso che il mio livello sia un pochino più alto di quanto indicato dalla classifica.
In questi anni in cui ho fatto saltuariamente tornei ho notato due cose:
1) il livello si è abbassato molto (un 4.1 di oggi non è paragonabile a un 4.1 di dieci anni fa, ma questo ci sta, nel senso che il tennis è molto più praticato oggi e, gioco forza, se la base si allarga, le classifiche cambiano indicazione del livello di gioco)
2) sono tutti scorretti
E mi vorrei soffermare su quest'ultimo punto in questo mio topic.
Da bambino io ho avuto dei maestri che mi hanno insegnato ad essere corretto in campo con l'avversario, anche perché, in competizioni dove non c'è un arbitro, l'unica via è essere corretti e scrupolosi fino all'ultima palla incerta, cercare di far sì che si giochi ad armi pari sempre e comunque. Se uno comincia a essere scorretto, spinge gli altri ad esserlo e poi il gioco non ha più senso.
Ecco, questo tipo di insegnamento dev'essere mancato a chi ha organizzato questo torneo a cui ho deciso di partecipare qualche giorno fa.
Intanto, fino ai quarti di finale (terzo match) dovevamo portarci noi le palline, e io non lo sapevo. Il primo avversario mi ha fatto giocare (di proposito) con delle palline super sgonfie, l'organizzatore era presente e se n'è accorto, ma ha fatto finta di niente. Ho fatto notare la cosa ma ho accettato di giocare perché comunque l'avrei battuto facile, e così è stato.
Seconda partita, ragazzino giovane con genitori apprensivi in tribuna. Il padre addirittura entra in campo tra un punto e l'altro per parlargli (anche questa cosa, mai vista in vent'anni che gioco a tennis). Inizia a chiamare out palle che erano nettamente dentro, ma tipo di un metro dentro. Di norma gli avrei lasciato qualche game e lo afrei fatto giocare il suo gioco, almeno, ma di fronte a un atteggiamento del genere, che trovo inqualificabile (quando lui chiamava out mi lamentavo, ma alla fine dovevo accettare e perdere il punto perché la chiamata era sua) non gli ho lasciato nemmeno un game.
Terza partita, l'unica decente, che vinco in 3 set contro un ragazzo molto corretto e gentile.
Quarta partita... il disastro totale.
Dovevo giocare alle 19, mi arriva alle 16 un messaggio whatsapp del mio avversario (che conosco di vista) che mi dice che non può giocare e mi chiede di spostarla a due giorni dopo. (senza spiegazioni)
Io leggo il messaggio alle 17, due ore prima di giocare, e trovo la cosa inammissibile.
Scopro che il tizio aveva contattato l'organizzatore, il quale, invece di prendere l'unica decisione giusta e corretta (dare partita vinta a tavolino a me) gli ha detto "prova a contattare lui e senti che ti dice". Come se non bastasse scopro che il problema è che il tipo è caduto e si è fatto male, e per questo vuole riposarsi due giorni prima di giocare.
Mi arrabbio di brutto e dico all'organizzatore, in sintesi, che io quella partita non l'avrei giocata.
Sapete che è successo?
Che ha fatto passare il turno a lui.
Come se non bastasse, ho scoperto che nel corso del torneo l'organizzatore dava a tutti indicazioni sul mio gioco e su come battermi, e anche qui non trovo corretto che sia lui a farlo e naturalmente non sono andato a chiedere info proprio a lui sui miei primi 3 avversari, che non conoscevo.
Non esiste più la decenza nel tennis, l'ho sperimentato anche io sulla mia pelle, lo sento dire da tutti e da molto tempo. E' un far west di imbecilli che vedono troppa televisione e considerano il torneino di quarta categoria come la cosa più importante della loro vita. Senza un minimo di lungimiranza di capire che perdere un punto, un game, un match oggi, in nome della correttezza, ti garantisce un futuro roseo di felicità, competizioni sane, amicizie, e via dicendo.
- OspiteOspite
Re: Scorrettezze nei tornei
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2578
Età : 55
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019