Yonex Vcore 98 (285 gr.)


- FelixUtente attivo
- Numero di messaggi : 226
Età : 47
Data d'iscrizione : 06.07.09
Profilo giocatore
Località: Calabria
Livello:
Racchetta:
Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Si parla poco di questa versione leggera della vcore. Nessuno l'ha provata?
Che differenze ci sono con la sorella maggiore e rispetto alla ezone 98 (285 gr.)?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Sulla Prince le ultime due non piacciono, ed alla Fire, in Yonex, preferiscono la Strike 125.
La mia personale preferenza, sulla Prince è in assouto la Hawk Touch 125 a 22/21 (4 nodi obbligatori).
- FelixUtente attivo
- Numero di messaggi : 226
Età : 47
Data d'iscrizione : 06.07.09
Profilo giocatore
Località: Calabria
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
- FelixUtente attivo
- Numero di messaggi : 226
Età : 47
Data d'iscrizione : 06.07.09
Profilo giocatore
Località: Calabria
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Eiffel59 ha scritto:Da montare sulla VCore Pro.
Sulla Prince le ultime due non piacciono, ed alla Fire, in Yonex, preferiscono la Strike 125.
La mia personale preferenza, sulla Prince è in assouto la Hawk Touch 125 a 22/21 (4 nodi obbligatori).
Scusa Eiffel, ma trovare la 100 pro usata è complicatissimo (prima di prenderla nuova vorrei testarla almeno per un mesetto). Più facile trovare pro 100p e 100 (con buconi). Queste ultime sono molto diverse e più difficili?
- FelixUtente attivo
- Numero di messaggi : 226
Età : 47
Data d'iscrizione : 06.07.09
Profilo giocatore
Località: Calabria
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Se così è, posso considerare le stesse corde che mi avete consigliato?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
- FelixUtente attivo
- Numero di messaggi : 226
Età : 47
Data d'iscrizione : 06.07.09
Profilo giocatore
Località: Calabria
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)

- Juri pascalUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 29.06.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Con la 285 ho aggiunto silicone per 6 8 cm per canale,ed ho messo 2 gr per lato sulle orecchie e due in testa, peso finita nuda 300 grammi bilanciamento a 32 nessun dolore e molto efficace in gioco....da stock è leggera e ballerina quasi inutilizzabile ma non pensavo che con in pò di custom diventasse un ottima tutto fare....pareri ai più esperti con le corde sembra non avere nussun problema di cunsumo eccessivo anzi sulla 305 stock le corde durano meno.....incordo in ibrido hawk toch velocity 130
- Juri pascalUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 29.06.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
La diffetenza tra i due telai 305 285 è irrisoria.... ho ispezionato i manici vivisezionando la parte dove sono affogate le barre di ferro in in punto specifico che differisci tra altri modelli e sulla 305 ci sono 2 barre che pesano 12 grammi per barra
Mentre sulla 285 manico l3 ci sono sempre barre affogate ma più leggere,6 grammi per barra..in sostanza è pressoché identica la 285 togliendo le barre mancano 2g per lato per farla identica per peso e bilanciamemto
Esperimento fatto su 6 telai
sono spettacolari i giapponesi non sbagliano di una virgola...
ho un bel book fotografico per i più curiosi
- Stefano67ahoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.03.21
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Che tipo di gioco ha, a che livello gioca, che fisico ha, che tipo di corde usa, come sono montate (numero nodi/macchina incordatrice/ incordatore professionista..).
Come può anche solo pensare che si possa dare un consiglio senza assolutamente alcun tipo di informazione base?

- Stefano67ahoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.03.21
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
l'incordatore dice che è un problema di racchetta, fori troppo larghi e distanti nella parte centrale che con il suo gioco non sono ottimali.
è consigliabile passare ad altra racchetta sempre yonex di peso anche maggiore... che ne pensate?... grazie infinite
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Scelte come quelle denotano una totale non conoscenza di dinamiche ed interazioni tra corde e corde e corde e telaio (problema sempre più diffuso e non solo tra gli incordatori dilettanti).
Parlare di "fori troppo larghi e distanti nella parte centrale" sono giustificazioni di dozzina, un professionista -oltre a non proporre mai nella vita un telaio di quel peso e così polarizzato ad un 3.2) saprebbe comunque come porre un rimedio anche parziale al problema.
Anche senza vederla posso presumere con buona probabilità che le rotture sono nel terzo alto e centrale del telaio.
Se poi lo stesso non è incordato con uno dei due schemi ammessi e con macchinari scadenti, la frittata è completa.
Sarebbe utile vedere almeno in foto uno dei telai incordato di fresco oppure, all'inverso, appena rotto.
P.S. comunque non sempre il calibro 1.30 di una determinata corda è più rigido del calibro inferiore, ma dipende da materiali e costruzione.
- Stefano67ahoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.03.21
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Spesso si pensa a cambiare racchetta con l'idea di risolvere il nostro problema che magari è semplicemente dovuto ad incordature fatte "ad caxxum" o a scelte di corda sbagliate, il che non risolverebbe comunque quel problema o ne porterebbe altri...Stefano67aho ha scritto:grazie gentilissimo, cercherò di mostrare foto al più presto, se posso, si potrebbe cambiare peso o racchetta, se si quale consigli...il ragazzo preferirebbe restare yonex ma aperto ad altri eventuali marchi. grazie ancora
- Stefano67ahoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.03.21
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)

Se cambi solo incordatore puoi al limite risolvere una parte del problema ma il comportamento dinamico del telaio rimane lo stesso e tuo figlio è sempre un adolescente in crescita classificato 3.2....

- Stefano67ahoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.03.21
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 769
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Eiffel59 ha scritto:E' una via di mezzo tra le due in tutto, e sotto tutti i parametri.
Vorrei avere info sull’ultima vcore 98 da 285 grammi… nei negozi costa più della 300 g normale. Come mai?
Inoltre sembra essere anche tanto venduta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sapete qualcosa?
- Juri pascalUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 29.06.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Semplicemente perché la vcore 98 285 è una vera racchetta,strepitosa,la muovi che è una meraviglia non ti affatica come la 305 e puoi fare un piccolo custom con cuoio al manico ma più efficace ancora e proficuo 2.5+2.5 negli steli... io uso la versione 2018 una favola con il suddetto custom non la cambierei per nessuna ragione al mondo terza categoriaAle2021 ha scritto:Eiffel59 ha scritto:E' una via di mezzo tra le due in tutto, e sotto tutti i parametri.
Vorrei avere info sull’ultima vcore 98 da 285 grammi… nei negozi costa più della 300 g normale. Come mai?
Inoltre sembra essere anche tanto venduta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sapete qualcosa?
- Juri pascalUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 29.06.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Scusa adesso che leggo meglio il piatto 98 è da 285 e 305 perché fai riferimento alle 300grammi?300 grammi sono per il piatto 100 cmq vcore 98 285 2021 è una signora racchetta la 2023 non lho provata ma credo che lo stampo è quello cambia solo la colorazione,io preferisco la versione 2018 ormai introvabile le ho prelevate tutte ioAle2021 ha scritto:Eiffel59 ha scritto:E' una via di mezzo tra le due in tutto, e sotto tutti i parametri.
Vorrei avere info sull’ultima vcore 98 da 285 grammi… nei negozi costa più della 300 g normale. Come mai?
Inoltre sembra essere anche tanto venduta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sapete qualcosa?

- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1381
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Ale2021 ha scritto:Eiffel59 ha scritto:E' una via di mezzo tra le due in tutto, e sotto tutti i parametri.
Vorrei avere info sull’ultima vcore 98 da 285 grammi… nei negozi costa più della 300 g normale. Come mai?
Inoltre sembra essere anche tanto venduta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sapete qualcosa?
Non mi risulta, costa meno della 300 e 98 standard per quello che vedo.
Dalle misurazioni il modello 2023 è meno stabile della 2021, andrebbe provata.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19700
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Ale2021 ha scritto:Eiffel59 ha scritto:E' una via di mezzo tra le due in tutto, e sotto tutti i parametri.
Vorrei avere info sull’ultima vcore 98 da 285 grammi… nei negozi costa più della 300 g normale. Come mai?
Inoltre sembra essere anche tanto venduta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sapete qualcosa?
vero! hai ragione! vcore 98 305gr 190 - vcore 98L 285gr 230


- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1381
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Allora prendetela in UKdrichichi ha scritto:Ale2021 ha scritto:Eiffel59 ha scritto:E' una via di mezzo tra le due in tutto, e sotto tutti i parametri.
Vorrei avere info sull’ultima vcore 98 da 285 grammi… nei negozi costa più della 300 g normale. Come mai?
Inoltre sembra essere anche tanto venduta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sapete qualcosa?
vero! hai ragione! vcore 98 305gr 190 - vcore 98L 285gr 230idem per la vcore 100 300gr 200 vcore 100L 280gr 210

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19700
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
eh... mi sa di si!!!Ragus ha scritto:Allora prendetela in UKdrichichi ha scritto:Ale2021 ha scritto:Eiffel59 ha scritto:E' una via di mezzo tra le due in tutto, e sotto tutti i parametri.
Vorrei avere info sull’ultima vcore 98 da 285 grammi… nei negozi costa più della 300 g normale. Come mai?
Inoltre sembra essere anche tanto venduta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sapete qualcosa?
vero! hai ragione! vcore 98 305gr 190 - vcore 98L 285gr 230idem per la vcore 100 300gr 200 vcore 100L 280gr 210

- Juri pascalUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 29.06.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Vcore 98 (285 gr.)
Peraltro che sia più venduta è una fregnaccia senza fondamento alcuno.
Ce ne sono meno in giro anche perchè sono meno rifornite.
E la diffeenza non è "solo un peso inserito nel manico" ma punti di flessione diversi, stabilità torsionali e longitudinali diverse, e via discorrendo.
Il resto è solo fuffa.

