Epicondilite da Pure Drive e ora?

- Aenima83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 16.05.19
Epicondilite da Pure Drive e ora?
leggo con piacere il forum e ho visto che questo argomento è sicuramente stra-trattato, per cui sono certo saprete aiutarmi.
Vi do qualche info: sono un giocatore di club, alto 195, cerco potenza, buon servizio, discreto spin ma non esagerato e tendenzialmente cerco il vincente quasi subito.
Negli ultimi 2 anni e mezzo ho giocato con una Babolat Pure Drive tour (305gr), modello del 2015, la amo perchè mi da la giusta potenza e spin e mi aiuta a rendere la palla pesante.
Purtroppo però mi ha dato problemi al gomito data la rigidità e le vibrazioni soprattutto dopo un paio d'ore di gioco continuative.
Ora sono alla ricerca di una soluzione, ho provato diversi nuovi modelli tra cui la Wilson Clash, ma non sono molto soddisfatto del risultato.
So che trovare la mia Babolat, ma con comfort tale da non avere più problemi è un'utopia, ma se aveste dei consigli da darmi ve ne sarei grato.
Grazie mille in anticipo
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
- Aenima83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 16.05.19
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?

La racchetta in questione è la penultima versione, molto simile e solo leggermente meno performante dell'attuale TXT2.
E' decentemente potente per essere un 18x20 ma corde, tensione e le tue caratteristiche fisiche sotto quell'aspetto possono essere d'aiuto.
E' poco rigida, è stabilissima, estremamente manovrabile e con la giusta tecnica spinna anche tanto (anzi tantissimo considerato il pattern).
Per il confronto con la Speed MP bisognerebbe vedere di "quale" Speed si tratta...dalla prima Grafene all'attuale 360.
Per il resto sarebbe utile sapere che corde (ed a che tensione e con quanti nodi) montava la PD Tour (che pesa 315 grammi, non 305 comunque…)
- Aenima83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 16.05.19
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
La head che ho provato è quella 2015 credo, purtroppo non sono riuscito a provare l’ultimo modello.
Mi è sembrata semplice da usare, a volte ho avuto una sensazione di inconsistenza, non so come dire, come se avessi un pezzo di legno in mano insomma, ma questo solo in alcuni frangenti.
Una differenza importante tra le due è lo string pattern che nella Prince è 18/20 e nella head 16/19.
- Il_GuaroAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.02.14
Profilo giocatore
Località: sicilia
Livello: 3.3
Racchetta: snauwaert grinta 100
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
Rispetto alla Touch il confronto con la Tour 100P non si pone neppure, troppo superiore la Prince….
- Aenima83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 16.05.19
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
Oggi provo la Speed MP nuova, vediamo come va.
Le Prince che ho trovato (ma non ancora provato) sono incordate con Multifilo Snauwaert Sunny Core 1.24, mentre la Head Speed MP non saprei dirti perchè è di un amico, ma immagino sia incordata a 23 a due nodi.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?

Vabbè che ormai la garanzia è scaduta ma se lo fai su una Head in garanzia la fai decadere in automatico.
Ah, per inciso, le Prince vanno obbligatoriamente incordata a 4 nodi come ormai quasi tutte le marche obbligano (tranne che per pochi marchi/modelli).
In compenso la Speed XT era molto meglio della Touch (ma comunque inferiore alla Tour 100 P )
- Aenima83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 16.05.19
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
riprendo il mio ultimo post visto che la mia domanda si collega allo stesso tema (purtroppo):-)
Grazie anche ai vostri consigli ho preso la Prince Textreme tour e mi sono trovato molto bene, mi piace molto. L'ho provata con diverse corde e infine ho usato stabilmente le StringProject Magic con tensione media di 19.
L'epicondilite non è andata via però, non è molto invasiva nel quotidiano, ma se gioco è fastidiosa.
Ora sono 4 mesi che non gioco, ho fatto terapia continuativa, va sicuramente meglio.
Per ricominciare mi chiedo se non sia il caso di passare (a malincuore) a racchetta e corde diverse. Molti mi dicono che solo la Pro Kennex possa risolvere il problema.
Ho anche letto da qualche parte che il bilanciamento della racchetta fa tanto. In tal caso intervenire sulla mia Prince potrebbe aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo ;-)
- Stefano74Utente attivo
- Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
- Aenima83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 16.05.19
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
Ora provo anche l'agopuntura con il mio medico che dice essere efficace.
Ad ogni modo, mi interessa capire, visto che il telaio della Prince non è rigido, se posso intervenire sul bilanciamento, corde ecc per prevenire qualsiasi rischio di ricaduta o di fastidio.
- avalu81Frequentatore
- Numero di messaggi : 148
Età : 42
Località : LECCE, Milano
Data d'iscrizione : 27.07.11
Profilo giocatore
Località: Lecce, Salento, Milano
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade Team BLX, ProKennex Ki15 300
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
ma se non hai risolto del tutto quelli che già hai, non pensare che faccia miracoli facendoli sparire.
non fare il mio errore che continuo a giocare nonostante i fastidi che ho, solo perchè non riesco a stare lontano dai campi.
la soluzione ideale sarebbe rimanere fermi fino a completa guarigione.
Posso comunque dirti che se non vuoi aggravare la situazione (per quanto non la risolvi) la Prokennex danni maggiori non dovrebbe darne, ovviamente montata con multifilo.
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
- avalu81Frequentatore
- Numero di messaggi : 148
Età : 42
Località : LECCE, Milano
Data d'iscrizione : 27.07.11
Profilo giocatore
Località: Lecce, Salento, Milano
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade Team BLX, ProKennex Ki15 300
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 944
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
Con l'epitrocleite si gioca tranquillamente mentre con l'epicondilite ci si deve fermare.
- Aenima83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 16.05.19
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
Ho provato le magic e mi sembravano buone e confortevoli, con il filamento misto si avvicinavano a delle multi, ma sono comunque descritte come multimono praticamente, però forse devo passare proprio a duna multi standard.Giulio Marino ha scritto:Ciao, hai provato a passare al multifilo o multimono tenendo la prince? Sul forum ho letto che le magic non sono tanto confortevoli (cmq è un mono), io ho provato le string project Gold e mi sono piaciute, altrimenti vai sul sicuro con multi classici come le tecnifibre tgv 1.30 o simili...
Seguo i vostri consigli su questo e provo con delle multi
- Aenima83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 16.05.19
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
intendi dire che il problema all'estensore dell'avambraccio è causato o comunque correlato da un problema al tricipite? Hai suggerimenti su cosa poter fare per migliorare la situazione, tipo esercizi ecc?taglia1964 ha scritto:mmm... l'estensore dell'avambraccio è il tricipite. Normalmente epicondilite ed epitrocleite sono generati da errati atteggiamenti del polso durante l'impatto con la palla. Rovescio monomano compensato di polso genera epicondilite (estensori della mano) e diritto con impatto troppo arretrato con compensazione del polso genera epitrocleite (flessori delle mano).
Con l'epitrocleite si gioca tranquillamente mentre con l'epicondilite ci si deve fermare.
Per quanto riguarda i movimenti mi riconosco in quello che dici, devo lavorare molto sulla tecnica al momento dell'impatto, infatti anche il polso, a livello articolare, mi si era bloccato proprio perchè compensava il movimento.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 944
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
l'epicondilite con il tricipite non ci azzecca nulla. Il tricipite è l'estensore del gomito ed ha inserzione tendinea sull'oleocrano (parte posteriore del piatto ulnare)
L'epicondilite è generata dall'eccessiva trazione sviluppata dagli estensori delle dita e del polso sull'epicondilo. Inizia come una infiammazione muscolare e poi degenera in quella muscolo tendinea a livello dell'inserzione sull'epicondilo.
- AndreFilyFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Età : 41
Località : CUNEO
Data d'iscrizione : 25.08.17
Profilo giocatore
Località: Cuneo
Livello: 4 bassa
Racchetta: Alla Ricerca
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
eccomi. è venuta a me... infatti la sto cambiando.Il_Guaro ha scritto:strano! a nessuno è mai venuta l'epicondilite con la pd
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19759
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
Hai provato a cambiare corde?AndreFily ha scritto:eccomi. è venuta a me... infatti la sto cambiando.Il_Guaro ha scritto:strano! a nessuno è mai venuta l'epicondilite con la pd
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?

- AndreFilyFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Età : 41
Località : CUNEO
Data d'iscrizione : 25.08.17
Profilo giocatore
Località: Cuneo
Livello: 4 bassa
Racchetta: Alla Ricerca
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
si [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ho provato a cambiare corde e anche tensione. dopo due anni di onorato servizio la sto abbandonando per passare a Head.drichichi ha scritto:Hai provato a cambiare corde?AndreFily ha scritto:eccomi. è venuta a me... infatti la sto cambiando.Il_Guaro ha scritto:strano! a nessuno è mai venuta l'epicondilite con la pd
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19759
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
Fai un ultimo tentativo con 2 corde volkl vstar 125 o diadem Evolution 125. Più morbide di così non si può e non la rendono un retino da pesca.AndreFily ha scritto:si [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ho provato a cambiare corde e anche tensione. dopo due anni di onorato servizio la sto abbandonando per passare a Head.drichichi ha scritto:Hai provato a cambiare corde?AndreFily ha scritto:eccomi. è venuta a me... infatti la sto cambiando.Il_Guaro ha scritto:strano! a nessuno è mai venuta l'epicondilite con la pd
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1832
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: Epicondilite da Pure Drive e ora?
