Differenza nel gioco...
- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Differenza nel gioco...

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenza nel gioco...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67756
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenza nel gioco...
Tutte le altre aziende variando il pattern variano (poco o tanto) anche il peso.
- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Re: Differenza nel gioco...
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenza nel gioco...
E quale sarebbe x te lo schema giusto x giocare con molta spinta in spin controllato ?VANDERGRAF ha scritto:Prima di tutto, piatto e peso non sono le uniche caratteristiche di una racchetta, esiste anche, ad esempio, l'inerzia e la rigidità. Seconda cosa, lo schema corde più fitto può essere utile per chi ha uno stile più classico con poco spin e cerca molto controllo. L'altro schema, generalmente,è più versatile e votato alla spinta.
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenza nel gioco...
Quindi entrambi...e poi quale devi scegliere?VANDERGRAF ha scritto:Quello che mentre ci giochi lo guardi e ti sembra subito simpaticissimo
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2519
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Differenza nel gioco...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenza nel gioco...
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2519
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Differenza nel gioco...
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2519
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Differenza nel gioco...
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 870
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Differenza nel gioco...
con entrambi puoi giocare piatto e arrotato ma la resa è differente
saluti
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
di salute del braccio, monti un multifilamento, ci sarà mediamente una generazione di spin
scarsa, a meno che non sia di alto livello quella generata dal giocatore. specialmente su
ovali inferiori a 100 pollici. poi possono esserci sistemi passacorde particolari, come ad
esempio exo3 di prince, che agevolano lo spin anche in presenza di schemi fitti.
dire quale sia lo schema corde migliore per spinta, controllo e spin equivale a dire
quale sia il modulo tattico con cui una squadra di calcio vince di sicuro il campionato.
dipende dai giocatori e dal loro modo di interpretare un determinato modulo. se bastasse
uno schema corde preso singolarmente per sapere certi risultati sarei nostradamus, bisogna
prendere in considerazione necessariamente giocatore, racchetta e corde ! come è stato
più volte evidenziato sia qui che in altri siti specializzati, il risultato dipende sempre da
tanti fattori che interagiscono tra loro, mai da una sola cosa presa singolarmente
- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 54
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Re: Differenza nel gioco...
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 870
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Differenza nel gioco...
A parità di armeggio e tensione, di bilanciamento e peso della racca ed ovviamente di dimensione piatto corde e di modello vale la regola:
più corde = più controllo e meno rotazione
di conseguenza 18x20 per gioco più piatto e 16x19 per gioco più arrotato. Questo è un dato di fatto e non può essere discusso. Poi, partendo da questo si possono fare 1000 varianti per modificare la resa ma non è ciò che è richiesto.
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
- OspiteOspite
Re: Differenza nel gioco...
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Differenza nel gioco...
se io per usare una 18x20 devo disunirmi per garantire la palla complessa di cui ho bisogno e che invece con un 16x19 mantengo in coordinazione, a questo punto il 16×19 mi garantisce più controllo
La onde per cui, il connubio racchetta e giocatore nel reale fanno uno o l'altro risultato
- OspiteOspite