- ciofdanyFrequentatore
- Numero di messaggi : 130
Data d'iscrizione : 28.08.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3 fit
Racchetta: yonex dr 98 310 gr
Recupero centro del campo
Grazie
- ciofdanyFrequentatore
- Numero di messaggi : 130
Data d'iscrizione : 28.08.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3 fit
Racchetta: yonex dr 98 310 gr
Re: Recupero centro del campo
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Recupero centro del campo
- ciofdanyFrequentatore
- Numero di messaggi : 130
Data d'iscrizione : 28.08.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3 fit
Racchetta: yonex dr 98 310 gr
Re: Recupero centro del campo
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Recupero centro del campo
Il bimane si può colpire sia open che closed, il monomane a meno tu non sei Kuerten solo nella closed o neutral.
Le posizioni aperte prevedono accentuato uso della rotazione del tronco, se ruoti il tronco sei già nella situazione migliore per iniziare il recupero del centro, la onde per cui lo sforzo per ricomporsi e recuperare è limitato.
Nel monomane la rotazione è vietata, ed è permessa solo dopo l'impatto (frontalizzazione), significa che il piede sinistro o resta fermo tipo Cuevas ritardandoti tantissimo il recupero e di conseguenza ti obbliga a forzarlo, o si muove verso avanti in ritardo producendo però se se in forte spinta, un avanzamento.
E di conseguenza, se sei molto dietro la linea di fondo colpendo in closed, il che è molto raro, può anche andarmi bene, ma nella stragrande maggioranza dei casi se colpisci più o meno sulla linea, no.
Tornando al bimane in closed, la rotazione del busto è naturale visto che hai due braccia attaccate alla racca, ma è ritardata rispetto alla posizione open, per cui il tempo di ricomporti per ripartire non è immediata, e non solo per questo, ma anche dovuta al fatto che dovrai staccare la mano per ricomporre gli equilibri nella parte alta del tronco e che la posizione closed sempre crea una spinta in avanti da recuperare.
Detto questo
Open bimane facile
Closed bimane media
Closed monomane in spinta difficile
Closed monomane in palleggio semifacile, questo perché se è vero che hai un ritardo, è un ritardo facile da gestire nel preparare il piede sinistro visto che la spinta del peso del corpo in avanti è limitata.
Poi resta lo slice che visto ci puoi fare di tutto è il meno faticoso di tutti.