Tecnifibre ATP TFight 315 XTC

- Juan Carlos FerreroUtente attivo
- Numero di messaggi : 496
Data d'iscrizione : 23.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: Da definire.
Racchetta:
Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC

Comunque..la spinta (che ripeto pe l'nsima volta non è la stessa cosa della "potenza" anche se ne condivide le componenti) può essere data da fattori fisici come l'inerzia (peso/bilanciatura/disposizione delle masse) o da fattori meccanici come la rigidità (generata da profilo e materiali).
Delle citate, la Strike spinge per inerzia, la Prestige pro per mero peso, la Blade CV 16x19 per fantasia (scherzi a parte, o ci monti una corda apposta o spinge veramente poco), la XTC per massa e rigidità. Il che significa che necessariamente la Babolat sarà più ingombrante e richiederà scambi brevi e colpi definitivi, la Head più faticosa e necessiterà di corde ce si prendano in carico la maggior parte del lavoro, la Wilson più controllosa ma con necessità di corde più reattive e meno durevoli, così come la TF anche se per diverse ragioni essendo più multiuso.
Qui la usano parecchi (a partire dal mio socio) addirittura molto più che la sorella 300.
- Juan Carlos FerreroUtente attivo
- Numero di messaggi : 496
Data d'iscrizione : 23.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: Da definire.
Racchetta:
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC

Comunque grazie mille per la risposta. Se invece volessimo fare una classifica per difficoltà delle quattro racchette sopracitate? Od ancora quale può essere nel settore 95-98" la racchetta classica/semiclassica (con semiclassica intendo una struttura tipo strike, non saprei se esiste un termine adatto per struttura fusion ellittica e old style) più fruibile in termini di aiutini quando si è un po' corti alla fine di uno scambio lunghissimo e per potenza/uscita di palla gratuita? Il tutto a parità di corde s'intende.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- OixNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- OixNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- OixNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
Ibrido con budello (orizzontali) per aiutare il rientro post infortunio gomito.
Intanto l’ho provata con un full ma nessuno mi sa dire che corda è....e non mi è dispiaciuta. Racchetta un po’ rigida, un po’ ostica nello spin , da qui la mia richiesta.
Grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC

Personalmente farei TF Ice Code 125/Babolat VS Touch a 21 costanti col budello prestirato 10%.
- OixNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
Immagino il tuo consiglio rispetto le Tonic , che seguirò, vada bene anche con queste :TF Ice Code 125
Invece per le Pacific meglio altro ?
Avrei detto il budello almeno a 22kg
Grazie1000
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
Unica eccezione, alcuni setup sulle Prince con i Ports (i vari tipi di "buconi")
- OixNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- OixNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.06.20
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
Poi quando hanno cominciato a moltiplicarsi problemi sia fisici ai giocatori di tutti i livelli che strutturali sui telai hanno fatto uno studio approfondito che ha rilevato frequenze e durate tali delle vibrazioni da far ripensare il tutto.
- Tommaso MusterNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 20.10.18
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
Prende gli spin che è una meraviglia , spinge di telaio (non è bilanciata in testa ma più sul manico) , grande merito secondo me anche per l'incordatura preparata dai "maestri" , difetto la trovo poco maneggevole , ma forse sono i 315 grammi (sono abituato a 300), e soprattutto dopo 1 oretta e mezza di test subito male alla spalla , non la gestisco ...peccato , credevo di aver trovato finalmente la sostituta della mia storica Pure Drive 2010 "l'azzurrina"

- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC

- tomersarrajUtente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1205
Età : 57
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: prince phantom 100x
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
x chi la utilizza e il master...potete darmi qualche info in + sulla 315xtc...che vorrei prendere?Eiffel59 ha scritto:Come "non riesco a trovarla"?![]()
Comunque..la spinta (che ripeto pe l'nsima volta non è la stessa cosa della "potenza" anche se ne condivide le componenti) può essere data da fattori fisici come l'inerzia (peso/bilanciatura/disposizione delle masse) o da fattori meccanici come la rigidità (generata da profilo e materiali).
Delle citate, la Strike spinge per inerzia, la Prestige pro per mero peso, la Blade CV 16x19 per fantasia (scherzi a parte, o ci monti una corda apposta o spinge veramente poco), la XTC per massa e rigidità. Il che significa che necessariamente la Babolat sarà più ingombrante e richiederà scambi brevi e colpi definitivi, la Head più faticosa e necessiterà di corde ce si prendano in carico la maggior parte del lavoro, la Wilson più controllosa ma con necessità di corde più reattive e meno durevoli, così come la TF anche se per diverse ragioni essendo più multiuso.
Qui la usano parecchi (a partire dal mio socio) addirittura molto più che la sorella 300.
da quello che ho letto ha come pro il bil. a 31 cm , la manegevolezza e la gestione facile in rapporto ai 315 gr - che vuol dire 335 circa finita
sono solo perplesso x contro della bassa inerzia ( ho letto 313-315 se i dati sono giusti)..circa 8/10 punti in meno della 300xtc...nn risulta cosi troppo scarica..ergo poca spinta?
un eventuale intervento custom la porterebbe oltre i 340 gr finita...un po troppo..o nn ne ha bisogno x nn perdere la sua caratteristica principale?
inoltre ci può chiarire Eiffel come mai i suoi clienti scelgono la 315 + della 300..nel senso cosa gliela fa preferire rispetto alla leggera?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
Certo ad oltre 330 grammi più over e antivibro non è un telaio da "braccini".
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1205
Età : 57
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: prince phantom 100x
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
inerzia bassa = maggiore accellerazione
con i 2 grammi in punta +6 punti di inerzia..giusto?..quindi siamo a 321
così settata, per un over con buona tecnica, meglio andare su questa o la 300?
in ultimo mi puo dire se la serie xtc ha sempre il manico iniettato con silicone..coem le vecchie ATP di 3 serie fa?
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre ATP TFight 315 XTC
Meglio la 315 della 300 (anche perchè la massa contrasta, oltre al resto, lo shock causato dalla rigidità)
E per finire, niente silicone.
