Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio su possibile racchetta Prince Oggi alle 2:41GinaccoCOPPA DAVIS 2023 Oggi alle 1:05DedalusMatteo Arnaldi Oggi alle 0:09drichichiRIDUZIONE MANICO VCORE 98Oggi alle 0:00MontraInfo prezzo baiardoIeri alle 23:35ciulanoLa canzone del giornoIeri alle 23:11drichichiCreatina si o no? Proteine?Ieri alle 22:07stefanellojannik sinnerIeri alle 21:14mattiaajduetrenuova speed 2022Ieri alle 21:04mattyRacketpediaIeri alle 19:44drichichinuova blade v9Ieri alle 19:37brian_67Film e documentari sul tennisIeri alle 19:20francesco_jsbProssima uscita Head Boom Pro (2024?)Ieri alle 18:32Eiffel59Wilson BLADE 98 V8: 16x19 o 18x20 ?Ieri alle 17:40Eiffel59I giovani italianiIeri alle 17:21francesco_jsb




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
riddick81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.04.16

Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19 Empty Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19

Sab 22 Giu 2019 - 12:42
Ragazzi quale secondo voi è il setup giusto per questa racchetta??? E, quale corse esaltano le caratteristiche della racchetta e quali invece compensano i suoi difetti??
Grazie a tutti
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70523
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19 Empty Re: Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19

Dom 23 Giu 2019 - 18:07
La corda è un compendio al telaio da abbinare rispetto a tipo e livello di gioco.
Non gioca da sola e non cambia le caratteristiche del telaio per magia.
Come per la Blade, anzi, ancor più come la prossima Blade, esalta feeling e stabilità, ergo in mano a chi ne è tecnicamente all'altezza dà il suo meglio giocando piatto/coperto con corde che la come LXN Alu Power Red piuttosto che la Dunlop NT Max Plus 125, anche se in entrambi i casi essendo parecchio sfruttate la durata non sarà ceto eccelsa. Per entrambe non eccederei mai i 23/22 4 nodi, preferibilmente un kg meno.
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19 Empty Re: Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19

Dom 5 Gen 2020 - 11:19
Buongiorno... per non aprire un altro thread, un mono in fullbed per questo telaio che non sia Luxilon? Tensioni? Grazie
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19640
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19 Empty Re: Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19

Dom 5 Gen 2020 - 11:49
La "sua" Explosiv Red 1,25 a 22-21 è un buon test
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19 Empty Re: Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19

Dom 5 Gen 2020 - 11:54
Bene Luca... anch’io avevo pensato a quella, ma non ero sicuro fosse nata per la cx 200
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70523
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19 Empty Re: Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19

Dom 5 Gen 2020 - 14:39
Ma se era nel package di presentazione ed è la corda consigliata sul catalogo Dunlop…. Suspect
Quietpls
Quietpls
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 19.03.22

Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19 Empty Re: Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19

Lun 17 Lug 2023 - 13:46
Ciao, invece volendo provare un ibrido? Sono un giocatore che gioca con topspin non esasperato, presa eastern e quando posso vengo volentieri a rete, dove trovo questa racchetta eccezionale. Vorrei trovare una corda che mi aiuti un filo in potenza e spin anche sacrificando un po' il controllo ma non il confort. Adesso sto usando yonex polytour pro gialla 1,25 fullbed incordata 22,5 21,5 4 nodi, che è un po' la mia corda test; la trovo abbastanza versatile su diversi telai.

L'alternativa al cambio corde immagino sia scendere di un kg di tensione e/o aggiungere 2-3 grammi in testa, ma prima vorrei capire quale corda si possa sposare bene al telaio, prima di cominciare ad aggiungere peso e rendela meno maneggevole.

Grazie
Patrick86
Patrick86
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.06.23

Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19 Empty Re: Corde per Dunlop CX200 305grammi 16x19

Lun 21 Ago 2023 - 15:34
Posso chiedervi un consiglo. Sulla Dunlop CX 200 é meglio scendere di 1kg sulle corde orizzontali o usare la stessa tensione come le verticali?

Le Kirschbaum Pro Line 2 potrebbero essere una scelta buona?

Grazie del aiuto.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.