Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
L'ibrido è un'opera sartoriale Oggi alle 13:33drichichi
Prince Synergy 98Oggi alle 12:14Federertheking
Pure aero 2023Oggi alle 11:48ciabo18
Wilson Burn 100 V5 2023Oggi alle 11:25FEDERICO70
yonex vcore 2023Oggi alle 11:04nicpett
head lynx. .chi l ha provata. ..Oggi alle 10:59Eiffel59
LXN ECO PowerOggi alle 10:52Eiffel59
Luxilon Alu power 120Ieri alle 18:11Eiffel59
Pure aero 98 2023Ieri alle 16:08Tommy Meo
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 13:08drichichi
jannik sinnerIeri alle 11:31Donnari Massimo
AlcarazIeri alle 9:37johnnyyo
Allenamento Homemade corsa + pesiIeri alle 8:19Templar70
Regole sulle invasioni di campo avversarioVen 31 Mar 2023 - 22:31johnnyyo
chi non rompe mai (le corde!!!!)Ven 31 Mar 2023 - 22:03johnnyyo
Custom Yonex Vcore 98 2021Ven 31 Mar 2023 - 20:44Ragus
diadem nova fs 100Ven 31 Mar 2023 - 17:52Roger75
Poesia: il servizio di John McEnroeVen 31 Mar 2023 - 13:17drichichi
Ezone 2022Ven 31 Mar 2023 - 12:44Moren
Yonex VCORE PRO 2021Ven 31 Mar 2023 - 12:15Andreabeck
Nuova Head Prestige 2021Ven 31 Mar 2023 - 9:00sadim61
Gravity 2023Gio 30 Mar 2023 - 23:57stefanello
Nuova Wilson Ultra V4Gio 30 Mar 2023 - 23:23giuslo




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
luigi1967
luigi1967
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 89
Località : Milano
Data d'iscrizione : 26.01.15

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

2 Multifilo velocity in ibrido Empty 2 Multifilo velocity in ibrido

Dom 26 Mag 2019 - 9:17
Consiglio. 

Posso montare su wilson blx tour lite piatto 16x20 multifilo velocity con calibri differenti?


Se si, che aiuto ne avrei? 
Un piatto più reattivo, più stabile? 
Quali tensioni? 

Grazie mille per i consigli
Anonymous
Ospite
Ospite

2 Multifilo velocity in ibrido Empty Re: 2 Multifilo velocity in ibrido

Dom 26 Mag 2019 - 10:57
Rispetto a cosa ? Se non dici il punto di partenza penso che è difficile sapere quello di arrivo. Teoricamente potresti mettere il calibro maggiore sulle verticali e un chilo in più sulle stesse. Ad esempio 25/24. Ma bisogna anche vedere cosa cerchi. In linea generale perché non conosco quella racchetta
luigi1967
luigi1967
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 89
Località : Milano
Data d'iscrizione : 26.01.15

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

2 Multifilo velocity in ibrido Empty Re: 2 Multifilo velocity in ibrido

Dom 26 Mag 2019 - 12:05
Infatti la domanda è per capire in generale come reagisce una racchetta con calibri diversi.
E se ha un senso e cosa di avrebbe diversamente da calibro uguale. 
Il punto di partenza sono due calibri diversi. 
Punto.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

2 Multifilo velocity in ibrido Empty Re: 2 Multifilo velocity in ibrido

Dom 26 Mag 2019 - 13:52
La domanda così come è posta di logica ne ha poca, come ti è stato già detto bisogna avere una pietra di pargone.

Non esiste una risposta univoca anche perché entrano in ballo tensione (sconosciuta) e telaio, almeno quello noto.
Ti si può dire come reagiscono calibri diversi secondo le reciproche tensioni ma sempre rispetto ad un parametro noto.

Mi spiego...se monti l'1.25 a 24 kg e due nodi, con l'1.30 in verticale e l'1.25 in orizzontale sempre a 24/24 avrai meno velocità di uscita di palla, lievemente più rotazione, più controllo, più durata.
Questo però solo nel caso specifico in questione.
Variando uno o più parametri si cambia il risultato, ma non in maniera costante e fissa.
La risposta alla domanda se può avere un senso è semplicemente "dipende da tutto quanto esposto sopra".
Punto.
luigi1967
luigi1967
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 89
Località : Milano
Data d'iscrizione : 26.01.15

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

2 Multifilo velocity in ibrido Empty Re: 2 Multifilo velocity in ibrido

Dom 26 Mag 2019 - 14:08
Eiffel grazie. 

Mi é sufficiente la tua risposta.
Anonymous
Ospite
Ospite

2 Multifilo velocity in ibrido Empty Re: 2 Multifilo velocity in ibrido

Dom 26 Mag 2019 - 16:31
Ma tu hai chiesto anche quali tensioni, apposta ti ho risposto in quel modo. Non sapendo con quali tensioni tu giochi di solito e se hai già giocato con quella corda, qualsiasi risposta non sarebbe indicativa per il tuo caso specifico. Che te ne fai di sapere i risultati generici se possono essere molto diversi da quelli che avrai ? Ipotesi, ti trovi bene con quella corda in un certo calibro a 23 chili costanti, si fa riferimento a quello per dirti la tensione dell'ibrido da valutare. Anche perché con le corde multifilamento, sia per questioni di elasticità che di comfort, la tensione può spaziare tranquillamente da 22 a 28 in base alle esigenze personali
luigi1967
luigi1967
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 89
Località : Milano
Data d'iscrizione : 26.01.15

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

2 Multifilo velocity in ibrido Empty Re: 2 Multifilo velocity in ibrido

Dom 26 Mag 2019 - 17:56
Scusa. 
Ho trovato la mia risposta  
Per le tensioni ci penso io.
Anonymous
Ospite
Ospite

2 Multifilo velocity in ibrido Empty Re: 2 Multifilo velocity in ibrido

Dom 26 Mag 2019 - 19:45
Si, si, per carità. Era solo per spiegarti il senso della mia risposta. Prego
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.