- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Racchetta per multifilamento
Motivazioni:
1) ogni volta che provo a usare un monofilamento avverto fastidi al braccio
2) in ogni caso, forse per abitudine, preferisco il feeling dei multi
A quanto ho letto in giro sul forum, mi pare di capire che per la Wilson Clash il multifilamento sia una buona soluzione (quantomeno non penalizzante). Anche per la Head Speed 360mp non ho letto stroncature nette (come avviene invece per le profilate).
Altre opzioni? Quelle che ho menzionato sono confermate o ho capito male?
- mattia11Utente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 11.03.15
Re: Racchetta per multifilamento
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta per multifilamento

La sinergia di corda e telaio è strettamente legata all'utilizzatore ma non è una regola fissa.
I telai sotto i 295 grammi giocano generalmente meglio con un multifilamento, quelli sotto 280 non dovrebbero proprio usare un mono, però è normale vedere ragazzini under 12 con classifiche già importanti (da 3.3 in su) con mono soft o multi mono.
Come già detto più volte, il corretto setup è un abito sartoriale, il resto qualcosa che può andar bene come fare danni irreparabili.
- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Re: Racchetta per multifilamento

Grazie ancora
- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Re: Racchetta per multifilamento
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta per multifilamento
Tra una Pure Aero od una Pure Drive ed una Head Extreme 360 MP od una Prince Beast corrono differenza essenziali che ne inficiano l'adattabilità al multi (e bisogna poi stabilire "quale").
Non conoscendo né quello né il livello diciamo "qualitativo" delle incordature non è dato sapere se il problema al gomito è causato da una pessima scelta di telaio rispetto a tipo e livello di gioco, da un pessimo lavoro di incordatura od ad una pessima esecuzione/impostazione di qualche gesto tecnico, specie il rovescio.
In pratica, vorresti una cura senza farci conoscere cause e sintomi, col rischio che la "cura" stessa faccia più danni che altro...

- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Re: Racchetta per multifilamento

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta per multifilamento
Ammesso che i 23 chili siano reali, beninteso.
Ad ogni buon conto...una Gamma Solace 16, una Gosen Multi CX 16, una Prince Perfection o Premier Touch 16 al massimo a 24 costanti 4 nodi vanno tutte più che bene….
- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Re: Racchetta per multifilamento
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta per multifilamento
In quel caso, 22 (massimo 23 kg) il mono ed idem il multi ma con prestretch 10%
- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Re: Racchetta per multifilamento
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta per multifilamento
Vanno quindi studiati od adattati caso per caso.
Certo non monterei mai un multi come il Sensation 1.25 a tensioni assurde su una Pure Aero prima serie pretendendo id giocare in top esasperato...

- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18